<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Vw ammette l'inganno e sospende la vendita dei diesel negli Usa | Page 50 | Il Forum di Quattroruote

Vw ammette l'inganno e sospende la vendita dei diesel negli Usa

franco58pv ha scritto:
Mercedvolks ha scritto:
Franco non credo che inventi le cose L ing De vita e quindi si metta a rischio , visto che sa di cosa parla, credo che la sua esperienza in campo parla chiaro,non è uno sprovveduto.Vw è reo confessa, ed io non sto difendendo, se leggi bene tutti i miei commenti, ma che ci avvelenano tutti, a partire dalle auto,alle industrie,aerei,impianti di riscaldamento(che emettono piu nox loro che le auto un altro po')ecc.Quindi adesso Vw deve pagare e prendersi le conseguenze ma gridare che il male del mondo e mescolarci in mezzo discorsi che non c entrano nulla è troppo,bmw è indagata con altri marchi per il 2.0 diesel, e secondo il t&e ed icct la bmw sfora di molto da quello dichiarato,aggiungici che nel 2013 pago' 700 mila euro alla merkel per non abbassare il livello di c02...è evidente che qualcosa non va(e non inziate a tirar fuori il discroso tipo che odio bmw, perchè dura poco visto che in famiglia la guida mio fratello,parto prevenuto perche' qui se ne dicono di ogni)Secondo me interessa tutto il mondo automobilistico chi piu' chi meno.

dopo deve fare i nomi e dimostrare il dolo generalizzato , soprattutto devi dimostrare che tutti hanno fatto i furbi con tanto di prove certe


ti ho messo in rosso la frase che meglio rende l'idea di quello che voglio dire , cioè che questo signore a mio avviso ha parlato in una maniera potenzialmente pericolosa (per lui)....potrebbe essere chiamato a risponderne , mi pare anche di aver scritto di furbetti del filtrino non solo riferito a vw , però bisogna essere garantisti a 360° , anche verso chi non è indagato , soprattutto verso chi ha evitato di chiedere premi ecologici agli americani taroccando la centralina , questo LO HANNO FATTO SOLO QUELLI DI WOLFSBURG
Per il resto rifiuto il teorema alla craxi , vedrai che se ci sono altre porcate più o meno note nell'ambiente salteranno fuori, già perché vw non accetterà di fare solo lei la figuraccia, resta il problemuccio di aver fregato gli americani e questi sono cazzi , alla faccia della difesa di ufficio e dei tentativi , anche altolocati , di buttarla sul tarallucci e vino al grido di "così fan tutti" , eh no, troppo comodo , a truffare hanno beccato una sola

L Ing Enrico De vita ripeto è specializzato sull inquinamento e sulla meccanica automobilistica,la sua biografia parla chiaro,non è uno sprovveduto sa quello che dice,infatti tutti restano in silenzio,poi non ha detto che così fan tutti e tutti salvi,ma tutti ci giocano e hanno le loro colpe riguardo alla inquinamento e ill barare,de vita afferma anche:

L'EPA parla di limiti superati dalle 10 alle 40 volte rispetto ai test, non sembra un valore esagerato?
«Giudico l'affermazione dell'EPA piuttosto sommaria. Infatti non spiegano se i valori da loro rilevati, esponenzialmente più alti di quelli omologati, sono stati rilevati alla fine del ciclo oppure su strada, ad una certa velocità, in determinate condizioni. Si sono limitati a dire che i valori di NOX da loro rilevati erano molto più alti rispetto a quelli che avrebbero raccolto senza il ?taroccamento? della centralina. Del resto i valori in ballo ? si parla di pochi mg/km ? sono veramente irrisori e ci vuole veramente pochissimo per ottenere risultati 10, 20, 30 o 40 volte superiori. Mi sono sembrati valori comunicati più per fare notizia perché i numeri in campo sembrano enormi, quando in realtà stiamo parlando di quantità infinitesimali».


Perché l'EPA non è ancora intervenuta per richiamare i veicoli, fosse stato un problema grave ambientale o per l'uomo non avrebbe dovuto farlo subito?
«È proprio questo il punto. Infatti il comunicato dell'Epa parla di ?imbroglio? o ?truffa?, ma non dei potenziali danni ai consumatori. In pratica l'ente americano lamenta di essere stato imbrogliato. A questo punto è il governo americano che deve decidere come sanzionare un comportamento di questo tipo. Noi ci limitiamo a dire che la VW aveva sottoscritto un impegno - quello di non alterare il funzionamento dei dispositivi antinquinamento -, che poi non ha mantenuto. E per questo dovrà pagare. Ma fortunatamente da un punto di vista ambientale non c'è stato un danno».
 
sumotori64 ha scritto:
Credo che mai come in questo caso da un MALE possa nascere un BENE; è giusto e sacrosanto che ora VW faccia un BAGNO di umiltà ma è bene notare che al loro interno hanno capacità, mezzi, uomini e tecnologia che pochi altri possono vantare. Risorgeranno più forti e più saggi. E con motori diesel migliori!

concordo in pieno,pensiero che condivido dalla prima a l ultima parola
 
Cometa Rossa ha scritto:
Mercedvolks ha scritto:
A quanto pare in europa non entrasse in funzione visto che negli usa si occupava dell attivazione del scr nei test...

Volkswagen's software used to cheat emissions tests was switched on in diesel vehicles in Europe, German daily Sueddeutsche Zeitung reported today, citing Volkswagen.

D'altronde se il software non fosse entrato in funzione in Europa sarebbe bastato richiamare i veicoli e cancellare le righe di software, non fare un richiamo di cui non si sa ancora nulla se non che gli 1.6 avranno addirittura bisogno di modifiche hardware. Quel software era parte integrante della gestione del motore anche in Europa

Si presume anche secondo il giornale sueddeutsche zeitung entri in funzione in europa,ma nulla di attendibile e di definitivo,a questo punto deve lo stesso richiamare i veicoli e fare le modifiche anche se non entra in funzione...poi in europa è mancante anche il scr a quanto sembra
 
sul tema emissioni inquinanti, si può esemplificare come segue:

benzina "verde" = benzene = potente e comprovato cancerogeno

i Nox di cui tanto si parla sono appunto "ossidi di azoto", IRRITANTI delle vie respiratorie e POTENZIALMENTE dannosi in alcune condizioni cliniche e patologie presistenti;

del resto basterebbe comparare le schede di sicurezza (MSDS) di gasolio e benzina per notare delle differenze significative a favore del diesel;

Ma c'è di più: confrontando le indagini statistiche epidemiologiche tra grandi città USA (tasso penetrazione diesel inesistente) e metropoli europee (penetrazione talvolta superiore al 50%) NON si evincono differenze sostanziali per ciò che concerne la mortalità o morbilità per cause respiratorie. COME MAI?
 
159ti ha scritto:
sumotori64 ha scritto:
Credo che mai come in questo caso da un MALE possa nascere un BENE; è giusto e sacrosanto che ora VW faccia un BAGNO di umiltà ma è bene notare che al loro interno hanno capacità, mezzi, uomini e tecnologia che pochi altri possono vantare. Risorgeranno più forti e più saggi. E con motori diesel migliori!

Non credo che hanno mezzi, capacità e tecnologia, altrimenti non si riducevano a truffare mezzo mondo. E se questi mezzi e queste capacità tecnologiche non le hanno avute fino ad ora sarà impossibile che le avranno in futuro visto che già hanno cominciato a ridurre gli investimenti proprio in R&F.
E pensare che sui loro diesel si sono ridotti a montare il common rail di invenzione italiana (FIAT). Questo tanto per capire i loro mezzi e le lora capacità.

Hanno sempre avuto invece grandi capacità comunicative e di marketing. Ma per i prossimi 20 anni sarebbe meglio che stessero zitti e non comunicassero nulla. Anche perché dopo lo scandalo non hanno nulla da comunicare.
Anzi, avranno un gran da fare a comunicare ai clienti raggirati i richiami e gli interventi da fare per ripristinare un minimo di decenza sui motori fuori legge che hanno venduto per anni.

Il pensiero di sumotori64 è molto realistà, nato da un ragionamento a 360 gradi.

RIguardo agli investimenti per forza di cose(multe ecc) saranno ridotti di un miliardo..

Gia si pensa al futuro quindi non resteranno indietro, anzi con la capacita' e conoscenza attuale possono campare di rendita per molto, se proprio dobbiamo dirla tutta.

Fiat non ha inventato il common rail, ha avuto l'idea di attuarlo nel campo automobilistico(esisteva da tempo in campo aeronautico..), trovandosi in piena crisi in quei anni e non avendo esperienza industriale ne soldi per svilupparlo..se ne occupò Bosch..

Riguardo al tuo discorso della comunicazione e marketing, ti ripeto come in passato, durano poco,milioni di clienti sono soddisfatti per le auto non per il marketing.
 
VW non è stata tra i pionieri del common-rail per il semplice fatto che avevano scelto di dedicare tutte le risorse R&D sulla tecnologia degli iniettori-pompa, che da un punto di vista motoristico e tecnologico era SUPERIORE, il meglio del meglio; MA costava di più (anche in vista delle normative sempre più stringenti), quindi il common-rail, più flessibile e meno complesso si è giustamente imposto come scelta progettuale obbligata.
Senza rampa comune (common rail) paradossalmente oggi avremmo avuto motori PDE di terza o quarta generazione, molto più affidabili e prestazionali dei loro "prototipi" VW ; ma così va la storia e poi degli attuali c-rail non ci possiamo proprio lamentare.
 
159ti ha scritto:
sumotori64 ha scritto:
Credo che mai come in questo caso da un MALE possa nascere un BENE; è giusto e sacrosanto che ora VW faccia un BAGNO di umiltà ma è bene notare che al loro interno hanno capacità, mezzi, uomini e tecnologia che pochi altri possono vantare. Risorgeranno più forti e più saggi. E con motori diesel migliori!

Non credo che hanno mezzi, capacità e tecnologia, altrimenti non si riducevano a truffare mezzo mondo. E se questi mezzi e queste capacità tecnologiche non le hanno avute fino ad ora sarà impossibile che le avranno in futuro visto che già hanno cominciato a ridurre gli investimenti proprio in R&F.
E pensare che sui loro diesel si sono ridotti a montare il common rail di invenzione italiana (FIAT). Questo tanto per capire i loro mezzi e le lora capacità.

Hanno sempre avuto invece grandi capacità comunicative e di marketing. Ma per i prossimi 20 anni sarebbe meglio che stessero zitti e non comunicassero nulla. Anche perché dopo lo scandalo non hanno nulla da comunicare.
Anzi, avranno un gran da fare a comunicare ai clienti raggirati i richiami e gli interventi da fare per ripristinare un minimo di decenza sui motori fuori legge che hanno venduto per anni.

Quella che qui ci proponi è la tua visione che però è ben lontana dalla realtà. :rolleyes:
 
sumotori64 ha scritto:
VW non è stata tra i pionieri del common-rail per il semplice fatto che avevano scelto di dedicare tutte le risorse R&D sulla tecnologia degli iniettori-pompa, che da un punto di vista motoristico e tecnologico era SUPERIORE, il meglio del meglio; MA costava di più (anche in vista delle normative sempre più stringenti), quindi il common-rail, più flessibile e meno complesso si è giustamente imposto come scelta progettuale obbligata.
Senza rampa comune (common rail) paradossalmente oggi avremmo avuto motori PDE di terza o quarta generazione, molto più affidabili e prestazionali dei loro "prototipi" VW ; ma così va la storia e poi degli attuali c-rail non ci possiamo proprio lamentare.

Eheheh... :?:

Elenca la superiorita' dell'iniettore pompa...

Per cortesia... Erano rimasti solo loro con quegli arnesi... Ricordo le officine con i motori 2.0 tdi 16v con le testate rotte/bruciate a fiumi...

Erano in un vicolo cieco, e ne sono dovuti uscire per forza. Peraltro con l'iniettore pompa non rientravano nelle emissioni manco col software :D
 
sumotori64 ha scritto:
VW non è stata tra i pionieri del common-rail per il semplice fatto che avevano scelto di dedicare tutte le risorse R&D sulla tecnologia degli iniettori-pompa, che da un punto di vista motoristico e tecnologico era SUPERIORE, il meglio del meglio
Della serie "me la canto e me la suono"...
Ma con tutto quello che spendono in R&D non sono riusciti a sviluppare niente di alternativo al common rail?
Il PDE è stato un accrocchio di precario funzionamento che solleticava il pilota-della-domenica-inside con l'erogazione brutale che lo contraddistingueva. Peccato che tale erogazione dipendeva dal fatto che non risultava possibile modulare l'iniezione di gasolio come nel CR...
 
159ti ha scritto:
sumotori64 ha scritto:
Credo che mai come in questo caso da un MALE possa nascere un BENE; è giusto e sacrosanto che ora VW faccia un BAGNO di umiltà ma è bene notare che al loro interno hanno capacità, mezzi, uomini e tecnologia che pochi altri possono vantare. Risorgeranno più forti e più saggi. E con motori diesel migliori!

Non credo che hanno mezzi, capacità e tecnologia, altrimenti non si riducevano a truffare mezzo mondo. E se questi mezzi e queste capacità tecnologiche non le hanno avute fino ad ora sarà impossibile che le avranno in futuro visto che già hanno cominciato a ridurre gli investimenti proprio in R&F.
E pensare che sui loro diesel si sono ridotti a montare il common rail di invenzione italiana (FIAT). Questo tanto per capire i loro mezzi e le lora capacità.

Hanno sempre avuto invece grandi capacità comunicative e di marketing. Ma per i prossimi 20 anni sarebbe meglio che stessero zitti e non comunicassero nulla. Anche perché dopo lo scandalo non hanno nulla da comunicare.
Anzi, avranno un gran da fare a comunicare ai clienti raggirati i richiami e gli interventi da fare per ripristinare un minimo di decenza sui motori fuori legge che hanno venduto per anni.

Come primo esercizio, vatti a guardare come è fatta una Bugatti Veyron, studiati la meccanica e la tecnologia e cosa sono riusciti a creare per quell'auto.
Come secondo esercizio, vatti a studiare una lamborghini.una qualunque.
Come terzo esercizio vatti a studiare una qualsiasi Audi con il sistema Quattro, o lo schema meccanico dell'insieme motore-sospensioni.
Il gruppo VAG a livello di progettazione raggiunge l'eccellenza in più di un settore.
In merito alla questione "ridotti a montare il Common rail" e quindi? È un sistema commercializzato da Bosch, la quale lo ha venduto a tutto il mondo, VAG inclusa. Non capisco dove questo costituirebbe una fonte di presa in giro, hanno applicato una tecnologia disponibile per tutti. Tanto per capire i mezzi e le capacita, lo hanno adottato, tra gli altri, anche Bmw, Mercedes, Honda.secondo il tuo ragionamento sarebbero tre costruttori mediocri a livello motoristico? Non dimostri molta conoscenza del mondo dei motori, purtroppo.non parleresti in quel modo, se no.
Deduco invece che ogni casa che adotta soluzioni create da altri, è mediocre e si "riduce" a fare quello. Ti avviso però che è un giochino pericoloso, che potrebbe toccare l'orgoglio :D
 
Rickjapan ha scritto:
159ti ha scritto:
sumotori64 ha scritto:
Credo che mai come in questo caso da un MALE possa nascere un BENE; è giusto e sacrosanto che ora VW faccia un BAGNO di umiltà ma è bene notare che al loro interno hanno capacità, mezzi, uomini e tecnologia che pochi altri possono vantare. Risorgeranno più forti e più saggi. E con motori diesel migliori!

Non credo che hanno mezzi, capacità e tecnologia, altrimenti non si riducevano a truffare mezzo mondo. E se questi mezzi e queste capacità tecnologiche non le hanno avute fino ad ora sarà impossibile che le avranno in futuro visto che già hanno cominciato a ridurre gli investimenti proprio in R&F.
E pensare che sui loro diesel si sono ridotti a montare il common rail di invenzione italiana (FIAT). Questo tanto per capire i loro mezzi e le lora capacità.

Hanno sempre avuto invece grandi capacità comunicative e di marketing. Ma per i prossimi 20 anni sarebbe meglio che stessero zitti e non comunicassero nulla. Anche perché dopo lo scandalo non hanno nulla da comunicare.
Anzi, avranno un gran da fare a comunicare ai clienti raggirati i richiami e gli interventi da fare per ripristinare un minimo di decenza sui motori fuori legge che hanno venduto per anni.

Come primo esercizio, vatti a guardare come è fatta una Bugatti Veyron, studiati la meccanica e la tecnologia e cosa sono riusciti a creare per quell'auto.
Come secondo esercizio, vatti a studiare una lamborghini.una qualunque.
Come terzo esercizio vatti a studiare una qualsiasi Audi con il sistema Quattro, o lo schema meccanico dell'insieme motore-sospensioni.
Il gruppo VAG a livello di progettazione raggiunge l'eccellenza in più di un settore.
In merito alla questione "ridotti a montare il Common rail" e quindi? È un sistema commercializzato da Bosch, la quale lo ha venduto a tutto il mondo, VAG inclusa. Non capisco dove questo costituirebbe una fonte di presa in giro, hanno applicato una tecnologia disponibile per tutti. Tanto per capire i mezzi e le capacita, lo hanno adottato, tra gli altri, anche Bmw, Mercedes, Honda.secondo il tuo ragionamento sarebbero tre costruttori mediocri a livello motoristico? Non dimostri molta conoscenza del mondo dei motori, purtroppo.non parleresti in quel modo, se no.
Deduco invece che ogni casa che adotta soluzioni create da altri, è mediocre e si "riduce" a fare quello. Ti avviso però che è un giochino pericoloso, che potrebbe toccare l'orgoglio :D
Come primo esercizio mentale vatti a ricordare quanti anni hanno sprecato per mettere a posto la Veiron, e perchè chiesero la consulenza della Ferrari in quanto non sapevano come raffreddare un motore da 1.000 cv. Non sapevano dove piazzare i radiatori.
Come secondo esercizio mentale vatti a studiare una Ferrari e non perdi altro tempo, dietro ci sono oltre 60 anni di F1 e campionati vari. La Lamborghini faceva trattori.
Come terzo esercizio mentale ricordati che la 4x4 la fanno praticamente pure all'est. Il 4x4 VW-Audi è un compromesso che nasce dal fatto che da una TA senza spendere troppo deve uscirci anche la TI. Infatti, il motore è completamente a sbalzo oltre l'asse anteriore. Un compromesso e basta.

Infine
 
In Germania VW obbligata a richiamare 2,4 milioni di vetture. Bocciato l'intervento a discrezione del possessore del veicolo.

Chissà se sanno cosa fargli a 'ste macchine.

http://www.motori24.ilsole24ore.com/Dossier/dossier-dieselgate/articoli/volkswagen-veicoli-richiamati.php
 
sumotori64 ha scritto:
sul tema emissioni inquinanti, si può esemplificare come segue:

benzina "verde" = benzene = potente e comprovato cancerogeno

i Nox di cui tanto si parla sono appunto "ossidi di azoto", IRRITANTI delle vie respiratorie e POTENZIALMENTE dannosi in alcune condizioni cliniche e patologie presistenti;

del resto basterebbe comparare le schede di sicurezza (MSDS) di gasolio e benzina per notare delle differenze significative a favore del diesel;

Ma c'è di più: confrontando le indagini statistiche epidemiologiche tra grandi città USA (tasso penetrazione diesel inesistente) e metropoli europee (penetrazione talvolta superiore al 50%) NON si evincono differenze sostanziali per ciò che concerne la mortalità o morbilità per cause respiratorie. COME MAI?

Ettttecredo:
l' auto incide sulle immissioni inquinanti per una cifra irrisoria

http://www.ilgiornale.it/news/milano/dalle-auto-allaria-irrespirabile-ecco-tutte-bugie-sullo-smog-958391.html
 
arizona77 ha scritto:
sumotori64 ha scritto:
sul tema emissioni inquinanti, si può esemplificare come segue:

benzina "verde" = benzene = potente e comprovato cancerogeno

i Nox di cui tanto si parla sono appunto "ossidi di azoto", IRRITANTI delle vie respiratorie e POTENZIALMENTE dannosi in alcune condizioni cliniche e patologie presistenti;

del resto basterebbe comparare le schede di sicurezza (MSDS) di gasolio e benzina per notare delle differenze significative a favore del diesel;

Ma c'è di più: confrontando le indagini statistiche epidemiologiche tra grandi città USA (tasso penetrazione diesel inesistente) e metropoli europee (penetrazione talvolta superiore al 50%) NON si evincono differenze sostanziali per ciò che concerne la mortalità o morbilità per cause respiratorie. COME MAI?

Ettttecredo:
l' auto incide sulle immissioni inquinanti per una cifra irrisoria

http://www.ilgiornale.it/news/milano/dalle-auto-allaria-irrespirabile-ecco-tutte-bugie-sullo-smog-958391.html

seeee ciaoooo , nemmeno in un'inchiesta commissionata dalle compagnie petrolifere texane e dall'industria dell'auto si avrebbero dei risultati simili , le auto inquinano da matti altro che , fidati ;) , poi una cosa è dire che sono migliorate tantissimo (vero) un'altra scagliarsi contro i mezzi pubblici e dello stato obsoleti ed inquinanti (uno scandalo) ma dire che l'auto non è fortemente inquinante è una barzelletta che si può leggere solo su un giornale comico a sua insaputa come IL GIORNALE
 
Back
Alto