TTpower ha scritto:
be ci credo, se uno e' abituato a guidare un certo tipo di autovetture sportive quando guida una TT puo' dire che non e' un granche'..ma la TT non e' una vettura sportiva..e' solo una granturismo con una linea diversa, poi per quanto riguarda l'assetto anche io l'ho cambiato, tutte le persone che prediligono la guida sportiva cambiano l'assetto alla propria vettura, perche non si accontentano mai dell assetto originale che e' sempre un compromesso...le macchine pericolose non esistono, esiste pero' chi non le sa portare
Ti assicuro che ne' io, ne' tantomeno lsdiff esprimiamo il nostro parere su un'auto basandoci sulla migliore auto che abbiam mai guidato.
Altrimenti, dopo la Evo, dovrei considerare un cesso qualsiasi altra cosa e, francamente, sarebbe una condizione ben misera, perche' non potrei piu' trarre alcuna soddisfazione dalla guida di ogni altra auto. Cosa che, grazie al cielo, non e' affatto.
Anzi, l'aver avuto la fortuna, o la determinazione e la passione (perche' certe cose non ti arrivano dal cielo: te le devi guadagnare) di guidare tante auto diverse porta semmai a sviluppare una maggiore obiettivita' e migliori capacita' di analisi e senso critico verso le auto che si guidano, oltre all'obiettivita' di valutarle nel loro ambito e per i loro oggettivi pregi e difetti, indipendentemente da quelli che siano poi i propri gusti personali.
Come sanno molti, io difficilmente "ce l'ho su" con qualche auto.
La vecchia TT aveva una linea che mi piaceva moltissimo e, se "ce l'ho su", ce l'ho perche' e' un'auto che, piu' di molte altre (molto piu') promette e poi non mantiene.
Personalmente, ho guidato recentemente la Panda con cambio automatico di un'amica. Se dovessi valutarla come tu dici, non potrei che valutarla un'inutile, moscia incrostazione dell'asfalto.
Invece e' una macchinina davvero ben fatta, con enormi pregi di spaziosita', comfort, facilita' di guida, persino brillante per il motore che e', piacevolissima da guidare in citta' e capace di mostrare una grinta insospettabile (entro i suoi limiti) quando la si spinge davvero.
La vecchia TT e' l'esatto opposto. Un'auto che ti ispira sportivita', doti avveniristiche e che se andasse bene anche solo la meta' di quanto e' bella sarebbe eccezionale.
Invece, e' solo scena. Un'auto da parrucchieri, come le chiamano gli americani.
Che poi, modificandola pesantemente ci si possa ricavare un'ottima sportiva... questo e' vero praticamente di qualsiasi auto tranne le piu' disastrose e irrecuperabilmente ingestibili.