<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> VW si fa sentire | Page 13 | Il Forum di Quattroruote

VW si fa sentire

alkiap ha scritto:
Sicuramente girano, ma sono coinvolti ben più di una manciata di progettisti nello sviluppo di una vettura

certamente, ma è innegabile che un gruppo come vag se solo volesse, con le risorse economiche di cui dispone, potrebbe accumulare le competenze per sviluppare buone tp in pochi anni. magari la prima non sarà al top, ma pian piano sanno arrivare lontano.
aggiungo poi che stanno sviluppando conoscenze nello sviluppo dei pianali con materiali leggeri che in fiat forse non hanno.. e anche questo incide sul buon bilanciamento di una tp.
 
morenoro ha scritto:
Bufalobic,da quello che scrivi,credo che anche tu sia una brava persona......appassionata e piena di speranza...ma è proprio la passione e la speranza che ti offuscano le idee,che ti portano a credere che l'Alfa possa rinascere....ma la realtà e ben diversa....l'Alfa ,almeno come la ricordiamo tutti,non esiste più,e non esisterà più,purtroppo.....cerchiamo di salvare almeno il marchio,sperando che qualcuno,chiunque esso sia,possa continuare a tenere viva la passione e il rispetto che questa casa merita.
Chiunque esso sia.

rispondo anche a 75 oltre che a te

Neanche la Ferrari esisteva più, ora è la Ferrari. Le cose vengono se qualcuno le fà, con le parole non si và lontano
 
75turboTP ha scritto:
156jtd. ha scritto:
75turboTP ha scritto:
156jtd. ha scritto:
75turboTP ha scritto:
Se volete solo fare un dispetto a i tedeschi secondo me vi sbagliate vivranno benissimo senza Alfa Romeo,anzi sanno che in mano Fiat non puo' nuocere,forse la loro paura e' che possa prenderla un loro vero concorrente......Informatevi di cosa faceva Seat in mani fiat e cosa faceva Skoda e cosa Audi fino agli anni 70-80 e cosa faceva Alfa Romeo .....poi confrontate quello che sono oggi questi marchi e chi ha progredito e ch e' in via di sparizione.....ma informatevi leggete studiate :D
;)

E guarda cosa fa Seat in mano a Vw , per la precisione quelli che a dichiarazioni loro lavolevano vedere competere con alfa e Bmw.
In Vw hanno capito che se Marchionne che gia ha fatto tanti miracoli in questi 5 anni di Fiat , riesce a trovare la soluzione giusta per Alfa MADE IN ITALY non ce n'è piu per nessuno!
E forse la soluzione gia c'è con il polo sportivo e ChryslerGroup.


Si ha fatto tante cose....ha chiuso definitivamente Arese compreso il museo che verra' spostato....termini imerese chiusa dal prossimo anno....A pomigliano ha tolto il logo alfa e ci ha appiccicato quello fiat,in genere fa il contrario................................L'unica cosa che ha fatto e' ricarrozzare Mito e 149......tutto il resto era gia' stato realizzato o in fase di realizzazione prima del suo arrivo......

o sbaglio :rolleyes:



- Arese era un problema da 40 anni (anni 70),era gia chiusa e destinata ad altro uso prima ancora che arrivasse Marchionne ...mooolto prima!!!

-Termini Imerese al pari di Pomigliano è sempre stato un problema per Fiat.
Termini non chiuderà prima del 2011 e non chiuderà dopo il 2011; sarà venduta e verranno prodotte altre auto. Adesso, e solo adesso e non quando li chiedeva Marchionne per migliorare le infrastrutture, pare siano arrivati centinaia di milioni di euro da stato e regione per i prox proprietari.

- Pomigliano; ma come fino a ieri eravate qui tutti a lamentarvi dei napoletani e a sperare che Alfa non producesse piu li; Adesso che li vi produrranno la Panda e altri modelli siete disperati?! Coerenza!

Grugliasco; Marchionne ha comprato lo stabilimento Bertone e assunto tutti i suoi dipendenti; non credo per beneficienza. Da li dovrebbero venir fuori i modelli top dei marchi italiani e americani. Vedremo.

Vediamo di ricordarci anche cosa ha fatto di positivo in questi anni e non solo quello che fa comodo raccontare.


1) Arese negli anni 70 iniziava aprodurre le Alfetta ma ci fu la prima crisi petrolifera che colpi' tutte la case automobilistiche produttrici di auto sportive......poi ci fu il definitivo risanamento Fiat.

A fine anni anni sessanta ad Arese erano iniziate delle rivendicazioni sindacali molto dure con scioperi e manifestazioni; gli operai ottennero svariate conquiste e lo stabilimento si meritò l'appellattivo di "Cattedrale dei Metalmeccanici". Fino a metà anni settanta Arese e l'Alfa Romeo vissero un periodo di continuo sviluppo, arrestatosi in seguito alle due crisi energetiche che causarono anche all'Alfa Romeo, come ad altre case automobilistiche sportive, un grande calo di vendite. Nel 1982 Arese contava circa 19.000 dipendenti ed erano quattro i modelli prodotti: Alfetta, Nuova Giulietta, Alfa 6 ed Alfetta GT e GTV. Nel 1986 l'Alfa Romeo viene ceduta alla FIAT dall'IRI (Istituto per la Ricostruzione Industriale) per problemi economici, i dipendenti sono 16.000 ma ad un anno dall'acquisto, per la procedura di risanamento aziendale in cassa integrazione guadagni vi sono 6.000 operai.

2)Quando si sa che ci sono problemi I REGALI si possono rifiutare e no considerarli problemi dopo aver preso MILIARDI di fondi!!!!

3) Pomigliano e' in mano Fiat da 25 anni se non sono riusciti e' colpa SOLO ed ESCLUSIVAMENTE di FIAT!!!! noi mai abbiamo chiesto la chiusura ma il controllo di qualita'....ma per Fiat e' una parola SCONOSCIUTA!!!!

4)Bertone e' fallita perche' non ha potuto assemblare le GT(prima promesso da fiat) e non ha potuto mai realizzare la bellissima GT Coupe'....Fiat ha fatto solo i sui interessi ed ora dici che ha salvato Bertone per farne cosa le MITO coupe CC?

5) Fammi un elenco di cosa ha fatto marchionne per Alfa Romeo

L'unica cosa buona che fara' sara' venderla e presto e sara' ricordato come il miglior AD fiat dopo Ghidella nei confronti dell'alfa!

Studia....Leggi....informati ma non dai tuoi soliti siti Web che vengono scritti da chi forese ne sa meno di te....ma su questo dubito che possa esserci qualcuno che ne sappia meno. ;)



Arese come Termini . Anche oggi c'è la crisi e c'è un mercato saturo. Sta di fatto che in entrambe i casi questi stabilimenti purtroppo erano o sono di troppo!!! E quindei gia allora si parlava di tagli e chiusura. Marchionne è arrivato ha giochi finiti da diverso tempo.

Pomigliano;
non so tu ma in questo forum molti , e tu lo sai benissimo volevano §Pomigliano chiusa. Bene adesso sono stati accontentati tutti; Alfa altrove e i lavoratori pomiglianesi aprodurre la Panda e altri modelli del gruppo.

Bertone:
E' fallita perche ha perso commesse da parte di diversi costruttori non solo del gruppo Fiat. La colpa era degli assemblaggi orrendi che facevano.
Fiat ne ha rilevato lo stabilimento assumendo circa 5700 dipendenti.
Scusa se è poco di questi tempi.
Chiaro che non l'abbia fatto per beneficienza ma non conosco societa private che acquisiscono con questo scopo . E tu?

Alfa nell'era Marchionne:
- MiTo (successo)
- Giulietta (da valutare ma parte con pianali cambi e motori tutti nuovi)
- Creazione del polo sportivo con Abarth e Maserati. Ottimo per avere sinergie che potrebbero dar vita a auto sportive anche Tp.
- Motiri 1750, Jtd, MultiAir a livello della concorrenza
- e altre cose come il Dna , i cambi doppia frizione, sospensioni etc....
- Alleanza con Chrysler che credo porterà vantaggi a tutti i marchi del gruppo Fiat

Tutto questo in soli 5 anni e considerando che Alfa è il marchio piu delicato da gestire e abbisogna di tempo e denaro quindi era anche logico immaginare che fosse l'ultimo della lista su cui intervenire. Prima era necessario fare cassa con auto e marchi piu facili da sviluppare.
Ovvio che c'è molto da fare ma ricordati da dove sono partiti 5 anni fa.
 
156jtd. ha scritto:
75turboTP ha scritto:
156jtd. ha scritto:
75turboTP ha scritto:
156jtd. ha scritto:
75turboTP ha scritto:
Se volete solo fare un dispetto a i tedeschi secondo me vi sbagliate vivranno benissimo senza Alfa Romeo,anzi sanno che in mano Fiat non puo' nuocere,forse la loro paura e' che possa prenderla un loro vero concorrente......Informatevi di cosa faceva Seat in mani fiat e cosa faceva Skoda e cosa Audi fino agli anni 70-80 e cosa faceva Alfa Romeo .....poi confrontate quello che sono oggi questi marchi e chi ha progredito e ch e' in via di sparizione.....ma informatevi leggete studiate :D
;)

E guarda cosa fa Seat in mano a Vw , per la precisione quelli che a dichiarazioni loro lavolevano vedere competere con alfa e Bmw.
In Vw hanno capito che se Marchionne che gia ha fatto tanti miracoli in questi 5 anni di Fiat , riesce a trovare la soluzione giusta per Alfa MADE IN ITALY non ce n'è piu per nessuno!
E forse la soluzione gia c'è con il polo sportivo e ChryslerGroup.


Si ha fatto tante cose....ha chiuso definitivamente Arese compreso il museo che verra' spostato....termini imerese chiusa dal prossimo anno....A pomigliano ha tolto il logo alfa e ci ha appiccicato quello fiat,in genere fa il contrario................................L'unica cosa che ha fatto e' ricarrozzare Mito e 149......tutto il resto era gia' stato realizzato o in fase di realizzazione prima del suo arrivo......

o sbaglio :rolleyes:



- Arese era un problema da 40 anni (anni 70),era gia chiusa e destinata ad altro uso prima ancora che arrivasse Marchionne ...mooolto prima!!!

-Termini Imerese al pari di Pomigliano è sempre stato un problema per Fiat.
Termini non chiuderà prima del 2011 e non chiuderà dopo il 2011; sarà venduta e verranno prodotte altre auto. Adesso, e solo adesso e non quando li chiedeva Marchionne per migliorare le infrastrutture, pare siano arrivati centinaia di milioni di euro da stato e regione per i prox proprietari.

- Pomigliano; ma come fino a ieri eravate qui tutti a lamentarvi dei napoletani e a sperare che Alfa non producesse piu li; Adesso che li vi produrranno la Panda e altri modelli siete disperati?! Coerenza!

Grugliasco; Marchionne ha comprato lo stabilimento Bertone e assunto tutti i suoi dipendenti; non credo per beneficienza. Da li dovrebbero venir fuori i modelli top dei marchi italiani e americani. Vedremo.

Vediamo di ricordarci anche cosa ha fatto di positivo in questi anni e non solo quello che fa comodo raccontare.


1) Arese negli anni 70 iniziava aprodurre le Alfetta ma ci fu la prima crisi petrolifera che colpi' tutte la case automobilistiche produttrici di auto sportive......poi ci fu il definitivo risanamento Fiat.

A fine anni anni sessanta ad Arese erano iniziate delle rivendicazioni sindacali molto dure con scioperi e manifestazioni; gli operai ottennero svariate conquiste e lo stabilimento si meritò l'appellattivo di "Cattedrale dei Metalmeccanici". Fino a metà anni settanta Arese e l'Alfa Romeo vissero un periodo di continuo sviluppo, arrestatosi in seguito alle due crisi energetiche che causarono anche all'Alfa Romeo, come ad altre case automobilistiche sportive, un grande calo di vendite. Nel 1982 Arese contava circa 19.000 dipendenti ed erano quattro i modelli prodotti: Alfetta, Nuova Giulietta, Alfa 6 ed Alfetta GT e GTV. Nel 1986 l'Alfa Romeo viene ceduta alla FIAT dall'IRI (Istituto per la Ricostruzione Industriale) per problemi economici, i dipendenti sono 16.000 ma ad un anno dall'acquisto, per la procedura di risanamento aziendale in cassa integrazione guadagni vi sono 6.000 operai.

2)Quando si sa che ci sono problemi I REGALI si possono rifiutare e no considerarli problemi dopo aver preso MILIARDI di fondi!!!!

3) Pomigliano e' in mano Fiat da 25 anni se non sono riusciti e' colpa SOLO ed ESCLUSIVAMENTE di FIAT!!!! noi mai abbiamo chiesto la chiusura ma il controllo di qualita'....ma per Fiat e' una parola SCONOSCIUTA!!!!

4)Bertone e' fallita perche' non ha potuto assemblare le GT(prima promesso da fiat) e non ha potuto mai realizzare la bellissima GT Coupe'....Fiat ha fatto solo i sui interessi ed ora dici che ha salvato Bertone per farne cosa le MITO coupe CC?

5) Fammi un elenco di cosa ha fatto marchionne per Alfa Romeo

L'unica cosa buona che fara' sara' venderla e presto e sara' ricordato come il miglior AD fiat dopo Ghidella nei confronti dell'alfa!

Studia....Leggi....informati ma non dai tuoi soliti siti Web che vengono scritti da chi forese ne sa meno di te....ma su questo dubito che possa esserci qualcuno che ne sappia meno. ;)



Arese come Termini . Anche oggi c'è la crisi e c'è un mercato saturo. Sta di fatto che in entrambe i casi questi stabilimenti purtroppo erano o sono di troppo!!! E quindei gia allora si parlava di tagli e chiusura. Marchionne è arrivato ha giochi finiti da diverso tempo.

Pomigliano;
non so tu ma in questo forum molti , e tu lo sai benissimo volevano §Pomigliano chiusa. Bene adesso sono stati accontentati tutti; Alfa altrove e i lavoratori pomiglianesi aprodurre la Panda e altri modelli del gruppo.

Bertone:
E' fallita perche ha perso commesse da parte di diversi costruttori non solo del gruppo Fiat. La colpa era degli assemblaggi orrendi che facevano.
Fiat ne ha rilevato lo stabilimento assumendo circa 5700 dipendenti.
Scusa se è poco di questi tempi.
Chiaro che non l'abbia fatto per beneficienza ma non conosco societa private che acquisiscono con questo scopo . E tu?

Alfa nell'era Marchionne:
- MiTo (successo)
- Giulietta (da valutare ma parte con pianali cambi e motori tutti nuovi)
- Creazione del polo sportivo con Abarth e Maserati. Ottimo per avere sinergie che potrebbero dar vita a auto sportive anche Tp.
- Motiri 1750, Jtd, MultiAir a livello della concorrenza
- e altre cose come il Dna , i cambi doppia frizione, sospensioni etc....
- Alleanza con Chrysler che credo porterà vantaggi a tutti i marchi del gruppo Fiat

Tutto questo in soli 5 anni e considerando che Alfa è il marchio piu delicato da gestire e abbisogna di tempo e denaro quindi era anche logico immaginare che fosse l'ultimo della lista su cui intervenire. Prima era necessario fare cassa con auto e marchi piu facili da sviluppare.
Ovvio che c'è molto da fare ma ricordati da dove sono partiti 5 anni fa.


Ah bè allora. . . faccio come Ford: mi tolgo il cappello! (e me lo metto davanti agli occhi. . .)
 
alkiap ha scritto:
Maxetto ha scritto:
Qual'è questo ingegnere del cavolo che sa progettare sola auto a trazione anteriore, se uno ha studiato seriamente progetta tutto.
Non è così semplice: in VW manca la tradizione della TP, e non basta applicaer qualche concetto teorico per avere un prodotto a livello della concorrenza. Concorrenza che vanta decenni di esperienza in merito e può effettuare un costante lavoro di miglioramente: VW dovrebbe invece partire da un foglio in bianco e al contempo cercare di fare meglio degli altri...
Almeno hanno quella del longitudinale e della TI.....in fiat nemmeno questa.
 
BufaloBic ha scritto:
morenoro ha scritto:
Bufalobic,da quello che scrivi,credo che anche tu sia una brava persona......appassionata e piena di speranza...ma è proprio la passione e la speranza che ti offuscano le idee,che ti portano a credere che l'Alfa possa rinascere....ma la realtà e ben diversa....l'Alfa ,almeno come la ricordiamo tutti,non esiste più,e non esisterà più,purtroppo.....cerchiamo di salvare almeno il marchio,sperando che qualcuno,chiunque esso sia,possa continuare a tenere viva la passione e il rispetto che questa casa merita.
Chiunque esso sia.

rispondo anche a 75 oltre che a te

Neanche la Ferrari esisteva più, ora è la Ferrari. Le cose vengono se qualcuno le fà, con le parole non si và lontano
Ferrari esiste perche' fiat non puo' metterci le mani....e' autonoma.
 
156jtd. ha scritto:
75turboTP ha scritto:
156jtd. ha scritto:
75turboTP ha scritto:
156jtd. ha scritto:
75turboTP ha scritto:
Se volete solo fare un dispetto a i tedeschi secondo me vi sbagliate vivranno benissimo senza Alfa Romeo,anzi sanno che in mano Fiat non puo' nuocere,forse la loro paura e' che possa prenderla un loro vero concorrente......Informatevi di cosa faceva Seat in mani fiat e cosa faceva Skoda e cosa Audi fino agli anni 70-80 e cosa faceva Alfa Romeo .....poi confrontate quello che sono oggi questi marchi e chi ha progredito e ch e' in via di sparizione.....ma informatevi leggete studiate :D
;)

E guarda cosa fa Seat in mano a Vw , per la precisione quelli che a dichiarazioni loro lavolevano vedere competere con alfa e Bmw.
In Vw hanno capito che se Marchionne che gia ha fatto tanti miracoli in questi 5 anni di Fiat , riesce a trovare la soluzione giusta per Alfa MADE IN ITALY non ce n'è piu per nessuno!
E forse la soluzione gia c'è con il polo sportivo e ChryslerGroup.


Si ha fatto tante cose....ha chiuso definitivamente Arese compreso il museo che verra' spostato....termini imerese chiusa dal prossimo anno....A pomigliano ha tolto il logo alfa e ci ha appiccicato quello fiat,in genere fa il contrario................................L'unica cosa che ha fatto e' ricarrozzare Mito e 149......tutto il resto era gia' stato realizzato o in fase di realizzazione prima del suo arrivo......

o sbaglio :rolleyes:



- Arese era un problema da 40 anni (anni 70),era gia chiusa e destinata ad altro uso prima ancora che arrivasse Marchionne ...mooolto prima!!!

-Termini Imerese al pari di Pomigliano è sempre stato un problema per Fiat.
Termini non chiuderà prima del 2011 e non chiuderà dopo il 2011; sarà venduta e verranno prodotte altre auto. Adesso, e solo adesso e non quando li chiedeva Marchionne per migliorare le infrastrutture, pare siano arrivati centinaia di milioni di euro da stato e regione per i prox proprietari.

- Pomigliano; ma come fino a ieri eravate qui tutti a lamentarvi dei napoletani e a sperare che Alfa non producesse piu li; Adesso che li vi produrranno la Panda e altri modelli siete disperati?! Coerenza!

Grugliasco; Marchionne ha comprato lo stabilimento Bertone e assunto tutti i suoi dipendenti; non credo per beneficienza. Da li dovrebbero venir fuori i modelli top dei marchi italiani e americani. Vedremo.

Vediamo di ricordarci anche cosa ha fatto di positivo in questi anni e non solo quello che fa comodo raccontare.


1) Arese negli anni 70 iniziava aprodurre le Alfetta ma ci fu la prima crisi petrolifera che colpi' tutte la case automobilistiche produttrici di auto sportive......poi ci fu il definitivo risanamento Fiat.

A fine anni anni sessanta ad Arese erano iniziate delle rivendicazioni sindacali molto dure con scioperi e manifestazioni; gli operai ottennero svariate conquiste e lo stabilimento si meritò l'appellattivo di "Cattedrale dei Metalmeccanici". Fino a metà anni settanta Arese e l'Alfa Romeo vissero un periodo di continuo sviluppo, arrestatosi in seguito alle due crisi energetiche che causarono anche all'Alfa Romeo, come ad altre case automobilistiche sportive, un grande calo di vendite. Nel 1982 Arese contava circa 19.000 dipendenti ed erano quattro i modelli prodotti: Alfetta, Nuova Giulietta, Alfa 6 ed Alfetta GT e GTV. Nel 1986 l'Alfa Romeo viene ceduta alla FIAT dall'IRI (Istituto per la Ricostruzione Industriale) per problemi economici, i dipendenti sono 16.000 ma ad un anno dall'acquisto, per la procedura di risanamento aziendale in cassa integrazione guadagni vi sono 6.000 operai.

2)Quando si sa che ci sono problemi I REGALI si possono rifiutare e no considerarli problemi dopo aver preso MILIARDI di fondi!!!!

3) Pomigliano e' in mano Fiat da 25 anni se non sono riusciti e' colpa SOLO ed ESCLUSIVAMENTE di FIAT!!!! noi mai abbiamo chiesto la chiusura ma il controllo di qualita'....ma per Fiat e' una parola SCONOSCIUTA!!!!

4)Bertone e' fallita perche' non ha potuto assemblare le GT(prima promesso da fiat) e non ha potuto mai realizzare la bellissima GT Coupe'....Fiat ha fatto solo i sui interessi ed ora dici che ha salvato Bertone per farne cosa le MITO coupe CC?

5) Fammi un elenco di cosa ha fatto marchionne per Alfa Romeo

L'unica cosa buona che fara' sara' venderla e presto e sara' ricordato come il miglior AD fiat dopo Ghidella nei confronti dell'alfa!

Studia....Leggi....informati ma non dai tuoi soliti siti Web che vengono scritti da chi forese ne sa meno di te....ma su questo dubito che possa esserci qualcuno che ne sappia meno. ;)



Arese come Termini . Anche oggi c'è la crisi e c'è un mercato saturo. Sta di fatto che in entrambe i casi questi stabilimenti purtroppo erano o sono di troppo!!! E quindei gia allora si parlava di tagli e chiusura. Marchionne è arrivato ha giochi finiti da diverso tempo.

Pomigliano;
non so tu ma in questo forum molti , e tu lo sai benissimo volevano §Pomigliano chiusa. Bene adesso sono stati accontentati tutti; Alfa altrove e i lavoratori pomiglianesi aprodurre la Panda e altri modelli del gruppo.

Bertone:
E' fallita perche ha perso commesse da parte di diversi costruttori non solo del gruppo Fiat. La colpa era degli assemblaggi orrendi che facevano.
Fiat ne ha rilevato lo stabilimento assumendo circa 5700 dipendenti.
Scusa se è poco di questi tempi.
Chiaro che non l'abbia fatto per beneficienza ma non conosco societa private che acquisiscono con questo scopo . E tu?

Alfa nell'era Marchionne:
- MiTo (successo)
- Giulietta (da valutare ma parte con pianali cambi e motori tutti nuovi)
- Creazione del polo sportivo con Abarth e Maserati. Ottimo per avere sinergie che potrebbero dar vita a auto sportive anche Tp.
- Motiri 1750, Jtd, MultiAir a livello della concorrenza
- e altre cose come il Dna , i cambi doppia frizione, sospensioni etc....
- Alleanza con Chrysler che credo porterà vantaggi a tutti i marchi del gruppo Fiat

Tutto questo in soli 5 anni e considerando che Alfa è il marchio piu delicato da gestire e abbisogna di tempo e denaro quindi era anche logico immaginare che fosse l'ultimo della lista su cui intervenire. Prima era necessario fare cassa con auto e marchi piu facili da sviluppare.
Ovvio che c'è molto da fare ma ricordati da dove sono partiti 5 anni fa.


Su tutto quello che hai scritto condivido solo il ricarrozzamento della G.punto e quello della 149 quando la vedro'....il resto e' NULLA per un gruppo come fiat....niente in confronto alla concorrenza e non parlo solo delle tedesche da lui definite IRRAGIUNGIBILI ma per te dei cessi.
 
75turboTP ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
morenoro ha scritto:
Bufalobic,da quello che scrivi,credo che anche tu sia una brava persona......appassionata e piena di speranza...ma è proprio la passione e la speranza che ti offuscano le idee,che ti portano a credere che l'Alfa possa rinascere....ma la realtà e ben diversa....l'Alfa ,almeno come la ricordiamo tutti,non esiste più,e non esisterà più,purtroppo.....cerchiamo di salvare almeno il marchio,sperando che qualcuno,chiunque esso sia,possa continuare a tenere viva la passione e il rispetto che questa casa merita.
Chiunque esso sia.

rispondo anche a 75 oltre che a te

Neanche la Ferrari esisteva più, ora è la Ferrari. Le cose vengono se qualcuno le fà, con le parole non si và lontano
Ferrari esiste perche' fiat non puo' metterci le mani....e' autonoma.

Ti sbagli, Ferrari esiste percèh ci ha messo le mani Montezemolo e ha fatto un capolavoro. Se si vuole si può fare anche con Alfa, Lancia e Fiat
 
BufaloBic ha scritto:
75turboTP ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
morenoro ha scritto:
Bufalobic,da quello che scrivi,credo che anche tu sia una brava persona......appassionata e piena di speranza...ma è proprio la passione e la speranza che ti offuscano le idee,che ti portano a credere che l'Alfa possa rinascere....ma la realtà e ben diversa....l'Alfa ,almeno come la ricordiamo tutti,non esiste più,e non esisterà più,purtroppo.....cerchiamo di salvare almeno il marchio,sperando che qualcuno,chiunque esso sia,possa continuare a tenere viva la passione e il rispetto che questa casa merita.
Chiunque esso sia.

rispondo anche a 75 oltre che a te

Neanche la Ferrari esisteva più, ora è la Ferrari. Le cose vengono se qualcuno le fà, con le parole non si và lontano
Ferrari esiste perche' fiat non puo' metterci le mani....e' autonoma.

Ti sbagli, Ferrari esiste percèh ci ha messo le mani Montezemolo e ha fatto un capolavoro. Se si vuole si può fare anche con Alfa, Lancia e Fiat
Ferrari ha ampia autonomia....montezemolo che forse e' l'unico che capisce qualcosa di auto ha detto che alfa romeo doveva essere venduta alla ford....o te lo sei dimenticato?
 
75turboTP ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
75turboTP ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
morenoro ha scritto:
Bufalobic,da quello che scrivi,credo che anche tu sia una brava persona......appassionata e piena di speranza...ma è proprio la passione e la speranza che ti offuscano le idee,che ti portano a credere che l'Alfa possa rinascere....ma la realtà e ben diversa....l'Alfa ,almeno come la ricordiamo tutti,non esiste più,e non esisterà più,purtroppo.....cerchiamo di salvare almeno il marchio,sperando che qualcuno,chiunque esso sia,possa continuare a tenere viva la passione e il rispetto che questa casa merita.
Chiunque esso sia.

rispondo anche a 75 oltre che a te

Neanche la Ferrari esisteva più, ora è la Ferrari. Le cose vengono se qualcuno le fà, con le parole non si và lontano
Ferrari esiste perche' fiat non puo' metterci le mani....e' autonoma.

Ti sbagli, Ferrari esiste percèh ci ha messo le mani Montezemolo e ha fatto un capolavoro. Se si vuole si può fare anche con Alfa, Lancia e Fiat
Ferrari ha ampia autonomia....montezemolo che forse e' l'unico che capisce qualcosa di auto ha detto che alfa romeo doveva essere venduta alla ford....o te lo sei dimenticato?

A sostegno di quello che dici, sull'ultimo QR c'è un'intervista a Mulally, il nuovo AD della Ford, l'unica delle Tre Grandi che non ha chiesto soldi allo Stato.
Mulally sostiene che non ha senso chiedere un premium price per una macchina che monti una meccanica generalista, solo perchè porta un marchio con più prestigio. Questo è il motivo per cui Ford ha venduto Jaguar, Land e Volvo.
Questo sarebbe il motivo per cui Fiat dovrebbe cedere Alfa (e magari anche Lancia).
 
renexx ha scritto:
75turboTP ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
75turboTP ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
morenoro ha scritto:
Bufalobic,da quello che scrivi,credo che anche tu sia una brava persona......appassionata e piena di speranza...ma è proprio la passione e la speranza che ti offuscano le idee,che ti portano a credere che l'Alfa possa rinascere....ma la realtà e ben diversa....l'Alfa ,almeno come la ricordiamo tutti,non esiste più,e non esisterà più,purtroppo.....cerchiamo di salvare almeno il marchio,sperando che qualcuno,chiunque esso sia,possa continuare a tenere viva la passione e il rispetto che questa casa merita.
Chiunque esso sia.

rispondo anche a 75 oltre che a te

Neanche la Ferrari esisteva più, ora è la Ferrari. Le cose vengono se qualcuno le fà, con le parole non si và lontano
Ferrari esiste perche' fiat non puo' metterci le mani....e' autonoma.

Ti sbagli, Ferrari esiste percèh ci ha messo le mani Montezemolo e ha fatto un capolavoro. Se si vuole si può fare anche con Alfa, Lancia e Fiat
Ferrari ha ampia autonomia....montezemolo che forse e' l'unico che capisce qualcosa di auto ha detto che alfa romeo doveva essere venduta alla ford....o te lo sei dimenticato?

A sostegno di quello che dici, sull'ultimo QR c'è un'intervista a Mulally, il nuovo AD della Ford, l'unica delle Tre Grandi che non ha chiesto soldi allo Stato.
Mulally sostiene che non ha senso chiedere un premium price per una macchina che monti una meccanica generalista, solo perchè porta un marchio con più prestigio. Questo è il motivo per cui Ford ha venduto Jaguar, Land e Volvo.
Questo sarebbe il motivo per cui Fiat dovrebbe cedere Alfa (e magari anche Lancia).
Speriamo che Montezemolo e' grande non solo quando parla di ferrari ma anche quando dice che aver consegnato l'alfa alla fiat e' stato uno sbaglio. ;)
 
75turboTP ha scritto:
renexx ha scritto:
75turboTP ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
75turboTP ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
morenoro ha scritto:
Bufalobic,da quello che scrivi,credo che anche tu sia una brava persona......appassionata e piena di speranza...ma è proprio la passione e la speranza che ti offuscano le idee,che ti portano a credere che l'Alfa possa rinascere..
Chiunque esso sia.

rispondo anche a 75 oltre che a te

Neanche la Ferrari esisteva più, ora è la Ferrari. Le cose vengono se qualcuno le fà, con le parole non si và lontano
Ferrari esiste perche' fiat non puo' metterci le mani....e' autonoma.
Ferrari ha ampia autonomia....montezemolo che forse e' l'unico che capisce qualcosa di auto ha detto che alfa romeo doveva essere venduta alla ford....o te lo sei dimenticato?

A sostegno di quello che dici, sull'ultimo QR c'è un'intervista a Mulally, il nuovo AD della Ford, l'unica delle Tre Grandi che non ha chiesto soldi allo Stato.
Mulally sostiene che non ha senso chiedere un premium price per una macchina che monti una meccanica generalista, solo perchè porta un marchio con più prestigio. Questo è il motivo per cui Ford ha venduto Jaguar, Land e Volvo.
Questo sarebbe il motivo per cui Fiat dovrebbe cedere Alfa (e magari anche Lancia).
Speriamo che Montezemolo e' grande non solo quando parla di ferrari ma anche quando dice che aver consegnato l'alfa alla fiat e' stato uno sbaglio. ;)

A volte ci vuole coraggio anche a dire cose che la storia ha già reso evidenti a (quasi) tutti...
 
75turboTP ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
morenoro ha scritto:
Bufalobic,da quello che scrivi,credo che anche tu sia una brava persona......appassionata e piena di speranza...ma è proprio la passione e la speranza che ti offuscano le idee,che ti portano a credere che l'Alfa possa rinascere....ma la realtà e ben diversa....l'Alfa ,almeno come la ricordiamo tutti,non esiste più,e non esisterà più,purtroppo.....cerchiamo di salvare almeno il marchio,sperando che qualcuno,chiunque esso sia,possa continuare a tenere viva la passione e il rispetto che questa casa merita.
Chiunque esso sia.

rispondo anche a 75 oltre che a te

Neanche la Ferrari esisteva più, ora è la Ferrari. Le cose vengono se qualcuno le fà, con le parole non si và lontano
Ferrari esiste perche' fiat non puo' metterci le mani....e' autonoma.

Ferrari è di Fiat ... e la Fiat come qls altra azienda è fatta di persone che decidono !
 
75turboTP ha scritto:
156jtd. ha scritto:
75turboTP ha scritto:
156jtd. ha scritto:
75turboTP ha scritto:
156jtd. ha scritto:
75turboTP ha scritto:
Se volete solo fare un dispetto a i tedeschi secondo me vi sbagliate vivranno benissimo senza Alfa Romeo,anzi sanno che in mano Fiat non puo' nuocere,forse la loro paura e' che possa prenderla un loro vero concorrente......Informatevi di cosa faceva Seat in mani fiat e cosa faceva Skoda e cosa Audi fino agli anni 70-80 e cosa faceva Alfa Romeo .....poi confrontate quello che sono oggi questi marchi e chi ha progredito e ch e' in via di sparizione.....ma informatevi leggete studiate :D
;)

E guarda cosa fa Seat in mano a Vw , per la precisione quelli che a dichiarazioni loro lavolevano vedere competere con alfa e Bmw.
In Vw hanno capito che se Marchionne che gia ha fatto tanti miracoli in questi 5 anni di Fiat , riesce a trovare la soluzione giusta per Alfa MADE IN ITALY non ce n'è piu per nessuno!
E forse la soluzione gia c'è con il polo sportivo e ChryslerGroup.


Si ha fatto tante cose....ha chiuso definitivamente Arese compreso il museo che verra' spostato....termini imerese chiusa dal prossimo anno....A pomigliano ha tolto il logo alfa e ci ha appiccicato quello fiat,in genere fa il contrario................................L'unica cosa che ha fatto e' ricarrozzare Mito e 149......tutto il resto era gia' stato realizzato o in fase di realizzazione prima del suo arrivo......

o sbaglio :rolleyes:



- Arese era un problema da 40 anni (anni 70),era gia chiusa e destinata ad altro uso prima ancora che arrivasse Marchionne ...mooolto prima!!!

-Termini Imerese al pari di Pomigliano è sempre stato un problema per Fiat.
Termini non chiuderà prima del 2011 e non chiuderà dopo il 2011; sarà venduta e verranno prodotte altre auto. Adesso, e solo adesso e non quando li chiedeva Marchionne per migliorare le infrastrutture, pare siano arrivati centinaia di milioni di euro da stato e regione per i prox proprietari.

- Pomigliano; ma come fino a ieri eravate qui tutti a lamentarvi dei napoletani e a sperare che Alfa non producesse piu li; Adesso che li vi produrranno la Panda e altri modelli siete disperati?! Coerenza!

Grugliasco; Marchionne ha comprato lo stabilimento Bertone e assunto tutti i suoi dipendenti; non credo per beneficienza. Da li dovrebbero venir fuori i modelli top dei marchi italiani e americani. Vedremo.

Vediamo di ricordarci anche cosa ha fatto di positivo in questi anni e non solo quello che fa comodo raccontare.


1) Arese negli anni 70 iniziava aprodurre le Alfetta ma ci fu la prima crisi petrolifera che colpi' tutte la case automobilistiche produttrici di auto sportive......poi ci fu il definitivo risanamento Fiat.

A fine anni anni sessanta ad Arese erano iniziate delle rivendicazioni sindacali molto dure con scioperi e manifestazioni; gli operai ottennero svariate conquiste e lo stabilimento si meritò l'appellattivo di "Cattedrale dei Metalmeccanici". Fino a metà anni settanta Arese e l'Alfa Romeo vissero un periodo di continuo sviluppo, arrestatosi in seguito alle due crisi energetiche che causarono anche all'Alfa Romeo, come ad altre case automobilistiche sportive, un grande calo di vendite. Nel 1982 Arese contava circa 19.000 dipendenti ed erano quattro i modelli prodotti: Alfetta, Nuova Giulietta, Alfa 6 ed Alfetta GT e GTV. Nel 1986 l'Alfa Romeo viene ceduta alla FIAT dall'IRI (Istituto per la Ricostruzione Industriale) per problemi economici, i dipendenti sono 16.000 ma ad un anno dall'acquisto, per la procedura di risanamento aziendale in cassa integrazione guadagni vi sono 6.000 operai.

2)Quando si sa che ci sono problemi I REGALI si possono rifiutare e no considerarli problemi dopo aver preso MILIARDI di fondi!!!!

3) Pomigliano e' in mano Fiat da 25 anni se non sono riusciti e' colpa SOLO ed ESCLUSIVAMENTE di FIAT!!!! noi mai abbiamo chiesto la chiusura ma il controllo di qualita'....ma per Fiat e' una parola SCONOSCIUTA!!!!

4)Bertone e' fallita perche' non ha potuto assemblare le GT(prima promesso da fiat) e non ha potuto mai realizzare la bellissima GT Coupe'....Fiat ha fatto solo i sui interessi ed ora dici che ha salvato Bertone per farne cosa le MITO coupe CC?

5) Fammi un elenco di cosa ha fatto marchionne per Alfa Romeo

L'unica cosa buona che fara' sara' venderla e presto e sara' ricordato come il miglior AD fiat dopo Ghidella nei confronti dell'alfa!

Studia....Leggi....informati ma non dai tuoi soliti siti Web che vengono scritti da chi forese ne sa meno di te....ma su questo dubito che possa esserci qualcuno che ne sappia meno. ;)



Arese come Termini . Anche oggi c'è la crisi e c'è un mercato saturo. Sta di fatto che in entrambe i casi questi stabilimenti purtroppo erano o sono di troppo!!! E quindei gia allora si parlava di tagli e chiusura. Marchionne è arrivato ha giochi finiti da diverso tempo.

Pomigliano;
non so tu ma in questo forum molti , e tu lo sai benissimo volevano §Pomigliano chiusa. Bene adesso sono stati accontentati tutti; Alfa altrove e i lavoratori pomiglianesi aprodurre la Panda e altri modelli del gruppo.

Bertone:
E' fallita perche ha perso commesse da parte di diversi costruttori non solo del gruppo Fiat. La colpa era degli assemblaggi orrendi che facevano.
Fiat ne ha rilevato lo stabilimento assumendo circa 5700 dipendenti.
Scusa se è poco di questi tempi.
Chiaro che non l'abbia fatto per beneficienza ma non conosco societa private che acquisiscono con questo scopo . E tu?

Alfa nell'era Marchionne:
- MiTo (successo)
- Giulietta (da valutare ma parte con pianali cambi e motori tutti nuovi)
- Creazione del polo sportivo con Abarth e Maserati. Ottimo per avere sinergie che potrebbero dar vita a auto sportive anche Tp.
- Motiri 1750, Jtd, MultiAir a livello della concorrenza
- e altre cose come il Dna , i cambi doppia frizione, sospensioni etc....
- Alleanza con Chrysler che credo porterà vantaggi a tutti i marchi del gruppo Fiat

Tutto questo in soli 5 anni e considerando che Alfa è il marchio piu delicato da gestire e abbisogna di tempo e denaro quindi era anche logico immaginare che fosse l'ultimo della lista su cui intervenire. Prima era necessario fare cassa con auto e marchi piu facili da sviluppare.
Ovvio che c'è molto da fare ma ricordati da dove sono partiti 5 anni fa.


Su tutto quello che hai scritto condivido solo il ricarrozzamento della G.punto e quello della 149 quando la vedro'....il resto e' NULLA per un gruppo come fiat....niente in confronto alla concorrenza e non parlo solo delle tedesche da lui definite IRRAGIUNGIBILI ma per te dei cessi.


Puoi non condividere nulla di quello che ho scritto, peccato però che quello che ho scritto sono fatti quindi....
 
alkiap ha scritto:
Maxetto ha scritto:
Qual'è questo ingegnere del cavolo che sa progettare sola auto a trazione anteriore, se uno ha studiato seriamente progetta tutto.
Non è così semplice: in VW manca la tradizione della TP, e non basta applicaer qualche concetto teorico per avere un prodotto a livello della concorrenza. Concorrenza che vanta decenni di esperienza in merito e può effettuare un costante lavoro di miglioramente: VW dovrebbe invece partire da un foglio in bianco e al contempo cercare di fare meglio degli altri...

La Volkswagen è la terza società al mondo a livello di investimenti in ricerca e sviluppo, e nel 2010 dedicherà a questo settore 6 miliardi di euro.
La Fiat è al 17imo posto in Europa.

Se il gruppo Vag volesse svlluppare una TP valida per le Alfa Romeo lo farebbe, senza troppi problemi.
Il nocciolo della questione stà nel volerlo fare.
 
Back
Alto