<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Volkswagen Golf VI - impressioni, consigli e opinioni | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Volkswagen Golf VI - impressioni, consigli e opinioni

più che all'allestimento farei molta attenzione alla dotazione di cv e cilindrata motore.
Ho avuto un golf serie IV 1.6 105cv e il rapporto peso/potenza vettura era sbilanciato risentendone in prestazioni.
Con il peso del golf stai almeno 120cv servono.
 
Seat.Sport88 ha scritto:
ulgi ha scritto:
sergio64bg ha scritto:
da buon padre di famiglia Ti posso dare questo consiglio:
prendi la nuova polo, perche' da quello che ho capito hai dei forti dubbi, soprattutto per quanto riguarda il costo.Inoltre penso che Tu sia abbastanza giovane e inesperto nella guida, per cui incomincia con un'auto adeguata alle tue possibilita'.Quando avrai un po' piu' di esperienza e soldi allora passa alla golf.
La nuova polo e' molto bella , per un ragazzo e' perfetta.

c'è un problema, che con la Polo ti rifilano il triciclo, cioè quei terribili tricilindrici VW che producono un continuo grattìo nel funzionamento che induce istinti omicidi.

Ma quei "terribili tricilindrici VW che producono un continuo grattio nel funzionamento", in che senso "che induce istinti omicidi"?

Qual'è la sensazioni che si ha quando c'è questo problema?

Sulla nuova VW Polo che uscirà tra giugno-luglio 2009 l'avranno tolto questo problema spero...?!

Cosa ne dite?
D'accordo il discorso è soggettivo, però per me ulgi ha un po' esagerato :D :D Diciamo che in generale i motori a 3 cilindri tendono a propagare vibrazioni, in determinate condizioni di funzionamento, che sono avvertibili. Per me non sono affatto così fastidiose, però ripeto, dipende dalla sensibilità di ognuno di noi. Una situazione tipica in cui si sentono queste vibrazioni è quando togli il piede dall'acceleratore e lo ripremi subito dopo con vigore.
 
ricoma ha scritto:
più che all'allestimento farei molta attenzione alla dotazione di cv e cilindrata motore.
Ho avuto un golf serie IV 1.6 105cv e il rapporto peso/potenza vettura era sbilanciato risentendone in prestazioni.
Con il peso del golf stai almeno 120cv servono.

il problema è che con il mio budget non riesco a comprarla.

Ho fatto fare il preventivo il mese scorso anche sulla 1.4 TSI Comfortline 3p, con gli stessi optional che vi ho scritto nel preventivo precedente il totale su questa è di 20474?, la porterei a casa con 19000?...il mio budget è di 18000?, quindi non potrei acquistarla, per quello quindi mi sono orientato su un 1.6
 
4ruotelover ha scritto:
Seat.Sport88 ha scritto:
ulgi ha scritto:
sergio64bg ha scritto:
da buon padre di famiglia Ti posso dare questo consiglio:
prendi la nuova polo, perche' da quello che ho capito hai dei forti dubbi, soprattutto per quanto riguarda il costo.Inoltre penso che Tu sia abbastanza giovane e inesperto nella guida, per cui incomincia con un'auto adeguata alle tue possibilita'.Quando avrai un po' piu' di esperienza e soldi allora passa alla golf.
La nuova polo e' molto bella , per un ragazzo e' perfetta.

c'è un problema, che con la Polo ti rifilano il triciclo, cioè quei terribili tricilindrici VW che producono un continuo grattìo nel funzionamento che induce istinti omicidi.

Ma quei "terribili tricilindrici VW che producono un continuo grattio nel funzionamento", in che senso "che induce istinti omicidi"?

Qual'è la sensazioni che si ha quando c'è questo problema?

Sulla nuova VW Polo che uscirà tra giugno-luglio 2009 l'avranno tolto questo problema spero...?!

Cosa ne dite?
D'accordo il discorso è soggettivo, però per me ulgi ha un po' esagerato :D :D Diciamo che in generale i motori a 3 cilindri tendono a propagare vibrazioni, in determinate condizioni di funzionamento, che sono avvertibili. Per me non sono affatto così fastidiose, però ripeto, dipende dalla sensibilità di ognuno di noi. Una situazione tipica in cui si sentono queste vibrazioni è quando togli il piede dall'acceleratore e lo ripremi subito dopo con vigore.

...Io penso e spero che su questa nuova VW Polo il problema sia stato risolto...
 
In tutta sincerità (non me ne vogliano i possessori del 1.6 da 102cv) personalmente opterei per il ben più moderno, brillante e parco 1.4 da 122cv. Ho provato a configurare una Golf 6 comfortline con il 1.4 da 122cv e aggiungendo gli optional che tu vorresti. Il prezzo finale si aggira sui 20.500 ?. Al netto dello sconto dovresti scendere sui 18500-19000 ?. Magari se puoi aspettare, potresti valutare anche una Golf a Km0 ottenedo così un maggiore sconto sul prezzo di listino. I consumi inoltre sono a favore del 1,4 l. Se posso permettermi di darti un consiglio dato che ho letto che è la tua prima auto e stai valutando anche la nuova Polo non farti mancare 4 freni a disco (sull'attuale Polo vengono proposti per determinate versioni 2 freni a disco e 2 a tamburo) e l'ESP. Buona scelta! :D
 
4ruotelover ha scritto:
In tutta sincerità (non me ne vogliano i possessori del 1.6 da 102cv) personalmente opterei per il ben più moderno, brillante e parco 1.4 da 122cv. Ho provato a configurare una Golf 6 comfortline con il 1.4 da 122cv e aggiungendo gli optional che tu vorresti. Il prezzo finale si aggira sui 20.500 ?. Al netto dello sconto dovresti scendere sui 18500-19000 ?. Magari se puoi aspettare, potresti valutare anche una Golf a Km0 ottenedo così un maggiore sconto sul prezzo di listino. I consumi inoltre sono a favore del 1,4 l. Se posso permettermi di darti un consiglio dato che ho letto che è la tua prima auto e stai valutando anche la nuova Polo non farti mancare 4 freni a disco (sull'attuale Polo vengono proposti per determinate versioni 2 freni a disco e 2 a tamburo) e l'ESP. Buona scelta! :D

Ma secondo te, per l'acquisto della nuova Golf VI, più aspetto, e più costa meno? (la macchina mi serve al più presto possibile, devo acquistarla entro agosto 2009...ma se per esempio la si acquista tra 3-4 anni, la si pagherebbe di meno? in genere come funziona?)

Nel caso trovassi la Golf VI 1.4 TSI Comfortline 3p a km0, facendo conto che non penso inseriscano optional (secondo me sarà la Comfortline senza optional...non so se ne mettono di solito, dimmi tu) su una cifra di 20500?, potrei portarla a casa anche sui 16-17000??

Dato che è un km0, ci sarà anche il passaggio di proprietà, giusto? quello, in media quanto viene a costare?
Per quanto riguarda il km0, significa che è una macchina già immatricolata, ma che non è ancora stata utilizzata, giusto? scusate la mia ignoranza su ciò, potreste spiegarmelo per favore?
 
Sono un felicissimo possessore golf Vi 1.4 tsi dsg 160cv.
personalmente ti consiglio questo motore nel caso tuo con 122cv
per diversi motivi:
-intanto e' un motore moderno con coppia alta(leggi bello da guidare) consumi ottimi come le prestazioni.
-rivendibilta futura + alta
-auto che nei concessionari la si trova in pronta consegna (o in arrivo a breve gia' ordinata dal conce)e di solito su queste qualche euro di sconticino in piu' te lo fanno.

personalmente non sono molto d'accordo con chi ti suggerisce la nuova POLO perche e' chiaro che costa meno ma e' un'altra auto diversa da quella che (mi pare tu abbia ribadito piu volte) ti piace.
....poi e' piu piccola con motori di conseguenza anche piu piccoli...
la golf e' secondo me un'auto di categoria superiore rispetto alla nuova polo nel senso che e' piu spaziosa , motorizzazioni migliori, telaio,sospensioni pianale, di segmento superiore....polo ottimo prodotto sicuramente ma se lo compri spenderai si meno ma hai anche meno.
...potendo spendere attorno ai 18000 e' chiaro che e' meglio la golf in tutto!
...se vuoi spendere meno allora discorso cambia!
 
Seat.Sport88 ha scritto:
Ma secondo te, per l'acquisto della nuova Golf VI, più aspetto, e più costa meno? (la macchina mi serve al più presto possibile, devo acquistarla entro agosto 2009...ma se per esempio la si acquista tra 3-4 anni, la si pagherebbe di meno? in genere come funziona?)

Nel caso trovassi la Golf VI 1.4 TSI Comfortline 3p a km0, facendo conto che non penso inseriscano optional (secondo me sarà la Comfortline senza optional...non so se ne mettono di solito, dimmi tu) su una cifra di 20500?, potrei portarla a casa anche sui 16-17000??

Dato che è un km0, ci sarà anche il passaggio di proprietà, giusto? quello, in media quanto viene a costare?
Per quanto riguarda il km0, significa che è una macchina già immatricolata, ma che non è ancora stata utilizzata, giusto? scusate la mia ignoranza su ciò, potreste spiegarmelo per favore?
A mio parere nel breve termine gli sconti rimarranno pressochè congelati. Più avanti quando la Golf 6 avrà superato la metà carriera potrà accadere che gli allestimenti vengano arricchiti come era accaduto per la Golf V mentre il prezzo di listino resterà invariato. Un'auto che viene venduta con la dicitura "Km0" significa che è stata ordinata dal concessionario il quale la configura in modo tale che possa andare incontro alle esigenze-tipo dei clienti in termini di colore, motore, allestimento e optional. Il proprietario rimane il concessionario fino a che non viene venduta. Non necessariamente un'auto a Km0 viene venduta già immatricolata. Scegliendo una Golf 6 a Km0 di due mesi di vita potresti ottenere un risparmio sul prezzo di listino che si aggira dai 2000 ai 4000 ?.
 
4ruotelover ha scritto:
Seat.Sport88 ha scritto:
Ma secondo te, per l'acquisto della nuova Golf VI, più aspetto, e più costa meno? (la macchina mi serve al più presto possibile, devo acquistarla entro agosto 2009...ma se per esempio la si acquista tra 3-4 anni, la si pagherebbe di meno? in genere come funziona?)

Nel caso trovassi la Golf VI 1.4 TSI Comfortline 3p a km0, facendo conto che non penso inseriscano optional (secondo me sarà la Comfortline senza optional...non so se ne mettono di solito, dimmi tu) su una cifra di 20500?, potrei portarla a casa anche sui 16-17000??

Dato che è un km0, ci sarà anche il passaggio di proprietà, giusto? quello, in media quanto viene a costare?
Per quanto riguarda il km0, significa che è una macchina già immatricolata, ma che non è ancora stata utilizzata, giusto? scusate la mia ignoranza su ciò, potreste spiegarmelo per favore?
A mio parere nel breve termine gli sconti rimarranno pressochè congelati. Più avanti quando la Golf 6 avrà superato la metà carriera potrà accadere che gli allestimenti vengano arricchiti come era accaduto per la Golf V mentre il prezzo di listino resterà invariato. Un'auto che viene venduta con la dicitura "Km0" significa che è stata ordinata dal concessionario il quale la configura in modo tale che possa andare incontro alle esigenze-tipo dei clienti in termini di colore, motore, allestimento e optional. Il proprietario rimane il concessionario fino a che non viene venduta. Non necessariamente un'auto a Km0 viene venduta già immatricolata. Scegliendo una Golf 6 a Km0 di due mesi di vita potresti ottenere un risparmio sul prezzo di listino che si aggira dai 2000 ai 4000 ?.

eccezionale!!
Ma è vero che c'è anche il passaggio di proprietà? se sì, quanto costa in media?

Ma le auto a km0, in genere sono quelle che hanno i concessionari espose "in vetrina" e che la gente ci sale???? o sono quelle che tengono in magazzino e che la gente ci sale raramente, solo se realmente interessati all'acquisto di un km0?

A questo punto nel caso aspettassi 3-4 anni lo sconto sarebbe maggiore?

(spero di trovarne una con le mie esigenze a km0 e acquistarla entro settembre)...sono andato sta mattina intorno alle ore 11.20 in un concessionario VW e mi ha detto che non hanno Golf VI 1.4 TSI Comfortline 3 o 5p, perche gliele consegnano "col conta-gocce", queste sono state le parole del venditore.

A questo punto secondo me avranno Golf VI a km0 dopo l'estate 2009...è difficile che abbiano Golf VI a km0 ora che il modello è appena uscito...

Dimmi tu
 
homera ha scritto:
Sono un felicissimo possessore golf Vi 1.4 tsi dsg 160cv.
personalmente ti consiglio questo motore nel caso tuo con 122cv
per diversi motivi:
-intanto e' un motore moderno con coppia alta(leggi bello da guidare) consumi ottimi come le prestazioni.
-rivendibilta futura + alta
-auto che nei concessionari la si trova in pronta consegna (o in arrivo a breve gia' ordinata dal conce)e di solito su queste qualche euro di sconticino in piu' te lo fanno.

personalmente non sono molto d'accordo con chi ti suggerisce la nuova POLO perche e' chiaro che costa meno ma e' un'altra auto diversa da quella che (mi pare tu abbia ribadito piu volte) ti piace.
....poi e' piu piccola con motori di conseguenza anche piu piccoli...
la golf e' secondo me un'auto di categoria superiore rispetto alla nuova polo nel senso che e' piu spaziosa , motorizzazioni migliori, telaio,sospensioni pianale, di segmento superiore....polo ottimo prodotto sicuramente ma se lo compri spenderai si meno ma hai anche meno.
...potendo spendere attorno ai 18000 e' chiaro che e' meglio la golf in tutto!
...se vuoi spendere meno allora discorso cambia!

La Golf VI la adoro, mi piace, certo, meno spendo meglio è...ora ho 20 anni, tra poco 21...da quando ho 18 anni ho usato la macchina dei miei genitori, ora appunto vorrei acquistarne una tutta mia, e la nuova Golf VI mi piace molto...l'unica cosa che mi frena sull'acquisto della nuova Golf VI è che ho letto su internet che il countdown per la Golf VII è già iniziato, e a quanto pare uscirà nel 2012 (non vorrei pentirmente di acquistare ora la nuova Golf VI e tra 3 anni è "già vecchia", piuttosto aspetto o scelgo un altro modello (anche se mi scoccia).

Ecco il link:
http://www.quattroruote.it/News/articolo.cfm?codice=154910

Sarà vero? Se la acquisto ora posso stare tranquillo? cosa è meglio fare?
La Golf VII in quel link è davvero orribile, non mi piace..nel caso dovesse uscire piuttosto spero che esca nel 2014...

Ditemi voi
 
Seat.Sport88 ha scritto:
A breve ho deciso che comprerò una macchina nuova, deve essere lunga al max 4m e 20cm;

stavo pensando alla nuova Volkswagen Golf 1.6 Trendline o Comfortline 3p, ecco i 2 preventivi:

VW Golf 1.6 ie 102cv Confortline E. 18.325,00
Colore met.
363,00
Antifurto con
allarme 289,00
Radio RCD 310
comp.Mp3 92,00
I.P.T.+ Approntamento Auto
280,00
-------------------
E. 19.349,00
Scontata
18.000,00

VW Golf 1.6 trendline ?. 16.775,00
Colore met.
389,00
fari fendinebbia
191,00
Radio rcd 210 330,00
Antifurto 289,00
Regolatore
Velocità 392,00
I.P.T.+App.auto
280,00
--------------------
?.
18.646,00
Scontata 17.300,00

(non ho da dare dentro un usato, è la mia prima auto)

Per quanto riguarda la 1.6 Comfortline riuscirò a portarla a casa spendendo al massimo 17500??
E nel caso acquistassi la 1.6 Trendline riuscirò a portarla a casa al massimo con 16500??

...ecco, l'unica cosa che non mi piace sulla Trendline è che nella mascherina frontale mancano le lamelle cromate, mentre sulla Comfortline ci sono!
Personalmente queste lamelle cromate mi piacciono, ma non saprei cosa fare?
Mi sapreste dire cos'è che ha in più la Comfortline della Trendline per favore?
No ti prego!..Il 1.6 102CV noooh!.. :?
Prendi almeno il 1.4 TSI 122CV.. ;)
 
Tourillo ha scritto:
No ti prego!..Il 1.6 102CV noooh!.. :?
Prendi almeno il 1.4 TSI 122CV.. ;)

Perchè no il 1.6? Cos'è che ha che non va? (lasciando stare la potenza)...

Per prendere il 1.4 TSI mi tocca comprare la Golf VI 1.4 TSI Comfortline a km0...se ne trovano? a quanto riuscirei quindi a portarla a casa?
Nel concessionario in cui sono andato mi ha detto che non hanno VW Golf VI a km0, gliele consegnano "col conta-gocce"...a questo punto è meglio aspettare qualche mese/anno?

Ditemi voi
 
Seat.Sport88 ha scritto:
eccezionale!!
Ma è vero che c'è anche il passaggio di proprietà? se sì, quanto costa in media?

Ma le auto a km0, in genere sono quelle che hanno i concessionari espose "in vetrina" e che la gente ci sale???? o sono quelle che tengono in magazzino e che la gente ci sale raramente, solo se realmente interessati all'acquisto di un km0?

A questo punto nel caso aspettassi 3-4 anni lo sconto sarebbe maggiore?

(spero di trovarne una con le mie esigenze a km0 e acquistarla entro settembre)...sono andato sta mattina intorno alle ore 11.20 in un concessionario VW e mi ha detto che non hanno Golf VI 1.4 TSI Comfortline 3 o 5p, perche gliele consegnano "col conta-gocce", queste sono state le parole del venditore.

A questo punto secondo me avranno Golf VI a km0 dopo l'estate 2009...è difficile che abbiano Golf VI a km0 ora che il modello è appena uscito...

Dimmi tu
Allora il passaggio di proprietà può essere incluso nel prezzo proposto oppure da pagare a parte (per l'importo dai un'occhiata qui: http://www.andreaagostini.it/2007/04/24/calcolo-costo-del-passaggio-di-proprieta/ ). In genere vengono vendute a Km0 quelle auto che vengono acquistate dalla concessionaria per potere raggiungere dei determinati target fissati dalla casa madre. Prova magari a girare per qualche concessionaria alla ricerca di Golf a Km0. Se non hai fretta, come mi sembra di capire, valuta per bene e con calma tutte le possibili scelte.
 
4ruotelover ha scritto:
Allora il passaggio di proprietà può essere incluso nel prezzo proposto oppure da pagare a parte (per l'importo dai un'occhiata qui: http://www.andreaagostini.it/2007/04/24/calcolo-costo-del-passaggio-di-proprieta/ ). In genere vengono vendute a Km0 quelle auto che vengono acquistate dalla concessionaria per potere raggiungere dei determinati target fissati dalla casa madre. Prova magari a girare per qualche concessionaria alla ricerca di Golf a Km0. Se non hai fretta, come mi sembra di capire, valuta per bene e con calma tutte le possibili scelte.

In effetti non ho molta fretta, se necessario aspetto anche 3-4 anni!! (anche se mi scoccia)...starò a vedere se trovo entro settebmre una VW Golf VI a km0...e il prezzo che mi farà il concessionario!!

Ho calcolato il passaggio di proprietà tramite il link che mi hai allegato, il totale ammonta a 446,78? (facendo conto che i kw per il 1.4 TSI sono 90)...metti caso che il valore totale dell'auto nuova fosse 21000? circa (per la 1.4 TSI comfortline 3 o 5p) sarebbe l'ideale portarla a casa con almeno 17000? e se necessario (nel caso non fosse incluso nel prezzo) pagare i 446,78?...sarebbe eccezionale portarla a casa con 17000? passaggio di proprietà compreso!

Da quello che capisco però le auto a km0 non sono necessariamente targate, quindi non in tutte ci va il passaggio di proprietà, ci va solo su quelle targate, giusto?
 
Back
Alto