<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Voglio il modello base! | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Voglio il modello base!

Il concetto di modello base non è per niente fissato oggi, ognuno di noi ha il suo modello base

Io vorrei una base si ma che si possa personalizzare (cosa impensabile per come sono impostate oggi le linee di produzione)

Per me la base deve avere almeno il clima, anche manuale, bluetooth e sensori posteriori, oltre ai sistemi di sicurezza passiva. I cerchi mi vanno bene anche in acciaio

Poi se trovo altro non mi dispiace certo,
 
Il concetto di modello base non è per niente fissato oggi, ognuno di noi ha il suo modello base
Ni. Questo poteva essere dieci anni fa laddove il modello base rappresentava per tanti la "possibilità" con qualche rinuncia ad avere quel tipo di auto.

Oggi il modello base deve necessariamente avere un pacchetto adas, e ha un costo, il climatizzatore (non penso esista auto senza....) e si diffonde alche la cultura "coreana" del "simply but full" ossia cerchi in lega vetri elettrici sulle quattro vetrate e cerchi in lega.
 
Ni. Questo poteva essere dieci anni fa laddove il modello base rappresentava per tanti la "possibilità" con qualche rinuncia ad avere quel tipo di auto.

Oggi il modello base deve necessariamente avere un pacchetto adas, e ha un costo, il climatizzatore (non penso esista auto senza....) e si diffonde alche la cultura "coreana" del "simply but full" ossia cerchi in lega vetri elettrici sulle quattro vetrate e cerchi in lega.

E la dobbiamo tornare alle rinunce, meglio qualità accettabile con rinunce, che un modello iperaccessoriato di un produttore senza storia ne assistenza sul territorio

Quello che è obbligatorio per legge è ovvio che deve esserci

Come dicevo il tuo post è la dimostrazione lampante che il concetto di base cambia a seconda delle persone
 
E la dobbiamo tornare alle rinunce, meglio qualità accettabile con rinunce, che un modello iperaccessoriato di un produttore senza storia ne assistenza sul territorio

Quello che è obbligatorio per legge è ovvio che deve esserci

Come dicevo il tuo post è la dimostrazione lampante che il concetto di base cambia a seconda delle persone
concordo, hanno tagliato del tutto la possibilità di comprare un auto economica ma nuova consapevoli di rinunciare a tanti accessori. Negli anni 80 mio papà comprò la Tipo base, coi soldi risparmiati comprò la Gilera KZ a mio fratello....il concetto è questo, lo sapeva che la Tipo aveva i vetri a manovella, che non aveva clima ne servosterzo ne cinture posteriori e nemmeno lo specchietto destro.....eppure se la fece piacere e se la fece bastare. Oggi che sono papà di una bambina piccola ho necessità di un auto NUOVA che mi garantisca un pò di affidabilità e tranquillità per un pò di anni, mi urta il fatto che un fanale a led (che non ho chiesto) mi costi centinaia di euro e sono pure obbligato a cambiarlo (giustamente), mi urta trovarmi la centralina in protezione con la spia dell'iniezione accesa e l'obbligo di portarla in officina autorizzata e almeno una decina di carte verdi da uscire. Sono io che chiedo una cosa semplice e duratura, dev'essere una scelta mia......il capriccio me lo sono passato a 22 anni (ed è quella che guido ancora) e se fortuna vuole potrò passarmelo fra un pò di anni ma OGGI mi serve una macchina che non c'è o meglio.....ce ne sono 4 contate
 
Se non hanno rifatto la Multipla (ma neanche la Honda FR-V) è perché i numeri non consentivano il ritorno dell'investimento. Non certo per cattiveria.
Devo averlo già scritto in passato, ma secondo me la formula 3+3 non è poi 'sta gran genialata. Sono stato ospite un paio di volte su multipla, la mia impressione è che per farci stare tre posti dove c'è spazio per due hanno sacrificato il posto di guida e quello del passeggero (troppo addossati alle porte), per lasciare un seggiolino in mezzo che la volta che è occupato il cristo che guida si trova incastrato come una sardina, le volte che è libero resta un tavolino da picnic che non serve a niente.... Vale anche per la Honda, appunto se non hanno avuto seguito un motivo ci sarà...
 
Devo averlo già scritto in passato, ma secondo me la formula 3+3 non è poi 'sta gran genialata. Sono stato ospite un paio di volte su multipla, la mia impressione è che per farci stare tre posti dove c'è spazio per due hanno sacrificato il posto di guida e quello del passeggero (troppo addossati alle porte), per lasciare un seggiolino in mezzo che la volta che è occupato il cristo che guida si trova incastrato come una sardina, le volte che è libero resta un tavolino da picnic che non serve a niente.... Vale anche per la Honda, appunto se non hanno avuto seguito un motivo ci sarà...

Io ci ho viaggiato ma dietro.
Come impostazione è simile a quella di tanti furgoni.
Sulla carta sono 3 i posti davanti ma in 3 non si viaggia comodi.
L'ultima volta che mi è capitato avevo il ginocchio del passeggero centrale,che poverino non poteva scomparire, praticante attaccato alla leva del cambio.
Comunque mi sembra che oggi il mercato non chieda vetture a 7 posti come erano le monovolume e i SUV più grandi.
5 posti veri e comodi sono secondo me sufficienti nel 99% dei casi.
 
Devo averlo già scritto in passato, ma secondo me la formula 3+3 non è poi 'sta gran genialata. Sono stato ospite un paio di volte su multipla, la mia impressione è che per farci stare tre posti dove c'è spazio per due hanno sacrificato il posto di guida e quello del passeggero (troppo addossati alle porte), per lasciare un seggiolino in mezzo che la volta che è occupato il cristo che guida si trova incastrato come una sardina, le volte che è libero resta un tavolino da picnic che non serve a niente.... Vale anche per la Honda, appunto se non hanno avuto seguito un motivo ci sarà...
la Multipla era lunga 3 metri e 99, ovviamente bisognava scendere a compromessi, ma era oggettivamente una proposta che consentiva di portare 6 persone.
Non ha poi di fatto riscosso grande successo per le numeriche dell'epoca, ma da appassionati credo dovremmo apprezzare proposte alternative rispetto alla standardizzazione che ci circonda
 
la Multipla era lunga 3 metri e 99, ovviamente bisognava scendere a compromessi, ma era oggettivamente una proposta che consentiva di portare 6 persone.
Non ha poi di fatto riscosso grande successo per le numeriche dell'epoca, ma da appassionati credo dovremmo apprezzare proposte alternative rispetto alla standardizzazione che ci circonda
Punti di vista, a me, che mi ritengo abbastanza appassionato, non piaceva per niente, proprio come concetto. Ok, ci si stava in sei, ma come?
 
Consideriamo che I 399 cm del 1997 non sono i 399 di oggi, probabilmente se volessimo fare un paragone con lunghezze odierne dovremmo andare sui 420.
Poi sicuramente era una vettura pratica ma non credo per i 6 posti che anche a me non hanno mai convinto, e lo dico anche per la Honda Frv che aveva la stessa soluzione.
 
Punti di vista, a me, che mi ritengo abbastanza appassionato, non piaceva per niente, proprio come concetto. Ok, ci si stava in sei, ma come?

Piacere secondo me non piaceva a nessuno,soprattutto la prima serie.
Però aveva le sue carte da giocare.
Assieme alla Zafira credo che fosse una delle poche vetture a metano con grande abitabilità ma dimensioni e prezzo non troppo elevati.
Poi la multipla hanno smesso di farla e la Zafira con le due versioni successive è diventata sia più grande che più costosa sfiorando nella fascia di prezzo della passat tgi.
Se si riusciva a chiudere un occhio sull'estetica,migliorata con la seconda versione ma gli interni purtroppo erano quasi invariati,la multipla poteva essere una scelta valida.
Immagino che per caricare comò fosse insuperabile.
 
Secondo me comunque più che di modelli base,che storicamente non vendono molto per me da quando a contare è solo l'importo della rata e si finisce per scegliere le vetture in pronta consegna anche se più accessoriate,c'è bisogno di modelli razionali che abbiano quello che serve e magari pochi optional per tenere bassi i costi.
Visto che la dotazione di serie tra adas e optional che ormai sono irrinunciabili deve essere per forza ricca bisognerebbe tagliare dove si può per evitare che il prezzo sfori i 30000 euro per una vettura onesta per la famiglia.
 
Io giro ancora con un'auto semplice e spartana, anche più di quello che vorresti tu, solo che non è spaziosa.
E' una piccola utilitaria del 98 che ho da quando ero neopatentato; vetri elettrici solo all'anteriore; specchietti semplici che si regolano con la levetta interna sul relativo montante; nessun sensore di parcheggio o di altro tipo; nessuno schermo touch o non-touch, ha a malapena la radio che tanto non uso mai quindi per me pure quella è superflua, mi basta solo il semplice supporto a ventosa per lo smartphone quando mi serve il navigatore; comandi tutti manuali e analogici; cerchi in ferro neri senza borchie che tanto se si strisciano o si sporcano non mi frega niente e lo stesso vale per la carrozzeria che ormai è come la superficie lunare.
Come sistemi di sicurezza credo abbia solo l'abs e i due semplici airbag anteriori (oltre alle cinture ovviamente).

Le uniche cosa che da un po' di anni iniziano a starmi strette sono:
il climatizzatore che ha alcuni problemi che lo rendono poco "potente" e per me che soffro molto il caldo è una tortura, richiederebbe alcuni interventi di riparazione ma il costo è troppo elevato e supera il valore stesso dell'auto...
E il motore che è un piccolo 1.0, classico 4 cilindri aspirato dell'epoca da 60cv, di cui probabilmente ne sono sopravvissuti la metà e ormai fatica a mantenere le andature moderne; non che cerchi chissà quali prestazioni però magari con 80/90cv si riesce a svincolarsi meglio nelle strade con limiti più alti e magari quando devo fare quell'unico paio di sorpassi, al vecchietto e al camion.

Per il resto, pur essendo un ragazzo di 30 anni appassionato di tecnologia, non sento alcuna esigenza di avere un'auto moderna piena di schermi, funzioni e optional vari semplicemente perché sarebbero superflui per il mio utilizzo, anche in caso avessi i soldi per potermeli permettere.
 
Back
Alto