<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Vw ammette l'inganno e sospende la vendita dei diesel negli Usa | Page 40 | Il Forum di Quattroruote

Vw ammette l'inganno e sospende la vendita dei diesel negli Usa

Bacicalupo ha scritto:
Mercedvolks ha scritto:
159ti ha scritto:
Mercedvolks ha scritto:
renatom ha scritto:
IMHO la questione non è che gli americani siano più o meno ecologisti, ma che nel loro senso pratico/cinismo, tengono conto del fatto che gli NOx fanno danni dove vengono emessi mentre la CO2 emessa a Shangai gli fa gli stessi danni di qurlla emessa a Cleveland per cui, in un ottica diciamo anche egoistica, meglio limitare NOx.
Ma, per l'ennesima volta, se vuoi vendere fa loro, dtai alle loro regole.

Su questo non si discute che se vuoi vendere stai alle loro regole, e in questo vw ha sbagliato sapendo di sbagliare, ma bisogna domandarsi ed essere realisti che nel mondo industriale automobilistico moti trovano lo stratagemma per aggirare sulle emissioni, non è un caso che tutti gli esperti e non sono dubbiosi su questo argomento

Ad essere beccati con le mani nel sacco però sono stati loro. E comunque, se pure fosse così, ma così non è, significherebbe che la sbandierata superiorità tecnologica e qualitativa in campo motoristico è una balla a cui crediamo come degli sprovveduti da almeno 30 anni.

Si beccati sulle discrepanze...ed hanno confessato(Epa contestava le discrepanze a vw non ha scoperto il software perchè il programma di gestione del motore è un segreto industriale che le case proteggono ,in piu' EPA ufficialmente ha dichiarato che i motori in questione non erano pericolosi,potevano circolare ed essere venduti,vw ha bloccato le vendite )ed è la grande differenza sul resto delle case.Vw Dovra' pagare e far fronte alle conseguenze...Restano pur sempre auto di valore,e tecnicamente sicure e affidabili, in piu' con alta rivendibilita'(i cosiddetti assegni circolari)
Scusami ma le balle possono durare uno o due anni, qui ci sono milioni di clienti soddisfatti(quindi fatti tangibili) appieno In italia e nel mondo su prodotti vw sulla loro qualita' costruttiva e durevole nel tempo, poi se è tedesca,eschimese oppure marziana alla clientela poco importa, l importante che rimangono soddisfatti e in questo vw è stata sempre brava a rendere felice e soddisfatti i propri clienti

Approvo in pieno. Certo che dovrà pagare e far fronte alle conseguenze, l'hanno comunque già confermato. Diamo loro un giusto tempo per verificare per bene il da farsi e organizzarsi; soprattutto trovare i giusti accorgimenti e sistemi per intervenire sulle auto interessate senza creare un ulteriore e importante problema. Infatti, non riesco ad arrivarci su cosa faranno e anche su questo argomento se ne sentono di tutti i colori, mi pare comunque si ipotizza molto senza avere le idee chiare al riguardo. Siano solo accorti nel non alterare certi equilibri che il prodotto nel tempo aveva consolidato: finiture/assemblaggi/meccanica e potenza. Per dire, intervenire solo su determinate parti per eliminare l'inquinante lasciando depotenziato il motore è un misfatto inaccettabile, non è da cliente VW. Fiducia, ecc ecc va bene ma occhio a non fare certe cazzate.
Poi, una volta per tutte vorrei sapere se quanto chiesto progressivamente dai vari euro 1-2- ed ora 6, cioè dai soloni preposti in merito, sia supportabile dal grado di tecnologia raggiunto oppure che non sia il caso che si siedano a tavolino e si facciano un bell'esame. Se è un discorso di diesel si chiarisca una volta per tutte.
Io comunque tengo duro, dei bonus un po' straccioni che mi vengono offerti per delle alternative non mi fraga niente.

Vero concordo sul fatto nel dare tempo su dove devono intervenire...ma conoscendo Vw non credo ci siano problemi a portare il tutto sui i parametri ecc,quindi non credo nel depotenziamento...Allora riguardo al diesel(per il premio nobel Carlo Rubbia gia' l euro 4 era ottimale)sostanzialmente, non a detta mia ma dall 'ing enrico de vita se il diesel fosse stato inventato nei nostri giorni, la vita del benzina era corta, proprio perche' il diesel è molto efficente,consumi,prestazioni,piu' durevole nel chilometraggio ecc
Beh riguardo ai bonus che stanno facendo le altre case in primis fca e ford non ci credono manco loro , ma tentar non nuoce nella visione commerciale, il bello è che le alternative non sono paragonabili, e dubito fortemente, anzi ne sono piu' che sicuro che un cliente vw passi alla concorrenza...
 
ematt76 ha scritto:
Mercedvolks ha scritto:
159ti ha scritto:
Mercedvolks ha scritto:
renatom ha scritto:
IMHO la questione non è che gli americani siano più o meno ecologisti, ma che nel loro senso pratico/cinismo, tengono conto del fatto che gli NOx fanno danni dove vengono emessi mentre la CO2 emessa a Shangai gli fa gli stessi danni di qurlla emessa a Cleveland per cui, in un ottica diciamo anche egoistica, meglio limitare NOx.
Ma, per l'ennesima volta, se vuoi vendere fa loro, dtai alle loro regole.

Su questo non si discute che se vuoi vendere stai alle loro regole, e in questo vw ha sbagliato sapendo di sbagliare, ma bisogna domandarsi ed essere realisti che nel mondo industriale automobilistico moti trovano lo stratagemma per aggirare sulle emissioni, non è un caso che tutti gli esperti e non sono dubbiosi su questo argomento

Ad essere beccati con le mani nel sacco però sono stati loro. E comunque, se pure fosse così, ma così non è, significherebbe che la sbandierata superiorità tecnologica e qualitativa in campo motoristico è una balla a cui crediamo come degli sprovveduti da almeno 30 anni.

Si beccati sulle discrepanze...ed hanno confessato(Epa contestava le discrepanze a vw non ha scoperto il software perchè il programma di gestione del motore è un segreto industriale che le case proteggono ,in piu' EPA ufficialmente ha dichiarato che i motori in questione non erano pericolosi,potevano circolare ed essere venduti,vw ha bloccato le vendite )ed è la grande differenza sul resto delle case.Vw Dovra' pagare e far fronte alle conseguenze...Restano pur sempre auto di valore,e tecnicamente sicure e affidabili, in piu' con alta rivendibilita'(i cosiddetti assegni circolari)
Scusami ma le balle possono durare uno o due anni, qui ci sono milioni di clienti soddisfatti(quindi fatti tangibili) appieno In italia e nel mondo su prodotti vw sulla loro qualita' costruttiva e durevole nel tempo, poi se è tedesca,eschimese oppure marziana alla clientela poco importa, l importante che rimangono soddisfatti e in questo vw è stata sempre brava a rendere felice e soddisfatti i propri clienti

E ci sono anche migliaia di persone che hanno avuto e hanno tutt'ora problemi con le catene di distribuzione dei primi tsi e tsfi (tipo mio cugino su Audi a1 1.2) o con i cambi dsg. Una casa automobilistica che mi progetta un motore con catena cagionevole come la dovrei chiamare?
Poi dai un occhiata qui, fatti non parole.

http://interbrand.com/best-brands/best-global-brands/2015/ranking/#?listFormat=ls&filter=Automotive

I problemi si riscontrano con tutti i marchi, a chi più a chi meno,vedi per esempio bmw problemi alla catena di distribuzioni...propulsore N47...hanno fatto vedere i sorci verdi ai clienti...Ma nonostante tutto nella media vw soddisfa in toto, non è un mistero che è un marchio famoso per la robustezza,affidabilita' ,qualita' costruttiva e durevolezza e alto chilometraggio che fanno senza dar rogne,e di testimonianze ne puoi trovare a gran quantita', anche nel web volendo con tanto di foto..
Li la classifica valore di brand..varia in anno in anno per diversi fattori..Fatti reali(2014 chiuso con 200 miliardi di fatturato ill doppio di daimler group e piu' del doppio di bmw group,restando in germania ovviamente) concreti a mio avviso son questi:
http://www.repubblica.it/economia/2014/12/04/news/investimento_per_l_innovazione_wolkswagen_prima_al_mondo_fiat_lontana-102124975/

http://www.linkiesta.it/it/article/2015/08/10/volkswagen-fa-piu-ricerca-delle-prime-dieci-aziende-italiane-messe-ass/26980/

anche se dovra' diminuirli ovviamente per far fronte ai problemi odierni
 
Mercedesvolks, a che serve tutta 'sta spesa in ricerca se poi il risultato sono cambi che si rompono, altri problemi (primi due thread di questa stanza: "Riassunto problemi e guasti Golf 7" e "Iniziativa Class Action iniettori Passat"), e la necessità di truccare la centralina per passare i test?
Non oso pensare come sarebbero le auto VAG se le spese in ricerca fossero minori...
 
Mercedvolks ha scritto:
Si beccati sulle discrepanze...

Mi mancano dei passaggi??

Ma stiamo parlando dell'imbroglio di VW o di DISCREPANZE?

Perché questo macello che è successo a me non sembra dovuto a della "discrepanze" :D
 
159ti ha scritto:
Mercedvolks ha scritto:
Si beccati sulle discrepanze...

Mi mancano dei passaggi??

Ma stiamo parlando dell'imbroglio di VW o di DISCREPANZE?

Perché questo macello che è successo a me non sembra dovuto a della "discrepanze" :D

Leggi bene cosa ho scritto e capirai, se leggi a meta' ovvio che rispondi cosi,spero conosci l italiano
 
PriusDriver ha scritto:
Mercedesvolks, a che serve tutta 'sta spesa in ricerca se poi il risultato sono cambi che si rompono, altri problemi (primi due thread di questa stanza: "Riassunto problemi e guasti Golf 7" e "Iniziativa Class Action iniettori Passat"), e la necessità di truccare la centralina per passare i test?
Non oso pensare come sarebbero le auto VAG se le spese in ricerca fossero minori...

Ma ancora con queste solite storie dio santo bene o male si hanno dei problemi(spesso esagerati da molti falsi testimoni,sopratutto sull web che si divertono a farlo) ma facendo la media non si discute nelle riuscita delle vw,ma dobbiamo ricordare il richiamo di 9 milioni di toyota riguardo all accelleratore? che ha portato morti e feriti?e che ha nascosto? o dei difetti agli aribag attuali per non dire dei 7 milioni di richiami dell anno scorso per problemi tecnici per esempio problemi al piantone dello sterzo o incendio causato all accensione, cosa mi dici a proposito mister prius?
 
Mercedvolks ha scritto:
PriusDriver ha scritto:
Mercedesvolks, a che serve tutta 'sta spesa in ricerca se poi il risultato sono cambi che si rompono, altri problemi (primi due thread di questa stanza: "Riassunto problemi e guasti Golf 7" e "Iniziativa Class Action iniettori Passat"), e la necessità di truccare la centralina per passare i test?
Non oso pensare come sarebbero le auto VAG se le spese in ricerca fossero minori...

Ma ancora con queste solite storie dio santo bene o male si hanno dei problemi(spesso esagerati da molti falsi testimoni,sopratutto sull web che si divertono a farlo) ma facendo la media non si discute nelle riuscita delle vw,ma dobbiamo ricordare il richiamo di 9 milioni di toyota riguardo all accelleratore? che ha portato morti e feriti?e che ha nascosto? o dei difetti agli aribag attuali per non dire dei 7 milioni di richiami dell anno scorso per problemi tecnici per esempio problemi al piantone dello sterzo o incendio causato all accensione, cosa mi dici a proposito mister prius?

Mercedesvolk,

hai una posizione di difesa più estrema dei vertici VW.

Loro sanno di aver fatto una grande c****ta.....sanno che stanno messi male ed hanno già iniziato a parlare con le maestranze.

Se vw, precedentemente al dieselgate, si fosse comportata un po meglio con i vari guai.....oggi forse sarebbero stati tutti più benevoli.

Su una cosa forse hai ragione....e forse è questo il motivo delle tue posizioni......non c'è nulla di essere contenti nel disastro VW.

Sia per i lavoratori tedeschi che per tutto l'indotto italiano.
 
eugenio62 ha scritto:
Mercedvolks ha scritto:
PriusDriver ha scritto:
Mercedesvolks, a che serve tutta 'sta spesa in ricerca se poi il risultato sono cambi che si rompono, altri problemi (primi due thread di questa stanza: "Riassunto problemi e guasti Golf 7" e "Iniziativa Class Action iniettori Passat"), e la necessità di truccare la centralina per passare i test?
Non oso pensare come sarebbero le auto VAG se le spese in ricerca fossero minori...

Ma ancora con queste solite storie dio santo bene o male si hanno dei problemi(spesso esagerati da molti falsi testimoni,sopratutto sull web che si divertono a farlo) ma facendo la media non si discute nelle riuscita delle vw,ma dobbiamo ricordare il richiamo di 9 milioni di toyota riguardo all accelleratore? che ha portato morti e feriti?e che ha nascosto? o dei difetti agli aribag attuali per non dire dei 7 milioni di richiami dell anno scorso per problemi tecnici per esempio problemi al piantone dello sterzo o incendio causato all accensione, cosa mi dici a proposito mister prius?

Mercedesvolk,

hai una posizione di difesa più estrema dei vertici VW.

Loro sanno di aver fatto una grande c****ta.....sanno che stanno messi male ed hanno già iniziato a parlare con le maestranze.

Se vw, precedentemente al dieselgate, si fosse comportata un po meglio con i vari guai.....oggi forse sarebbero stati tutti più benevoli.

Su una cosa forse hai ragione....e forse è questo il motivo delle tue posizioni......non c'è nulla di essere contenti nel disastro VW.

Sia per i lavoratori tedeschi che per tutto l'indotto italiano.

Eugenio62 non devo difendere nulla dal momento che loro stessi sono reo confessi di aver sbagliato e qui non c'è ombra di dubbio,anche come ho sempre riportato non a detta mia ma di esperti ingegneri e ricercatori che nel campo automobilistico sforano tutti le emissioni con trucchi e sistemi similari a vw,quindi dimmi eugenio questi qui difendono vw piu' dei loro amministratori?Che discorsi sono scusami
Ho detto e ridetto (in molti mescolano tante cose e sfogano le loro rabbie regresse..) bene o male tutte le case costruttrici,hanno problemi e richiami inclusa vw,ed ho riportato anche altri casi di tedesche e non ancor piu gravi, ma come dicevo su nel commento facendo una media c'è un ottima riuscita delle vw, cioè non sono miei sogni ,sono fatti reali sotto gli occhi di tutti , se poi in molti mettono i paraocchi vuoi per motivi personali o per odio e si fa tutto per screditare per deviare la realta' è un altro discorso..
Ma la mia posizione è semplice vw ha ammesso,deve pagare e prendersi le sue responsabilita',(ma tendendo conto che nel campo automobilistico giocano molto sulle emissioni e ci possono essere atri che hanno simili stratagemmi)molti con questa situazione accavallano altri discorsi che non hanno senso sull argomento,no proprio molti fanno la morale sul discorso dei lavoratori e dell economia che ne risentiranno quando mentre invece sperano il crac di vw,infine non a detta mia ma da Gian Primo Quagliano di centro studi promotor(come ho riportato su nei miei precedenti commenti) ha affermato:

in Italia né il mercato né il cliente hanno assolutamente nulla da temere, in quanto gli automobilisti non scelgono l'auto in base alla sua ecocompatibilità ma secondo i consueti ragionamenti che "si basano sul design, sulla convenienza economica, sulle prestazioni e sull'immagine". E poi, per riportare questo evento a corretti livelli di gravità "è giusto sottolineare - conclude il presidente del CSP - che la vicenda della centralina ha dato un danno ambientale che è solo ipotetico, senza che si vi siano stati incidenti, morti o feriti come in altri casi(toyota e general motors,intuibile) che in passato hanno provocato richiami.
Dimmi eugenio quindi questo egregio signore forse difende la vw piu' dei vertici ;)
 
PriusDriver ha scritto:
Mercedvolks ha scritto:
cosa mi dici a proposito mister prius?
Che Toyota non si picca di essere "all'avanguardia della tecnica" e che rispetta le norme antinquinamento senza necessità di FRODARE.

(Sono uno di quelli che stima toyota sia chiaro...)Beh di certo puo' permetterselo nel dire all'avanguardia... forse dimentichi tutto o non conosci tutto il resto ,non è certo questo episodio(deve pagare sia chiaro) che cancella come niente fosse tutto il resto,che poi se non ti è chiaro in europa il software c'è ma non entra in uso perche' non ce n'è bisogno,aveva lo scopo di superare i cicli di omologazione americani,in piu' le auto sono tecnicamente sicure e affidabili possono anche circolare(negli usa EPA non ha bloccato e vendite,vw stessa ha stoppato, inoltre l EPA ha dichiarato ufficialmente che le auto possono circolare, non sono pericolose e possono anche essere vendute) pensa un po'quindi di cosa stiamo parlando?
 
Mercedvolks ha scritto:
Beh di certo puo' permetterselo nel dire all'avanguardia... forse dimentichi tutto o non conosci tutto il resto ,non è certo questo episodio(deve pagare sia chiaro) che cancella come niente fosse tutto il resto

Quale resto? Cos'ha fatto VW a parte cambi rotti e centraline truccate? Insisto, sarò ignorante ma non ricordo alcuna particolare invenzione ascrivibile a VW.

Mercedvolks ha scritto:
,che poi se non ti è chiaro in europa il software c'è ma non entra in uso perche' non ce n'è bisogno,aveva lo scopo di superare i cicli di omologazione americani,in piu' le auto sono tecnicamente sicure

Mai detto che non siano sicure, il problema mica è quello. Il problema è la TRUFFA.
Perché VW ha truccato la centralina e gli altri -per quanto se ne sa oggi- no? Torna sempre la domanda: a che serve allora tutta 'sta sbandierata ricerca?
 
PriusDriver ha scritto:
Perché VW ha truccato la centralina e gli altri -per quanto se ne sa oggi- no?

perchè nel passare dall'iniettore pompa al common rail, del quale non avevano esperienza sui motori dai due litri in giù, non erano in grado di rispettare le normative americane; invece di desistere e vendere il diesel qualche anno dopo, si sono incaponiti di venderlo lo stesso e l'unico modo per farlo era truccare (trmaite apposito software).
Cazzatine in fondo, no? ;) magari lo facevano anche altri, però non mi spiego come mai un bestione di più di due tonnellate di peso, con un 3 litri biturbo da quasi 300cv e la trazione integrale nello stesso identico test le emissioni non le abbia sforate. Forse i bavaresi sono più furbi ed il software è ancora più nascosto e segreto? O forse hanno semplicemente speso quello che c'era da spendere in motori e sistemi di trattamento dei gas di scarico.
A proposito: scommetto che le emissioni in quel test non le sforerebbe manco la tua ;)
 
Mercedvolks ha scritto:
159ti ha scritto:
Mercedvolks ha scritto:
Si beccati sulle discrepanze...

Mi mancano dei passaggi??

Ma stiamo parlando dell'imbroglio di VW o di DISCREPANZE?

Perché questo macello che è successo a me non sembra dovuto a della "discrepanze" :D

Leggi bene cosa ho scritto e capirai, se leggi a meta' ovvio che rispondi cosi,spero conosci l italiano

Ma i termini sono importantissimi.
Se una casa automobilistica imbroglia e froda per almeno 7-8 anni non puoi usare un termine come discrepanza. La discrepanza è un'altra cosa.

Se poi l'inganno VW lo vuoi far passare come una discrepanza, allora sei proprio fuori strada. :D
 
PriusDriver ha scritto:
Mai detto che non siano sicure, il problema mica è quello. Il problema è la TRUFFA.
Perché VW ha truccato la centralina e gli altri -per quanto se ne sa oggi- no? Torna sempre la domanda: a che serve allora tutta 'sta sbandierata ricerca?

Ma la domanda è:

Ma tutta questa sbandierata ricerca esiste o è tutta fuffa?
 
Back
Alto