<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Volkswagen Golf VI - impressioni, consigli e opinioni | Page 8 | Il Forum di Quattroruote

Volkswagen Golf VI - impressioni, consigli e opinioni

Gran bella auto! Che tu sappia le Pirelli te le hanno montate solo perchè è la Highline oppure le montavano anche su Comfortline?[/quote]
se puo' interessarti a me e' appena arrivata e con i cerchi da 18' mi hanno dato le bridgestone potenza , la stessa marca che ho sempre avuto sulla mia vecchia golf 4 e che devo dire non si consumavano mai. ;)
P.S. ho una guida abbastanza regolare e tranquilla. ;)
 
sergio64bg ha scritto:
se puo' interessarti a me e' appena arrivata e con i cerchi da 18' mi hanno dato le bridgestone potenza , la stessa marca che ho sempre avuto sulla mia vecchia golf 4 e che devo dire non si consumavano mai. ;)
P.S. ho una guida abbastanza regolare e tranquilla. ;)

Ah, bene! Tu hai la Golf VI Comfortline, giusto? è un 1.4 TSI?...nel caso lasciassi i cerchi che ha la Comfortline di serie dici che ci saranno anche li le Bridgestone o le Pirelli?
 
Seat.Sport88 ha scritto:
sergio64bg ha scritto:
se puo' interessarti a me e' appena arrivata e con i cerchi da 18' mi hanno dato le bridgestone potenza , la stessa marca che ho sempre avuto sulla mia vecchia golf 4 e che devo dire non si consumavano mai. ;)
P.S. ho una guida abbastanza regolare e tranquilla. ;)

Ah, bene! Tu hai la Golf VI Comfortline, giusto? è un 1.4 TSI?...nel caso lasciassi i cerchi che ha la Comfortline di serie dici che ci saranno anche li le Bridgestone o le Pirelli?[/quote
La mia e' una highline, pero' sinceramente non saprei dirti in base a cosa decidono se darti una marca di pneumatico invece che un'altra.Forse decide la concessionaria che compra l'auto. ;)
 
sergio64bg ha scritto:
La mia e' una highline, pero' sinceramente non saprei dirti in base a cosa decidono se darti una marca di pneumatico invece che un'altra.Forse decide la concessionaria che compra l'auto. ;)

Ah, beh può anche essere vero quel che dici tu che magari decide la concessionaria o in base alla versione...vabbè, intanto ti ringrazio!

Approposito come ti trovi con la tua Golf VI? il rumore del motore com'è? bello "rumoroso" come quello della Golf GTI 1.8 del 1990? (ai tempi avevo quest'auto, e mi piaceva molto quel rumore da auto di "grossa" cilindrata che mi dava sicurezza)...so che è difficile descrivere com'è il rumore della Golf VI 1.4 TSI, ma ne sono curioso...riusciresti a descrivermelo?

Ho sentito dire anche che la Golf VI è più silenziosa, significa che si sente meno il rumore che emette e quando sale di giri il motore?

La tua è col cambio dsg o col cambio manuale a 6 marce? nel caso fosse manuale, com'è l'innesto delle marce? morbido, entrano con fatica un pò "forzate", mi sapresti dire comm'è l'innesto?

E invece per quanto riguarda l'inserimento della 1° marcia, per esempio prima di andare in 2° fino a quanti giri tiri la 1° marcia? a quanto è consigliabile "tirare" le altre marce? (ovviamente senza rovinare il motore, io pebsavo in 1° 4000 giri, in 2° 3700 giri, 3°3000giri, 4° 2800 giri, 5° 3000 giri e la 6° 3100 giri...io le userei così, ma non so se effettivamente vanno bene, dimmi tu)
 
Ciao Sergio,per quanto riguarda le gomme non te lo so dire se guardano l'allestimento della vettura o altro...io come preferenza avevo fatto scrivere (conoscendo il concessionario) Bridgestone potenza , visto che mio fratello con l'opel Astra è + che soddisfatto...invece è arrivata con le Pirelli Pzero rosse che a detta di tutti sono tra le gomme migliori in circolazione...(posso confermare)
PerSeat.sport88 :
La golf VI è molto silenziosa , pensa che al minimo sembra quasi spenta...cmq il motore, se spingi sull'acceleratore, si fa sentire e devo dire che ha proprio un bel rumorino...ma ti consiglio di andare a sentirlo, merita...
x il cambio, io ho il manuale a 6 rapporti e sono contento, morbido e preciso, per le cambiate non ti so dire...la prima non l'ho ancora tirata...sai com'è, mi sembra un pò prestino con 2000 Km all'attivo...
Saluti
 
Secondo voi dato il mio budget massimo di 16-16500? mi conviene prendere la nuova Polo 1.2 TSI Comfortline 3p nuova (so che non è ancora uscita, ma mi sono fatto quattro calcoli e con 16000? dovrei portarla a casa scontata) oppure la nuova Golf VI 1.4 TSI Comfortline 3 o 5p a km0 o in pronta consegna? (la Golf VI a km0 o in pronta consegna si trova a 16500?? nel caso ci fosse qualche optional che mi interessa ma non c'è, non è possibile farglielo aggiungere?)
 
Eppure stavo valutando anche la nuova Golf VI (è da un pò che la valuto, da prima che mi "fissassi" con la new Polo...secondo voi è possibile trovare la new Golf VI a km0 o in pronta consegna 1.4 TSI Comfortline 3p spendendo al massimo 16500??

In media quanto si risparmia su un km0 o in pronta consegna?

Secondo voi meglio acquistare la new Polo 1.2 TSI 3p nuova (so che dovrò aspettare verso la primavera del 2010, ma dato che non ho fretta non è un problema) oppure una Golf VI a km0 o in pronta consegna? (tenendo conto che il mio budget max è 16500?, nel caso fosse necessario 17000? non di più)
 
Seat.Sport88 ha scritto:
Eppure stavo valutando anche la nuova Golf VI (è da un pò che la valuto, da prima che mi "fissassi" con la new Polo...secondo voi è possibile trovare la new Golf VI a km0 o in pronta consegna 1.4 TSI Comfortline 3p spendendo al massimo 16500??

In media quanto si risparmia su un km0 o in pronta consegna?

Secondo voi meglio acquistare la new Polo 1.2 TSI 3p nuova (so che dovrò aspettare verso la primavera del 2010, ma dato che non ho fretta non è un problema) oppure una Golf VI a km0 o in pronta consegna? (tenendo conto che il mio budget max è 16500?, nel caso fosse necessario 17000? non di più)

Ciao, secondo me 17000 non bastano anche nel caso di un pronta consegna, salvo casi di offerte particolari ho saputo qua sul forum che nel caso di una Highline lo sconto si aggira sul 9%, forse sul KM0 risparmi qualcosa di piu'.
 
andrewx ha scritto:
Ciao, secondo me 17000 non bastano anche nel caso di un pronta consegna, salvo casi di offerte particolari ho saputo qua sul forum che nel caso di una Highline lo sconto si aggira sul 9%, forse sul KM0 risparmi qualcosa di piu'.

...quindi mi converrebbe lasciar stare, e nel caso mi dovessi decidere, prenderei la new Polo 1.2 TSI Comfortline (se i prezzi sono modesti, altrimenti no)...cosa ne dici?
 
Seat.Sport88 ha scritto:
andrewx ha scritto:
Ciao, secondo me 17000 non bastano anche nel caso di un pronta consegna, salvo casi di offerte particolari ho saputo qua sul forum che nel caso di una Highline lo sconto si aggira sul 9%, forse sul KM0 risparmi qualcosa di piu'.

...quindi mi converrebbe lasciar stare, e nel caso mi dovessi decidere, prenderei la new Polo 1.2 TSI Comfortline (se i prezzi sono modesti, altrimenti no)...cosa ne dici?

Dipende anche dal tuo utilizzo, la Golf è una macchina piu grande e di un segmento superiore, anche se la Polo ormai come dimensioni è paragonabile a un auto media, poi fatti quattro conti anche con il bollo , assicurazione ecc..
insomma se arrivi proprio "tirato" a una Golf base, meglio una nuova polo piu accessoriata e avere un attimo di respiro finanziariamente.
 
andrewx ha scritto:
Dipende anche dal tuo utilizzo, la Golf è una macchina piu grande e di un segmento superiore, anche se la Polo ormai come dimensioni è paragonabile a un auto media, poi fatti quattro conti anche con il bollo , assicurazione ecc..
insomma se arrivi proprio "tirato" a una Golf base, meglio una nuova polo piu accessoriata e avere un attimo di respiro finanziariamente.

...fai conto che il mio budget max è di 16500? tirato tirato arrivo a 17000?...e devo sperare che se ci fosse, prenderei un 1.4 TSI Comfortline 3p o a km0 o in pronta consegna (però l'auto è già fatta e bisogna accontentarsi di quel che ha)...sulla new Polo invece prenderei il 1.2 TSI Comfortline 3p (se ha prezzi modesti, e con un pò di sconto arrivo a portarla a casa con un max di 16500?) ma almeno ci metto gli optional che dico io e la macchina è totalmente nuova!

Perciò a questo punto mi sa che mi conviene stare sulla new Polo, solo che ho dei parenti che hanno avuto la versione dell'attuale Polo (precedente alla nuova) e come motore hanno il 1.4 80cv e mi hanno detto questo:

"è un motore che non va per niente, consuma in maniera scriteriata, ha una curva di coppia delirante e mette a disposizione la potenza in una maniera che ancora non mi è chiara."

Secondo te ciò è vero?

Ho chiamato la VW per avere chiarimenti riguardo questa cilindrata, e mi hanno detto che sul nuovo 1.4 da 85cv questo problema dovrebbe essere scomparso!

(nel caso prendessi il 1.4 e non il 1.2 TSI per la new Polo, prenderei la Highline 3p)...cosa ne dici?
 
Seat.Sport88 ha scritto:
andrewx ha scritto:
Dipende anche dal tuo utilizzo, la Golf è una macchina piu grande e di un segmento superiore, anche se la Polo ormai come dimensioni è paragonabile a un auto media, poi fatti quattro conti anche con il bollo , assicurazione ecc..
insomma se arrivi proprio "tirato" a una Golf base, meglio una nuova polo piu accessoriata e avere un attimo di respiro finanziariamente.

...fai conto che il mio budget max è di 16500? tirato tirato arrivo a 17000?...e devo sperare che se ci fosse, prenderei un 1.4 TSI Comfortline 3p o a km0 o in pronta consegna (però l'auto è già fatta e bisogna accontentarsi di quel che ha)...sulla new Polo invece prenderei il 1.2 TSI Comfortline 3p (se ha prezzi modesti, e con un pò di sconto arrivo a portarla a casa con un max di 16500?) ma almeno ci metto gli optional che dico io e la macchina è totalmente nuova!

Perciò a questo punto mi sa che mi conviene stare sulla new Polo, solo che ho dei parenti che hanno avuto la versione dell'attuale Polo (precedente alla nuova) e come motore hanno il 1.4 80cv e mi hanno detto questo:

"è un motore che non va per niente, consuma in maniera scriteriata, ha una curva di coppia delirante e mette a disposizione la potenza in una maniera che ancora non mi è chiara."

Secondo te ciò è vero?

Ho chiamato la VW per avere chiarimenti riguardo questa cilindrata, e mi hanno detto che sul nuovo 1.4 da 85cv questo problema dovrebbe essere scomparso!

(nel caso prendessi il 1.4 e non il 1.2 TSI per la new Polo, prenderei la Highline 3p)...cosa ne dici?

Ciao, come dicevo, se non hai proprio esigenze di un auto un po' piu grande , la polo per il budget che hai indicato sembra la piu' indovinata, conta che prendendela nuova la puoi personalizzare negli allestimenti e colori a tuo piacimento.
Per quanto riguarda il motore, so che il vecchio motore è robusto ma ovviamente ormai di vecchia concezione, nulla a che vedere con il nuovo 1,2 TSi , che è un motore turbo a iniezione diretta, con piu' potenza, 100 e passa cavalli se non erro, , piu' coppia e meno consumi del 1.4 da 85 cavalli dei tuoi parenti, quindi direi che il paragone non è nemmeno da porsi.
Nel tuo caso penserei quindi alla polo con 1,2 TSi
 
andrewx ha scritto:
Ciao, come dicevo, se non hai proprio esigenze di un auto un po' piu grande , la polo per il budget che hai indicato sembra la piu' indovinata, conta che prendendela nuova la puoi personalizzare negli allestimenti e colori a tuo piacimento.
Per quanto riguarda il motore, so che il vecchio motore è robusto ma ovviamente ormai di vecchia concezione, nulla a che vedere con il nuovo 1,2 TSi , che è un motore turbo a iniezione diretta, con piu' potenza, 100 e passa cavalli se non erro, , piu' coppia e meno consumi del 1.4 da 85 cavalli dei tuoi parenti, quindi direi che il paragone non è nemmeno da porsi.
Nel tuo caso penserei quindi alla polo con 1,2 TSi

...a questo punto se il prezzo sarà buono e anche lo sconto lo sarà andrò per il 1.2 TSI Comfortline 3p...ma deve esserci almeno l'opzione che abbia il volante in pelle, altrimenti lascio perdere! non mi piace avere il volante in plastica perchè sudano parecchio le mani (le auto che ho guidato fin ora hanno tutte avuto il volante in pelle, erciò se su Comfortline sarà possibile bene, altrimenti no)...come alternativa ho pensato alla Citroen DS 3 (uscirà in primavera del 2010, e i prezzi probabilmente partiranno da 13500?)...cosa ne pensi?
 
Seat.Sport88 ha scritto:
andrewx ha scritto:
Ciao, come dicevo, se non hai proprio esigenze di un auto un po' piu grande , la polo per il budget che hai indicato sembra la piu' indovinata, conta che prendendela nuova la puoi personalizzare negli allestimenti e colori a tuo piacimento.
Per quanto riguarda il motore, so che il vecchio motore è robusto ma ovviamente ormai di vecchia concezione, nulla a che vedere con il nuovo 1,2 TSi , che è un motore turbo a iniezione diretta, con piu' potenza, 100 e passa cavalli se non erro, , piu' coppia e meno consumi del 1.4 da 85 cavalli dei tuoi parenti, quindi direi che il paragone non è nemmeno da porsi.
Nel tuo caso penserei quindi alla polo con 1,2 TSi

...a questo punto se il prezzo sarà buono e anche lo sconto lo sarà andrò per il 1.2 TSI Comfortline 3p...ma deve esserci almeno l'opzione che abbia il volante in pelle, altrimenti lascio perdere! non mi piace avere il volante in plastica perchè sudano parecchio le mani (le auto che ho guidato fin ora hanno tutte avuto il volante in pelle, erciò se su Comfortline sarà possibile bene, altrimenti no)...come alternativa ho pensato alla Citroen DS 3 (uscirà in primavera del 2010, e i prezzi probabilmente partiranno da 13500?)...cosa ne pensi?

Solitamente le versioni Comfortline Vw , non hanno il volante in pelle, ma bisognerà vedere se sia disponibile come optional per la polo.
Visto che hai citato 2 modelli completamente nuovi, ora è difficile consigliarti di prenderne una piuttosto che un altra, a questo punto prima di tutto devi saperne i prezzi ma a parita di allestimenti, ( quelli veri dal concessionario) e di seguito scegliere quella che ti piace di piu e soddisfa i tuoi gusti ed esigenze.
 
andrewx ha scritto:
Solitamente le versioni Comfortline Vw , non hanno il volante in pelle, ma bisognerà vedere se sia disponibile come optional per la polo.
Visto che hai citato 2 modelli completamente nuovi, ora è difficile consigliarti di prenderne una piuttosto che un altra, a questo punto prima di tutto devi saperne i prezzi ma a parita di allestimenti, ( quelli veri dal concessionario) e di seguito scegliere quella che ti piace di piu e soddisfa i tuoi gusti ed esigenze.

So che sulla Golf VI Comfortline è possibile inserire come optional al prezzi di 157? il volante + leva del freno a mano + pomello del cambio in pelle, mentre sulla new Polo per ora no (sulla new Polo Comfortline in volkswagen.ch è possibile, qui no, da noi la new Polo Highline ha quegli accessori in pelle già di serie)...ma mi sto accorgendo che la new Polo viene a costicchiare troppo...

Con la new Golf VI 1.4 TSI Comfortline 3p la portavo a casa con 19000? scontata (questo prima che ci fosse l'aumento dei listini, ma penso comunque di riuscire a portarla a casa a quel prezzo comunque, lo sconto che mi avevano fatto era dell'8%)

Ora se dovessi acquistare la new Golf VI la configurerei così:

Modello
1.4 TSI Comfortline 90 kW/122 CV 6 rapporti 19.700,00 ?

Colore carrozzeria
Argento Riflesso metallizzato 367,00 ?

Allestimento interno
rivestim. sedili: nero titanio
plancia strum.: nero titanio
moquette: nero

Equipaggiamenti a richiesta
Volante in pelle (3 razze) 157,00 ?

Fari fendinebbia 193,00 ?

"RCD 310", 4 x 20 Watt, 8 altoparlanti 93,00 ?

Impianto antifurto "Plus" 292,00 ?

Display multifunzione "Plus" 62,00 ?

Prezzo totale 20.864,00 ? (ammettendo che mi facciano uno sconto del 8,5% cioè 1773,44? quindi 19090,56? arrotondiamo e facciamo 19000? andrebbero aggiunti 300? (200? IPT + 100? approntamento auto) per un totale di 19300?...a mio parere su un auto nuova verrei a spendere troppo, non mi conviene, supero di troppo il mio budget...anche con un km0 non so quanto risparmierei...forse 2000? in più (andrei a 17300?) ma l'auto non è nuova al 100% e magari mi manca qualche optional...a questo punto o il mio budget si alza intorno ai 20000? o devo stare per forza su un segmento B come la new Polo o la Citroen DS 3 sperano che almeno i prezzi di quest'ultima siano accessibili!)
 
Back
Alto