<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> volkswagen studia la hyundai | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

volkswagen studia la hyundai

Per come la vedo io Vw si sta accorgendo che il loro copia/incolla sta stufando ed è prossimo al tramonto.La gente vuole forme e concetti nuovi cosa che Vw, legata al pragmatismo tedesco, per quanto tecnologicamente validi non riesce a fare ed eseguire, da li l'incetta di designer italiani. Ma secondo me sono troppo quadrati per fare qualcosa di veramente nuovo. Poi se mettiamo il fatto che anche dal punto di vista tecnico/commerciale stanno prendendo le prime mazzate.....
 
quali? non mi sembra che vendano poco...il prodotto che funziona non si cambia...cambiare totalmente la golf come concetto di auto avrebbe senso? no,xche' ha venduto vende e si suppone vendera'....la passat nuova sta cominciando ad insidiare la A4 che e' la piu' vednuta del segmento...anche i jap non e' che ci mettano troppa fantasia x quanto li ammiri...
 
gallongi ha scritto:
quali? non mi sembra che vendano poco...il prodotto che funziona non si cambia...cambiare totalmente la golf come concetto di auto avrebbe senso? no,xche' ha venduto vende e si suppone vendera'....la passat nuova sta cominciando ad insidiare la A4 che e' la piu' vednuta del segmento...anche i jap non e' che ci mettano troppa fantasia x quanto li ammiri...

Non è una questione di vendite ma di immagine e sostanza su cui Vw ha fatto la sua fortuna. L'ultima è lo "schiaffo" tecnico/morale fatto da Suzuki. La casa seconda al mondo nel produrre auto che in 2 anni non è riuscita a combinare niente con i jap, che al momento di pianificare le future auto, si appoggiano ad altri costruttori ?. Non solo ma una casa come la Fiat considerata una cenerentola con cui tra l'altro non ha nessun contratto ufficiale e di collaborazione con Suzuki è riuscita ha fare in comune la 16/Sx4 e da oggi anche la futura fornitura di motori. Molti considerano questo come la fine di Suzuki ma peccato che ha in mano un mercato come l'india che produce più di 2 milioni di vetture l'anno. Considerando che Vw non vuole vendere la sua quota, continuando diffondere minaccie la dice lunga sul fatto che è un piccolo incidente di percorso. Se ci mettiamo il fatto che il prossimo partner potrebbe essere il gruppo Fiat che ha nel suo bagaglio macchine di taglia diversa e molto interessanti per i jap ..... Beh non cè da essere felici. Inoltre se aggiungiamo anche la fallita integrazione di Porsche e la sceneggiata del salone. Cosa volevano dimostrare ? Winterkorn, che di solito guarda tutto e tutti dall'alto in basso, che ispeziona personalmente una macchina coreana girandoci attorno con aria disorientata beh non mi sembra un segnale di solidità, poteva mandarci qualcun altro e poi perché tutta questa fretta ? Aspettava che usciva e se la comprava così poteva anche smontarsela. Mi sa che il "castello" granitico teutonico comincia ad avere delle infiltrazioni nelle fondamenta che ovviamente, per adesso, sono note al solo padrone di casa.
 
beh,guarda i coreani sono minacciosi da tempo e ,da quanto avevo letto,se n'erano accorti...cmq una cosa: se si ridimensionano ,tanto meglio,xche' la smania di crescere a volte porta a curare meno i prodotti e quindi tanto vale tornare al"meno ma buono"...cmq sono dell'idea che la polo e la golf sono mooolto difficili da spodestare ,x quanto la i30,ad es,sia davvero bella ,anzi bellissima pero'...a proposito: dentro la plancia mi ricorda troppo la focus nuova ,che non mi piace e di conseguneza neanche la hyundai..peccato xche' fuori e' veramente bellissima e il salto dalla vecchia e' notevole,davvero notevole...
 
Anche io non posso fare altro che essere fiero, contento e soddisfatto della mia Venga! Certo che vedendo questo video per caso su internet non ci potevo credere, nonostante mi ricordassi del timore che prova Vw nei confronti dei 2 coreani, ma addirittura metro alla mano... :shock: :shock: :shock: Poi che l'orbita vw faccia auto valide, questo secondo me non si può discutere. Ma chi tardi arriva..
 
hpx ha scritto:
Per come la vedo io Vw si sta accorgendo che il loro copia/incolla sta stufando ed è prossimo al tramonto.La gente vuole forme e concetti nuovi cosa che Vw, legata al pragmatismo tedesco, per quanto tecnologicamente validi non riesce a fare ed eseguire, da li l'incetta di designer italiani. Ma secondo me sono troppo quadrati per fare qualcosa di veramente nuovo. Poi se mettiamo il fatto che anche dal punto di vista tecnico/commerciale stanno prendendo le prime mazzate.....

Secondo me, sei un po' fuori strada. L'interesse di VAG per i coreani è sintomo di umiltà e consapevolezza. Per quanto riguarda il "tramonto":

Attached files /attachments/1115992=5816-VW 2010.png
 
ma si,se il gruppo vuole arrivare ai vertici mondiali il momento e' ora,chissa' se si ripresentera' l'occasione tra qualche tempo..
 
renexx ha scritto:
hpx ha scritto:
Per come la vedo io Vw si sta accorgendo che il loro copia/incolla sta stufando ed è prossimo al tramonto.La gente vuole forme e concetti nuovi cosa che Vw, legata al pragmatismo tedesco, per quanto tecnologicamente validi non riesce a fare ed eseguire, da li l'incetta di designer italiani. Ma secondo me sono troppo quadrati per fare qualcosa di veramente nuovo. Poi se mettiamo il fatto che anche dal punto di vista tecnico/commerciale stanno prendendo le prime mazzate.....

Secondo me, sei un po' fuori strada. L'interesse di VAG per i coreani è sintomo di umiltà e consapevolezza. Per quanto riguarda il "tramonto":

I tedeschi la parola umiltà non sanno neanche come si scrive, ultima conferma la rottura con la Suzuki, la loro consapevolezza è solo quella di incamerare tutto quello che capita a tiro per arrivare al fatidico traguardo, perfino il settore camion sono andati a inglobare snobbando platealmente un'intesa con Iveco che non è l'ultima arrivata anzi... . Infatti dall'alto della loro umiltà, dove come da copione, volevano assorbirla la Suzuki, altro che collaborare non dando accesso ai jap la tecnologia per crescere. Il tramonto arriva sempre dopo il massimo splendore, se te ne intendi di astronomia il concetto ti risulterà chiaro, perché poi deve essere sempre alimentato questo splendore ma non è facile se vendi sempre la minestra riscaldata. E poi fammi capire la sceneggiata del metro del capo Vw ? Un uomo a capo di un impero che personalmente va a vedere come è fatta la concorrenza con in mano il metro, davanti al mondo intero tra l'altro ? Visto i personaggi interessati questa la chiami umiltà ? Era solo per ribadire che sti coreani saranno pure dinamici ma noi siamo più precisi e di qualità superiore.
 
hpx ha scritto:
renexx ha scritto:
hpx ha scritto:
Per come la vedo io Vw si sta accorgendo che il loro copia/incolla sta stufando ed è prossimo al tramonto.La gente vuole forme e concetti nuovi cosa che Vw, legata al pragmatismo tedesco, per quanto tecnologicamente validi non riesce a fare ed eseguire, da li l'incetta di designer italiani. Ma secondo me sono troppo quadrati per fare qualcosa di veramente nuovo. Poi se mettiamo il fatto che anche dal punto di vista tecnico/commerciale stanno prendendo le prime mazzate.....

Secondo me, sei un po' fuori strada. L'interesse di VAG per i coreani è sintomo di umiltà e consapevolezza. Per quanto riguarda il "tramonto":

I tedeschi la parola umiltà non sanno neanche come si scrive, ultima conferma la rottura con la Suzuki, la loro consapevolezza è solo quella di incamerare tutto quello che capita a tiro per arrivare al fatidico traguardo, perfino il settore camion sono andati a inglobare snobbando platealmente un'intesa con Iveco che non è l'ultima arrivata anzi... . Infatti dall'alto della loro umiltà, dove come da copione, volevano assorbirla la Suzuki, altro che collaborare non dando accesso ai jap la tecnologia per crescere. Il tramonto arriva sempre dopo il massimo splendore, se te ne intendi di astronomia il concetto ti risulterà chiaro, perché poi deve essere sempre alimentato questo splendore ma non è facile se vendi sempre la minestra riscaldata. E poi fammi capire la sceneggiata del metro del capo Vw ? Un uomo a capo di un impero che personalmente va a vedere come è fatta la concorrenza con in mano il metro, davanti al mondo intero tra l'altro ? Visto i personaggi interessati questa la chiami umiltà ? Era solo per ribadire che sti coreani saranno pure dinamici ma noi siamo più precisi e di qualità superiore.

Non so se hai letto l'articolo che ho allegato sopra, ma il tramonto, come lo chiami tu, non è certo all'orizzonte VAG, dai dati enunciati: se poi vuoi fare il Nostradamus (o la Cassandra) di turno, accomodati pure.
Suzuki mica la volevano assorbire (o, più correttamente, controllare) con le truppe cammellate, bensì dietro compenso di vagonate di euri (buttali via...).
Anni addietro erano i Ceo giapponesi che facevano la stessa cosa di Winterkorn, imparando con umiltà, appunto, e poi, magari, facendo meglio...
 
procida ha scritto:
Botto88 ha scritto:
Spettacolare questo video!! Mi sa che in casa VW ne vivisezioneranno diverse di queste i30 :lol:

piccolo OT: comunque non riesco a capire tutta questa ostilità nei confronti del gruppo VW.. ma che vi hanno fatto? Una Golf vi ha aggredito in una notte buia e piovosa? Una A3 vi ha fatto pipì sul cancello di casa? Tra un po' ci manca che siano anche responsabili del buco nell'ozono...

No di certo; sono gli utenti del maxi/gruppen che spesso vannio un tantino sopra le righe...!
Ti racconto solo l'ultima: ieri, in autostrada, ho sorpassato, a velocità moderata, una fila di auto che procedeva molto lentamente a causa di un tir.
Nel farlo non mi sono accorto che nella suddetta fila c'era anche un demente con una Golf VI, il quale, appena ha scorto la mia macchina (Giulietta) si è sentito in dovere di accodarsi immediatamente, sfanalando e stroabazzando, x chiedere strada, ripetendo poi la cosa dopo essersi lasciato risorpassare rallentando di botto.
Con ciò? Nulla da parte mia contro i tedeschi che producono ottime auto, ma, forse anche x il tipo di marketing, inducono negli utenti nostrani la convinzione di essere una sorta di setta di prescelti, unti dal signore, per i quali rappresenta evento sacrificale persino il sorpasso di chi guida marche concorrenti!!
Questo solo in Italia, però...; in Germania chi guida Vw, Bmw, Audi, MB o quant'altro non si comporta di certo così, limitandosi ad acquistare ciò che ritiene competitivo, senza sentirsi addosso investiture particolari.
Vabbuò....altro tipo di vissuto sociale, altre scale di valori, tutt'altra classe politica...!
Saluti

io oggi ho rischiato di venir speronato da un bischero con una punto ( prima serie ) che si divertiva a saltare le corsie come un canguro senza curarsi di chi arrivava intorno....
seguendo il tuo discorso devo dedurre che chi guida punto ha dei problemi ?
 
renexx ha scritto:
Non so se hai letto l'articolo che ho allegato sopra, ma il tramonto, come lo chiami tu, non è certo all'orizzonte VAG, dai dati enunciati: se poi vuoi fare il Nostradamus (o la Cassandra) di turno, accomodati pure.
Suzuki mica la volevano assorbire (o, più correttamente, controllare) con le truppe cammellate, bensì dietro compenso di vagonate di euri (buttali via...).
Anni addietro erano i Ceo giapponesi che facevano la stessa cosa di Winterkorn, imparando con umiltà, appunto, e poi, magari, facendo meglio...

Non mi ritengo Nostradamus ne tantomeno Cassandra, i numeri per quanto tali danno solo una misura non una certezza e assicurazione per il futuro.Ma ci sono segnali, piccoli, ma inequivocabili che segnano il passo. Vw sono anni che vive con questo stile clonato, un'auto totalmente nuova e innovativa sono anni che non si vede e pur di non sbagliare perché sarebbe fatale ha fatto l'incetta di designer e menager. Pur avendo enormi potenzialità, mezzi e soldi non riesce a farle fruttare ed hanno ragione a preoccuparsi, tanto da andare a scopiazzare la concorrenza, più dinamica e concorrenziale. I soldi di Vw sono a doppio taglio, prima ti aiutano poi ti ammazzano, sono arrivati anche a minacciare Suzuki per avere quello che volevano. Il fatto poi di non mollare le loro quote testimonia il fatto che potrebbero perdere il treno per il mercato indiano dove Suzuki ( oltre 2 milioni di veicoli) vende più dell'intera produzione Audi ( 1,3 milioni) .Eh si grande, grandissima umiltà.... Forse hai saltato un passaggio storico, ma quando l'europa e i saloni brulicavano di giapponesi con macchina fotografica "integrata" nella mano era l'epoca che non erano nessuno e per espandersi dovevano creare prodotti adatti ai gusti europei e nord americani perché i loro "aborti non li avrebbe comprati nessuno. Stessa cosa hanno fatto i coreani. Ma vedere un big bos che sparge letame ad ogni comunicazione guardando tutti dall'alto in basso e definirlo umile è come chiedere le chiavi paradiso al diavolo.
 
hpx ha scritto:
renexx ha scritto:
Non so se hai letto l'articolo che ho allegato sopra, ma il tramonto, come lo chiami tu, non è certo all'orizzonte VAG, dai dati enunciati: se poi vuoi fare il Nostradamus (o la Cassandra) di turno, accomodati pure.
Suzuki mica la volevano assorbire (o, più correttamente, controllare) con le truppe cammellate, bensì dietro compenso di vagonate di euri (buttali via...).
Anni addietro erano i Ceo giapponesi che facevano la stessa cosa di Winterkorn, imparando con umiltà, appunto, e poi, magari, facendo meglio...

Non mi ritengo Nostradamus ne tantomeno Cassandra, i numeri per quanto tali danno solo una misura non una certezza e assicurazione per il futuro.Ma ci sono segnali, piccoli, ma inequivocabili che segnano il passo. Vw sono anni che vive con questo stile clonato, un'auto totalmente nuova e innovativa sono anni che non si vede e pur di non sbagliare perché sarebbe fatale ha fatto l'incetta di designer e menager. Pur avendo enormi potenzialità, mezzi e soldi non riesce a farle fruttare ed hanno ragione a preoccuparsi, tanto da andare a scopiazzare la concorrenza, più dinamica e concorrenziale. I soldi di Vw sono a doppio taglio, prima ti aiutano poi ti ammazzano, sono arrivati anche a minacciare Suzuki per avere quello che volevano. Il fatto poi di non mollare le loro quote testimonia il fatto che potrebbero perdere il treno per il mercato indiano dove Suzuki ( oltre 2 milioni di veicoli) vende più dell'intera produzione Audi ( 1,3 milioni) .Eh si grande, grandissima umiltà.... Forse hai saltato un passaggio storico, ma quando l'europa e i saloni brulicavano di giapponesi con macchina fotografica "integrata" nella mano era l'epoca che non erano nessuno e per espandersi dovevano creare prodotti adatti ai gusti europei e nord americani perché i loro "aborti non li avrebbe comprati nessuno. Stessa cosa hanno fatto i coreani. Ma vedere un big bos che sparge letame ad ogni comunicazione guardando tutti dall'alto in basso e definirlo umile è come chiedere le chiavi paradiso al diavolo.

A volte sono logiche indecifrabili..... ....ci vorrebbe CHAMPOLLION! ;)

...perdonami...
 
elancia ha scritto:
A volte sono logiche indecifrabili..... ....ci vorrebbe CHAMPOLLION! ;)

...perdonami...

Sai che ci hai azzeccato, è come per la stele di rosetta, era indecifrabile... ma ora basta confrontare i "segnali" ( ovvero i simboli ) e a poco a poco la logica salta fuori.
 
hpx ha scritto:
elancia ha scritto:
A volte sono logiche indecifrabili..... ....ci vorrebbe CHAMPOLLION! ;)

...perdonami...

Sai che ci hai azzeccato, è come per la stele di rosetta, era indecifrabile... ma ora basta confrontare i "segnali" ( ovvero i simboli ) e a poco a poco la logica salta fuori.

Ogni tanto, in gran segreto, Winterkorn, nelle notti di luna piena, si aggira al British Museum con uno strano metro e si chiede: "L'hanno fatto i francesi... ...perchè noi non abbiamo potuto farlo... por que... por que".
 
hpx ha scritto:
Non mi ritengo Nostradamus ne tantomeno Cassandra, i numeri per quanto tali danno solo una misura non una certezza e assicurazione per il futuro.Ma ci sono segnali, piccoli, ma inequivocabili che segnano il passo. Vw sono anni che vive con questo stile clonato, un'auto totalmente nuova e innovativa sono anni che non si vede e pur di non sbagliare perché sarebbe fatale ha fatto l'incetta di designer e menager. Pur avendo enormi potenzialità, mezzi e soldi non riesce a farle fruttare ed hanno ragione a preoccuparsi, tanto da andare a scopiazzare la concorrenza, più dinamica e concorrenziale. I soldi di Vw sono a doppio taglio, prima ti aiutano poi ti ammazzano, sono arrivati anche a minacciare Suzuki per avere quello che volevano. Il fatto poi di non mollare le loro quote testimonia il fatto che potrebbero perdere il treno per il mercato indiano dove Suzuki ( oltre 2 milioni di veicoli) vende più dell'intera produzione Audi ( 1,3 milioni) .Eh si grande, grandissima umiltà.... Forse hai saltato un passaggio storico, ma quando l'europa e i saloni brulicavano di giapponesi con macchina fotografica "integrata" nella mano era l'epoca che non erano nessuno e per espandersi dovevano creare prodotti adatti ai gusti europei e nord americani perché i loro "aborti non li avrebbe comprati nessuno. Stessa cosa hanno fatto i coreani. Ma vedere un big bos che sparge letame ad ogni comunicazione guardando tutti dall'alto in basso e definirlo umile è come chiedere le chiavi paradiso al diavolo.

I numeri, che sono cosa certa, dicono che anche quest'anno, dopo un 2010 record, VAG sta ulteriormente incrementando, e non poco.
Solo in Europa sono ad un più quasi 7%, e quasi con due milioni di vetture, non proprio dello stesso livello delle Maruti indiane (con tutto il rispetto).
Perciò non vedo dove si poggino le tue certezze, se non neil'arte divinatoria.
Il "big boss", come lo chiami tu, non ha affatto sparso letame, perchè proprio nell'intervista di un anno fa già esprimeva la sua ammirazione per coreani e giapponesi.
 
Back
Alto