Approposito, dicevano mica che ci sarebbe stato un 1.4 da 80cv?
Questo è quello che dicono sul sito motori online per la nuova Golf VI:
"Motori benzina: parsimoniosi più che mai
I motori benzina previsti per il lancio commerciale saranno quattro, con potenze di 80, 102, 122 e 160 CV. A partire da 122 CV di potenza trovano impiego motori TSI sovralimentati con compressore volumetrico abbinato a turbocompressore o solo con turbocompressore. A tal riguardo sta di fatto che anche i benzina sono eccezionalmente parsimoniosi. L?ottimizzata versione di base eroga 80 CV di potenza e consuma solo 6,4 litri per 100 chilometri (emissione CO2: 149 g/km), ovvero 0,5 litri in meno rispetto alla versione precedente. Una prova eccellente sul versante dell?efficienza è fornita ancora una volta dai TSI: la nuova Golf motorizzata con il 1.4 TSI 122 CV consuma solo 6,2 litri per 100 chilometri (emissione CO2: 144 g/km), facendo segnare una riduzione di 0,1 litri nel ciclo combinato. E anche la nuova versione di vertice 1.4 TSI 160 CV raggiunge un prestigioso consumo combinato di 6,3 l/100 km, facendo registrare una riduzione di ben 1,6 litri rispetto al FSI 150 CV che ha rimpiazzato.
Motore 1.4 80 CV
Il motore benzina entry level è rappresentato dal collaudatissimo propulsore di 1.4 litri (1.390 cm3) a iniezione indiretta, che eroga una potenza di 80 CV a 5.000 giri e una coppia massima di 132 Nm a 3.800 giri.
Sulla nuova Golf trova impiego una versione profondamente modificata di questo motore che con un valore combinato di solo 6,4 litri per 100 chilometri (emissione CO2: 149 g/km) consuma ben 0,5 litri di benzina in meno della versione corrispondente sulla Golf V.
Motorizzata con questo motore, la nuova Golf a 3 porte con l?allestimento di base e cambio manuale a 5 rapporti pesa 1.142 kg, accelera da 0 a 100 km/h in 13,9 secondi e raggiunge una velocità massima di 172 km/h. Come per tutte le versioni della nuova Golf, il primo tagliando di ispezione programmata scade solo dopo 3 anni o 60.000 km di percorrenza.
Motore 1.4 80 CV
Il motore benzina entry level è rappresentato dal collaudatissimo propulsore di 1.4 litri (1.390 cm3) a iniezione indiretta, che eroga una potenza di 80 CV a 5.000 giri e una coppia massima di 132 Nm a 3.800 giri.
Sulla nuova Golf trova impiego una versione profondamente modificata di questo motore che con un valore combinato di solo 6,4 litri per 100 chilometri (emissione CO2: 149 g/km) consuma ben 0,5 litri di benzina in meno della versione corrispondente sulla Golf V.
Motorizzata con questo motore, la nuova Golf a 3 porte con l?allestimento di base e cambio manuale a 5 rapporti pesa 1.142 kg, accelera da 0 a 100 km/h in 13,9 secondi e raggiunge una velocità massima di 172 km/h. Come per tutte le versioni della nuova Golf, il primo tagliando di ispezione programmata scade solo dopo 3 anni o 60.000 km di percorrenza."
Se vi può interessare ecco il link da dove ho preso la notizia:
http://www.motorionline.com/motori/2008/09/16/volkswagen-golf-vi-la-migliore-di-tutti-i-tempi/ (questo link lo ha trovato da sem1972 )
Come mai non c'è ancora? ci sarà prossimamente?