<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Vw ammette l'inganno e sospende la vendita dei diesel negli Usa | Page 44 | Il Forum di Quattroruote

Vw ammette l'inganno e sospende la vendita dei diesel negli Usa

PriusDriver ha scritto:
Il margine operativo del marchio VW (che conta per il 60% delle vendite del gruppo) è di appena il 2,5%. Il margine complessivo del gruppo è più alto grazie solo a Audi e Porsche, che riescono ad avere margini elevati.

Semplice, se tu produci delle VW-Seat-Skoda e le rimarchi Porsche o Audi e le fai pagare il 50% in più o anche il doppio in più è logico che il margine ti deriva da codesti marchi.

Poi però sei costretto ad ammettere l'errore ed a richiamare oltre alle VW, anche le Seat le Skoda e le Audi?

Penso che con questo scandalo il margine se lo sono giocato per alcuni decenni. Già parlano di tagliare i costi aziendali a partire da quelli in R&S. Che poi, tutta sta R&S per arrivare a mettere una centralina taroccata su dei diesel vetusti. Forse saranno stati investimenti in R&S sbagliati.
 
Mercedvolks ha scritto:
NEWsuper5 ha scritto:
Inoltre...... è dalla pagina precedente che non si legge un solo messaggio in tema.

Cosa dobbiamo fare? Partire con la cancellazione degli OT?
Cerchiamo di tornare in argomento, per favore.

Vero tonare sull'argomento,qui mescolano il tutto andando a parare su altri argomenti in questo caso che riguardano Vw, mi scuso ma è inevitabile che rispondo anche su quelli

Invece no. Intervenire sugli off topic è del tutto evitabile e al di fuori della netiquette, a meno che tu non ti consideri difensore di ufficio di VW, ma in quel caso, questo forum non sarebbe il luogo adeguato per esternare le tue arrighe.
Altra cosa che, se vuoi continuare a scrivere su queste pagine ti consiglio caldamente di evitare, è quella di tacciare gli utenti che semplicemente hanno idee diverse dalle tue di incompetenza o, peggio, come hai fatto 3 pagine indietro, di turbe psichiche.

Se vuoi essere bannato sei sulla strada giusta.

Ovviamente, lo stesso discorso vale per chiunque, con gli stessi metodi, propugni tesi opposte alle tue e ogni riferimento a 159ti è pienamente voluto.
 
159ti ha scritto:
Semplice, se tu produci delle VW-Seat-Skoda e le rimarchi Porsche o Audi e le fai pagare il 50% in più o anche il doppio in più è logico che il margine ti deriva da codesti marchi
Be' Porsche non è proprio una Skoda rimachiata eh... :)
Su Audi potrei essere poiù possibilista... :D
Comunque certamente il margine si fa più facilmente sui prodotti di alta gamma, mentre sulle automobili "da tutti" è più difficile.
Rimane il fatto che nonostante i 10mln di auto vendute, a VAG rimane in tasca molto poco. Non è per niente che hanno annunciato tagli per 5 miliardi in modo da aumentare il margine operativo.
Solo che adesso non so come potranno fare, temo che il dieselgate costerà loro talmente tanto da mandare in malora tutti i vari piani economici.
Io temo per i lavoratori, che come sempre pagano per le scelte fatte da altri.
 
PriusDriver ha scritto:
159ti ha scritto:
Semplice, se tu produci delle VW-Seat-Skoda e le rimarchi Porsche o Audi e le fai pagare il 50% in più o anche il doppio in più è logico che il margine ti deriva da codesti marchi
Be' Porsche non è proprio una Skoda rimachiata eh... :)
Su Audi potrei essere poiù possibilista... :D
Comunque certamente il margine si fa più facilmente sui prodotti di alta gamma, mentre sulle automobili "da tutti" è più difficile.
Rimane il fatto che nonostante i 10mln di auto vendute, a VAG rimane in tasca molto poco. Non è per niente che hanno annunciato tagli per 5 miliardi in modo da aumentare il margine operativo.
Solo che adesso non so come potranno fare, temo che il dieselgate costerà loro talmente tanto da mandare in malora tutti i vari piani economici.
Io temo per i lavoratori, che come sempre pagano per le scelte fatte da altri.
Ne parla QUATTRORUOTE di questo mese; una organizzazione "elefantiaca" costosa e dispersiva...la galassia VW.
 
(intanto però questi cattivoni disonesti e incompetenti della VW i bonus/premi di produzione ai dipendenti li hanno dati eccome ... cifre che in Italia ci possiamo solo sognare)
 
smargia2002 ha scritto:
Mercedvolks ha scritto:
NEWsuper5 ha scritto:
Inoltre...... è dalla pagina precedente che non si legge un solo messaggio in tema.

Cosa dobbiamo fare? Partire con la cancellazione degli OT?
Cerchiamo di tornare in argomento, per favore.

Vero tonare sull'argomento,qui mescolano il tutto andando a parare su altri argomenti in questo caso che riguardano Vw, mi scuso ma è inevitabile che rispondo anche su quelli

Invece no. Intervenire sugli off topic è del tutto evitabile e al di fuori della netiquette, a meno che tu non ti consideri difensore di ufficio di VW, ma in quel caso, questo forum non sarebbe il luogo adeguato per esternare le tue arrighe.
Altra cosa che, se vuoi continuare a scrivere su queste pagine ti consiglio caldamente di evitare, è quella di tacciare gli utenti che semplicemente hanno idee diverse dalle tue di incompetenza o, peggio, come hai fatto 3 pagine indietro, di turbe psichiche.

Se vuoi essere bannato sei sulla strada giusta.

Ovviamente, lo stesso discorso vale per chiunque, con gli stessi metodi, propugni tesi opposte alle tue e ogni riferimento a 159ti è pienamente voluto.

Mi scuso, non volevo "turbare" qualcuno...Beh io ho visto che in molti rispondono qui sugli off topic e l ho fatto anche io se mi vengono fatte delle domande e mi dicono ma cosa stai dicendo io rispondo, non sapevo che era "illegale" su questo forum,mi scuso nuovamente

Dopo 44 pagine a me sembra strano che non è stato notato che a me ne hanno dette di cotte e di crude che ero un bambino che faceva tenerezza, che ero un troll mi piaceva trollare,che lavoravo per vw, in piu riportando cose vere mi hanno detto di essere fuori controllo,che avevo addirittura allucinazioni, di essere pazzo,dell ivasato,lii non si è fatto caso,ok.Capisco, sbaglio mio forse a non segnalarlo, come qualcuno forse lo ha fatto per me adesso, che ovviamente era intuibile che non davo dei disturbati alle persone, volevo solo far capire da dove potesse venire questo odio, tutto qua.
 
ilopan ha scritto:
Ne parla QUATTRORUOTE di questo mese; una organizzazione "elefantiaca" costosa e dispersiva...la galassia VW.
succede quando ci mettono il becco la politica (lander) ed il sindacato (cinghia di trasmissione politica della spd) , temo che siano li per il loro tornaconto.... un film già visto altrove (iri ed efim) , solo che altrove sono ben peggio dei tedeschi che almeno l'industria la sanno fare e riescono ad avere un guadagno, ...a me questa vw sembra tanto una grande mammella a cui si attaccano in tanti , per forza che poi fa pochi utili

ps) prima che qualcuno parta in tromba : la qualità del prodotto non ha nulla a che fare con questo sistema consociativo di gestire una ditta
 
franco58pv ha scritto:
non mi sembra che ci sia molto da dire di on topic , almeno fino a che vw non riprenderà le vendite in usa

Penso che prima che riescano a vendere un solo motore diesel in U.s.A. ne passerà di acqua sotto i ponti
 
Cometa Rossa ha scritto:
franco58pv ha scritto:
non mi sembra che ci sia molto da dire di on topic , almeno fino a che vw non riprenderà le vendite in usa

Penso che prima che riescano a vendere un solo motore diesel in U.s.A. ne passerà di acqua sotto i ponti

infatti....ma anche a benza...mi sa che.... :cry:
Forse non gli convien nemmen pagare i 18 mld ;) :D
 
arizona77 ha scritto:
Cometa Rossa ha scritto:
franco58pv ha scritto:
non mi sembra che ci sia molto da dire di on topic , almeno fino a che vw non riprenderà le vendite in usa

Penso che prima che riescano a vendere un solo motore diesel in U.s.A. ne passerà di acqua sotto i ponti

infatti....ma anche a benza...mi sa che.... :cry:
Forse non gli convien nemmen pagare i 18 mld ;) :D

dalle news di stamane, i problemi li avranno anche da noi, non solo in U.s.A.
 
Ho un 1.6 tdi oggetto del richiamo. Leggendo ciò che dice Muller, vedo che per riportare i motori alla norma Euro 5, verranno attuate modifiche a livello software in molti casi (aggiungo io ? dopo aver letto un po? di articoli in giro, che potrebbe essere il caso dei 2.0 con iniezione Bosch), mentre per altri (deduco i 1.6 con iniezione Continental) saranno necessarie modifiche hardware.
Ora, se veramente basta qualche ritocco software per mettere tutto a posto nei 2.0 ? oltretutto sacrificando (come emerso dalle prove) qualche cavallo ed un po? di coppia (e modificando anche la curva di erogazione del motore), mentre dei consumi nessuno ha parlato, non capisco veramente perché VW abbia fatto tutto sto casino alterando il software di Bosch.
Per i 1.6 il discorso è diverso. Prima avevo un 1.5 Dci 110cv del 2010. Beh a parte che il motore non mi piaceva perché era rumoroso, morto in basso, pieno di vibrazioni, e consumava abbastanza ? era pur sempre un Euro 5 (8 valvole, con FAP, EGR ad alta pressione ed iniettori piezo Continental). Se consideriamo che il 1.6 TDI risulta decisamente più gradevole da guidare, più silenzioso, consuma meno ed ha lo stesso tipo di iniettori, ed in più un circuito EGR raffreddato, mi chiedo veramente come sia possibile che non siano riusciti a farlo inquinare meno ? tanto da doversi inventare sta schifezza del software double face.
Se consideriamo che:

1. La soluzione deve funzionare al primo colpo;
2. Dovrebbe essere attuabile con componenti noti, perché non c?è tempo per lo sviluppo ed il test di roba nuova;
3. Deve costare il meno possibile;
4. Non deve impattare in modo drammatico sulle prestazioni (aggiungo io che non dovrebbe alterare in nessun modo le prestazioni).
5. Deve essere relativamente veloce da attuare in officina.

Con tutte queste premesse, la strada potrebbe essere quella di trasformare un EA189 in un EA288? Sarebbe possibile cambiare alimentazione, scarico, turbo ecc? (come si legge in qualche editoriale online)?
Secondo me no. Troppo costoso in termini soprattutto di manodopera. Ed allora cosa faranno? Forse è questo il motivo per cui stiamo aspettando da giorni la soluzione tecnica? Forse l?unico modo per mettere tutto a posto è la sostituzione del motore con un 1.6 EA288?
 
Temo che via software non potranno fare nulla, altrimenti non avrebbero avuto necessità di barare.
Modifiche hardware le vedo molto, molto complicate. E costose.
Francamente non so come potranno fare.
 
Back
Alto