<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> La prima auto ... ma proprio la prima prima ... | Il Forum di Quattroruote

La prima auto ... ma proprio la prima prima ...

Carloantonio70

0
Membro dello Staff
Prendendo spunto da un post nella discussione "avvistamenti", mi è tornata in mente la prima auto su cui sono salito in assoluto. La ricordo ancora, più o meno, perchè ci ha fatto compagnia fino a quando avevo 5-6 anni, ed è anche quella con cui ho fatto il primo "tamponamento" (ho girato le chiavi e ... mi sono appoggiato alla macchina davanti :emoji_grin::emoji_grin::emoji_grin: ).

L'auto in questione, con cui sono tornato a casa dal reparto maternità, era una Giulia 1.6 (se ricordo bene) , acquistata da mio padre pochi giorni prima di sposarsi, di un indefinibile colore marroncino, ma è tutto un po sfuocato.

E la vostra sapete qual'è ?
 
La prima di cui ho ricordo è la Bianchina blu Fantozzi edition, che è anche la prima che ho "guidato" (tra la prima e la seconda elementare), ma prima mio papà aveva una 600.
 
Non sono sicuro ma credo che quando sono nato mio padre avesse la Duna grigo scuro.
Però potrei sbagliarmi perchè ce l'aveva ancora quando ci siamo trasferiti qui e io ormai andavo in prima elementare.
E' la prima vettura che ricordo,ma magari non è su quella che ho fatto il tragitto ospedale-casa appena nato.
 
260px-Alfa_Romeo_Giulia_Super.jpg


A parte il colore era come questa.
Ricordo l'enorme, soprattutto per un bambino, volante in legno, e la lunga leva del cambio ...

Ho trovato insieme alla foto sopra anche la scheda tecnica ... da non credere ...

upload_2021-5-2_16-46-43.png
 
All'epoca della mia nascita (e del primo viaggio dall'ospedale a casa, appena nato) in famiglia c'erano due auto, due FIAT: una 1400 B con guida a destra ed una 600 (quella con gli sportelli "a vento", intendo dire con cerniere sul bordo posteriore) Non sono sicuro di quale sia stata la prima su cui sono salito, quasi certamente la 1400 B.
Ma la prima che ho guidato é stata la 600, certamente.
 
Non sono sicuro ma credo che quando sono nato mio padre avesse la Duna grigo scuro.
Però potrei sbagliarmi perchè ce l'aveva ancora quando ci siamo trasferiti qui e io ormai andavo in prima elementare.
E' la prima vettura che ricordo,ma magari non è su quella che ho fatto il tragitto ospedale-casa appena nato.

La Duna, nel bene e nel male, fà parte della storia della Fiat; non mi sorprenderebbe se, da qui ad una decina d'anni, le poche sopravvissute saranno viste con occhi diversi ...

Guarda la scheda tecnica della Giulia che ho postato sopra e scoprirai che la Duna, almeno come dimensioni, era sovrapponibile alla Giulia.
 
la Duna, almeno come dimensioni, era sovrapponibile alla Giulia.

Si ma come diceva la mia bisnonna anche l'occhio vuole la sua parte...
La Giulia era proprio bella.

Adesso comunque indago.
Sono abbastanza fiducioso perchè credo che all'epoca mio padre essendo dipendente Fiat cambiasse l'auto abbastanza di frequente.
Quindi se la Duna c'era ancora quando avevo 8 anni magari l'aveva comprata dopo la mia nascita.
 
Alfa 1,9 Super

( Noleggiatore* che mi riporta a casa dopo intervento
Tonsilli /adenoidi - 1956, o giu' di li' ).
*Abitava alla porta accanto
 
Ultima modifica:
Alla mia nascita papà aveva una scintillante Fiat 128 gialla (o bianca - devo ricontrollare le vecchie foto), prima di una Ritmo blu scuro

Ora, non so se è stata la prima auto in cui sono entrato, ma è molto probabile...
 
i miei non avevano l'auto, mi portò a casa il vicino che lavorava in concessionaria Lancia. Probabilmente con una Flavia...
 
Back
Alto