<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Volvo V70 Bifuel o Vw Passat Ecofuel | Page 155 | Il Forum di Quattroruote

Volvo V70 Bifuel o Vw Passat Ecofuel

strano.......

Irrilevanti nel senso che non puoi basarti su quelli e stabilire l'autonomia che vorresti e aggiungere bombole finchè non ci arrivi.
Quando fai un impianto a gas su un veicolo ovviamente se si trata di un'utilitaria ti accontenterai di un serbatoio piccolo,anche perchè più grande non ci sta.
Se è un suv andrai su un serbatoio più grande,ma non 4 volte più grande.
Leggo online che la Renault Captur a gpl ha un serbatoio che contiene 33-37 litri,probabilmente nel vano della ruota di scorta.
Posso concepire che su un mezzo che consuma di più venga messo un serbatoio da 60 litri,70...
Ma 170.
O si è sbagliato a scrivere o 170 non è la capacità.
 

Per ragioni di ingombro e di sicurezza.
Altrimenti non è più un'auto ma un'autocisterna.
Anche le supercar hanno serbatoi più grandi di una vettura normale ma sempre intorno a 100 litri massimo,hanno poca autonomia certo ma non è che per ovviare al problema ci mettono serbatoi 4 volte più grandi rispetto a una segmento C.
 
Irrilevanti nel senso che non puoi basarti su quelli e stabilire l'autonomia che vorresti e aggiungere bombole finchè non ci arrivi.
Quando fai un impianto a gas su un veicolo ovviamente se si trata di un'utilitaria ti accontenterai di un serbatoio piccolo,anche perchè più grande non ci sta.
Se è un suv andrai su un serbatoio più grande,ma non 4 volte più grande.
Leggo online che la Renault Captur a gpl ha un serbatoio che contiene 33-37 litri,probabilmente nel vano della ruota di scorta.
Posso concepire che su un mezzo che consuma di più venga messo un serbatoio da 60 litri,70...
Ma 170.
O si è sbagliato a scrivere o 170 non è la capacità.
Sembra quasi che questo bestione ti interessi.
Il che mi lascia a dir poco stupito.
Hai dormito bene questa notte? :emoji_astonished::emoji_grin:
 
Posso concepire che su un mezzo che consuma di più venga messo un serbatoio da 60 litri,70...
Ma 170.
O si è sbagliato a scrivere o 170 non è la capacità.
Quel van con 70 litri di gas non arriva neanche da un distributore all'altro. E per fare 170 litri non serve un ingombro incompatibile con un van, bastano due bombole accoppiate del diametro di 33 cm e lunghe un metro. Sotto il pianale ci stanno alla grande, secondo me.
 
Aggiungo anche la questione legata al peso e alla sua distribuzione.
Quando ho fatto l'impianto alla Y c'era un signora con una Tata sw che aveva caricato dietro 6 bombole per avere più autonomia.
In pratica aveva 150 kg di peso sull'asse posteriore e probabilmente una trentina di kg di capacità.
Va bene che quello è una specie di furgone/camper ma per me 170 litri sono troppi sia in termini di ingombri che di peso e anche dal punto di vista della sicurezza avrei delle perplessità.
Metti caso che fa un incidente col pieno tocca noleggiare un canadair per spegnerlo con così tanti litri di carburante a bordo.
 
Quel van con 70 litri di gas non arriva neanche da un distributore all'altro.

Lo so ma ripeto non è che se il motore consuma tanto puoi aggiungere bombole a oltranza.
Ci si accontenta di meno autonomia.
I pickup americani che pubblicizzavano sulle tv locali avevano 300 km di autonomia dichiarata.
Significa che avevano serbatoi da 40-50 litri di gpl.
Lo spazio per metterne di più non mancava,ma se non lo facevano vorrà dire che c'è un limite a tutto.
 
Quando ho fatto l'impianto alla Y c'era un signora con una Tata sw che aveva caricato dietro 6 bombole per avere più autonomia.
In pratica aveva 150 kg di peso sull'asse posteriore e probabilmente una trentina di kg di capacità.
questo perchè il metano è un combustibile di mer......avigliosa efficienza.....
 
Per fare 300 km con un pick-up a benzina ti servono ALMENO 70 litri, ma gli ultimi 20 km li fai a benzina.

Il venditore garantiva consumi sui 9 con un litro.
Quindi facendo la tara io ho ipotizzato 6.
Ma il punto non è quello.
Se fosse possibile montare serbatoi da 150 litri perchè la maggior parte dei veicoli,anche quelli grandi che avrebbero spazio in abbondanza,ha un serbatoio piccolo e quindi un'autonomia ridotta?
Il piaggio porter che ho guidato per 6 mesi aveva pochissima autonomia (consumava anche tanto per le dimensioni che aveva).
Ci avrebbero potuto mettere un bombolone da 100 litri,tanto di spazio per caricare ne rimaneva un sacco.
Invece credo che avesse un serbatoio da 25 litri.
 
Aggiungo anche la questione legata al peso e alla sua distribuzione.
Quando ho fatto l'impianto alla Y c'era un signora con una Tata sw che aveva caricato dietro 6 bombole per avere più autonomia.
In pratica aveva 150 kg di peso sull'asse posteriore e probabilmente una trentina di kg di capacità.
Va bene che quello è una specie di furgone/camper ma per me 170 litri sono troppi sia in termini di ingombri che di peso e anche dal punto di vista della sicurezza avrei delle perplessità.
Metti caso che fa un incidente col pieno tocca noleggiare un canadair per spegnerlo con così tanti litri di carburante a bordo.

La mia che vedi in avatar ha un toroidale da 70 litri. E non mi sembra nemmeno così ingombrante. Un furgone del genere potrebbe avere bomboloni tradizionali sotto il pianale uno per parte ( come i camper ). E tieni presente che se è omologato camper paghi un ciufolo di bollo e al massimo 400 di assicurazione ( su un mezzo di 35 q.li e 7 metri io pagavo 180 euro).
 
La mia che vedi in avatar ha un toroidale da 70 litri

70 litri di volume o capacità?
L'annuncio mi pare che dica bombola,al singolare.
Per me una bombola singola da 170 litri non esiste però potrei sbagliare.
In ogni caso anche su un van mi sembrerebbe assurdo montare bombole così grandi per avere tanta autonomia.

Non è che siamo qui a scervellarci e al venditore è semplicemente scappato un 1 davanti a 70 e intendeva bombola da 70 litri?
Avrebbe poca autonomia come tutti i veicoli a doppia alimentazione del mondo.
 
questo perchè il metano è un combustibile di mer......avigliosa efficienza.....

Per me la colpa non era del combustibile.
Ti compri una sw nuova,probabilmente già poco prestante e ci metti il metano e 150 kg di bombole?
Se hai bisogno di così tanta autonomia hai sbagliato carburante e modello di auto.
Poi che il metano abbia i suoi limiti è risaputo però come dicevo prima non si può sopperire aggiungendo una bombola dopo l'altra finchè l'autonomia non è quella desiderata.
O ci si accontenta o si va sul diesel e basta.
 
Back
Alto