<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> WAZE (il navigatore) non funziona con Android Auto | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

WAZE (il navigatore) non funziona con Android Auto

credo che waze ti presenta le soluzioni più rapide e con minor kilometraggio , se ti cambia quella che aveva impostato credo perchè la soluzione non rientrava più tra queste , traffico intenso ad esempio, a me non è mai capitato che cambiasse senza motivo.
L'ha fatto anche oggi. Spento il motore e uscito da Android Auto, al ricollegamento esce il messaggio "risparmia 223 minuti aggiungendo la vignette autostradale". Opzioni: freccia indietro, chiudi finestra, pulsante guida comunque. Qualsiasi delle tre risultato unico: ha fatto un percorso senza autostrada lungo 200 km e 4 ore in più, e non c'è stato verso di convincerlo a ricalcolare l'originale. Mandato affanbagno lui e i suoi programmatori e messo su Maps..... E mi sa che Waze lo disinstallo pure.
 
Opzioni: freccia indietro, chiudi finestra, pulsante guida comunque. Qualsiasi delle tre risultato unico: ha fatto un percorso senza autostrada lungo 200 km e 4 ore in più, e non c'è stato verso di convincerlo a ricalcolare l'originale. Mandato affanbagno lui e i suoi programmatori e messo su Maps..... E mi sa che Waze lo disinstallo pure.

Ovviamente l'opzione evita pedaggi era disinserita immagino, altrimenti mi sembra normale la cosa. Waze qui in Italia almeno, mediamente è più rapido di Maps, poi ci saranno delle eccezioni probabilmente, tipo te, o per te. A me a volte, indica l'autostrada come percorso più veloce, non più breve e anche per soli 5 min. che poi all'atto pratico diventano di più, su SS di solito, a parte l'altro giorno, dove mi ha fatto fare un tratto molto breve di autostrada, completamente libera, perché la solita era intasata all'inverosimile.

223 minuti in più, più che un errore di navigazione, mi sembra un bug di sistema però. :emoji_astonished:
 
Ultima modifica:
Ovviamente l'opzione evita pedaggi era disinserita immagino, altrimenti mi sembra normale la cosa. Waze qui in Italia almeno, mediamente è più rapido di Maps, poi ci saranno delle eccezioni probabilmente, tipo te, o per te. A me a volte, indica l'autostrada come percorso più veloce, non più breve e anche per soli 5 min. che poi all'atto pratico diventano di più, su SS di solito, a parte l'altro giorno, dove mi ha fatto fare un tratto molto breve di autostrada, completamente libera, perché la solita era intasata all'inverosimile.

223 minuti in più, più che un errore di navigazione, mi sembra un bug di sistema però. :emoji_astonished:
Il percorso iniziale era giusto, entrambe le volte è andato in pappa dopo la disconnessione da AA. Ci sarà un bug....
 
Il percorso iniziale era giusto, entrambe le volte è andato in pappa dopo la disconnessione da AA. Ci sarà un bug....


L'importante è che non hai inserito l'opzione "evita pedaggi" se no campa cavallo. Per il bug potersti vedere se il nav nel cell. quindi non collegato ad AA ricalcola giusto e se si, ci sarà un problema, come a me fino a pochi mesi fa (schermo nero). Cmq se ti trovi benissimo con maps, disinstalla, che fai prima.
 
Il percorso iniziale era giusto, entrambe le volte è andato in pappa dopo la disconnessione da AA. Ci sarà un bug....

Potrebbe essere legata ad Android Auto, io utilizzandolo sempre da smartphone non ho mai avuto questo problema.
Comunque non riesco a capire perché Google continua ad avere 2 app, maps e Waze, vero è che hanno delle specificità però potrebbero ricondurla ad una sola app
 
Potrebbe essere legata ad Android Auto, io utilizzandolo sempre da smartphone non ho mai avuto questo problema.


Idem e fino a che Waze collegato ad AA dava lo schermo nero, facevo così, direttamente sul cell. Maps, che si collegava sempre e bene, l'ho usato poco, questioni di abitudini ed inoltre un giorno, uscendo da una tangenziale molto trafficata e cercando un'alternativa, mi ricalcolava sempre lo stesso percorso, cioè quello imbottigliato. Possibile che non c'era nient'altro? Forse dovevo fermarmi e scegliere io le alternative che mi presentava, perché in automatico non ce la faceva proprio?
 
Idem e fino a che Waze collegato ad AA dava lo schermo nero, facevo così, direttamente sul cell. Maps, che si collegava sempre e bene, l'ho usato poco, questioni di abitudini ed inoltre un giorno, uscendo da una tangenziale molto trafficata e cercando un'alternativa, mi ricalcolava sempre lo stesso percorso, cioè quello imbottigliato. Possibile che non c'era nient'altro? Forse dovevo fermarmi e scegliere io le alternative che mi presentava, perché in automatico non ce la faceva proprio?

Allora probabile che il problema risieda più in AA
 
Allora probabile che il problema risieda più in AA
uhm...... AA è solo un'interfaccia utente, non credo proprio che interferisca con le opzioni dei singoli programmi. Sygic, per dire, funziona benissimo. Peraltro, Waze non l'ho mai usato sul telefono, quindi non so se l'avrebbe fatto ugualmente.
 
uhm...... AA è solo un'interfaccia utente, non credo proprio che interferisca con le opzioni dei singoli programmi. Sygic, per dire, funziona benissimo. Peraltro, Waze non l'ho mai usato sul telefono, quindi non so se l'avrebbe fatto ugualmente.

non so bene come funzioni AA ad essere sincero, forse fa un qualcosa in più che da semplice interfaccia , però non ci metterei la mano sul fuoco. Più che altro deducevo quello perchè a me utilizzandolo dallo smartphone questo scherzetto non me lo ha mai fatto.
 
Allora probabile che il problema risieda più in AA


Parlavo di Maps però, che mi faceva sempre tornare nel mega ingorgo, non di Waze. Infatti poi quando ho scollegato maps da AA per usare Waze, che in AA non vedevo più fino a poco tempo fa, una strada alternativa l'ha trovata e subito.

Waze è riapparso sullo schermo dell'auto, dopo l'aggiornamento che ha fatto sparire l'icona dal telefono, ma non so se questo centri qualcosa.
 
Ultima modifica:
Riporto su il topic per segnalare che ci sto riprovando con Waze, ma da un po' di giorni in qua non fa più vedere la situazione del traffico, che sarebbe la sua funzione più utile....
 
Back
Alto