<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Volvo V70 Bifuel o Vw Passat Ecofuel | Page 156 | Il Forum di Quattroruote

Volvo V70 Bifuel o Vw Passat Ecofuel

70 litri di volume o capacità?
L'annuncio mi pare che dica bombola,al singolare.
Per me una bombola singola da 170 litri non esiste però potrei sbagliare.
In ogni caso anche su un van mi sembrerebbe assurdo montare bombole così grandi per avere tanta autonomia.

Non è che siamo qui a scervellarci e al venditore è semplicemente scappato un 1 davanti a 70 e intendeva bombola da 70 litri?
Avrebbe poca autonomia come tutti i veicoli a doppia alimentazione del mondo.

Capacità 70 Iitri, perde il 20% per la sicurezza ( come sai il gas si espande quando è troppo caldo) quindi ha 56 litri utili. In realtà sono più di 60 xchè la valvola ''stacca'' dopo i 60.
 
Capacità 70 Iitri, perde il 20% per la sicurezza ( come sai il gas si espande quando è troppo caldo) quindi ha 56 litri utili. In realtà sono più di 60 xchè la valvola ''stacca'' dopo i 60.

Per me la pista dell'errore di battitura prende piede.
Per avere 170 litri di capacità reale considerando anche quel 20% in meno dovrebbe avere bombole dappertutto.
Anche se quelle cilindriche rispetto a quelle toroidali hanno più capacità.
Sarebbe anche possibile vista la mole ma per me nessuno è così fissato con l'autonomia.
 
Visto che ormai è stato detto di tutto, mi butto anche io. Ottima per mobili, mobiletti, comò e comodini.....
Fiat Duna Weekend
fiat-duna-l-02.jpg

Duna Weekend restyling
fiat_elba.jpg

Innocenti Elba
00000803.jpg

Elba in configurazione a 3 porte
336d1b852de20dc9b12d26cdf4347994.jpg
 
Irrilevanti nel senso che non puoi basarti su quelli e stabilire l'autonomia che vorresti e aggiungere bombole finchè non ci arrivi.
Quando fai un impianto a gas su un veicolo ovviamente se si trata di un'utilitaria ti accontenterai di un serbatoio piccolo,anche perchè più grande non ci sta.
Se è un suv andrai su un serbatoio più grande,ma non 4 volte più grande.
Leggo online che la Renault Captur a gpl ha un serbatoio che contiene 33-37 litri,probabilmente nel vano della ruota di scorta.
Posso concepire che su un mezzo che consuma di più venga messo un serbatoio da 60 litri,70...
Ma 170.
O si è sbagliato a scrivere o 170 non è la capacità.

Guarda che il Serbatoio della Fourgonnette è di 60 L mentre le Sorelle 55. Devi pensare che la Clio 3 è più "grassa" di 1,2, 4 e 5. Però il Berlingo ha peggiore aerodinamica, motore più obsoleto e 20/30 Kg in più delle 2 (In base se una ha l'intercooler o no) La Captur ha un serbatoio a GPL più grosso anche perché ne approfittano perché monta ruote più grandi di quelle della Clio.
 
Aggiungo anche la questione legata al peso e alla sua distribuzione.
Quando ho fatto l'impianto alla Y c'era un signora con una Tata sw che aveva caricato dietro 6 bombole per avere più autonomia.
In pratica aveva 150 kg di peso sull'asse posteriore e probabilmente una trentina di kg di capacità.
Va bene che quello è una specie di furgone/camper ma per me 170 litri sono troppi sia in termini di ingombri che di peso e anche dal punto di vista della sicurezza avrei delle perplessità.
Metti caso che fa un incidente col pieno tocca noleggiare un canadair per spegnerlo con così tanti litri di carburante a bordo.
Ma non poteva prendere la Indigo Dicor? 6 bombole per quell'auto sono troppe. Come fa poi a fare la spesa.
 
questo perchè il metano è un combustibile di mer......avigliosa efficienza.....
E pensare che ha più ottani della benzina. Eppure con il Doblò a Metano, un mio amico, quando lui e la sua compagna lo avevano (Adesso hanno un Caddy a GPL), non era molto contento delle sue prestazioni (e sto parlando della penultima generazione con 1.4 turbo FIRE). Mi ricordo la prova di QR della Marea a Metano, oltre all'aggravio di peso, alimentata a metano perdeva 11 CV di potenza.
 
Per un camper l'autonomia è essenziale. Che cacchio di ferie fai se devi fermarti a ogni lampione a fare rifornimento?

Se fossero 70 litri e ci facesse 200 km per me sarebbero anche troppi.
L'idea di fare un viaggio in camper (che poi sarebbe come una piccola casa) ad esempio coi miei mi fa venire le bolle...
Ammiro chi riesce a vivere la vita da camper ma io non ci riuscirei mai.
 
Si ma gli ultimi Doblò non hanno più le preistoriche balestre.

Ok ma non sono delle segmento D,sono mezzi da lavoro in cui spesso (almeno nelle versioni da carico) il termine isolamento acustico non è pervenuto.
I sedili non sono quelli di una berlina di lusso.
Ripeto validi e pratici per caricare,ma farci un viaggio lungo...

Poi adesso ai miei hanno proposto una Punto del 2004,non ho ancora capito quanto costa e quanti km ha.
Però non capisco a che serve passare a un'altra auto piccola che per caricare non sarebbe adatta.
Boh.
 
Back
Alto