<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Volvo V70 Bifuel o Vw Passat Ecofuel | Page 157 | Il Forum di Quattroruote

Volvo V70 Bifuel o Vw Passat Ecofuel

Ma perché ti voglio bene!

Mi proponi la Duna e dici di volermi bene.
Le due frasi si contraddicono...:emoji_wink:

E poi ne abbiamo avuta già una,ne avevo parlato nel topic sulle prime auto (quelle che avevano i genitori al momento della nascita degli utenti).
L'ho schivata come primissima auto per pochi mesi...
 
Per me la colpa non era del combustibile.
Ti compri una sw nuova,probabilmente già poco prestante e ci metti il metano e 150 kg di bombole?
Se hai bisogno di così tanta autonomia hai sbagliato carburante e modello di auto.
Poi che il metano abbia i suoi limiti è risaputo però come dicevo prima non si può sopperire aggiungendo una bombola dopo l'altra finchè l'autonomia non è quella desiderata.
O ci si accontenta o si va sul diesel e basta.
Pensando al "Poco Prestante", hai mai pensato che uno dei motivi per cui la ZX é lassativa era anche il motore inadeguato alla trasformazione? In una discussione si stava parlando della versione a Metano della Opel Corsa D https://it.wikipedia.org/wiki/Opel_Corsa_D e avevo detto che, nonostante i 10 CV in più, la più indicata nella trasformazione fosse la motorizzazione da 1.4 litri perché più prestazionale. Se il tuoi vecchio non fosse così spaventato dalle cilindrate, sotto il cofano della ZX, invece del TU3, ci sarebbe stato il XU5 https://it.wikipedia.org/wiki/Citroën_ZX. Prima del Berlingo, come auto mia madre aveva in testa la Escort e la Focus Poi ma se a Benzina la prendevamo 1.6. 1.4 è troppo piccolo per la Escort.
 
Pensando al "Poco Prestante", hai mai pensato che uno dei motivi per cui la ZX é lassativa era anche il motore inadeguato alla trasformazione? In una discussione si stava parlando della versione a Metano della Opel Corsa D https://it.wikipedia.org/wiki/Opel_Corsa_D e avevo detto che, nonostante i 10 CV in più, la più indicata nella trasformazione fosse la motorizzazione da 1.4 litri perché più prestazionale. Se il tuoi vecchio non fosse così spaventato dalle cilindrate, sotto il cofano della ZX, invece del TU3, ci sarebbe stato il XU5 https://it.wikipedia.org/wiki/Citroën_ZX. Prima del Berlingo, come auto mia madre aveva in testa la Escort e la Focus Poi ma se a Benzina la prendevamo 1.6. 1.4 è troppo piccolo per la Escort.

Sicuramente sarebbe stato meglio prendere la versione 1.6
Solo che già col motore 1.4 è costata 25 milioni di lire...

Anche da quel punto di vista io non pretendo i motori V8 che mi hanno proposto gli amici del forum,però mi auguro che la prossima auto dei miei sia un minimo più prestazionale.
Purtroppo quei bei motori 1.6 e 1.8 aspirati sono stati mandati in pensione da diverse case,adesso vanno molto di più i motori turbo di piccola cilindrata.
 
Ok ma non sono delle segmento D,sono mezzi da lavoro in cui spesso (almeno nelle versioni da carico) il termine isolamento acustico non è pervenuto.
I sedili non sono quelli di una berlina di lusso.
Ripeto validi e pratici per caricare,ma farci un viaggio lungo...

Poi adesso ai miei hanno proposto una Punto del 2004,non ho ancora capito quanto costa e quanti km ha.
Però non capisco a che serve passare a un'altra auto piccola che per caricare non sarebbe adatta.
Boh.
  • Si ma la V70 è una SW di lusso!
  • Sui viaggi lunghi, guarda che io sono andato in montagna con quel furgone che abbiamo e non è che sia così scomodo da essere uno strazio (Anzi è più silenzioso dietro che davanti). L'unica cosa che mi lamento sono solo le sue prestazioni scarse ma se avessimo preso a Benzina, sarebbe stato peggio in fatto di consumi. Mi davi te i soldi 20 anni fa per una Xsara Picasso? Potevi essere te mio compagno di scuola?
  • Allora sarebbe stata meglio quella Clio Sporter 1.2 da 75 CV se il loro volere è quello di prendere auto piccole. Però il Metano, con lei, non va d'accordo con il trasporto comò e con i lunghi viaggi.
 
Si ma la V70 è una SW di lusso!

E' uno dei principali motivi per cui mi sarebbe piaciuta come auto per i miei.
Almeno gli ultimi anni di guida mio papà li farebbe al volante di una vera auto e non di una carriola come adesso.

Ne hanno messa un'altra in vendita ma ha dei problemi.
Al momento la candidata ideale sembrerebbe la Passat che offrirebbe più o meno lo stesso spazio e lo stesso confort della Volvo ma avrebbe anche la cilindrata ridotta per accontentare mio papà.
Ma quelle che stanno mettendo in vendita ultimamente o hanno troppi km o costano troppo o entrambe le cose.

Boh vediamo...
 
Sicuramente sarebbe stato meglio prendere la versione 1.6
Solo che già col motore 1.4 è costata 25 milioni di lire...

Anche da quel punto di vista io non pretendo i motori V8 che mi hanno proposto gli amici del forum,però mi auguro che la prossima auto dei miei sia un minimo più prestazionale.
Purtroppo quei bei motori 1.6 e 1.8 aspirati sono stati mandati in pensione da diverse case,adesso vanno molto di più i motori turbo di piccola cilindrata.

  • Ma se per voi è stata uno schifo, non c'erano alternative a quell'auto? Una Escort, un'Astra, ecc.?
  • Un Ex compagno di addestramento di mio padre che ci è venuto a trovare, non si fida tanto di quei tricilindrici con il Turbo, forse per questione di affidabilità. Però noi con il Downsizing ci abbiamo preso bene, ma sono pur sempre 4 i pistoni.
 
E' uno dei principali motivi per cui mi sarebbe piaciuta come auto per i miei.
Almeno gli ultimi anni di guida mio papà li farebbe al volante di una vera auto e non di una carriola come adesso.

Ne hanno messa un'altra in vendita ma ha dei problemi.
Al momento la candidata ideale sembrerebbe la Passat che offrirebbe più o meno lo stesso spazio e lo stesso confort della Volvo ma avrebbe anche la cilindrata ridotta per accontentare mio papà.
Ma quelle che stanno mettendo in vendita ultimamente o hanno troppi km o costano troppo o entrambe le cose.

Boh vediamo...
Ti lamenti tanto di tuo padre che aveva fatto il "Grandeur" con la ZX, però anche tu lo stai facendo volendoti prendere un'auto grossa con poco budget ma prendendoti il rischio, come dice @a_gricolo , di sostituire il cadavere con magari un altro cadavere oppure vicino alla morte. Una mia amica, con la sua ignoranza, si è presa un "cadavere" però deve condividere con tantissimi problemi che Edd, Ant, Aurelien, Marco, Riccardo ed Elvis, si metterebbero persino loro le mani nei capelli. Io te l'ho già detto: Se avessi preso la MiTo o altro, io avrei cercato di schiaffarla ai miei, ma avrebbero accettato la proposta? Io, per andare dai loro amici nel Ferrarese, avevo consigliato la Clio (Cosa serve un'auto grossa da fare se io non venivo e ci stavano 2 giorni?), però si erano accontentati del Berlingo.
 
Ma se per voi è stata uno schifo, non c'erano alternative a quell'auto? Una Escort, un'Astra, ecc.?

Avevo 8 anni all'epoca quindi non saprei dirti se abbia valutato anche altro.

Ti lamenti tanto di tuo padre che aveva fatto il "Grandeur" con la ZX, però anche tu lo stai facendo volendoti prendere un'auto grossa con poco budget

Beh non mi sembra la stessa cosa.
Lui si è preso un cadavere nuovo per 25 milioni di lire.
Io vorrei provare a prendere una vettura che ha poco mercato e tenere da parte qualcosa per eventuali riparazioni.
Ma prima di arrivare all'equivalente di 25 milioni dell'epoca...

Casomai mi potete accusare di fare quello che vorrebbe ma non può.
E' l'esatto contrario rispetto a fare il grandeur,che tradotto sarebbe spendere tanto per qualcosa che vale poco senza curarsene.

Poi tanto non mi daranno ascolto.
 
Ultima modifica:
Mi proponi la Duna e dici di volermi bene.
Le due frasi si contraddicono...:emoji_wink:

E poi ne abbiamo avuta già una,ne avevo parlato nel topic sulle prime auto (quelle che avevano i genitori al momento della nascita degli utenti).
L'ho schivata come primissima auto per pochi mesi...
Cazzarola! Questa me la sono persa!
 
Cazzarola! Questa me la sono persa!

Ehm...promettete di non prendermi in giro?

Non sono sicuro ma credo che quando sono nato mio padre avesse la Duna grigo scuro.
Però potrei sbagliarmi perchè ce l'aveva ancora quando ci siamo trasferiti qui e io ormai andavo in prima elementare.
E' la prima vettura che ricordo,ma magari non è su quella che ho fatto il tragitto ospedale-casa appena nato.

Ho indagato...
Sembra che la Duna sia stata acquistata successivamente.
A mia madre sembra di ricordare che quando sono nato avessero la 131 azzurra
640x480.jpg


Sono un po' sollevato.
Non ho nulla contro la Duna ma la 131 mi piace decisamente di più.
 
Back
Alto