simo1988 ha scritto:
[
La suzuki ignis non era portata a quelle velocità, e il problema è stato risolto PRIMA di essere venduta.
Invece la tua amata TT è stata venduta e poi fatto un richiamo perchè a alte velocità non teneva una beneamata cippola, anche perchè tutti volevano andare a 200km/h, se no cosa la compri a fare.
"Sul finire del 1999 la TT fu interessata da un richiamo generale dovuto a dei problemi di stabilità. Nelle curve prese ad alte velocità (superati i 210 km/h), infatti, si verificava un forte sovrasterzo che minava la stabilità della vettura."
Infatti, sai quanti percorrono le curve ad oltre 210Km/h...
Il seguito: " Di conseguenza, la Casa madre applicò uno spoiler posteriore per ridurre la portanza e agì sulla taratura delle sospensioni per incrementare il sottosterzo. Inoltre venivano sostituite le due barre antirollio, modificate nei diametri (una +1mm, l'altra-1mm) e in alcuni casi venne installato l'ESP direttamente dalla casa madre. Tutte queste precauzioni vennero riprese sugli esemplari prodotti successivamente, dotate di serie infatti anche dell'ESP. Sulle versioni prodotte dall?ottobre 1999 non viene riscontrato alcun problema."
La Ignis era in vendita coi problemi in frenata non certo a 200 all'ora...