mr.falu
0
franco58pv ha scritto:è una barzelletta che si può leggere solo su un giornale comico a sua insaputa come IL GIORNALE
questo lo quoto anch'io :lol:
franco58pv ha scritto:è una barzelletta che si può leggere solo su un giornale comico a sua insaputa come IL GIORNALE
mr.falu ha scritto:franco58pv ha scritto:è una barzelletta che si può leggere solo su un giornale comico a sua insaputa come IL GIORNALE
questo lo quoto anch'io :lol:
NEWsuper5 ha scritto:Quarto esercizio: rientrare in topic
Rickjapan ha scritto:159ti ha scritto:sumotori64 ha scritto:Credo che mai come in questo caso da un MALE possa nascere un BENE; è giusto e sacrosanto che ora VW faccia un BAGNO di umiltà ma è bene notare che al loro interno hanno capacità, mezzi, uomini e tecnologia che pochi altri possono vantare. Risorgeranno più forti e più saggi. E con motori diesel migliori!
Non credo che hanno mezzi, capacità e tecnologia, altrimenti non si riducevano a truffare mezzo mondo. E se questi mezzi e queste capacità tecnologiche non le hanno avute fino ad ora sarà impossibile che le avranno in futuro visto che già hanno cominciato a ridurre gli investimenti proprio in R&F.
E pensare che sui loro diesel si sono ridotti a montare il common rail di invenzione italiana (FIAT). Questo tanto per capire i loro mezzi e le lora capacità.
Hanno sempre avuto invece grandi capacità comunicative e di marketing. Ma per i prossimi 20 anni sarebbe meglio che stessero zitti e non comunicassero nulla. Anche perché dopo lo scandalo non hanno nulla da comunicare.
Anzi, avranno un gran da fare a comunicare ai clienti raggirati i richiami e gli interventi da fare per ripristinare un minimo di decenza sui motori fuori legge che hanno venduto per anni.
Come primo esercizio, vatti a guardare come è fatta una Bugatti Veyron, studiati la meccanica e la tecnologia e cosa sono riusciti a creare per quell'auto.
Come secondo esercizio, vatti a studiare una lamborghini.una qualunque.
Come terzo esercizio vatti a studiare una qualsiasi Audi con il sistema Quattro, o lo schema meccanico dell'insieme motore-sospensioni.
Il gruppo VAG a livello di progettazione raggiunge l'eccellenza in più di un settore.
In merito alla questione "ridotti a montare il Common rail" e quindi? È un sistema commercializzato da Bosch, la quale lo ha venduto a tutto il mondo, VAG inclusa. Non capisco dove questo costituirebbe una fonte di presa in giro, hanno applicato una tecnologia disponibile per tutti. Tanto per capire i mezzi e le capacita, lo hanno adottato, tra gli altri, anche Bmw, Mercedes, Honda.secondo il tuo ragionamento sarebbero tre costruttori mediocri a livello motoristico? Non dimostri molta conoscenza del mondo dei motori, purtroppo.non parleresti in quel modo, se no.
Deduco invece che ogni casa che adotta soluzioni create da altri, è mediocre e si "riduce" a fare quello. Ti avviso però che è un giochino pericoloso, che potrebbe toccare l'orgoglio![]()
159ti ha scritto:Come primo esercizio mentale vatti a ricordare quanti anni hanno sprecato per mettere a posto la Veiron, e perchè chiesero la consulenza della Ferrari in quanto non sapevano come raffreddare un motore da 1.000 cv. Non sapevano dove piazzare i radiatori.Rickjapan ha scritto:159ti ha scritto:sumotori64 ha scritto:Credo che mai come in questo caso da un MALE possa nascere un BENE; è giusto e sacrosanto che ora VW faccia un BAGNO di umiltà ma è bene notare che al loro interno hanno capacità, mezzi, uomini e tecnologia che pochi altri possono vantare. Risorgeranno più forti e più saggi. E con motori diesel migliori!
Non credo che hanno mezzi, capacità e tecnologia, altrimenti non si riducevano a truffare mezzo mondo. E se questi mezzi e queste capacità tecnologiche non le hanno avute fino ad ora sarà impossibile che le avranno in futuro visto che già hanno cominciato a ridurre gli investimenti proprio in R&F.
E pensare che sui loro diesel si sono ridotti a montare il common rail di invenzione italiana (FIAT). Questo tanto per capire i loro mezzi e le lora capacità.
Hanno sempre avuto invece grandi capacità comunicative e di marketing. Ma per i prossimi 20 anni sarebbe meglio che stessero zitti e non comunicassero nulla. Anche perché dopo lo scandalo non hanno nulla da comunicare.
Anzi, avranno un gran da fare a comunicare ai clienti raggirati i richiami e gli interventi da fare per ripristinare un minimo di decenza sui motori fuori legge che hanno venduto per anni.
Come primo esercizio, vatti a guardare come è fatta una Bugatti Veyron, studiati la meccanica e la tecnologia e cosa sono riusciti a creare per quell'auto.
Come secondo esercizio, vatti a studiare una lamborghini.una qualunque.
Come terzo esercizio vatti a studiare una qualsiasi Audi con il sistema Quattro, o lo schema meccanico dell'insieme motore-sospensioni.
Il gruppo VAG a livello di progettazione raggiunge l'eccellenza in più di un settore.
In merito alla questione "ridotti a montare il Common rail" e quindi? È un sistema commercializzato da Bosch, la quale lo ha venduto a tutto il mondo, VAG inclusa. Non capisco dove questo costituirebbe una fonte di presa in giro, hanno applicato una tecnologia disponibile per tutti. Tanto per capire i mezzi e le capacita, lo hanno adottato, tra gli altri, anche Bmw, Mercedes, Honda.secondo il tuo ragionamento sarebbero tre costruttori mediocri a livello motoristico? Non dimostri molta conoscenza del mondo dei motori, purtroppo.non parleresti in quel modo, se no.
Deduco invece che ogni casa che adotta soluzioni create da altri, è mediocre e si "riduce" a fare quello. Ti avviso però che è un giochino pericoloso, che potrebbe toccare l'orgoglio![]()
Come secondo esercizio mentale vatti a studiare una Ferrari e non perdi altro tempo, dietro ci sono oltre 60 anni di F1 e campionati vari. La Lamborghini faceva trattori.
Come terzo esercizio mentale ricordati che la 4x4 la fanno praticamente pure all'est. Il 4x4 VW-Audi è un compromesso che nasce dal fatto che da una TA senza spendere troppo deve uscirci anche la TI. Infatti, il motore è completamente a sbalzo oltre l'asse anteriore. Un compromesso e basta.
Infine
Mercedvolks ha scritto::lol: guarda caso in Usa ci stanno facendo già un libro sul dieselGate sul quale hanno comprato gia' i diritti la paramount e di Caprio sostenitore accanito dell elettrico ,per fare un film guarda caso hahaha,il Leonardo ambientalista non ha perso tempo eh?Guarda caso![]()
renatom ha scritto:Mercedvolks ha scritto::lol: guarda caso in Usa ci stanno facendo già un libro sul dieselGate sul quale hanno comprato gia' i diritti la paramount e di Caprio sostenitore accanito dell elettrico ,per fare un film guarda caso hahaha,il Leonardo ambientalista non ha perso tempo eh?Guarda caso![]()
Quindi?
Tutto un "gomblotto"?
Non capisco il senso di questo intervento. ]
ma perché il giornale fa apposta a fare er truscido de destra contro tutto ciò che è politicamente corretto che ai loro occhi è solo robaccia sinistroide, l'ambiente non è tipico della sinistra come le aree ztl ? l'uso edonistico delle auto non è di destra ? ecco che il giornale parte in tromba ovviamente con il garbo, la cultura e l'ironia tipica del suo direttorearizona77 ha scritto:
scusate,
se c'e' uno che quando capita, non si tira certo indietro a stroncare Sally son proprio io....
Perche' dovrebbe mentire sull' inquinamento,
il suo padrone fa l' editore, mica il petroliere
:?:
vero...solo che succede in tutto il mondo ed anche a bruxelles o Strasburgo non scherzano, hai parlato di sciacallaggio ? come si traduce in greco ?Mercedvolks ha scritto:tu come me del resto sappiamo per filo e per segno cosa succede nel mondo industriale delle lobby ecc ecc?
franco58pv ha scritto:vero...solo che succede in tutto il mondo ed anche a bruxelles o Strasburgo non scherzano, hai parlato di sciacallaggio ? come si traduce in greco ?Mercedvolks ha scritto:tu come me del resto sappiamo per filo e per segno cosa succede nel mondo industriale delle lobby ecc ecc?
cmq questo topic se non vuole diventare prateria per gli ot andrebbe momentaneamente chiuso...vw non vende i diesel negli usa e stop, in futuro vedremo
Mercedvolks ha scritto:renatom ha scritto:Mercedvolks ha scritto::lol: guarda caso in Usa ci stanno facendo già un libro sul dieselGate sul quale hanno comprato gia' i diritti la paramount e di Caprio sostenitore accanito dell elettrico ,per fare un film guarda caso hahaha,il Leonardo ambientalista non ha perso tempo eh?Guarda caso![]()
Quindi?
Tutto un "gomblotto"?
Non capisco il senso di questo intervento. ]
Non volermene ma io non capisco il tuo di intervento ,ho detto che si tratta di complotto?Accanimento e sciacallaggio forse si molto probabile al più grande gruppo automobilistico ed il primo costruttore di diesel...Detto questo per la cavolata si becca la multa che merita e le conseguenze..
Ho semplicemente detto guarda caso come sono repentini a Fare tutto cio',tante coincidenze come se nulla fosse,da un attore che ha lasciato le scene per due anni per occuparsi di più della sua fondazione..che tratta temi ambientalisti.nonché amante di auto elettriche...e promotore ...
Tutto sto scandalo sembra servito sul piatto d argento vero?Guarda caso,mi domando perché non abbia fatto un film sulla mancata firma del protocollo di Kyoto della sua nazione(inoltre mi piace come attore quindi non iniziate a dire che non lo soopporto o cose del genere,è pure di origine italiana)
Dimmi, tu come me del resto sappiamo per filo e per segno cosa succede nel mondo industriale delle lobby ecc ecc?
renatom ha scritto:Mercedvolks ha scritto:renatom ha scritto:Mercedvolks ha scritto::lol: guarda caso in Usa ci stanno facendo già un libro sul dieselGate sul quale hanno comprato gia' i diritti la paramount e di Caprio sostenitore accanito dell elettrico ,per fare un film guarda caso hahaha,il Leonardo ambientalista non ha perso tempo eh?Guarda caso![]()
Quindi?
Tutto un "gomblotto"?
Non capisco il senso di questo intervento. ]
Non volermene ma io non capisco il tuo di intervento ,ho detto che si tratta di complotto?Accanimento e sciacallaggio forse si molto probabile al più grande gruppo automobilistico ed il primo costruttore di diesel...Detto questo per la cavolata si becca la multa che merita e le conseguenze..
Ho semplicemente detto guarda caso come sono repentini a Fare tutto cio',tante coincidenze come se nulla fosse,da un attore che ha lasciato le scene per due anni per occuparsi di più della sua fondazione..che tratta temi ambientalisti.nonché amante di auto elettriche...e promotore ...
Tutto sto scandalo sembra servito sul piatto d argento vero?Guarda caso,mi domando perché non abbia fatto un film sulla mancata firma del protocollo di Kyoto della sua nazione(inoltre mi piace come attore quindi non iniziate a dire che non lo soopporto o cose del genere,è pure di origine italiana)
Dimmi, tu come me del resto sappiamo per filo e per segno cosa succede nel mondo industriale delle lobby ecc ecc?
Beh, tutti quei guarda caso fanno pensare che alludi ad una manovra preorchestrata.]
156jtd105 ha scritto:http://www.quattroruote.it/news/industria/2015/10/15/dieselgate_volkswagen_negli_stati_uniti_a_rischio_anche_i_my_2016_.html
Cert che se vanno avanti così anziché comprare Alfa dovranno vendere lamborghini e Ducati.
agricolo - 7 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa