<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Volkswagen Golf VI - impressioni, consigli e opinioni | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Volkswagen Golf VI - impressioni, consigli e opinioni

willy81 ha scritto:
Sulla nuova polo il 1.2 tsi è veramente un bel compromesso...io francamente spero vivamente che qualche mese dopo l'uscita di questo modello montino il 1.4 tsi da 122cv...sarebbe un bel compromesso tra il 1.2 e la futura versione gti, sia per le prestazioni che per i consumi...
Il 1.2 secondo me venderà bene...staremo a vedere....

ok, grazie!...non vedo l'ora di provare il 1.2 TSI sulla nuova Polo!! Approposito, sai che ho scoperto tramite il sito automobilismo.it che forse l'Audi A1 1.2 TSI base costerà dai 15000? in su?! Secondo te è possibile??
 
Seat.Sport88 ha scritto:
willy81 ha scritto:
Sulla nuova polo il 1.2 tsi è veramente un bel compromesso...io francamente spero vivamente che qualche mese dopo l'uscita di questo modello montino il 1.4 tsi da 122cv...sarebbe un bel compromesso tra il 1.2 e la futura versione gti, sia per le prestazioni che per i consumi...
Il 1.2 secondo me venderà bene...staremo a vedere....

ok, grazie!...non vedo l'ora di provare il 1.2 TSI sulla nuova Polo!! Approposito, sai che ho scoperto tramite il sito automobilismo.it che forse l'Audi A1 1.2 TSI base costerà dai 15000? in su?! Secondo te è possibile??

Francamente non ti so dire se 15.000 euro sono fattibili per il prezzo della A1...a parte che abito in svizzera e sono abituato a ragionare in franchi...cmq secondo me bisogna calcolare un prezzo simile a quello della mini. Dato che l'obiettivo di questa audi e fare concorrenza nel segmento della mini sicuramente i prezzi non saranno superiori (calcola che poi la mini è una Bmw e non costano poco)
Confronta il prezzo in euro di una mini cooper (il 1.6 da 120 cv); non penso che l'A1 1.4 tsi da 122cv costerà di più, dovrebbe situarsi al medesimo livello.
Il 1.2 tsi sicuramente costerà meno e sarà ad un prezzo non troppo alto penso...prova a fare un confronto a vedere quanto dovrebbe costare...
 
willy81 ha scritto:
Francamente non ti so dire se 15.000 euro sono fattibili per il prezzo della A1...a parte che abito in svizzera e sono abituato a ragionare in franchi...cmq secondo me bisogna calcolare un prezzo simile a quello della mini. Dato che l'obiettivo di questa audi e fare concorrenza nel segmento della mini sicuramente i prezzi non saranno superiori (calcola che poi la mini è una Bmw e non costano poco)
Confronta il prezzo in euro di una mini cooper (il 1.6 da 120 cv); non penso che l'A1 1.4 tsi da 122cv costerà di più, dovrebbe situarsi al medesimo livello.
Il 1.2 tsi sicuramente costerà meno e sarà ad un prezzo non troppo alto penso...prova a fare un confronto a vedere quanto dovrebbe costare...

Ho fatto il calcolo riguardo quindi alla nuova Mini Ray (che è la versione più piccola di cilindrata), il prezzo parte da 15900?, ecco il link:
http://www.autoblog.it/post/18321/mini-ray-uninedita-versione-entry-level-per-il-mercato-italiano...facendo quattro calcoli aggiungendo 330? di antifurto + computer di bordo 180? + fendinebbia 170? + hi-fi 480? + vernice metallizzata 460? + 200? circa di IPT il totale è di 17720?...e con uno sconto almeno dell'8% è di 1417,60?...facciamo 1500? verrebbe 16220?, ma facciamo anche 16000? ( i prezzi degli optional gli ho presi da quelli della Mini "normale"...fai conto che magari la Mini Ray la porti a casa con 16500?...stessa cosa penso e spero con l'Audi A1...

dimmi tu
 
Seat.Sport88 ha scritto:
willy81 ha scritto:
Francamente non ti so dire se 15.000 euro sono fattibili per il prezzo della A1...a parte che abito in svizzera e sono abituato a ragionare in franchi...cmq secondo me bisogna calcolare un prezzo simile a quello della mini. Dato che l'obiettivo di questa audi e fare concorrenza nel segmento della mini sicuramente i prezzi non saranno superiori (calcola che poi la mini è una Bmw e non costano poco)
Confronta il prezzo in euro di una mini cooper (il 1.6 da 120 cv); non penso che l'A1 1.4 tsi da 122cv costerà di più, dovrebbe situarsi al medesimo livello.
Il 1.2 tsi sicuramente costerà meno e sarà ad un prezzo non troppo alto penso...prova a fare un confronto a vedere quanto dovrebbe costare...

Ho fatto il calcolo riguardo quindi alla nuova Mini Ray (che è la versione più piccola di cilindrata), il prezzo parte da 15900?, ecco il link:
http://www.autoblog.it/post/18321/mini-ray-uninedita-versione-entry-level-per-il-mercato-italiano...facendo quattro calcoli aggiungendo 330? di antifurto + computer di bordo 180? + fendinebbia 170? + hi-fi 480? + vernice metallizzata 460? + 200? circa di IPT il totale è di 17720?...e con uno sconto almeno dell'8% è di 1417,60?...facciamo 1500? verrebbe 16220?, ma facciamo anche 16000? ( i prezzi degli optional gli ho presi da quelli della Mini "normale"...fai conto che magari la Mini Ray la porti a casa con 16500?...stessa cosa penso e spero con l'Audi A1...

dimmi tu

Confronto a parte, io ritengo che l'A1 costerà meno della mini a parità di motore ed allestimento...questo in considerazione del fatto che la mini (come le bmw) quando apri la configurazione è vuota, non c'e neppure il clima incluso o qualche altra dotazione di serie...l'audi di solito non ha molti accessori di serie ma sicuramente avrà qualcosa in più....
Per farti un esempio ti faccio riferimento ad giorno quando ho configurato una cooper s....premetto che non sono uno che ha bisogno un'auto con chissà che optional (tipo pelle, navigatore, xeno, dsg, ecc...)
Calcola che da me la mini cooper s parte da 31500.-
Configurandola con un minimo di accessori sono arrivato a superare i 41000.-, senza mettere chissà cosa....
Nel caso della A1 non penso sarà la medesima cosa...
 
willy81 ha scritto:
Confronto a parte, io ritengo che l'A1 costerà meno della mini a parità di motore ed allestimento...questo in considerazione del fatto che la mini (come le bmw) quando apri la configurazione è vuota, non c'e neppure il clima incluso o qualche altra dotazione di serie...l'audi di solito non ha molti accessori di serie ma sicuramente avrà qualcosa in più....
Per farti un esempio ti faccio riferimento ad giorno quando ho configurato una cooper s....premetto che non sono uno che ha bisogno un'auto con chissà che optional (tipo pelle, navigatore, xeno, dsg, ecc...)
Calcola che da me la mini cooper s parte da 31500.-
Configurandola con un minimo di accessori sono arrivato a superare i 41000.-, senza mettere chissà cosa....
Nel caso della A1 non penso sarà la medesima cosa...

beh...allora speriamo comunque che l'Audi A1 1.2 TSI con allestimento "medio" si possa portare a casa con meno di 17000?...!
 
enry1 ha scritto:
faccaimo un cesnimento sul modello Golf6
e tipo di marca di gomme montata ?

non saprei di preciso, penso che la marca che montano sia la Hankook (se non erro si scrive così)...in un concessionario ho visto la Golf VI 2.0 TDI Comfortline con queste gomme e i cerchi in lega da 17" se non ricordo male...
 
Ho configurato la nuova Golf VI GTI così:

Modello
2.0 TSI GTI 155 kW/210 CV 6 rapporti 26.850,00 ?

Colore carrozzeria
Grigio acciaio al carbonio metallizzato (363??)

Allestimento interno
nero-rosso
nero titanio
nero
nero titanio

Equipaggiamenti a richiesta
"RCD 510" 4 x 20 Watt, 8 altoparlanti 297,00 ?

Impianto antifurto "Plus" 289,00 ?

Spia di controllo pneumatici 61,00 ?

Sono arrivato ad un totale di 27860?, + 200? circa di IPT + approntamento auto 28060?, e facendo uno sconto dell'8% sarebbero 2244,80? di sconto, verrebbe 25815,20?, ma facciamo anche 25800?... (l'8% è lo sconto che avevo ottenuto sulla Golf VI 1.4 TSI Comfortline 3p, l'ho applicato anche qui)
 
Perchè sulla nuova Golf VI non aggiungono il colore Grigio acciaio al carbonio metallizzato (nella configurazione sulla nuova Golf VI GTI c'è questo colore nell'area colori "Perla"...non hanno ancora messo il prezzo di questo colore, ma penso che sia 363? come gli altri), è davvero bello!
 
Oggi sono tornato al concessionario Volkswagen, e mi ha detto che per la strada che faccio io è meglio un 1.6, e non il 1.4 TSI perchè è probabile che consumi di più, dato che la userei più che latro per la città, e un pò meno invece sull'autostrada, voi cosa ne dite?

Ho provato finalmente ad innestare le marce (sono comodissime, ed entrano molto facilmente), l'acceleratore è comodissimo!! non mi trovo molto con la frizione, perchè sono abituato ad averlo molto a destra, quello invece è più a destra, più vicino al freno...sarà poi questione di abitudine!!
Ecco una foto che ho trovato su internet dove si intravede la pedaliera della nuova Golf VI:
attachment.php


...a questo punto prenderei il 1.6 Comfortline 3p nuovo...

Nel caso la acquistassi a rate da 12 mesi mi hanno detto questo:

"La questione finanziamenti è in buona dose in ottimo stato di proposte perchè la Vw Bank nostra finanziaria interna offre un buon tan si parla di 7,60% quando oggi per un normalissimo prestito bancario ti richiedono almeno l 8,00%. Ripeto ci sono campagne con tassi più bassi ma riguardano una parte di vetture che sono le utilitarie o modelli che hanno poca spinta sul mercato. Un esempio: 18000 euro finanziati in 12 mesi ti costerebbero attualmente 1464,00 euro in più di interessi".

Ditemi voi
 
non capisco perche il conce dica che il 1.6 e' piu' adatto...parlando di consumi poi!!
se me la metti giu' da un punto di vista economico il 1.6 costa meno e' vero ma in termini di consumi consuma senz'altro di piu' del 1.4
leggi la coppia 1.4 200nm a 1500 1.6 148nm a 3800 che significa?
...significa che con il 1.6 devi sostanzialmente "schiacciare" di piu' che con il 1.4....ed e' li che vanno su i consumi!!

per il discorso finanziamenti: il tasso attorno al 7,5 % e' un tasso normale.
ci sono auto con tassi interesse + basso altri + alto e' nella media diciamo.
poi golf vi e' un'auto nuova non ci si puo aspettare quindi per adesso agevolazioni in tal senso.prova comunque a sentire la banca per vedere se ti fanno meglio!

io se dovessi acquistare adesso golf vi mi orienterei verso il 1.4 costa leggermente un po di piu' hai pero' anche un motore + moderno e prestazionale...quello che spendi oggi in piu lo guadagni in termini di piacere di guida! e senz'altro il valore dell'usato del 1.4 sara' piu' alto in futuro risp. al 1.6.
...se poi fai finanziamento a 2 anni ad esempio il piu' che spendi con il 1.4 lo spalmi sulle rate significa circa 100 euro in piu' al mese....valuta bene !
 
...nel caso la acquistassi farei il finanziamento 12 mesi, non oltre...

eppure sì, il 1.6 costa meno, però per i consumi sul 1.4 TSI sono minori...
con il 1.6 però non mi sembra male, cosa ne dite?
 
Guardando il prezzo di acquisto il 1.6 ha 1000? di vantaggio, è un motore super affidabile e collaudato e se non fai tanti chilometri va più che bene. Il 1.4 è tutt'altro motore, consuma un po' meno del 1.6 ed ha una elasticità degna di un motore di maggiore cilindrata o di un diesel.
Non comprare il 1.4 per risparmiare sui consumi (la differenza c'è, ma è minima), ma per il piacere di guida e le ottime doti di questo motore
 
Back
Alto