<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> VW si fa sentire | Page 14 | Il Forum di Quattroruote

VW si fa sentire

75turboTP ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
morenoro ha scritto:
Bufalobic,da quello che scrivi,credo che anche tu sia una brava persona......appassionata e piena di speranza...ma è proprio la passione e la speranza che ti offuscano le idee,che ti portano a credere che l'Alfa possa rinascere....ma la realtà e ben diversa....l'Alfa ,almeno come la ricordiamo tutti,non esiste più,e non esisterà più,purtroppo.....cerchiamo di salvare almeno il marchio,sperando che qualcuno,chiunque esso sia,possa continuare a tenere viva la passione e il rispetto che questa casa merita.
Chiunque esso sia.

rispondo anche a 75 oltre che a te

Neanche la Ferrari esisteva più, ora è la Ferrari. Le cose vengono se qualcuno le fà, con le parole non si và lontano
Ferrari esiste perche' fiat non puo' metterci le mani....e' autonoma.
Si ma la proprietà è la stessa o no?
 
Maxetto ha scritto:
75turboTP ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
morenoro ha scritto:
Bufalobic,da quello che scrivi,credo che anche tu sia una brava persona......appassionata e piena di speranza...ma è proprio la passione e la speranza che ti offuscano le idee,che ti portano a credere che l'Alfa possa rinascere....ma la realtà e ben diversa....l'Alfa ,almeno come la ricordiamo tutti,non esiste più,e non esisterà più,purtroppo.....cerchiamo di salvare almeno il marchio,sperando che qualcuno,chiunque esso sia,possa continuare a tenere viva la passione e il rispetto che questa casa merita.
Chiunque esso sia.

rispondo anche a 75 oltre che a te

Neanche la Ferrari esisteva più, ora è la Ferrari. Le cose vengono se qualcuno le fà, con le parole non si và lontano
Ferrari esiste perche' fiat non puo' metterci le mani....e' autonoma.
Si ma la proprietà è la stessa o no?
Proprio cosi ,cosa che non si vuole capire da molti!! Proprio qui é lo sbaglio che fa la Fiat,cio che fa per la Ferrari dovrebe fare per gli altri marchi anche usanto sinergie uguali.
Ogni marchio una sua gamma completa dalla piccola A / B ad un bel Suv
 
75turboTP ha scritto:
renexx ha scritto:
75turboTP ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
75turboTP ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
morenoro ha scritto:
Bufalobic,da quello che scrivi,credo che anche tu sia una brava persona......appassionata e piena di speranza...ma è proprio la passione e la speranza che ti offuscano le idee,che ti portano a credere che l'Alfa possa rinascere....ma la realtà e ben diversa....l'Alfa ,almeno come la ricordiamo tutti,non esiste più,e non esisterà più,purtroppo.....cerchiamo di salvare almeno il marchio,sperando che qualcuno,chiunque esso sia,possa continuare a tenere viva la passione e il rispetto che questa casa merita.
Chiunque esso sia.

rispondo anche a 75 oltre che a te

Neanche la Ferrari esisteva più, ora è la Ferrari. Le cose vengono se qualcuno le fà, con le parole non si và lontano
Ferrari esiste perche' fiat non puo' metterci le mani....e' autonoma.

Ti sbagli, Ferrari esiste percèh ci ha messo le mani Montezemolo e ha fatto un capolavoro. Se si vuole si può fare anche con Alfa, Lancia e Fiat
Ferrari ha ampia autonomia....montezemolo che forse e' l'unico che capisce qualcosa di auto ha detto che alfa romeo doveva essere venduta alla ford....o te lo sei dimenticato?

A sostegno di quello che dici, sull'ultimo QR c'è un'intervista a Mulally, il nuovo AD della Ford, l'unica delle Tre Grandi che non ha chiesto soldi allo Stato.
Mulally sostiene che non ha senso chiedere un premium price per una macchina che monti una meccanica generalista, solo perchè porta un marchio con più prestigio. Questo è il motivo per cui Ford ha venduto Jaguar, Land e Volvo.
Questo sarebbe il motivo per cui Fiat dovrebbe cedere Alfa (e magari anche Lancia).
Speriamo che Montezemolo e' grande non solo quando parla di ferrari ma anche quando dice che aver consegnato l'alfa alla fiat e' stato uno sbaglio. ;)

Per te Montezemolo capisce qualcosa solo quando dice che aver consegnato l'Alfa alla Fiat e' stato uno sbaglio, ti interessano le parole non i fatti!!!
E io non sono daccordo, Montezemolo ha fatto grandi cose in Ferrari anche se secondo me poteva fare qualcosina di più in Maserati. Oggi sostiene che prendere Alfa sia stato un errore per Fiat e ciò perchè oggi Fiat si trova in difficoltà e allora cerca di tirarsi fuori dai guai magari anche vendendo Alfa. E' consapevole del fatto che il Biscione per stare sul mercato ha bisogno di investimenti, non solo per Mito e Giulia ma anche per 159 e derivate, investimenti che a Torino con la contrazione delle vendite 2009 non possono permettersi. Il tutto è aggravato dal fatto che 159 e derivate sono prodotte in perdita per cui sottraggono ulteriori risorse ad Alfa oltre che a Fiat. A te la vendita di Alfa và bene e così tiri in ballo Montezemolo nella mal celata illusione che la vendita si realizzi e domani tu possa guidare delle cose che assomiglino alle vecchie Alfa che ancora oggi guidi, speranze che rimarranno deluse perchè un giorno vedrai che solo Audi TT travestite da Alfetta GTV... nella vita in fondo basta accontentarsi!! :D :D :D io invece lo tiro in ballo come esempio di uomo che raggiunge dei risultati concreti, come esempio di talento da applicare ad altre aziende come quelle del Gruppo Fiat. Montezemolo ha preso una Ferrari che produceva deficit di bilancio e non vinceva neanche per sbaglio nell'unica competizione motoristica cui partecipava, cioè la formula 1, è l'ha fatta diventare la leader indiscussa in Formula 1 (ha perso solo qualche volta - mondiali vinti da Alonso , Hamilton e Button ma non sul campo - per il resto ha sempre vinto, sempre ) e in GT2 (F430 docet), ha riportato il Cavallino a produrre utili e a raggiungere i suoi record assoluti di vendita, e produce le auto sportive di gran lunga più importanti del mercato, con prestazioni e temperamento ineguagliabili e soprattutto in puro stile Ferrari!! Ebbene questo è il Montezemolo che mi piace, quello che prende una Ferrari su cui nessuno avrebbe scommesso una lira e la porta a diventare la regina indiscussa delle competizioni motoristiche e del firmamento delle sportive di razza. Questo è ciò che vorrei anche in Alfa Romeo e in tutto il Gruppo Fiat.

Vorrei un Montezemolo che prendesse Alfa Romeo e partendo quel poco che abbiamo cioè dai 3 soli modelli attuali Mito, Giulietta e 159 portasse il Biscione a ritornare ad essere quello che era, cioè leader assoluto nelle settore delle auto sportive per tutti tramandando la vera tecnica tradizionale Alfa (TP, quadrilateri, Busso, De Dion, ecc.) e leader nelle competizioni motoristiche in cui và a confrontarsi. La strada da seguire è molto chiara: si parte dai modelli che ci sono e che producono reddito come la Mito e si spera la Giulietta e si cresce migliorando continuamente le proprie vetture e proponendo versioni sempre nuove, rinnovate e migliorate. La Mito ad esempio và benissimo e produce utili ma con le versioni sw, spider e GTA può fare i numeri nella A1 ed è quello l'obbiettio cui deve ambire cercando anche di fandare al di là dei risultati della stessa rivale tedesca. La Mini sembrava inarrestabile eppure oggi vedi in giro più Mini o più 500 e Mito che qualche mese fa sembravano solo una scommessa?? Stesso discorso per la Giulietta che deve puntare la A3. Così secondo me bisogna procedere, a me non interessa che guidare Audi col marchio Alfa, se proprio devo guidare auto rimarchiate preferisco che comunque che dentro ci sia un'auto italiana, ma quello che mi preme è continuare ad esistere anche se come marchio del Gruppo Fiat ponendo le basi per un futuro diverso da quello attuale. Il resto per me è solo desolazione.
 
Drayer ha scritto:
alkiap ha scritto:
Maxetto ha scritto:
Qual'è questo ingegnere del cavolo che sa progettare sola auto a trazione anteriore, se uno ha studiato seriamente progetta tutto.
Non è così semplice: in VW manca la tradizione della TP, e non basta applicaer qualche concetto teorico per avere un prodotto a livello della concorrenza. Concorrenza che vanta decenni di esperienza in merito e può effettuare un costante lavoro di miglioramente: VW dovrebbe invece partire da un foglio in bianco e al contempo cercare di fare meglio degli altri...

La Volkswagen è la terza società al mondo a livello di investimenti in ricerca e sviluppo, e nel 2010 dedicherà a questo settore 6 miliardi di euro.
La Fiat è al 17imo posto in Europa.

Se il gruppo Vag volesse svlluppare una TP valida per le Alfa Romeo lo farebbe, senza troppi problemi.
Il nocciolo della questione stà nel volerlo fare.

non lo0 farebbe perchè non è stupida, come hanno chiaramente detto i vertici VW Alfa Romeo è solo uno strumento che potrebbe un giorno consentire al gruppo tedesco di arrivare a quota 10milioni di auto vendute.
 
BufaloBic ha scritto:
Drayer ha scritto:
alkiap ha scritto:
Maxetto ha scritto:
Qual'è questo ingegnere del cavolo che sa progettare sola auto a trazione anteriore, se uno ha studiato seriamente progetta tutto.
Non è così semplice: in VW manca la tradizione della TP, e non basta applicaer qualche concetto teorico per avere un prodotto a livello della concorrenza. Concorrenza che vanta decenni di esperienza in merito e può effettuare un costante lavoro di miglioramente: VW dovrebbe invece partire da un foglio in bianco e al contempo cercare di fare meglio degli altri...

La Volkswagen è la terza società al mondo a livello di investimenti in ricerca e sviluppo, e nel 2010 dedicherà a questo settore 6 miliardi di euro.
La Fiat è al 17imo posto in Europa.

Se il gruppo Vag volesse svlluppare una TP valida per le Alfa Romeo lo farebbe, senza troppi problemi.
Il nocciolo della questione stà nel volerlo fare.

non lo0 farebbe perchè non è stupida, come hanno chiaramente detto i vertici VW Alfa Romeo è solo uno strumento che potrebbe un giorno consentire al gruppo tedesco di arrivare a quota 10milioni di auto vendute.

c'è qualcuno che sa quanto manca a VW per raggiungere i 10 milions?
 
BufaloBic ha scritto:
75turboTP ha scritto:
renexx ha scritto:
75turboTP ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
75turboTP ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
morenoro ha scritto:
Bufalobic,da quello che scrivi,credo che anche tu sia una brava persona......appassionata e piena di speranza...ma è proprio la passione e la speranza che ti offuscano le idee,che ti portano a credere che l'Alfa possa rinascere....ma la realtà e ben diversa....l'Alfa ,almeno come la ricordiamo tutti,non esiste più,e non esisterà più,purtroppo.....cerchiamo di salvare almeno il marchio,sperando che qualcuno,chiunque esso sia,possa continuare a tenere viva la passione e il rispetto che questa casa merita.
Chiunque esso sia.

rispondo anche a 75 oltre che a te

Neanche la Ferrari esisteva più, ora è la Ferrari. Le cose vengono se qualcuno le fà, con le parole non si và lontano
Ferrari esiste perche' fiat non puo' metterci le mani....e' autonoma.

Ti sbagli, Ferrari esiste percèh ci ha messo le mani Montezemolo e ha fatto un capolavoro. Se si vuole si può fare anche con Alfa, Lancia e Fiat
Ferrari ha ampia autonomia....montezemolo che forse e' l'unico che capisce qualcosa di auto ha detto che alfa romeo doveva essere venduta alla ford....o te lo sei dimenticato?

A sostegno di quello che dici, sull'ultimo QR c'è un'intervista a Mulally, il nuovo AD della Ford, l'unica delle Tre Grandi che non ha chiesto soldi allo Stato.
Mulally sostiene che non ha senso chiedere un premium price per una macchina che monti una meccanica generalista, solo perchè porta un marchio con più prestigio. Questo è il motivo per cui Ford ha venduto Jaguar, Land e Volvo.
Questo sarebbe il motivo per cui Fiat dovrebbe cedere Alfa (e magari anche Lancia).
Speriamo che Montezemolo e' grande non solo quando parla di ferrari ma anche quando dice che aver consegnato l'alfa alla fiat e' stato uno sbaglio. ;)

Per te Montezemolo capisce qualcosa solo quando dice che aver consegnato l'Alfa alla Fiat e' stato uno sbaglio, ti interessano le parole non i fatti!!!
E io non sono daccordo, Montezemolo ha fatto grandi cose in Ferrari anche se secondo me poteva fare qualcosina di più in Maserati. Oggi sostiene che prendere Alfa sia stato un errore per Fiat e ciò perchè oggi Fiat si trova in difficoltà e allora cerca di tirarsi fuori dai guai magari anche vendendo Alfa. E' consapevole del fatto che il Biscione per stare sul mercato ha bisogno di investimenti, non solo per Mito e Giulia ma anche per 159 e derivate, investimenti che a Torino con la contrazione delle vendite 2009 non possono permettersi. Il tutto è aggravato dal fatto che 159 e derivate sono prodotte in perdita per cui sottraggono ulteriori risorse ad Alfa oltre che a Fiat. A te la vendita di Alfa và bene e così tiri in ballo Montezemolo nella mal celata illusione che la vendita si realizzi e domani tu possa guidare delle cose che assomiglino alle vecchie Alfa che ancora oggi guidi, speranze che rimarranno deluse perchè un giorno vedrai che solo Audi TT travestite da Alfetta GTV... nella vita in fondo basta accontentarsi!! :D :D :D io invece lo tiro in ballo come esempio di uomo che raggiunge dei risultati concreti, come esempio di talento da applicare ad altre aziende come quelle del Gruppo Fiat. Montezemolo ha preso una Ferrari che produceva deficit di bilancio e non vinceva neanche per sbaglio nell'unica competizione motoristica cui partecipava, cioè la formula 1, è l'ha fatta diventare la leader indiscussa in Formula 1 (ha perso solo qualche volta - mondiali vinti da Alonso , Hamilton e Button ma non sul campo - per il resto ha sempre vinto, sempre ) e in GT2 (F430 docet), ha riportato il Cavallino a produrre utili e a raggiungere i suoi record assoluti di vendita, e produce le auto sportive di gran lunga più importanti del mercato, con prestazioni e temperamento ineguagliabili e soprattutto in puro stile Ferrari!! Ebbene questo è il Montezemolo che mi piace, quello che prende una Ferrari su cui nessuno avrebbe scommesso una lira e la porta a diventare la regina indiscussa delle competizioni motoristiche e del firmamento delle sportive di razza. Questo è ciò che vorrei anche in Alfa Romeo e in tutto il Gruppo Fiat.

Vorrei un Montezemolo che prendesse Alfa Romeo e partendo quel poco che abbiamo cioè dai 3 soli modelli attuali Mito, Giulietta e 159 portasse il Biscione a ritornare ad essere quello che era, cioè leader assoluto nelle settore delle auto sportive per tutti tramandando la vera tecnica tradizionale Alfa (TP, quadrilateri, Busso, De Dion, ecc.) e leader nelle competizioni motoristiche in cui và a confrontarsi. La strada da seguire è molto chiara: si parte dai modelli che ci sono e che producono reddito come la Mito e si spera la Giulietta e si cresce migliorando continuamente le proprie vetture e proponendo versioni sempre nuove, rinnovate e migliorate. La Mito ad esempio và benissimo e produce utili ma con le versioni sw, spider e GTA può fare i numeri nella A1 ed è quello l'obbiettio cui deve ambire cercando anche di fandare al di là dei risultati della stessa rivale tedesca. La Mini sembrava inarrestabile eppure oggi vedi in giro più Mini o più 500 e Mito che qualche mese fa sembravano solo una scommessa?? Stesso discorso per la Giulietta che deve puntare la A3. Così secondo me bisogna procedere, a me non interessa che guidare Audi col marchio Alfa, se proprio devo guidare auto rimarchiate preferisco che comunque che dentro ci sia un'auto italiana, ma quello che mi preme è continuare ad esistere anche se come marchio del Gruppo Fiat ponendo le basi per un futuro diverso da quello attuale. Il resto per me è solo desolazione.

non è detto che, nella remota ipotesi che l'Alfa andasse alla VW, non rimarrebbe italiana ma con soldi tedeschi
 
gitizetadue ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
75turboTP ha scritto:
renexx ha scritto:
75turboTP ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
75turboTP ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
morenoro ha scritto:
Bufalobic,da quello che scrivi,credo che anche tu sia una brava persona......appassionata e piena di speranza...ma è proprio la passione e la speranza che ti offuscano le idee,che ti portano a credere che l'Alfa possa rinascere....ma la realtà e ben diversa....l'Alfa ,almeno come la ricordiamo tutti,non esiste più,e non esisterà più,purtroppo.....cerchiamo di salvare almeno il marchio,sperando che qualcuno,chiunque esso sia,possa continuare a tenere viva la passione e il rispetto che questa casa merita.
Chiunque esso sia.

rispondo anche a 75 oltre che a te

Neanche la Ferrari esisteva più, ora è la Ferrari. Le cose vengono se qualcuno le fà, con le parole non si và lontano
Ferrari esiste perche' fiat non puo' metterci le mani....e' autonoma.

Ti sbagli, Ferrari esiste percèh ci ha messo le mani Montezemolo e ha fatto un capolavoro. Se si vuole si può fare anche con Alfa, Lancia e Fiat
Ferrari ha ampia autonomia....montezemolo che forse e' l'unico che capisce qualcosa di auto ha detto che alfa romeo doveva essere venduta alla ford....o te lo sei dimenticato?

A sostegno di quello che dici, sull'ultimo QR c'è un'intervista a Mulally, il nuovo AD della Ford, l'unica delle Tre Grandi che non ha chiesto soldi allo Stato.
Mulally sostiene che non ha senso chiedere un premium price per una macchina che monti una meccanica generalista, solo perchè porta un marchio con più prestigio. Questo è il motivo per cui Ford ha venduto Jaguar, Land e Volvo.
Questo sarebbe il motivo per cui Fiat dovrebbe cedere Alfa (e magari anche Lancia).
Speriamo che Montezemolo e' grande non solo quando parla di ferrari ma anche quando dice che aver consegnato l'alfa alla fiat e' stato uno sbaglio. ;)

Per te Montezemolo capisce qualcosa solo quando dice che aver consegnato l'Alfa alla Fiat e' stato uno sbaglio, ti interessano le parole non i fatti!!!
E io non sono daccordo, Montezemolo ha fatto grandi cose in Ferrari anche se secondo me poteva fare qualcosina di più in Maserati. Oggi sostiene che prendere Alfa sia stato un errore per Fiat e ciò perchè oggi Fiat si trova in difficoltà e allora cerca di tirarsi fuori dai guai magari anche vendendo Alfa. E' consapevole del fatto che il Biscione per stare sul mercato ha bisogno di investimenti, non solo per Mito e Giulia ma anche per 159 e derivate, investimenti che a Torino con la contrazione delle vendite 2009 non possono permettersi. Il tutto è aggravato dal fatto che 159 e derivate sono prodotte in perdita per cui sottraggono ulteriori risorse ad Alfa oltre che a Fiat. A te la vendita di Alfa và bene e così tiri in ballo Montezemolo nella mal celata illusione che la vendita si realizzi e domani tu possa guidare delle cose che assomiglino alle vecchie Alfa che ancora oggi guidi, speranze che rimarranno deluse perchè un giorno vedrai che solo Audi TT travestite da Alfetta GTV... nella vita in fondo basta accontentarsi!! :D :D :D io invece lo tiro in ballo come esempio di uomo che raggiunge dei risultati concreti, come esempio di talento da applicare ad altre aziende come quelle del Gruppo Fiat. Montezemolo ha preso una Ferrari che produceva deficit di bilancio e non vinceva neanche per sbaglio nell'unica competizione motoristica cui partecipava, cioè la formula 1, è l'ha fatta diventare la leader indiscussa in Formula 1 (ha perso solo qualche volta - mondiali vinti da Alonso , Hamilton e Button ma non sul campo - per il resto ha sempre vinto, sempre ) e in GT2 (F430 docet), ha riportato il Cavallino a produrre utili e a raggiungere i suoi record assoluti di vendita, e produce le auto sportive di gran lunga più importanti del mercato, con prestazioni e temperamento ineguagliabili e soprattutto in puro stile Ferrari!! Ebbene questo è il Montezemolo che mi piace, quello che prende una Ferrari su cui nessuno avrebbe scommesso una lira e la porta a diventare la regina indiscussa delle competizioni motoristiche e del firmamento delle sportive di razza. Questo è ciò che vorrei anche in Alfa Romeo e in tutto il Gruppo Fiat.

Vorrei un Montezemolo che prendesse Alfa Romeo e partendo quel poco che abbiamo cioè dai 3 soli modelli attuali Mito, Giulietta e 159 portasse il Biscione a ritornare ad essere quello che era, cioè leader assoluto nelle settore delle auto sportive per tutti tramandando la vera tecnica tradizionale Alfa (TP, quadrilateri, Busso, De Dion, ecc.) e leader nelle competizioni motoristiche in cui và a confrontarsi. La strada da seguire è molto chiara: si parte dai modelli che ci sono e che producono reddito come la Mito e si spera la Giulietta e si cresce migliorando continuamente le proprie vetture e proponendo versioni sempre nuove, rinnovate e migliorate. La Mito ad esempio và benissimo e produce utili ma con le versioni sw, spider e GTA può fare i numeri nella A1 ed è quello l'obbiettio cui deve ambire cercando anche di fandare al di là dei risultati della stessa rivale tedesca. La Mini sembrava inarrestabile eppure oggi vedi in giro più Mini o più 500 e Mito che qualche mese fa sembravano solo una scommessa?? Stesso discorso per la Giulietta che deve puntare la A3. Così secondo me bisogna procedere, a me non interessa che guidare Audi col marchio Alfa, se proprio devo guidare auto rimarchiate preferisco che comunque che dentro ci sia un'auto italiana, ma quello che mi preme è continuare ad esistere anche se come marchio del Gruppo Fiat ponendo le basi per un futuro diverso da quello attuale. Il resto per me è solo desolazione.

non è detto che, nella remota ipotesi che l'Alfa andasse alla VW, non rimarrebbe italiana ma con soldi tedeschi

ma dai come fai a pensare certe cose, per i tedeschi noi italiani siamo solo degli allegri stupidotti che al massimo sanno cucinare, vestirsi ed essere allegri e noi italiani... glielo lasciamo tranquillamente credere :D :D :D Una volta nelle competizioni sportive ce le suonavano, adesso se non si inventano qualcosa tipo cambi di regolamenti, differenti produttori di pneumatici, furbate di interpretazioni regolamentari, spionaggi Mercedes e Toyota, non riescono neanche ad avvicinarsi alle Ferrari (hai visto ieri che ti ha combinato Alonso?). A questo si aggiunge il fatto che da qualche anno la F430 le suona alle Porsche, fra poco esce la ancor più cattiva F458, e che pure la Peugeot, che per fortuna non è italiana, le suona alla Audi!!! :D :D :D A noi manca solo un po di organizzazione e gliele suoniamo anche nella competizione fra produttori di auto per tutti. Se il mercato dell'auto nel 2010 reggerà i livelli del 2008 quando il Gruppo Fiat riuscì a chiudere il bilancio mi sembra con 1,3 miliardi di utili allora si che ci potremo divertire :D :D eeeeeeh oggi la vita è dura, ma chi l'ha dura la vince!!! :D :D :D :D
 
BufaloBic ha scritto:
gitizetadue ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
75turboTP ha scritto:
renexx ha scritto:
75turboTP ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
75turboTP ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
morenoro ha scritto:
Bufalobic,da quello che scrivi,credo che anche tu sia una brava persona......appassionata e piena di speranza...ma è proprio la passione e la speranza che ti offuscano le idee,che ti portano a credere che l'Alfa possa rinascere....ma la realtà e ben diversa....l'Alfa ,almeno come la ricordiamo tutti,non esiste più,e non esisterà più,purtroppo.....cerchiamo di salvare almeno il marchio,sperando che qualcuno,chiunque esso sia,possa continuare a tenere viva la passione e il rispetto che questa casa merita.
Chiunque esso sia.

rispondo anche a 75 oltre che a te

Neanche la Ferrari esisteva più, ora è la Ferrari. Le cose vengono se qualcuno le fà, con le parole non si và lontano
Ferrari esiste perche' fiat non puo' metterci le mani....e' autonoma.

Ti sbagli, Ferrari esiste percèh ci ha messo le mani Montezemolo e ha fatto un capolavoro. Se si vuole si può fare anche con Alfa, Lancia e Fiat
Ferrari ha ampia autonomia....montezemolo che forse e' l'unico che capisce qualcosa di auto ha detto che alfa romeo doveva essere venduta alla ford....o te lo sei dimenticato?

A sostegno di quello che dici, sull'ultimo QR c'è un'intervista a Mulally, il nuovo AD della Ford, l'unica delle Tre Grandi che non ha chiesto soldi allo Stato.
Mulally sostiene che non ha senso chiedere un premium price per una macchina che monti una meccanica generalista, solo perchè porta un marchio con più prestigio. Questo è il motivo per cui Ford ha venduto Jaguar, Land e Volvo.
Questo sarebbe il motivo per cui Fiat dovrebbe cedere Alfa (e magari anche Lancia).
Speriamo che Montezemolo e' grande non solo quando parla di ferrari ma anche quando dice che aver consegnato l'alfa alla fiat e' stato uno sbaglio. ;)

Per te Montezemolo capisce qualcosa solo quando dice che aver consegnato l'Alfa alla Fiat e' stato uno sbaglio, ti interessano le parole non i fatti!!!
E io non sono daccordo, Montezemolo ha fatto grandi cose in Ferrari anche se secondo me poteva fare qualcosina di più in Maserati. Oggi sostiene che prendere Alfa sia stato un errore per Fiat e ciò perchè oggi Fiat si trova in difficoltà e allora cerca di tirarsi fuori dai guai magari anche vendendo Alfa. E' consapevole del fatto che il Biscione per stare sul mercato ha bisogno di investimenti, non solo per Mito e Giulia ma anche per 159 e derivate, investimenti che a Torino con la contrazione delle vendite 2009 non possono permettersi. Il tutto è aggravato dal fatto che 159 e derivate sono prodotte in perdita per cui sottraggono ulteriori risorse ad Alfa oltre che a Fiat. A te la vendita di Alfa và bene e così tiri in ballo Montezemolo nella mal celata illusione che la vendita si realizzi e domani tu possa guidare delle cose che assomiglino alle vecchie Alfa che ancora oggi guidi, speranze che rimarranno deluse perchè un giorno vedrai che solo Audi TT travestite da Alfetta GTV... nella vita in fondo basta accontentarsi!! :D :D :D io invece lo tiro in ballo come esempio di uomo che raggiunge dei risultati concreti, come esempio di talento da applicare ad altre aziende come quelle del Gruppo Fiat. Montezemolo ha preso una Ferrari che produceva deficit di bilancio e non vinceva neanche per sbaglio nell'unica competizione motoristica cui partecipava, cioè la formula 1, è l'ha fatta diventare la leader indiscussa in Formula 1 (ha perso solo qualche volta - mondiali vinti da Alonso , Hamilton e Button ma non sul campo - per il resto ha sempre vinto, sempre ) e in GT2 (F430 docet), ha riportato il Cavallino a produrre utili e a raggiungere i suoi record assoluti di vendita, e produce le auto sportive di gran lunga più importanti del mercato, con prestazioni e temperamento ineguagliabili e soprattutto in puro stile Ferrari!! Ebbene questo è il Montezemolo che mi piace, quello che prende una Ferrari su cui nessuno avrebbe scommesso una lira e la porta a diventare la regina indiscussa delle competizioni motoristiche e del firmamento delle sportive di razza. Questo è ciò che vorrei anche in Alfa Romeo e in tutto il Gruppo Fiat.

Vorrei un Montezemolo che prendesse Alfa Romeo e partendo quel poco che abbiamo cioè dai 3 soli modelli attuali Mito, Giulietta e 159 portasse il Biscione a ritornare ad essere quello che era, cioè leader assoluto nelle settore delle auto sportive per tutti tramandando la vera tecnica tradizionale Alfa (TP, quadrilateri, Busso, De Dion, ecc.) e leader nelle competizioni motoristiche in cui và a confrontarsi. La strada da seguire è molto chiara: si parte dai modelli che ci sono e che producono reddito come la Mito e si spera la Giulietta e si cresce migliorando continuamente le proprie vetture e proponendo versioni sempre nuove, rinnovate e migliorate. La Mito ad esempio và benissimo e produce utili ma con le versioni sw, spider e GTA può fare i numeri nella A1 ed è quello l'obbiettio cui deve ambire cercando anche di fandare al di là dei risultati della stessa rivale tedesca. La Mini sembrava inarrestabile eppure oggi vedi in giro più Mini o più 500 e Mito che qualche mese fa sembravano solo una scommessa?? Stesso discorso per la Giulietta che deve puntare la A3. Così secondo me bisogna procedere, a me non interessa che guidare Audi col marchio Alfa, se proprio devo guidare auto rimarchiate preferisco che comunque che dentro ci sia un'auto italiana, ma quello che mi preme è continuare ad esistere anche se come marchio del Gruppo Fiat ponendo le basi per un futuro diverso da quello attuale. Il resto per me è solo desolazione.

non è detto che, nella remota ipotesi che l'Alfa andasse alla VW, non rimarrebbe italiana ma con soldi tedeschi

ma dai come fai a pensare certe cose, per i tedeschi noi italiani siamo solo degli allegri stupidotti che al massimo sanno cucinare, vestirsi ed essere allegri e noi italiani... glielo lasciamo tranquillamente credere :D :D :D Una volta nelle competizioni sportive ce le suonavano, adesso se non si inventano qualcosa tipo cambi di regolamenti, differenti produttori di pneumatici, furbate di interpretazioni regolamentari, spionaggi Mercedes e Toyota, non riescono neanche ad avvicinarsi alle Ferrari (hai visto ieri che ti ha combinato Alonso?). A questo si aggiunge il fatto che da qualche anno la F430 le suona alle Porsche, fra poco esce la ancor più cattiva F458, e che pure la Peugeot, che per fortuna non è italiana, le suona alla Audi!!! :D :D :D A noi manca solo un po di organizzazione e gliele suoniamo anche nella competizione fra produttori di auto per tutti. Se il mercato dell'auto nel 2010 reggerà i livelli del 2008 quando il Gruppo Fiat riuscì a chiudere il bilancio mi sembra con 1,3 miliardi di utili allora si che ci potremo divertire :D :D eeeeeeh oggi la vita è dura, ma chi l'ha dura la vince!!! :D :D :D :D

non sono d'accordo, gli italiani sanno fare grandi cose e loro lo sanno, basta rileggere la storia delle competizioni e non solo, e vedere quello che sappiamo fare nel campo delle supercars, non sappiamo apprezzare quello che abbiamo è vero, ma tanti, tanti soldi, carta bianca e via con la creatività italiana ne potrebbero uscire ancora, delle Alfa da sogno...................
 
angelo0 ha scritto:
Maxetto ha scritto:
75turboTP ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
morenoro ha scritto:
Bufalobic,da quello che scrivi,credo che anche tu sia una brava persona......appassionata e piena di speranza...ma è proprio la passione e la speranza che ti offuscano le idee,che ti portano a credere che l'Alfa possa rinascere....ma la realtà e ben diversa....l'Alfa ,almeno come la ricordiamo tutti,non esiste più,e non esisterà più,purtroppo.....cerchiamo di salvare almeno il marchio,sperando che qualcuno,chiunque esso sia,possa continuare a tenere viva la passione e il rispetto che questa casa merita.
Chiunque esso sia.

rispondo anche a 75 oltre che a te

Neanche la Ferrari esisteva più, ora è la Ferrari. Le cose vengono se qualcuno le fà, con le parole non si và lontano
Ferrari esiste perche' fiat non puo' metterci le mani....e' autonoma.
Si ma la proprietà è la stessa o no?
Proprio cosi ,cosa che non si vuole capire da molti!! Proprio qui é lo sbaglio che fa la Fiat,cio che fa per la Ferrari dovrebe fare per gli altri marchi anche usanto sinergie uguali.
Ogni marchio una sua gamma completa dalla piccola A / B ad un bel Suv
Bravo....ma sai non tutti sono disposti ad accettare un'Alfa come Ferrari.....nella cacca la vogliono vedere chisa' per quale motivo.....almeno fiat sappiamo perche' lo fa alcuni forumisti no.....o almeno non ho le prove per dirlo ;)
 
BufaloBic ha scritto:
HenryChinaski ha scritto:
75turboTP ha scritto:
HenryChinaski ha scritto:
wilderness ha scritto:
E allora teniamoci il canchero gestito da Minkionne e l'allegra banda ovina :rolleyes: ...dai ragazzi, sù...non vi capisco proprio...ma gli volete bene ad Alfa o no? ;) State sempre a bestemmiare (giustamente) su quanto faccia schifo Fiat e poi quando c'è la possibilità di togliersela di torno....si alzano le barricate :rolleyes: ..oh, ma siamo in Europa, eh...mica và a finire in mano ai cinesi... Alfa deve passare in mano a questi quà...almeno si aprono delle possibilità...questa è gente seria, mica dei venditori di fumo...

L'alfa ormai è un marchio e come tale non vuole dire dire niente, e che il marchio diventi tedesco sarebbe il punto più basso della storia dell'alfa.
Ancora più di questa penosa e criminale gestione Maglionata
Qui si parla di scuola italiana contro quella tedesca, il genio, la passione, contro le noiose macchine teutoniche, rigorose e prive di emzioni.
E' ovvio che gli italiani hanno purtoppo perso la guerra, anche se qualche eccellenza c'é ancora, ma é altrettanto ovvio che la colonizzazione o annessione sarebbe umiliante per la storia del marchio.
Un vero alfista vuole la tp, e la macchina italiana.
Un marchio tedesco sarebbe una parodia.

P.s. per coloro che sostengono che la lamborghini sia italiana, vi invito a vedere di chi é la proprietà, chi é l'amministratore delegato, come é fatto il design delle laborghini (Di gusto tedesco al 100%), certo la mano d'opera é italiana, e di questo sia mo grati ai tedeschi, ma voi defireste la honda europa una marca italiana?
P.s.s. A chi giova una finta Alfa tedecsa, visto che ripeto il marchio non ha più un suo stabilimento, una sua sede e dei posti di lavoro?

Mi spiace ma io questo sono 20 anni che non lo vedo......mi emoziona piu' una fredda 330 coupe' che una calda brera 3.2. :rolleyes:

Caro 75,
A me emoziona di più la Brera, perché ha una linea mozzafiato, non é perfetta, é personale, certo non é una Alfetta gtv, ma rispetto ad 330 coupé io, e ripeto io, preferisco la Brera.
E a parte questo come fa ad essere vera un'Alfa Crucca :?: :?: :?:
Non credi nel nel suo Dna ci siano, la Tp, la sportività, la leggerezza, il design e l'italianità
Tu che sei un alfista doc come fai a difendere una finta Alfa tale e quale a quella di adesso :?: :?: :?:
Perché nel migliore dei casi una crucca con la tp é una finta Alfa, nel caso più probabile invece ci saranno versioni di golf con marchietto alfa, e sinceramente non vedo la differenza.
Se vuoi una macchina come dici tu, non c'é bisogno che la Vw compri il marchietto col biscione, perché c'é già una gustosa alternativa in cruccolandia, la bmw, e se vuoi puoi mettergli anche lo stemmino di milano, e sarà uguale o più alfa una una golf rimarchiata.
Mi sembra evidente altresi' che l'Alfa sia morta da quando é iniziata la distruzione di Arese, lo sperpero delle risorse tecniche, delle linee di produzione, l'aver buttato alle ortiche la tecnologia alfa e i motori Busso.
Credo che una Alfa made in Germany sia altrettanto poco difendile che un' Alfiat
Ciao

E' triste dirlo ma purtroppo concordo su tutto ciò che dici, mi permetto solo di aggiungere che è veramente desolante leggere gli interventi presenti in queste pagine. Sembra che l'unico Italiano che circola in questo forum sia tu che sei Austriaco e questo, se da un lato mi rende contento nel leggere tante tue parole, dall'altro mi mette una profonda tristezza nel leggere gli interventi degli altri. Del resto è sufficiente guardare un telegiornale per vedere come è stato ridotto il nostro Bel Paese ormai in mano a una massa di nullità che ha contaggiato col suo niente anche la testa delle persone :cry: Tuttavia oggi c'è un bel sole e a me è tornato il solito ottimismo di sempre. Ho deciso che continuerò a dare il mio contributo affinchè Alfa non muoia passando in mano crucche. Non chiacchere insulse, in tipico stile da forumista, ma idee concrete per riportare Alfa innanzitutto ad esistere, poi a darsi un futuro e poi ancora a darsi delle prospettive concrete per ritornare ai fasti di un tempo ;)

Caro 75, mi dispiace che neanche tu colga l'italiantà come un elemento primario e imprescindibile dell'essere Alfa Romeo e dell'essere Alfista. Per un Alfista una 330 è solo, con rispetto parlando sia chiaro, una stupida auto tedesca esattamente come una Gallardo. Roba da ingegneri che se le progettano e da pseudo esperti di auto che se le filano. E guarda che io non dico questo con disprezzo per Bmw per Audi o per i Tedeschi in generale, nei confronti dei quali nutro anzi rispetto oltre che una sincera ammirazione per tutto quanto fanno, ma dico questo solo per affermare e ribadire quello che una volta era lo spirito nazionale, rinato e rinnovatosi nel dopoguerra e che le Alfa Romeo incarnavano in tutti i sensi, come lo incarnava la Delta Integrale, altra stella del firmamento motoritico, e ora fiorisce ancora una volta ai suoi massimi livelli nelle splendide e ineguagliabili F430 e F430 Scuderia. Fulgidi esempi della tradizione motoristica Italiana, incarnano la nostra vera passione per la velocità, e aggiungerei per le donne e il mangiare come si deve (altra cosa sconosciuta a tanti "poveri" popoli), che oguno di noi, una volta aveva dentro di se che purtroppo ora sembra essere andato perso, così come sembra perso lo spirito Alfa Romeo. L'Italianità era rimasta italiana era l'ultima cosa che rendeva le Alfa ancora un pochino Alfa. Che infinita tristezza!!!! Se a te interessano le tedesche comprale pure, i forum Audi e Bmw saranno contenti di accoglierti a braccia aperte, sei anche una brava persona ;), io invece rimango qui a difendere e ad acquistare le auto che sento mie cioè quelle Italiane ,ma non solo quelle, poi il futuro lo conosce solo Dio

Caro Bufalo Bic,
ti ringrazio tanto e ricambio la stima, volevo solo dirti 2 cose la prima é che non sono austriaco, ti confondi con il grande Herms, la seconda é che potremo parlare di questo argomento per ore e non troveremo mai il punto.
Io penso che l'alfa debba essere italiana, anche se uno scudetto in quanto tale é privo di significato, qualsiasi nazionalità abbia.
Per il resto certi rimpiangono che Alfa non fu venduta a Ford ed io non capisco che differenza ci sia, visto lo scempio che ford ha fatto dei suoi marchi prestigiosi, vedi la grande Volvo finita in mano ai cinesi.
La cosa che mi da più fastidio é quella di santificare una scuola che non ha mai inventato niente a livello motoristico e tecnico e prostituirsi a chi ha sempre fatto macchine mediocri sovrabbondati di cavalli e di assetti assurdi per le comuni strade.
Ovviamente il colpevole e criminale scempio che ha fatto la fiat del marchio, delle fabbriche e delle reletive professionalità é da condannare, ma questo non vuol dire salire sul carro dei noisi vincitori.
Non capisco altresì gli alfisti tradizionalisti su Alfa crucca.
Alfa riposa in pace
Ciao
 
HenryChinaski ha scritto:
Caro Bufalo Bic,
ti ringrazio tanto e ricambio la stima, volevo solo dirti 2 cose la prima é che non sono austriaco, ti confondi con il grande Herms, la seconda é che potremo parlare di questo argomento per ore e non troveremo mai il punto.
Io penso che l'alfa debba essere italiana, anche se uno scudetto in quanto tale é privo di significato, qualsiasi nazionalità abbia.
Per il resto certi rimpiangono che Alfa non fu venduta a Ford ed io non capisco che differenza ci sia, visto lo scempio che ford ha fatto dei suoi marchi prestigiosi, vedi la grande Volvo finita in mano ai cinesi.
La cosa che mi da più fastidio é quella di santificare una scuola che non ha mai inventato niente a livello motoristico e tecnico e prostituirsi a chi ha sempre fatto macchine mediocri sovrabbondati di cavalli e di assetti assurdi per le comuni strade.
Ovviamente il colpevole e criminale scempio che ha fatto la fiat del marchio, delle fabbrich
e e delle reletive professionalità é da condannare, ma questo non vuol dire salire sul carro dei noisi vincitori.
Non capisco altresì gli alfisti tradizionalisti su Alfa crucca.
Alfa riposa in pace
Ciao
il motivo e' semplice lo dico da anni e lo ha detto chiaramente anche Montezemolo.......con l'aquisizione di Alfa Romeo la fiat e' rimasta l'unica casa automobilistica italiana.....si e' persa la benefica concorrenza interna quella che ha fatto grande l'industria nazionale fino agli anni 80.....quello che ha permesso all'industra tedesca di trionfare su tutti i mercati.
Con il tifo antistraniero non otterete nulla se non la scomparsa di quel poco che e' rimasto di lancia e alfa romeo.
 
75turboTP ha scritto:
HenryChinaski ha scritto:
Caro Bufalo Bic,
ti ringrazio tanto e ricambio la stima, volevo solo dirti 2 cose la prima é che non sono austriaco, ti confondi con il grande Herms, la seconda é che potremo parlare di questo argomento per ore e non troveremo mai il punto.
Io penso che l'alfa debba essere italiana, anche se uno scudetto in quanto tale é privo di significato, qualsiasi nazionalità abbia.
Per il resto certi rimpiangono che Alfa non fu venduta a Ford ed io non capisco che differenza ci sia, visto lo scempio che ford ha fatto dei suoi marchi prestigiosi, vedi la grande Volvo finita in mano ai cinesi.
La cosa che mi da più fastidio é quella di santificare una scuola che non ha mai inventato niente a livello motoristico e tecnico e prostituirsi a chi ha sempre fatto macchine mediocri sovrabbondati di cavalli e di assetti assurdi per le comuni strade.
Ovviamente il colpevole e criminale scempio che ha fatto la fiat del marchio, delle fabbrich
e e delle reletive professionalità é da condannare, ma questo non vuol dire salire sul carro dei noisi vincitori.
Non capisco altresì gli alfisti tradizionalisti su Alfa crucca.
Alfa riposa in pace
Ciao
il motivo e' semplice lo dico da anni e lo ha detto chiaramente anche Montezemolo.......con l'aquisizione di Alfa Romeo la fiat e' rimasta l'unica casa automobilistica italiana.....si e' persa la benefica concorrenza interna quella che ha fatto grande l'industria nazionale fino agli anni 80.....quello che ha permesso all'industra tedesca di trionfare su tutti i mercati.
Con il tifo antistraniero non otterete nulla se non la scomparsa di quel poco che e' rimasto di lancia e alfa romeo.
Esatto! La concorrenza faceva bene ad entrambe le case!
Il protezionismo ed il monopolismo hanno prima distrutto l'Alfa e quasi fatto saltare la fiat
 
Solo una cosa.... ma c'è qualcuno che pensa veramente che VW verrebbe a Milano a costruire una fabbrica nuova, assumerebbe tutti tecnici italiani e darebbe loro una barcata di soldi per creare dal nulla una gamma Alfa Romeo?

... ditemi che son battute da forum.... non ditemi che ci credete.
 
alexmed ha scritto:
Solo una cosa.... ma c'è qualcuno che pensa veramente che VW verrebbe a Milano a costruire una fabbrica nuova, assumerebbe tutti tecnici italiani e darebbe loro una barcata di soldi per creare dal nulla una gamma Alfa Romeo?

... ditemi che son battute da forum.... non ditemi che ci credete.

Soluzione impraticabile...in caso di vendita l'accordo dovrebbe comprendere anche la cessione di uno degli stabilimenti Fiat, con relativo personale. Un po' come succede con le banche, quando cedono determinati sportelli ad un'altra banca, personale compreso. Senza questo tipo di garanzie per l'occupazione, non se ne fa nulla.
Resterebbero in Germania la direzione e la progettazione.
Io almeno la vedo così.
 
Back
Alto