<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Vw ammette l'inganno e sospende la vendita dei diesel negli Usa | Page 52 | Il Forum di Quattroruote

Vw ammette l'inganno e sospende la vendita dei diesel negli Usa

Io, se è possibile senza polemiche, vorrei capire una cosa.
Ma se il problema è solo del motore ea189 e questo è incompatibile coi nuovi pianali MQB, che golf e passat stanno vendendo (e avrebbero venduto anche il prossimo anno) in USA? I modelli vecchi?
È una cosa che proprio non riesco ad inquadrare.
 
Mercedvolks ha scritto:
Riguardo al Topic anche qui bruxelles sapeva di vw quindi in automatico scatta la domanda,tutta Europa lo nascondeva per amor della Germania e di vw o perché riguardava tutte le case costruttrici? :D
l'europa è allineata ai voleri dei costruttori tedeschi (tutti) su questo non ci piove, poi ci sono i test farlocchi sui rulli e questo va bene anche agli altri , ci mancherebbe , però in un quadro di norme che sostanzialmente sono delle non norme la vw ha fatto altro e di peggio, vedo che continua a sfuggirti questo passaggio, o meglio continui ad accusare gli altri di tacere perchè a tuo avviso hanno commesso la medesima porcheria,ovviamente senza avere in mano una prova di questo ma alludendo
 
Vendite #FCA vs vendite #Volkswagen

a settembre (15 mercati)

aggiornamenti su EDIT MOD

Attached files /attachments/2017846=47587-FCA vs VW.PNG
 
franco58pv ha scritto:
Mercedvolks ha scritto:
Riguardo al Topic anche qui bruxelles sapeva di vw quindi in automatico scatta la domanda,tutta Europa lo nascondeva per amor della Germania e di vw o perché riguardava tutte le case costruttrici? :D
l'europa è allineata ai voleri dei costruttori tedeschi (tutti) su questo non ci piove, poi ci sono i test farlocchi sui rulli e questo va bene anche agli altri , ci mancherebbe , però in un quadro di norme che sostanzialmente sono delle non norme la vw ha fatto altro e di peggio, vedo che continua a sfuggirti questo passaggio, o meglio continui ad accusare gli altri di tacere perchè a tuo avviso hanno commesso la medesima porcheria,ovviamente senza avere in mano una prova di questo ma alludendo

Franco cosa non ti è chiaro che Bruxelles sapeva dei software? Cosa c'entrano i test di per se,con quello che intendevo io???Io non sto accusando nulla io riprendo voci in capitolo che ne sanno più di me e di te,tutto qua,e quando parli di non aver nulla in mano,li sbagli,i dati Dell icct e t&e sono carta straccia?E non parlavo solo dei costruttori tedeschi ma di tutti.
Rileggi il mio commento a cui hai risposto tenendo conto che l Europa sapeva del trucco(software) e non dei test dei rulli che citi tu,e poi risponditi,forse sfugge qualcosa a te
 
Francamente non capisco questo approccio talebano sui link esterni, link esterni che, come in questo caso, sono funzionali al thread. Senza contare l'abuso del grassettato verde. Rimpiango i vecchi MOD che usavano più Buon senso.
 
Mercedvolks ha scritto:
franco58pv ha scritto:
Mercedvolks ha scritto:
Riguardo al Topic anche qui bruxelles sapeva di vw quindi in automatico scatta la domanda,tutta Europa lo nascondeva per amor della Germania e di vw o perché riguardava tutte le case costruttrici? :D
l'europa è allineata ai voleri dei costruttori tedeschi (tutti) su questo non ci piove, poi ci sono i test farlocchi sui rulli e questo va bene anche agli altri , ci mancherebbe , però in un quadro di norme che sostanzialmente sono delle non norme la vw ha fatto altro e di peggio, vedo che continua a sfuggirti questo passaggio, o meglio continui ad accusare gli altri di tacere perchè a tuo avviso hanno commesso la medesima porcheria,ovviamente senza avere in mano una prova di questo ma alludendo

Franco cosa non ti è chiaro che Bruxelles sapeva dei software? Cosa c'entrano i test di per se,con quello che intendevo io???Io non sto accusando nulla io riprendo voci in capitolo che ne sanno più di me e di te,tutto qua,e quando parli di non aver nulla in mano,li sbagli,i dati Dell icct e t&e sono carta straccia?E non parlavo solo dei costruttori tedeschi ma di tutti.
Rileggi il mio commento a cui hai risposto tenendo conto che l Europa sapeva del trucco(software) e non dei test dei rulli che citi tu,e poi risponditi,forse sfugge qualcosa a te

Secondo me è a te che non ti è chiaro una cosa.
I test possono anche essere farlocchi, ma questa è anche un'aggravante per VW. E ti spiego perchè. Le case hanno superato i test farlocchi con dei motori in regola ed a norma di legge. La VW non è stata in grado di superare nemmeno i test farlocchi, anzi per riuscirci ha dovuto usare l'inganno con il famoso software tarocco. Risultato, la gente in Italia ed in Europa che guida VW ha motori che non sono in grado nemmeno di superare questi test farlocchi. Quindi, sono proprio i motori VW ad essere farlocchi.
 
159ti ha scritto:
Mercedvolks ha scritto:
franco58pv ha scritto:
Mercedvolks ha scritto:
Riguardo al Topic anche qui bruxelles sapeva di vw quindi in automatico scatta la domanda,tutta Europa lo nascondeva per amor della Germania e di vw o perché riguardava tutte le case costruttrici? :D
l'europa è allineata ai voleri dei costruttori tedeschi (tutti) su questo non ci piove, poi ci sono i test farlocchi sui rulli e questo va bene anche agli altri , ci mancherebbe , però in un quadro di norme che sostanzialmente sono delle non norme la vw ha fatto altro e di peggio, vedo che continua a sfuggirti questo passaggio, o meglio continui ad accusare gli altri di tacere perchè a tuo avviso hanno commesso la medesima porcheria,ovviamente senza avere in mano una prova di questo ma alludendo

Franco cosa non ti è chiaro che Bruxelles sapeva dei software? Cosa c'entrano i test di per se,con quello che intendevo io???Io non sto accusando nulla io riprendo voci in capitolo che ne sanno più di me e di te,tutto qua,e quando parli di non aver nulla in mano,li sbagli,i dati Dell icct e t&e sono carta straccia?E non parlavo solo dei costruttori tedeschi ma di tutti.
Rileggi il mio commento a cui hai risposto tenendo conto che l Europa sapeva del trucco(software) e non dei test dei rulli che citi tu,e poi risponditi,forse sfugge qualcosa a te

Secondo me è a te che non ti è chiaro una cosa.
I test possono anche essere farlocchi, ma questa è anche un'aggravante per VW. E ti spiego perchè. Le case hanno superato i test farlocchi con dei motori in regola ed a norma di legge. La VW non è stata in grado di superare nemmeno i test farlocchi, anzi per riuscirci ha dovuto usare l'inganno con il famoso software tarocco. Risultato, la gente in Italia ed in Europa che guida VW ha motori che non sono in grado nemmeno di superare questi test farlocchi. Quindi, sono proprio i motori VW ad essere farlocchi.

Io non ho capito però se i motori VW non superano neanche i test di omologazione euro6 europei. Va bene quelli usa, che sono di 30g/km, a mio parere assurdi e studiati imho a tavolino perché gli americani DEVONO andare a a benzina, ma quelli europei sono di 80g/km, e gli euro5 sono addirittura,mi pare, 180g/km.
 
159ti ha scritto:
Mercedvolks ha scritto:
franco58pv ha scritto:
Mercedvolks ha scritto:
Riguardo al Topic anche qui bruxelles sapeva di vw quindi in automatico scatta la domanda,tutta Europa lo nascondeva per amor della Germania e di vw o perché riguardava tutte le case costruttrici? :D
l'europa è allineata ai voleri dei costruttori tedeschi (tutti) su questo non ci piove, poi ci sono i test farlocchi sui rulli e questo va bene anche agli altri , ci mancherebbe , però in un quadro di norme che sostanzialmente sono delle non norme la vw ha fatto altro e di peggio, vedo che continua a sfuggirti questo passaggio, o meglio continui ad accusare gli altri di tacere perchè a tuo avviso hanno commesso la medesima porcheria,ovviamente senza avere in mano una prova di questo ma alludendo

Franco cosa non ti è chiaro che Bruxelles sapeva dei software? Cosa c'entrano i test di per se,con quello che intendevo io???Io non sto accusando nulla io riprendo voci in capitolo che ne sanno più di me e di te,tutto qua,e quando parli di non aver nulla in mano,li sbagli,i dati Dell icct e t&e sono carta straccia?E non parlavo solo dei costruttori tedeschi ma di tutti.
Rileggi il mio commento a cui hai risposto tenendo conto che l Europa sapeva del trucco(software) e non dei test dei rulli che citi tu,e poi risponditi,forse sfugge qualcosa a te

Secondo me è a te che non ti è chiaro una cosa.
I test possono anche essere farlocchi, ma questa è anche un'aggravante per VW. E ti spiego perchè. Le case hanno superato i test farlocchi con dei motori in regola ed a norma di legge. La VW non è stata in grado di superare nemmeno i test farlocchi, anzi per riuscirci ha dovuto usare l'inganno con il famoso software tarocco. Risultato, la gente in Italia ed in Europa che guida VW ha motori che non sono in grado nemmeno di superare questi test farlocchi. Quindi, sono proprio i motori VW ad essere farlocchi.
.

Io credo non ti è chiaro nulla di cosa intendo io e della situazione reale.
L Europa sa da anni che in Europa c'è sono l uso di questi software quindi tutti e 28 i stati membri sapevano(sia dei test che dei software che lo afferma anche il dossier credo del 2011 del gruppo di ricerca JRC)
Secondo la tua logica allora spiegami i test essendo farlocchi, come mai le case costruttrici si servono di trucchi per passarli?

Ti riporto uno spezzone di quello che dice l
Ing.Enrico De vita :

"Che strano! Da Carlo Sidoli al sottoscritto abbiamo più volte raccontato che sono almeno una dozzina i trucchi che le Case adottano per far bella figura nel ciclo di misura. Si va dai pneumatici a basso rotolamento allo spegnimento dell?alternatore, dai pannelli aerodinamici nel sottoscocca a vari alleggerimenti nel corpo vettura, dalla scelta di laboratori spagnoli localizzati ad alta quota (ove l?aria è più rarefatta) a oli extra fluidi.
Ma il metodo più gettonato, anche dai motori a benzina, è quello di insegnare alla centralina a riconoscere l?esecuzione di un ciclo di misura"


Vw che deve aspettarsi una multa e le conseguenE è chiaro ma bisogna e lo dico per l'ennesima volta ragionare a 360 gradi.

Quindi seguendo la tua logica se si ricorre al trucco hai motori farlocchi giusto?Quindi anche altre case lo hanno farlocco? Se non hanno motori farlocchi, perché si servono di trucchi e stratagemmi (a detta dei massimi esperti non mia)simili a vw? CHe poi dire motori farlocchi mi sembra eccessivo,questi motori EA189 euro 5 hanno pure il software che modifica...ma sono affidabili e di lunga durata,c è gente che ci ha macinato mila mila km senza problemi.

Detto questo se vuoi crocifiggere a priori sei libero di farlo per i tuoi motivi personali e non,sta di fatto che bisogna prendere in considerazioni anche vari fattori su questa faccenda,che bella non è sia chiaro
 
Rickjapan ha scritto:
Io non ho capito però se i motori VW non superano neanche i test di omologazione euro6 europei. Va bene quelli usa, che sono di 30g/km, a mio parere assurdi e studiati imho a tavolino perché gli americani DEVONO andare a a benzina, ma quelli europei sono di 80g/km, e gli euro5 sono addirittura,mi pare, 180g/km.
Ufficialmente hanno dichiarato che i motori EU6 in Europa sono in regola. Il problema e' con i motori EA189 (1.2 tdi, 1.6 tdi e 2.0 tdi) che non rispettano la normativa EU5 se non grazie al famoso software.
Anche a me non e' ben chiara la situazione USA. Non posso pensare che sulla Golf 7 abbiano montato il vecchio EA189, quindi negli States anche il piu' recente EA288 dovrebbe avere il software tarocco. Ma su questo punto, ripeto, c'e' da far chiarezza.
 
danilorse ha scritto:
renatom ha scritto:
Non so se gli euro 6 VAG hanno il deNOx con l'AD blue.
A me risulta che fino sulla Golf utilizzano la trappola denox ad accumulo (Lean nox), mentre la Passat usa l' Scr con AD blue.

Mi chiedevo se, anchecqui, stanno dentro di software. :!:

Ad esmpio PSA mette il filtro ad ADblue anche sulla 308, mi pare]
 
renatom ha scritto:
danilorse ha scritto:
renatom ha scritto:
Non so se gli euro 6 VAG hanno il deNOx con l'AD blue.
A me risulta che fino sulla Golf utilizzano la trappola denox ad accumulo (Lean nox), mentre la Passat usa l' Scr con AD blue.

Mi chiedevo se, anchecqui, stanno dentro di software. :!:

Ad esmpio PSA mette il filtro ad ADblue anche sulla 308, mi pare]
Hanno ribadito che gli EU6 sono in regola, come anche i motori EA288 EU5.
I dubbi sono leciti, ma se fanno un altro passo falso rischiano seriamente la chiusura.

PSA mi sembra che sia l'unica ad usare il filtro Scr sulle segmento C, che e' piu' efficiente e costoso ma necessita del serbatoio per l'AD blue che dovrebbe essere rabboccato ogni 20.000 km circa.
 
cibeles ha scritto:
Francamente non capisco questo approccio talebano sui link esterni, link esterni che, come in questo caso, sono funzionali al thread. Senza contare l'abuso del grassettato verde. Rimpiango i vecchi MOD che usavano più Buon senso.

Condivido, chissà qual'è il problema se diamo una informazione tratta da articoli non di Quattroruote.
Assurdo e oltretutto sul regolamento non se ne parla e non credo assolutamente sia mancanza di tatto o rispetto nei confronti della redazione, è semplicemente informazione che dovrebbe essere un diritto.
 
Back
Alto