renexx ha scritto:
hpx ha scritto:
La discussione era l'interpretazione di "piccoli segnali" come li ho chiamati che sono atipici per un gruppo tanto solido. L'incetta di designer e manager, Case gli voltano le spalle (Suzuki), il fatto di non venderne le quote, e il big boss che si mette metro alla mano in modo plateale a vedere la concorrenza. Per te non cè correlazione ? Ben per te , secondo me appassionato di AUTO non di MARCHI cè.
Piccoli segnali che interpreti tu. L'acquisizioni dei migliori manager, ma soprattutto tecnici e designers è un segnale semmai di forza.
Il "caso Suzuki" è semplicemente un accordo non concluso, come l'acquisto di Alfa Romeo: ognuno se ne farà una ragione e via così.
Il famoso "metro alla mano", dopo l'intervista dell'anno scorso non può ingenerare equivoci: trattasi di rispetto di un appassionato di AUTO.
Io non ho interpretato niente, le telenovela non sono il mio forte, ma come tutte le persone che vogliono avere un quadro obiettivo sentono (ovvero leggo articoli) diverse campane piuttosto che pendere dalle labbra di chi veneri.Ma come ti ripeto ognuno la pensi come vuole tanto che quelli diventano primi al mondo o chiudono domani sinceramente non me ne frega niente, se lo diventeranno,primi, di sicuro non con i miei soldi.
Mi spiace per te, e 4R di articoli ne ha, il caso Suzuki non si tratta di accordo non concluso visto che da ben 2 anni avevano firmato per la famosa collaborazione. Ovviamente Suzuki non vedendo un bel niente di quello che avevano promesso di dagli, e cioè tecnologia, ha deciso di rivolgersi altrove tantè che si sono permessi di minacciare Suzuki ( esistono diversi articoli anche su questo, vedi 4R ) ordinandogli di annullare tutti i rapporti con le altre case, in questo caso Fiat. Da li decisione del consiglio di amministrazione di Suzuki di annullare l'accordo. La vendita dell'Alfa non è "un accordo non concluso" ma è una bufala bella e buona. Solo perché in Vw cè qualcuno che ha espresso apprezzamenti per il marchio è venuto fuori la classica telenovela che si monta quando cè di mezzo il gruppo fiat, infatti merchionne stando al gioco a sparato una cifra assurda. (anche qui su sta storia esistono articoli di 4R).
Se big bos era un appassionato d'AUTO non si sbatteva così tanto in acquisizioni, perfino doppie visto che (anche qui vedi 4R) dai vertici Vw c'erano indiscrezioni di diminuire modelli e novità in Skoda perché molti clienti si dirigevano su di loro togliendo clienti alla VW, ma si sbatteva di più a dare modelli nuovi e non le auto fotocopia. Anche un neonato saprebbe disegnare una delle future VW, Audi e anche Porsche che tra l'altro a presentato la milionesima copia di 911. E meno male che si è salvata per la Cayenne se no a quest'ora aveva già chiuso.