<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Volkswagen Golf VI - impressioni, consigli e opinioni | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Volkswagen Golf VI - impressioni, consigli e opinioni

Fancar_ ha scritto:
Penso che l'A1 costerà più della Mito...e vedendo il listino della Mito...con 20 mila ? non si prende tanto.
Sconti ne faranno pochi in quanto è un'auto compatta con tenuta del valore elevata.
Abitabilità inferiore alla Golf.
Vantaggi: sarà un modello "IN" nel momento in cui uscirà.
Saluti

Dici?
In questo caso quindi l'Audi A1 sarà inferiore alla Golf, perchè?
Stando a quello che dice Lorenz-A4 il prezzo partirà dai 16-17000?...staremo a vedere i prezzi dai...
 
Seat.Sport88 ha scritto:
4ruotelover ha scritto:
Sì, un'auto proposta in pronta consegna potrebbe anche essere stata precedentemente esposta in concessionaria, magari per un periodo piuttosto breve.

Beh, a questo punto se la compro, prenderò una Golf VI 1.4 TSI Comfortline 3 o 5p a km0 che penso sia meglio...almeno da quello che ho capito la tengono in magazzino, e se la vuoi ti danno quella...in teoria non dovrebbe esserci salita la gente, giusto??

Ditemi Voi
In generale e in linea teorica è tutto corretto. Purtroppo però la realtà si differenzia a volte dalla teoria. Con questa affermazione intendo dire che non credo sia possibile affermare con assoluta certezza che un'auto a Km0 non sia mai stata esposta in concessionaria. Analogamente il discorso è valido anche per una vettura in pronta consegna. Credo che quando si acquista un'auto in pronta consegna/Km0 questo sia un piccolo "rischio" che bisogna correre.
 
Secondo voi tra quanto più o meno sarà possibile trovare nei concessionari una Golf vI 1.4 TSI Comfortline a 3 o 5p? riuscirò a trovarla entro fine anno?

Siccome non so tra quanto sarà disponibile la Golf VI a km0...nel caso la acquistassi nuova tra 3-4 anni verrei a pagarla di meno? (dato che da quello che ho capito la Golf VII uscirà tra il 2012 e il 2013?)
Per esempio per la Golf V come è stato?

Verso il 2012-2013 ci saranno Golf VI a km0 spesso? (per esempio sulla Golf V, prima che uscisse le VI ne hanno fatte molte a km0? i prezzi del listino per quella nuova si abbassarono o rimasero invariati?)

Potreste dirmi voi come funziona di solito per favore?
 
4ruotelover ha scritto:
In generale e in linea teorica è tutto corretto. Purtroppo però la realtà si differenzia a volte dalla teoria. Con questa affermazione intendo dire che non credo sia possibile affermare con assoluta certezza che un'auto a Km0 non sia mai stata esposta in concessionaria. Analogamente il discorso è valido anche per una vettura in pronta consegna. Credo che quando si acquista un'auto in pronta consegna/Km0 questo sia un piccolo rischio che bisogna correre.

Ma un rischio "grosso"?...che "sorprese" potrei trovarmi su un km0?
 
Mi è sorto un dubbio...l'acceleratore della nuova Golf VI è questo o è solo per la Highline? (scusate per il dubbio un pò stupido, ma non mi ricordo più com'era)
attachment.php


Dalla foto sembra che ci sia il pedale del freno un pò troppo vicino al pedale dell'acceleratore o sbaglio?

Io sono abituato con questo genere di acceleratore:
180px-Pedaliera-auto.jpg
(immagine presa da google, in realtà non è così la mia, è simile...questo sarà un modello un pò vecchio)...

Come vi trovate con questo acceleratore della Golf VI?
a me sembra meglio rispetto al "classico" che uso...almeno si appoggia meglio il piede e si accelera con più decisione...il pedale del freno mi pare più vicino del solito (dalla foto della VW, il 1° link) almeno quando si frena si ha il pedale del freno più vicino...

Per quanto riguarda la lancetta del turbo potreste dirmi dov'è situata (se c'è) per favore? (...scusate la mia ignoranza, ma non possedendola e vedendo solo le foto su internet (anche se l'ho vista qualche volta dal vivo dal concessionario VW) non so dove sia), grazie

Ditemi voi le vostre impressioni e come vi trovare rispetto ad un acceleratore "classico" (2° link)
 
Seat.Sport88 ha scritto:
Mi è sorto un dubbio...l'acceleratore della nuova Golf VI è questo o è solo per la Highline? (scusate per il dubbio un pò stupido, ma non mi ricordo più com'era)
http://www.vwgolfcommunity.com/vbulletin/attachment.php?s=fc1e669804672ec5401dccfe1725dce1&attachmentid=7954&d=1227995879

Dalla foto sembra che ci sia il pedale del freno un pò troppo vicino al pedale dell'acceleratore o sbaglio?

Io sono abituato con questo genere di acceleratore:
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/it/thumb/1/11/Pedaliera-auto.jpg/180px-Pedaliera-auto.jpg (immagine presa da google, in realtà non è così la mia, è simile...questo sarà un modello un pò vecchio)...

Come vi trovate con questo acceleratore della Golf VI?
a me sembra meglio rispetto al "classico" che uso...almeno si appoggia meglio il piede e si accelera con più decisione...il pedale del freno mi pare più vicino del solito (dalla foto della VW, il 1° link) almeno quando si frena si ha il pedale del freno più vicino...

Per quanto riguarda la lancetta del turbo potreste dirini dov'è situata (se c'è) p
Anche io sono abituato all'acceleratore "tradizionale" da utilitaria, ma dopo aver provato in quattro concessionari la Golf con quel pedale, devo dire che è molto meglio del mio, molto meglio davvero, il piede si stanca di meno e appoggia meglio...
 
Seat.Sport88 ha scritto:
Mi è sorto un dubbio...l'acceleratore della nuova Golf VI è questo o è solo per la Highline? (scusate per il dubbio un pò stupido, ma non mi ricordo più com'era)
http://www.vwgolfcommunity.com/vbulletin/attachment.php?s=fc1e669804672ec5401dccfe1725dce1&attachmentid=7954&d=1227995879

Dalla foto sembra che ci sia il pedale del freno un pò troppo vicino al pedale dell'acceleratore o sbaglio?

Io sono abituato con questo genere di acceleratore:
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/it/thumb/1/11/Pedaliera-auto.jpg/180px-Pedaliera-auto.jpg (immagine presa da google, in realtà non è così la mia, è simile...questo sarà un modello un pò vecchio)...

Come vi trovate con questo acceleratore della Golf VI?
a me sembra meglio rispetto al "classico" che uso...almeno si appoggia meglio il piede e si accelera con più decisione...il pedale del freno mi pare più vicino del solito (dalla foto della VW, il 1° link) almeno quando si frena si ha il pedale del freno più vicino...

Per quanto riguarda la lancetta del turbo potreste dirini dov'è situata (se c'è) per favore? (...scusate la mia ignoranza, ma non possedendola e vedendo solo le foto su internet (anche se l'hovista qualche volta dal vivo) non so dove sia), grazie

Ditemi voi le vostre impressioni e come vi trovare rispetto ad un acceleratore "classico" (2° link)

L'acceleratore è così per tutte le versioni.. è già dalla 5° serie che viene montato ed è presente anche in altri modelli vw di ultima produzione (passat,scirocco..), tra l'altro incernierato in basso è molto più comodo e meno stancante per la gamba.
Per quanto riguarda la lancetta del turbo semplicemente non c'è.
 
willy81 ha scritto:
Seat.Sport88,

ma te devi sempre 350 domande per ogni argomento? andare in concessionaria no eh?

willy81,

non è questione di fare 350 domande...ci sono già stato in concessionario per la nuova Golf VI 1.4 TSI Comfortline e il 1.6 Comfortline...i preventivi me li aveva fatti, per il 1.4 TSI Comfortline 3p mi fece 19000?, mentre per il 1.6 Comfortline 3p era di 18000? con qualche optional che ho scritto precedentemente...siccome ho dei dubbi, preferisco chiarirli qui che in concessionaria (magari dicono una cosa al posto di un altra solo per vendere...voglio essere sicuro di quello che compro data la cifra che vado in contro a spendere, per me non è di certo poca!!!
...voglio togliermi uno sfizio perchè vorrei avere una bella auto come si deve, ed esserne pienamente soddisfatto (in questo caso penso proprio che la Golf VI 1.4 TSI faccia a caso mio)).

Approposito, ti da così fastidio che uno pone i suoi dubbi o vuole opinioni/consigli (anche se molti) per schiarirsi le idee???
 
Kimi85 ha scritto:
L'acceleratore è così per tutte le versioni.. è già dalla 5° serie che viene montato ed è presente anche in altri modelli vw di ultima produzione (passat,scirocco..), tra l'altro incernierato in basso è molto più comodo e meno stancante per la gamba.
Per quanto riguarda la lancetta del turbo semplicemente non c'è.

Non c'è un qualcosa sui motori turbo (in questo caso il 1.4 TSI Comfortline sulla Golf VI) che segnala il turbo? (alcuni mi dissero che ci fosse un qualcosa che segnalava "l'attivazione" del turbo, come faccio ad accorgermi che è attivo?
 
Seat.Sport88 ha scritto:
willy81 ha scritto:
Seat.Sport88,

ma te devi sempre 350 domande per ogni argomento? andare in concessionaria no eh?

willy81,

non è questione di fare 350 domande...ci sono già stato in concessionario per la nuova Golf VI 1.4 TSI Comfortline e il 1.6 Comfortline...i preventivi me li aveva fatti, per il 1.4 TSI Comfortline 3p mi fece 19000?, mentre per il 1.6 Comfortline 3p era di 18000? con qualche optional che ho scritto precedentemente...siccome ho dei dubbi, preferisco chiarirli qui che in concessionaria (magari dicono una cosa al posto di un altra solo per vendere...voglio essere sicuro di quello che compro data la cifra che vado in contro a spendere, per me non è di certo poca!!!
...voglio togliermi uno sfizio perchè vorrei avere una bella auto come si deve, ed esserne pienamente soddisfatto (in questo caso penso proprio che la Golf VI 1.4 TSI faccia a caso mio)).

Approposito, ti da così fastidio che uno pone i suoi dubbi o vuole opinioni/consigli (anche se molti) per schiarirsi le idee???

Non è che mi dà fastidio questo fatto...non capisco però perché devi fare tutta questa mole di domande delle quali è difficile avere una risposta adesso...
Se non sbaglio una volta avevi chiesto qualcosa in merito alla svalutazione della golf nei prossimi 3-4 anni...inoltre non vedo perché aprire una discussione su quando uscirà la golf VII quando la 6° serie è uscita da pochi mesi (non vedo di porsi questo problema)....

Cmq ti do un consiglio: se compri la golf prendila con il TSI (122cv o 160cv, va bene anche il motore meno potente), non prendere il 1.6 da 102 cv che mi da molto di motore "marcio"...se aspetta la polo con il 1.2 da 105cv che potrebbe diventare una buona alternativa se montato sulla nuova A1 (sempre che esco entro il prossimo anno...)

saluti

stefano
 
willy81 ha scritto:
Non è che mi dà fastidio questo fatto...non capisco però perché devi fare tutta questa mole di domande delle quali è difficile avere una risposta adesso...
Se non sbaglio una volta avevi chiesto qualcosa in merito alla svalutazione della golf nei prossimi 3-4 anni...inoltre non vedo perché aprire una discussione su quando uscirà la golf VII quando la 6° serie è uscita da pochi mesi (non vedo di porsi questo problema)....

Cmq ti do un consiglio: se compri la golf prendila con il TSI (122cv o 160cv, va bene anche il motore meno potente), non prendere il 1.6 da 102 cv che mi da molto di motore "marcio"...se aspetta la polo con il 1.2 da 105cv che potrebbe diventare una buona alternativa se montato sulla nuova A1 (sempre che esco entro il prossimo anno...)

saluti

stefano

Ho fatto quella domanda sulla Golf VII perchè mi sono preoccupato che (stando al link di Quattroruote e altri trovati su internet) dicono che nel 2012 uscirà la nuova Golf VII, e mi sono preoccupato perchè se io entro settembre 2009 compro la nuova Golf VI non vorrei mai che tra 3 anni (nel 2012 quindi) fosse già vecchia, mi darebbe molto fastidio...preferisco appunto che esca dopo marzo-aprile 2013, ma non nel 2012. tutto qui diciamo...

Ti ringrazio per il consiglio (a questo punto penso proprio che sceglierò il 1.4 TSI almeno è più scattante e consuma meno del 1.6 normale!)

Secondo te (so che la nuova Polo non è ancora uscita) non è che il 1.2 TSI è un pò troppo per quell'auto? cosa ne pensi?

Dimmi tu
 
Seat.Sport88 ha scritto:
willy81 ha scritto:
Non è che mi dà fastidio questo fatto...non capisco però perché devi fare tutta questa mole di domande delle quali è difficile avere una risposta adesso...
Se non sbaglio una volta avevi chiesto qualcosa in merito alla svalutazione della golf nei prossimi 3-4 anni...inoltre non vedo perché aprire una discussione su quando uscirà la golf VII quando la 6° serie è uscita da pochi mesi (non vedo di porsi questo problema)....

Cmq ti do un consiglio: se compri la golf prendila con il TSI (122cv o 160cv, va bene anche il motore meno potente), non prendere il 1.6 da 102 cv che mi da molto di motore "marcio"...se aspetta la polo con il 1.2 da 105cv che potrebbe diventare una buona alternativa se montato sulla nuova A1 (sempre che esco entro il prossimo anno...)

saluti

stefano

Ho fatto quella domanda sulla Golf VII perchè mi sono preoccupato che (stando al link di Quattroruote e altri trovati su internet) dicono che nel 2012 uscirà la nuova Golf VII, e mi sono preoccupato perchè se io entro settembre 2009 compro la nuova Golf VI non vorrei mai che tra 3 anni (nel 2012 quindi) fosse già vecchia, mi darebbe molto fastidio...preferisco appunto che esca dopo marzo-aprile 2013, ma non nel 2012. tutto qui diciamo...

Ti ringrazio per il consiglio (a questo punto penso proprio che sceglierò il 1.4 TSI almeno è più scattante e consuma meno del 1.6 normale!)

Secondo te (so che la nuova Polo non è ancora uscita) non è che il 1.2 TSI è un pò troppo per quell'auto? cosa ne pensi?

Dimmi tu

Sulla nuova polo il 1.2 tsi è veramente un bel compromesso...io francamente spero vivamente che qualche mese dopo l'uscita di questo modello montino il 1.4 tsi da 122cv...sarebbe un bel compromesso tra il 1.2 e la futura versione gti, sia per le prestazioni che per i consumi...
Il 1.2 secondo me venderà bene...staremo a vedere....
 
Back
Alto