<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> volkswagen studia la hyundai | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

volkswagen studia la hyundai

Maxetto ha scritto:
simo1988 ha scritto:
visto che con suzuki non ce l'hanno fatta gli sfigati ci provano con hyundai, ma i coreani le auto le sanno fare anche loro, cosa credono?! :evil:
Non credo che Hyundai abbia bisogno di fare accordi con VW, anzi.

Semmai la Fiat dovrebbe imparare qualcosa dai coreani... :twisted:
 
renexx ha scritto:
Golden-West ha scritto:
renexx ha scritto:
Per intanto, alla Hyundai le tedesche le hanno già studiate per bene:
Ahah sembra che la Germania sia alla ricerca dell'insetto nocivo invisibile che travolge le loro auto, ma non sanno che sono loro stessi che danno stoffa ai coreani, per esempio il centro studi di Russelsheim!

Forse non tutti sanno che il chief designer della Kia, consorella Hyundai, è Peter Schreyer, ex-VAG, papà della TT...
http://www.autoblog.it/post/4695/peter-schreyer-nuovo-responabile-del-design-kia-da-vw
TT?
Ah si la macchina che non stava in strada :twisted: :twisted: :twisted:
 
simo1988 ha scritto:
renexx ha scritto:
Golden-West ha scritto:
renexx ha scritto:
Per intanto, alla Hyundai le tedesche le hanno già studiate per bene:
Ahah sembra che la Germania sia alla ricerca dell'insetto nocivo invisibile che travolge le loro auto, ma non sanno che sono loro stessi che danno stoffa ai coreani, per esempio il centro studi di Russelsheim!

Forse non tutti sanno che il chief designer della Kia, consorella Hyundai, è Peter Schreyer, ex-VAG, papà della TT...
http://www.autoblog.it/post/4695/peter-schreyer-nuovo-responabile-del-design-kia-da-vw
TT?
Ah si la macchina che non stava in strada :twisted: :twisted: :twisted:

Certo, come la notte del 24 dicembre un signore vestito di rosso...

Ricordi la SUZUKI Ignis?
"Durante i nostri test, però, ha lamentato un pericoloso comportamento nelle frenate ad alta velocità (visibile nella seconda foto della galleria d'immagini): il distacco da terra delle ruote posteriori, con ovvi riflessi sulla sicurezza"
 
ciccetto68 ha scritto:
http://www.quattroruote.it/notizie/eventi/salone-di-francoforte-i-vertici-vw-studiano-la-i30-video
mi sa che nei prossimi anni tutti prima o poi dovranno confrontarsi con la hyundai-kia
sempre più contento e consapevole di aver fatto la scelta giusta con la mia i30 :D
Fanno paura all'occidente...altro che chiacchere...le tedesche devono stare attente, oggi con i tempi che corrono ben vengano auto con una certa garanzia...e il bello è che non hanno più un design inguardabile...basti pensare alla prox i30 e all'attuale Kia Sportage...
 
renexx ha scritto:
Maxetto ha scritto:
simo1988 ha scritto:
visto che con suzuki non ce l'hanno fatta gli sfigati ci provano con hyundai, ma i coreani le auto le sanno fare anche loro, cosa credono?! :evil:
Non credo che Hyundai abbia bisogno di fare accordi con VW, anzi.

Semmai la Fiat dovrebbe imparare qualcosa dai coreani... :twisted:
soprattutto la voglia di fare, di creare, di osare. E invece niente, ci
limitiamo ad importare auto americane,alle quali
si cambia la calandra e le si spacciano per Lancia.
Povera Fiat...
 
...i prezzi saliranno pian piano fino a raggiungere quasi le europee.

Tuttavia mente le europee faranno pagare salato a parte molti accessori (anche di sicurezza come gli airbags laterali o per la testa), le coreane le forniranno già di serie (prevedo anche l'esp a breve su tutti i modelli...)

E la convenienza (ancora molta) scatterà sulla dotazione.

Parlo con cognizione di causa. Ho da un anno una i20 GPL con cui ho percorso 30.700 km (da Ferrara a Torino, a Lecce, a Caserta, a Roma). Va benissimo e la consiglierei a chiunque. Consuma poco, il motore è brillante (1.2 16v 78cv), è abbastanza comoda, e per ora non si rompe - mai un guasto per ora, nemmeno una lampadina bruciata. La ricomprerei ad occhi chiusi se dovessi, visto anche il prezzo.
 
bumper morgan ha scritto:
renexx ha scritto:
Maxetto ha scritto:
simo1988 ha scritto:
visto che con suzuki non ce l'hanno fatta gli sfigati ci provano con hyundai, ma i coreani le auto le sanno fare anche loro, cosa credono?! :evil:
Non credo che Hyundai abbia bisogno di fare accordi con VW, anzi.

Semmai la Fiat dovrebbe imparare qualcosa dai coreani... :twisted:
soprattutto la voglia di fare, di creare, di osare. E invece niente, ci
limitiamo ad importare auto americane,alle quali
si cambia la calandra e le si spacciano per Lancia.
Povera Fiat...

Quella voglia che tanti da noi hanno sempre avuto...
Sono d'accordo con te.
 
renexx ha scritto:
simo1988 ha scritto:
renexx ha scritto:
Golden-West ha scritto:
renexx ha scritto:
Per intanto, alla Hyundai le tedesche le hanno già studiate per bene:
Ahah sembra che la Germania sia alla ricerca dell'insetto nocivo invisibile che travolge le loro auto, ma non sanno che sono loro stessi che danno stoffa ai coreani, per esempio il centro studi di Russelsheim!

Forse non tutti sanno che il chief designer della Kia, consorella Hyundai, è Peter Schreyer, ex-VAG, papà della TT...
http://www.autoblog.it/post/4695/peter-schreyer-nuovo-responabile-del-design-kia-da-vw
TT?
Ah si la macchina che non stava in strada :twisted: :twisted: :twisted:

Certo, come la notte del 24 dicembre un signore vestito di rosso...

Ricordi la SUZUKI Ignis?
"Durante i nostri test, però, ha lamentato un pericoloso comportamento nelle frenate ad alta velocità (visibile nella seconda foto della galleria d'immagini): il distacco da terra delle ruote posteriori, con ovvi riflessi sulla sicurezza"

La suzuki ignis non era portata a quelle velocità, e il problema è stato risolto PRIMA di essere venduta.

Invece la tua amata TT è stata venduta e poi fatto un richiamo perchè a alte velocità non teneva una beneamata cippola, anche perchè tutti volevano andare a 200km/h, se no cosa la compri a fare.

"Sul finire del 1999 la TT fu interessata da un richiamo generale dovuto a dei problemi di stabilità. Nelle curve prese ad alte velocità (superati i 210 km/h), infatti, si verificava un forte sovrasterzo che minava la stabilità della vettura."
 
simo1988 ha scritto:
[
La suzuki ignis non era portata a quelle velocità, e il problema è stato risolto PRIMA di essere venduta.

Invece la tua amata TT è stata venduta e poi fatto un richiamo perchè a alte velocità non teneva una beneamata cippola, anche perchè tutti volevano andare a 200km/h, se no cosa la compri a fare.

"Sul finire del 1999 la TT fu interessata da un richiamo generale dovuto a dei problemi di stabilità. Nelle curve prese ad alte velocità (superati i 210 km/h), infatti, si verificava un forte sovrasterzo che minava la stabilità della vettura."

Infatti, sai quanti percorrono le curve ad oltre 210Km/h...
Il seguito: " Di conseguenza, la Casa madre applicò uno spoiler posteriore per ridurre la portanza e agì sulla taratura delle sospensioni per incrementare il sottosterzo. Inoltre venivano sostituite le due barre antirollio, modificate nei diametri (una +1mm, l'altra-1mm) e in alcuni casi venne installato l'ESP direttamente dalla casa madre. Tutte queste precauzioni vennero riprese sugli esemplari prodotti successivamente, dotate di serie infatti anche dell'ESP. Sulle versioni prodotte dall?ottobre 1999 non viene riscontrato alcun problema."
La Ignis era in vendita coi problemi in frenata non certo a 200 all'ora... :rolleyes:
 
renexx ha scritto:
Maxetto ha scritto:
simo1988 ha scritto:
visto che con suzuki non ce l'hanno fatta gli sfigati ci provano con hyundai, ma i coreani le auto le sanno fare anche loro, cosa credono?! :evil:
Non credo che Hyundai abbia bisogno di fare accordi con VW, anzi.

Semmai la Fiat dovrebbe imparare qualcosa dai coreani... :twisted:

dai non credo che sia così. Fiat ha un suo mercato e te lo dice uno che ne ha avute molte di fiat, ora sono passato per la prima volta ad una coreana e ti dico che per alcune cose avrei voluto vedere la praticità fiat sulla mia nuova auto. Però poi ci si abitua.
 
mark_nm ha scritto:
renexx ha scritto:
Semmai la Fiat dovrebbe imparare qualcosa dai coreani... :twisted:

dai non credo che sia così. Fiat ha un suo mercato e te lo dice uno che ne ha avute molte di fiat, ora sono passato per la prima volta ad una coreana e ti dico che per alcune cose avrei voluto vedere la praticità fiat sulla mia nuova auto. Però poi ci si abitua.

La Corea ha avuto un impulso fortissimo verso la qualità, magari non su proprio tutti i prodotti, al livello della produzione europea. Però io intendevo indicare la capacità di proporre prodotti giusti un po' in tutti i settori del mercato, dai suv alle coupè, con grande attenzione anche al design. Cose che in Fiat stanno mancando.
 
renexx ha scritto:
simo1988 ha scritto:
[
La suzuki ignis non era portata a quelle velocità, e il problema è stato risolto PRIMA di essere venduta.

Invece la tua amata TT è stata venduta e poi fatto un richiamo perchè a alte velocità non teneva una beneamata cippola, anche perchè tutti volevano andare a 200km/h, se no cosa la compri a fare.

"Sul finire del 1999 la TT fu interessata da un richiamo generale dovuto a dei problemi di stabilità. Nelle curve prese ad alte velocità (superati i 210 km/h), infatti, si verificava un forte sovrasterzo che minava la stabilità della vettura."

Infatti, sai quanti percorrono le curve ad oltre 210Km/h...
Il seguito: " Di conseguenza, la Casa madre applicò uno spoiler posteriore per ridurre la portanza e agì sulla taratura delle sospensioni per incrementare il sottosterzo. Inoltre venivano sostituite le due barre antirollio, modificate nei diametri (una +1mm, l'altra-1mm) e in alcuni casi venne installato l'ESP direttamente dalla casa madre. Tutte queste precauzioni vennero riprese sugli esemplari prodotti successivamente, dotate di serie infatti anche dell'ESP. Sulle versioni prodotte dall?ottobre 1999 non viene riscontrato alcun problema."
La Ignis era in vendita coi problemi in frenata non certo a 200 all'ora... :rolleyes:
ma la ignis è stata messa a posto prima se non erro ;)
 
ciccetto68 ha scritto:
http://www.quattroruote.it/notizie/eventi/salone-di-francoforte-i-vertici-vw-studiano-la-i30-video
mi sa che nei prossimi anni tutti prima o poi dovranno confrontarsi con la hyundai-kia
sempre più contento e consapevole di aver fatto la scelta giusta con la mia i30 :D

Ne parlammo poco tempo fa, quando chiesi a tutti voi, cose ne pensaste della Kia. E quasi tutti concordammo con il fatto che ha fato passi da GIGANTE negli ultimi anni. Non escludo affatto che la mia prossima auto, possa essere una del gruppo. Più Kia che Hyundai, ma solo per una questione di gusti personali.
Hanno ancora da lavorare su alcuni dettagli. Dettagli che fanno ancora la differenza con le tedesche. (Gruppo VW intendo)
 
Spettacolare questo video!! Mi sa che in casa VW ne vivisezioneranno diverse di queste i30 :lol:

piccolo OT: comunque non riesco a capire tutta questa ostilità nei confronti del gruppo VW.. ma che vi hanno fatto? Una Golf vi ha aggredito in una notte buia e piovosa? Una A3 vi ha fatto pipì sul cancello di casa? Tra un po' ci manca che siano anche responsabili del buco nell'ozono...
 
ciccetto68 ha scritto:
http://www.quattroruote.it/notizie/eventi/salone-di-francoforte-i-vertici-vw-studiano-la-i30-video
mi sa che nei prossimi anni tutti prima o poi dovranno confrontarsi con la hyundai-kia
sempre più contento e consapevole di aver fatto la scelta giusta con la mia i30 :D

Fanno benissimo a studiarla e a prendere appunti, è un'auto davvero molto bella con spunti di originalità e sembrerebbe anche ben fatta... Certo è un pelino barocca e lo stile col tempo potrebbe stancare e poi la coda è un po' troppo inclinata, sa di adattamento di una sedan ma non è certo una critica perché tante altre auto fanno lo stesso. Però avrebbero fatto meglio a comprarne una e a studiarsela in privato, così in un certo senso hanno messo la Hyundai su un piedistallo, non che non meriti questa posizione ma darlo a vedere così apertamente!
 
Back
Alto