<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Volkswagen Golf VI - impressioni, consigli e opinioni | Page 9 | Il Forum di Quattroruote

Volkswagen Golf VI - impressioni, consigli e opinioni

Seat.Sport88 ha scritto:
andrewx ha scritto:
Solitamente le versioni Comfortline Vw , non hanno il volante in pelle, ma bisognerà vedere se sia disponibile come optional per la polo.
Visto che hai citato 2 modelli completamente nuovi, ora è difficile consigliarti di prenderne una piuttosto che un altra, a questo punto prima di tutto devi saperne i prezzi ma a parita di allestimenti, ( quelli veri dal concessionario) e di seguito scegliere quella che ti piace di piu e soddisfa i tuoi gusti ed esigenze.

So che sulla Golf VI Comfortline è possibile inserire come optional al prezzi di 157? il volante + leva del freno a mano + pomello del cambio in pelle, mentre sulla new Polo per ora no (sulla new Polo Comfortline in volkswagen.ch è possibile, qui no, da noi la new Polo Highline ha quegli accessori in pelle già di serie)...ma mi sto accorgendo che la new Polo viene a costicchiare troppo...

Con la new Golf VI 1.4 TSI Comfortline 3p la portavo a casa con 19000? scontata (questo prima che ci fosse l'aumento dei listini, ma penso comunque di riuscire a portarla a casa a quel prezzo comunque, lo sconto che mi avevano fatto era dell'8%)

Ora se dovessi acquistare la new Golf VI la configurerei così:

Modello
1.4 TSI Comfortline 90 kW/122 CV 6 rapporti 19.700,00 ?

Colore carrozzeria
Argento Riflesso metallizzato 367,00 ?

Allestimento interno
rivestim. sedili: nero titanio
plancia strum.: nero titanio
moquette: nero

Equipaggiamenti a richiesta
Volante in pelle (3 razze) 157,00 ?

Fari fendinebbia 193,00 ?

"RCD 310", 4 x 20 Watt, 8 altoparlanti 93,00 ?

Impianto antifurto "Plus" 292,00 ?

Display multifunzione "Plus" 62,00 ?

Prezzo totale 20.864,00 ? (ammettendo che mi facciano uno sconto del 8,5% cioè 1773,44? quindi 19090,56? arrotondiamo e facciamo 19000? andrebbero aggiunti 300? (200? IPT + 100? approntamento auto) per un totale di 19300?...a mio parere su un auto nuova verrei a spendere troppo, non mi conviene, supero di troppo il mio budget...anche con un km0 non so quanto risparmierei...forse 2000? in più (andrei a 17300?) ma l'auto non è nuova al 100% e magari mi manca qualche optional...a questo punto o il mio budget si alza intorno ai 20000? o devo stare per forza su un segmento B come la new Polo o la Citroen DS 3 sperano che almeno i prezzi di quest'ultima siano accessibili!)

Infatti come ti dicevo prima, , se devi prendere una Golf e arrivarci tirato tirato meglio scendere di segmento, ti prendi una bella polo nuova e accessoriarla un po' di piu'. :D
 
andrewx ha scritto:
Infatti come ti dicevo prima, , se devi prendere una Golf e arrivarci tirato tirato meglio scendere di segmento, ti prendi una bella polo nuova e accessoriarla un po' di piu'. :D

...possiamo dire che il "problema" è che in un altro argomento che ho aperto (chiamato "Nuova volkswagen Polo / Citroen DS 3 - consigli e opinioni, mi dico il contrario, ovvero di lasciar stare la new Polo perchè ha una dotazione troppo scarna e prezzi alti per quel che è. Gli dò ragione, perchè è vero, come design la new Polo mi piace!), ecco il link:
http://forum.quattroruote.it/posts/list/330/420.page#152919

E a questo punto sono un pò indeciso...anche se la DS 3 non è ancora uscita (perchè vedrà la luce in primavera del 2010) come altra opzione avrei quella! Cosa ne pensi?
 
Seat.Sport88 ha scritto:
andrewx ha scritto:
Infatti come ti dicevo prima, , se devi prendere una Golf e arrivarci tirato tirato meglio scendere di segmento, ti prendi una bella polo nuova e accessoriarla un po' di piu'. :D

...possiamo dire che il "problema" è che in un altro argomento che ho aperto (chiamato "Nuova volkswagen Polo / Citroen DS 3 - consigli e opinioni, mi dico il contrario, ovvero di lasciar stare la new Polo perchè ha una dotazione troppo scarna e prezzi alti per quel che è. Gli dò ragione, perchè è vero, come design la new Polo mi piace!), ecco il link:
http://forum.quattroruote.it/posts/list/330/420.page#152919

E a questo punto sono un pò indeciso...anche se la DS 3 non è ancora uscita (perchè vedrà la luce in primavera del 2010) come altra opzione avrei quella! Cosa ne pensi?

Volkswagen è indubbiamente piu' cara, come accade per la Golf rispetto Focus, Bravo , Astra, Megane ecc...
Per fare un vero confronto dovresti aspettare che siano entrambe in vendita, leggerti le prove, poi andare in concessionaria e sederti dentro.. poi farti 2 conti..
L'importante è che poi tu sia soddisfatto della tua scelta, se risparmi un po' e poi ti compri un auto che non ti piace, e rimani ad invidiare questo o quell'altro modello, credimi non ne vale la pena. Un conto è prendere un usato, e prendere cio' che trovi e fare un affare, ma scegliertela da nuova è differente.
Secondo me ti conviene aspettarle in concessionaria e capire qualcosa di piu' in base ai tuoi gusti, ad esempio io non prenderei mai un auto con la strumentazione in posizione centrale!
Se non la prendi subito non stare a impazzire ora, vedrai che cambierai idea ancora 10 volte man mano che usciranno i nuovi modelli!
 
andrewx ha scritto:
Volkswagen è indubbiamente piu' cara, come accade per la Golf rispetto Focus, Bravo , Astra, Megane ecc...
Per fare un vero confronto dovresti aspettare che siano entrambe in vendita, leggerti le prove, poi andare in concessionaria e sederti dentro.. poi farti 2 conti..
L'importante è che poi tu sia soddisfatto della tua scelta, se risparmi un po' e poi ti compri un auto che non ti piace, e rimani ad invidiare questo o quell'altro modello, credimi non ne vale la pena. Un conto è prendere un usato, e prendere cio' che trovi e fare un affare, ma scegliertela da nuova è differente.
Secondo me ti conviene aspettarle in concessionaria e capire qualcosa di piu' in base ai tuoi gusti, ad esempio io non prenderei mai un auto con la strumentazione in posizione centrale!
Se non la prendi subito non stare a impazzire ora, vedrai che cambierai idea ancora 10 volte man mano che usciranno i nuovi modelli!

Hai perfettamente ragione...a questo punto per avere le idee più chiare dovrei aspettare la primavera del 2010 così ci sarà sia la new Polo 1.2 TSI, Audi A1 e Citroen DS 3 e potrò confrontare per bene i prezzi!
L'Audi A1 penso che costerà come la Mini...mi converrà lasciarla perdere...alcuni dicono ch il prezzo parta da 20000?! è assurdo! Per un Audi più piccola?! Lì ci saranno 3-4000? solo per il marchio...per Volkswagen invece penso 2-3000e? di marchio, e Citroen non penso si "vanti" (scusate se ho messo questo aggettivo, ma non saprei come dirlo) molto del marchio perciò lì ci saranno 1-2000? al max. in più...

Ma in totale, sta Volkswagen è veramente così peggiorata? al giorno d'oggi è affidabile acquistare una Volkswagen? (La mia opinione su Volkswagen è rimasta alla Golf II GTI 1.8 del 1990...perciò è ottima, dovrei pensarla ancora così o in un altro modo?)
 
Seat.Sport88 ha scritto:
andrewx ha scritto:
Volkswagen è indubbiamente piu' cara, come accade per la Golf rispetto Focus, Bravo , Astra, Megane ecc...
Per fare un vero confronto dovresti aspettare che siano entrambe in vendita, leggerti le prove, poi andare in concessionaria e sederti dentro.. poi farti 2 conti..
L'importante è che poi tu sia soddisfatto della tua scelta, se risparmi un po' e poi ti compri un auto che non ti piace, e rimani ad invidiare questo o quell'altro modello, credimi non ne vale la pena. Un conto è prendere un usato, e prendere cio' che trovi e fare un affare, ma scegliertela da nuova è differente.
Secondo me ti conviene aspettarle in concessionaria e capire qualcosa di piu' in base ai tuoi gusti, ad esempio io non prenderei mai un auto con la strumentazione in posizione centrale!
Se non la prendi subito non stare a impazzire ora, vedrai che cambierai idea ancora 10 volte man mano che usciranno i nuovi modelli!

Hai perfettamente ragione...a questo punto per avere le idee più chiare dovrei aspettare la primavera del 2010 così ci sarà sia la new Polo 1.2 TSI, Audi A1 e Citroen DS 3 e potrò confrontare per bene i prezzi!
L'Audi A1 penso che costerà come la Mini...mi converrà lasciarla perdere...alcuni dicono ch il prezzo parta da 20000?! è assurdo! Per un Audi più piccola?! Lì ci saranno 3-4000? solo per il marchio...per Volkswagen invece penso 2-3000e? di marchio, e Citroen non penso si "vanti" (scusate se ho messo questo aggettivo, ma non saprei come dirlo) molto del marchio perciò lì ci saranno 1-2000? al max. in più...

Ma in totale, sta Volkswagen è veramente così peggiorata? al giorno d'oggi è affidabile acquistare una Volkswagen? (La mia opinione su Volkswagen è rimasta alla Golf II GTI 1.8 del 1990...perciò è ottima, dovrei pensarla ancora così o in un altro modo?)

Insomma, 3000 euro "di marchio" mi sembrano un po' eccessive, non siamo nel campo della moda ! :shock: diciamo che le VW non costano molto di piu ' a listino, ma vengono scontate molto meno delle concorrenti in quanto sono sempre al top delle vendite, quanto al fatto che sia " cosi tanto peggiorata" non so chi ti abbia dato questa informazione, indubbiamente con tutta questa elettronica in piu' , anche per volkswagen vale la regola che piu' cose ci sono, maggiore è la probabilità di guasti, se intendi invece qualita dei materiali, basta che ti leggi una prova della golf 6 su qualsiasi rivista, e leggerai gli ulteriori miglioramenti rispetto le serie precedenti. Se miri soprattutto alla qualità e affidabilità e un po meno alla immagine , non hai pensato a Toyota Yaris e Auris?
 
andrewx ha scritto:
Insomma, 3000 euro "di marchio" mi sembrano un po' eccessive, non siamo nel campo della moda ! :shock: diciamo che le VW non costano molto di piu ' a listino, ma vengono scontate molto meno delle concorrenti in quanto sono sempre al top delle vendite, quanto al fatto che sia " cosi tanto peggiorata" non so chi ti abbia dato questa informazione, indubbiamente con tutta questa elettronica in piu' , anche per volkswagen vale la regola che piu' cose ci sono, maggiore è la probabilità di guasti, se intendi invece qualita dei materiali, basta che ti leggi una prova della golf 6 su qualsiasi rivista, e leggerai gli ulteriori miglioramenti rispetto le serie precedenti. Se miri soprattutto alla qualità e affidabilità e un po meno alla immagine , non hai pensato a Toyota Yaris e Auris?

...no, mai pensato a Toyota Yaris e Auris, non sono il mio genere e non mi piacciono proprio...ma come tutte le Toyota, Fiat, Suzuki, e qualche altro marchio che al momento mi sfugge...

Insomma...per ora Audi, Bmw, e Volkswagen sono i miei marchi preferiti, e anche Renault e Citroen a mio parere non sono affatto male!

La Golf VI a questo punto mi converrebbe lasciarla perdere..(supero di troppo il mio budget...potrei pagarla a rate ma non so se mi convenga...sarebbe una bella cosa prendere la Golf VI, perchè se tutto va bene la terrei finhè non inizia a perdere colpi o non potrà più circolare, ovvero, la mia intenzione sarebbe quella di tenerla finchè abbia minimo 13 anni (almeno se metto su famiglia sono a posto e non dovrò cambiare macchina subito) sarebbe un vantaggio...

...cosa mi consiglieresti di fare?
 
Seat.Sport88 ha scritto:
andrewx ha scritto:
Insomma, 3000 euro "di marchio" mi sembrano un po' eccessive, non siamo nel campo della moda ! :shock: diciamo che le VW non costano molto di piu ' a listino, ma vengono scontate molto meno delle concorrenti in quanto sono sempre al top delle vendite, quanto al fatto che sia " cosi tanto peggiorata" non so chi ti abbia dato questa informazione, indubbiamente con tutta questa elettronica in piu' , anche per volkswagen vale la regola che piu' cose ci sono, maggiore è la probabilità di guasti, se intendi invece qualita dei materiali, basta che ti leggi una prova della golf 6 su qualsiasi rivista, e leggerai gli ulteriori miglioramenti rispetto le serie precedenti. Se miri soprattutto alla qualità e affidabilità e un po meno alla immagine , non hai pensato a Toyota Yaris e Auris?

...no, mai pensato a Toyota Yaris e Auris, non sono il mio genere e non mi piacciono proprio...ma come tutte le Toyota, Fiat, Suzuki, e qualche altro marchio che al momento mi sfugge...

Insomma...per ora Audi, Bmw, e Volkswagen sono i miei marchi preferiti, e anche Renault e Citroen a mio parere non sono affatto male!

La Golf VI a questo punto mi converrebbe lasciarla perdere..(supero di troppo il mio budget...potrei pagarla a rate ma non so se mi convenga...sarebbe una bella cosa prendere la Golf VI, perchè se tutto va bene la terrei finhè non inizia a perdere colpi o non potrà più circolare, ovvero, la mia intenzione sarebbe quella di tenerla finchè abbia minimo 13 anni (almeno se metto su famiglia sono a posto e non dovrò cambiare macchina subito) sarebbe un vantaggio...

...cosa mi consieglieresti di fare?

A questo punto ti ripropongo quanto detto prima, visto che da quello che ho capito non è urgente, aspetta che escano anche gli altri modelli nuovi, leggine le prove e le specifiche , e poi recati in concessionaria per toccare con mano e vedere il prezzo scontato effettivo, per adesso se vai sul nuovo concentrati su polo e e citroen ds, x renault se intendi megane sali un poco di prezzo e arrivi solo alle versioni base , non so se ti conviene. audi e bmw non ne parliamo .
 
andrewx ha scritto:
A questo punto ti ripropongo quanto detto prima, visto che da quello che ho capito non è urgente, aspetta che escano anche gli altri modelli nuovi, leggine le prove e le specifiche , e poi recati in concessionaria per toccare con mano e vedere il prezzo scontato effettivo, per adesso se vai sul nuovo concentrati su polo e e citroen ds, x renault se intendi megane sali un poco di prezzo e arrivi solo alle versioni base , non so se ti conviene. audi e bmw non ne parliamo .

Audi e Bmw hanno dei prezzi che vanno leggermente fuori dal mio budget! :D

Per ora cercherò di "concentrarmi" ulla new Polo e la Citroen DS 3 come dici tu...a sto punto la Golf VI...cosa dici, la lascio perdere?
 
Seat.Sport88 ha scritto:
andrewx ha scritto:
A questo punto ti ripropongo quanto detto prima, visto che da quello che ho capito non è urgente, aspetta che escano anche gli altri modelli nuovi, leggine le prove e le specifiche , e poi recati in concessionaria per toccare con mano e vedere il prezzo scontato effettivo, per adesso se vai sul nuovo concentrati su polo e e citroen ds, x renault se intendi megane sali un poco di prezzo e arrivi solo alle versioni base , non so se ti conviene. audi e bmw non ne parliamo .

Audi e Bmw hanno dei prezzi che vanno leggermente fuori dal mio budget! :D

Per ora cercherò di "concentrarmi" ulla new Polo e la Citroen DS 3 come dici tu...a sto punto la Golf VI...cosa dici, la lascio perdere?

Se il budget è quello piuttosto di prendere la versione base senza nulla meglio una Polo un po' accessoriata, e guarda che ormai la polo è lunga 3,97 metri, non è piu' una citycar. quindi se un giorno diventaste in "3" :D ti sarebbe comunque sufficiente. L'hai guardata bene sul sito?
 
andrewx ha scritto:
Se il budget è quello piuttosto di prendere la versione base senza nulla meglio una Polo un po' accessoriata, e guarda che ormai la polo è lunga 3,97 metri, non è piu' una citycar. quindi se un giorno diventaste in "3" :D ti sarebbe comunque sufficiente. L'hai guardata bene sul sito?

sì, l'ho guardata bene e mi piace (ma la preferirei a 3p)...solo che nel caso la 1.4 Highline 3p e la 1.2 TSI Comfortline 3p avessero lo stesso prezzo, cosa mi conviene acquistare?
 
Seat.Sport88 ha scritto:
andrewx ha scritto:
Se il budget è quello piuttosto di prendere la versione base senza nulla meglio una Polo un po' accessoriata, e guarda che ormai la polo è lunga 3,97 metri, non è piu' una citycar. quindi se un giorno diventaste in "3" :D ti sarebbe comunque sufficiente. L'hai guardata bene sul sito?

sì, l'ho guardata bene e mi piace (ma la preferirei a 3p)...solo che nel caso la 1.4 Highline 3p e la 1.2 TSI Comfortline 3p avessero lo stesso prezzo, cosa mi conviene acquistare?

Il 1,2 turbo a iniezione diretta con gli optional indispensabili! :thumbup:
 
andrewx ha scritto:
Il 1,2 turbo a iniezione diretta con gli optional indispensabili! :thumbup:

quindi il 1.2 TSI Comfortline 3p, giusto?
il problema è che su Highline ci sono i sedili avvolgenti e il volante + pomello del cambio + leva del freno a mano in pelle, su Comfortline no, quest'utlimo nemmeno come optional è disponibile mentre su Golf VI sì!
Se su Comfortline non ci fosse il volante in pelle passerei al 1.4 Highline o direttamente su un altro modello...cosa dici?
 
Seat.Sport88 ha scritto:
andrewx ha scritto:
Il 1,2 turbo a iniezione diretta con gli optional indispensabili! :thumbup:

quindi il 1.2 TSI Comfortline 3p, giusto?
il problema è che su Highline ci sono i sedili avvolgenti e il volante + pomello del cambio + leva del freno a mano in pelle, su Comfortline no, quest'utlimo nemmeno come optional è disponibile mentre su Golf VI sì!
Se su Comfortline non ci fosse il volante in pelle passerei al 1.4 Highline o direttamente su un altro modello...cosa dici?

Li' devi cercare di convincere il concessionario a venirti un po' incontro, nel frattempo, metti da parte qualche soldino in piu' :)
 
andrewx ha scritto:
Li' devi cercare di convincere il concessionario a venirti un po' incontro, nel frattempo, metti da parte qualche soldino in piu' :)

quello senz'altro, metterò per forza qualcosa in più da parte...altrimenti la scelta "mi si riduce"!

ma non penso di salire più di tanto di questo busget di 16500?...al max riuscirò 17000? ho anche altre spese da fare magari...non si sa mai...rimaniamo "d'accordo" che il mio budget max è di 17000?, non di più...nel caso fosse di più pagherò a rate (ma non mi piace pagare a rate)...

Per ora come dicevamo precedentemente mi concentrerò su new Polo e DS 3...
 
Seat.Sport88 ha scritto:
andrewx ha scritto:
Li' devi cercare di convincere il concessionario a venirti un po' incontro, nel frattempo, metti da parte qualche soldino in piu' :)

quello senz'altro, metterò per forza qualcosa in più da parte...altrimenti la scelta "mi si riduce"!

ma non penso di salire più di tanto di questo busget di 16500?...al max riuscirò 17000? ho anche altre spese da fare magari...non si sa mai...rimaniamo "d'accordo" che il mio budget max è di 17000?, non di più...nel caso fosse di più pagherò a rate (ma non mi piace pagare a rate)...

Per ora come dicevamo precedentemente mi concentrerò su new Polo e DS 3...

Per la polo tieni d'occhio la 1,2 con il Turbo a iniezione diretta ! :)
 
Back
Alto