<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Voglio il modello base! | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Voglio il modello base!

Non è una regola generale. Io personalmente preferisco un'auto di 15 anni ad una nuova. Ci sono produttori ( es. Toyota e Hyundai-kia) che hanno dato il meglio in quegli anni. Ho una coreana di 20 anni pagata un cesto di noci (cit. Agricolo) che mi porta a spasso da 5 anni senza particolari problemi. E sono passeggiate di 400km a botta.

Che possano essere valide non lo discuto.
Ma oggi comprare una vettura di 15 anni fa significa premere un euro 5 che a seconda dell'alimentazione e delle zone può voler dire avere delle grane per circolare.
E vista la situazione del mercato dell'usato,con vetture sempre più sfruttate e prezzi sempre più alti,imho oggi anche se si ha la bravura e la fortuna (perché ci vuole anche quella quando si compra una vettura soprattutto se usata) di fare un buon acquisto lo si paga comunque più di quanto vale.
In ogni caso se la scelta dell'usato viene fatta per mettere in garage un mezzo semplice è solo questione di tempo,tra qualche anno le vetture più vecchie sul mercato saranno già delle generazioni recenti con tutto quello che ne consegue.
 
Le coreane queste sconosciute.....io ho il concessionario vicino a casa....

Le coreane ormai sono una certezza, non mi riferisco certo a loro e nemmeno alle Giapponesi

Tieni conto che ho persino una Indiana, ed è la seconda

Non ho preclusione a prendere marchi poco apprezzati ed auto poco diffuse, anzi a volte le preferisco per questi motivi. Il loro acquisto però non è mai stato un salto nel buio sono sembra stati modelli di cui ho valutato tutto, da prezzo alla meccanica alla facilità di manutenzione

Magari fra uno o 2 lustri, quando saranno dei marchi più conosciuti, e sarà possibile scegliere un modello su dati certi e non fumosi come ora, prenderò in considerazione anche i marchi Cinesi
 
Che possano essere valide non lo discuto.
Ma oggi comprare una vettura di 15 anni fa significa premere un euro 5 che a seconda dell'alimentazione e delle zone può voler dire avere delle grane per circolare.
E vista la situazione del mercato dell'usato,con vetture sempre più sfruttate e prezzi sempre più alti,imho oggi anche se si ha la bravura e la fortuna (perché ci vuole anche quella quando si compra una vettura soprattutto se usata) di fare un buon acquisto lo si paga comunque più di quanto vale.
In ogni caso se la scelta dell'usato viene fatta per mettere in garage un mezzo semplice è solo questione di tempo,tra qualche anno le vetture più vecchie sul mercato saranno già delle generazioni recenti con tutto quello che ne consegue.

La meccanica si ripara sempre, con l'elettronica ci discorri male.....Se la base è buona non sarà un problema cambiare un'anno un motorino avviamento e l'anno dopo un'alternatore. Se l'usato è caro il nuovo lo è dipiù, con tutte le possibili rogne derivanti da un'elettronica ormai invasiva.
Per il discorso euro, ho risolto con il gpl. Poi vedremo.
Ma sono convinto che tutto stò circo che hanno messo in piedi crollerà prima delle mie auto.
 
Non è una regola generale. Io personalmente preferisco un'auto di 15 anni ad una nuova. Ci sono produttori ( es. Toyota e Hyundai-kia) che hanno dato il meglio in quegli anni. Ho una coreana di 20 anni pagata un cesto di noci (cit. Agricolo) che mi porta a spasso da 5 anni senza particolari problemi. E sono passeggiate di 400km a botta.
Stavo notando, giusto in questi giorni, che girano ancora le mitiche toyota corolla e avensis della seconda metà degli anni '90. Trentenni ancora perfettamente efficienti.
 
basta saper scegliere.
Magari fosse così facile...
Ho visto incappare in grossi e/o costosi problemi anche chi per visionare l'auto usata si è portato dietro il meccanico di fiducia o era lui stesso un meccanico, e si trattava pure di auto semplici, senza elettronica superflua, con tagliandi certificati e un buon rapporto tra km e anno del veicolo.
 
Imho oggi acquistare una vettura usata con troppi anni non conviene.
E ormai se si cerca la semplicità è difficile trovarla su modelli recenti.
Si può dire che è il progresso baby ma imho in certi casi il progresso ha portato anche dotazioni superflue che hanno fatto salire molto i prezzi.
guarda sottoscrivo io per esempio da buon "talebano" aborro le auto che hanno due o quattro motori ( ho visto alcune cinesi uno per asse) per funzionare....
 
Stavo notando, giusto in questi giorni, che girano ancora le mitiche toyota corolla e avensis della seconda metà degli anni '90. Trentenni ancora perfettamente efficienti.
Oddio, sul perfettamente efficienti sarebbero da vedere, cmq si vedono anche delle Punto prima serie e addirittura in zona lavoro ci sono non una ma due (!!!) Panda College di qualcuno che ci viene a lavorare (e mi chiedo anche come, essendo in Area B).

Toyota è nota per fare buoni prodotti, affidabili e durevoli, però secondo me se non sfruttata, ben mantenuta e altrettanto ben curata, direi che quasi 'qualsiasi' auto possa essere ancora utilizzata dopo 30 anni.

Se penso alla Clio dei miei, che di anni ne ha 15 (con nemmeno 40.000 km e che oltre alla manutenzione ordinaria ha solo fatto una ricarica del clima e la cinghia), salvo cataclismi non vedo perché non debba poter arrivare a 30 anni... Ed è una modestissima Clio automatica a cui si è giusto scaricato il condizionatore in 15 anni... ;)
 
Back
Alto