<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> VW si fa sentire | Page 16 | Il Forum di Quattroruote

VW si fa sentire

angelo0 ha scritto:
ci sono cose che bisogna spiegare, tutti parliamo di asseblaggi che fanno pena,come se in verita la colpa sarebbe sempre degli operai,ma ne siamo sicuri che sia cosi??

io ci metterei anche i capitolati dei fornitori. Puoi assemblare con cura e fare controllo di qualità ma se fai economia sui componenti........
 
Posso assicurare che gli stessi tic tac che esistono nella 159 o almeno in molte 159,esistono pure nella mia nuova spider. vero! bagatelle ,che per un auto da 40000 ? scocciano.
Ció significa che oltre alle cacate che fanno gli operai magari incazzati o drogati come qualcuno ha scritto,aggiunciamo pure la cacate progettuali ,cosi si arriva al risultato di oggi..............
 
Tilk68 ha scritto:
angelo0 ha scritto:
ci sono cose che bisogna spiegare, tutti parliamo di asseblaggi che fanno pena,come se in verita la colpa sarebbe sempre degli operai,ma ne siamo sicuri che sia cosi??

io ci metterei anche i capitolati dei fornitori. Puoi assemblare con cura e fare controllo di qualità ma se fai economia sui componenti........
Vero anche questo.....molti componenti vengono forniti gia assemblati o verniciati....e sono della stessa qualita'....conoscono solo il risparmio in produzione e non quello in concessionaria.
 
Penso che la qualità dell'assemblaggio dell'auto dipenda molto dagli operai, ma anche molto da come sono stati concepiti in fase di progetto i vari sistemi di accoppiamento e incastro.
Se un pezzo è fatto per essere montato con una certa tolleranza alla fine le toleranze si sommeranno tutte insieme.
Quello che non capisco tanto per fare un esempio , è come mai le Alfa Fiat Lancia hanno sempre qualche guarnizione che fa la piega e non è ben tirata...
oppure il cofano motore o baule montati storti...o le porte dieallineate che quando sono chiuse una è più alta dell'altra.
 
lellom ha scritto:
Te lo riscrivo:
.
Hai mai letto una prova della Gallardo Balboni oppure visto qualche vittoria della R8 GT3 a TP nell'anno del debutto? senza contare Porsche (la Panamera il motore lo ha davanti eh?).Poi pensa a Le Mans,al DTM...tutte TP dove Audi vince spesso....di know how ce ne sta tantissimo.
.
"Detto ciò nulla ci assicura che le daranno la TP...magari le faranno Integrali.... e tu preferiresti una TA alla TI ?? avrebbero pianali decenti come quello dell?A4 con il motore girato dal verso giusto e non trasversale..
E a proposito di motori VAG i V6 decenti li ha (3.0 TFSI) così come i V8 e i V10, meglio di così ! Alfa potrebbe attingere da una banca organi vastissima..[
b]"[/b]

Scusami ma non concordo con te e con altri... Mi spiego.
Sarei daccordo ad un eventuale cessione ad vag (a malincuore...), ma assolutamente no alla condivisione di motori tra vag e alfa perchè lo riterrei un ulteriore snaturamento (almeno quelli fiat sono italiani.... intendo i diesel e gli ultimi tbi).... per i telai forse.... Sono daccordo invece ad una sua libertà nel gestire e progettare. Nel senso che vag mette i soldi e per il resto ci pensano gli uomini ALFA a trasformare i fondi in opere d'arte. Magari ritornando al busso v6 dal sound eccitante da far accapponare la pelle (a me fa questo! :D)
Questo è il mio pensiero.
Saluti Max.
 
Fancar_ ha scritto:
Penso che la qualità dell'assemblaggio dell'auto dipenda molto dagli operai, ma anche molto da come sono stati concepiti in fase di progetto i vari sistemi di accoppiamento e incastro.
Se un pezzo è fatto per essere montato con una certa tolleranza alla fine le toleranze si sommeranno tutte insieme.
Quello che non capisco tanto per fare un esempio , è come mai le Alfa Fiat Lancia hanno sempre qualche guarnizione che fa la piega e non è ben tirata...
oppure il cofano motore o baule montati storti...o le porte dieallineate che quando sono chiuse una è più alta dell'altra.

Dipende anche da quanto tempo dai per montare i pezzi e mi chiedo come mai non viene eseguito un controllo qualita' a fine linea.....l'unica risposta e' che a fiat e' stato bene cosi per venticinque anni.
 
75turboTP ha scritto:
Mi spiace ma io questo sono 20 anni che non lo vedo......mi emoziona piu' una fredda 330 coupe' che una calda brera 3.2. :rolleyes:

Riferendomi soltanto all'estetica la brera è nettamente superiore come estetica a mio giudizio.
Saluti Max ;)
 
m.a.f.84 ha scritto:
75turboTP ha scritto:
Mi spiace ma io questo sono 20 anni che non lo vedo......mi emoziona piu' una fredda 330 coupe' che una calda brera 3.2. :rolleyes:

Riferendomi soltanto all'estetica la brera è nettamente superiore come estetica a mio giudizio.
Saluti Max ;)

Ciao max.....per me la meccanica viene prima dell'estetica che e' soggettiva.
La Brera non e' il mio tipo di auto preferisco molto piu' la GT,in genere mi piacciono le coupe' come l'alfetta gt.....preferisco la serie tre coupe' alla Z4(anche se la trovo bellissima).....la A5 alla TT....una Maserati ad una ferrari.....l'unico strappo alla regola lo farei per una SZ ma per motivi diversi che non riguardano l'estetica.
Una cosa che non sopporto sono gli sbalzi anteriori la GT ne ha tanto ma la brera troppo. ;)
 
morenoro ha scritto:
E' vero che l'Alfa ha dimostrato una netta superiorità in campo automobilistico rispetto agli altri paesi del mondo,peccato che sia stato 20/30 anni fa........
E se Vag costruisse una pseudo Alfa,carina ,fatta bene,e tecnologicamente avanzata,e magari costasse quei 5/7000 euro in meno di Bmw,magari.....un pensierino lo farei.......Voi no?

No
 
Attualmente secondo me la cessione alla VW sarebbe la cosa più saggia...
Vorrei precisare che io di Alfa ne ho due...più tutte quelle avute in passato!! Ma ormai dalla 156 a questa parte l'Alfa Romeo è andata via via sempre calando....
Continuando di questo passo il sig. Marchionne la condurrà verso un inevitabile fallimento, visto e considerato che non ha intenzione di investire ancora su questo marchio storico! A suo avviso già ci ha investito sin troppo :?: mah...E poi lui stesso ha detto che attualmente fare concorrenza alle tedesche nella classe delle berline premium è un autentico suicidio...ed ha ragione!!!!
La cessione alla VW potrebbe portare molti soldi, e il marchio potrebbe rimanere lo stesso nelle "nostre" (ma non di FIAT) mani!! Prendete l'esempio della Lamborghini; era sull'orlo del fallimento e dopo la cessione alla VW ha sfornato auto del calibro della Murcielago SV e della nuova Superleggera!!!!
 
DreamCar33 ha scritto:
Attualmente secondo me la cessione alla VW sarebbe la cosa più saggia...
Vorrei precisare che io di Alfa ne ho due...più tutte quelle avute in passato!! Ma ormai dalla 156 a questa parte l'Alfa Romeo è andata via via sempre calando....
Continuando di questo passo il sig. Marchionne la condurrà verso un inevitabile fallimento, visto e considerato che non ha intenzione di investire ancora su questo marchio storico! A suo avviso già ci ha investito sin troppo :?: mah...E poi lui stesso ha detto che attualmente fare concorrenza alle tedesche nella classe delle berline premium è un autentico suicidio...ed ha ragione!!!!
La cessione alla VW potrebbe portare molti soldi, e il marchio potrebbe rimanere lo stesso nelle "nostre" (ma non di FIAT) mani!! Prendete l'esempio della Lamborghini; era sull'orlo del fallimento e dopo la cessione alla VW ha sfornato auto del calibro della Murcielago SV e della nuova Superleggera!!!!

Nemmeno io sono d?accordo con Marpione, non si può lasciare Alfa senza una 159 e nemmeno senza una 166.

I clienti che adesso guidano 159, si troveranno appiedati
Perdere cosi clienti ?. da sciocchi.

Gli investimenti. boh dove ci sono stati?

I numeri per il momento danno ragione a Marpione, su QR di febbraio si vede la classifica delle vendite nel segmento della 159.

A4, serie 3, Insigna, V50, Passat tutte davanti alla 159.
Forse sono tutte 3l sei cilindri e con TI?????..sí allora la scelta è logica.

Tornando al Topic:

Ma un Alfa-AudiVW non la comprerei mai!!

Un Audi o BMW italiana in Germania non venderebbe nemmeno un pezzo.
 
Back
Alto