<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Viper pericolosa | Page 12 | Il Forum di Quattroruote

Viper pericolosa

skamorza ha scritto:
lsdiff ha scritto:
skid32 ha scritto:
perche' hai guidato 8c spider e zonda s? apperoo fortunato

Quasi mi vergogno di tanta fortuna, ma... si le ho guidate. E più di tutto mi ha stupito la facilità della Zonda:nonostante la potenza è più equilibrata e intuitiva della Lotus Elise.
però c'è da dire una cosa al riguardo. magari non è il tuo caso, ma molte volte di fronte a vetture di tale "aurea" si ha una sorta di timore e perciò non si schiaccia tanto da vederne realmente le reazioni al limite. con auto come la TT invece si affonda e via.

Più di timore reverenziale nei confronti dell'auto direi che avevo una paura fottuta delle cambiali che avrei dovuto firmare se avessi fatto il botto :D
perciò di certo mi sono tenuto del margine, ma non direi che sono andato piano. Ero in compagnia di un guidatore molto esperto che, in quel momento, era al volante di una maserati GT 4.2 e non solo l'ho seminato in poche curve (la strada era molto tortuosa), ma lui ha pure cotto i freni per cercare di starmi dietro. Non lo dico certo per fare lo sborone, ma per sottolineare quanto straordinaria fosse la guidabilità della Zonda.
 
99octane ha scritto:
piccolit ha scritto:
Ho una domanda per voi esperti! (la mia auto l'esp non sa neanche cosa sia)
Mi è capitato di guidare diverse auto moderne (vectra astra ecc) di affrontare una curva (sempre la stessa) con un leggero dosso al centro in maniera piuttosto allegra.
quando passo sopra al dosso c'è una netta perdita di potenza, il motore non spinge + appena l'auto diventa un po "ballerina".
Quello, è l'intervento dell'esp?
Non credo sia il controllo trazione perchè le ruote non pattinano.....

No, e' proprio il controllo trazione. Le ruote pattinano, anche se tu non te ne accorgi. Per una frazione di secondo che pero' basta per il sistema a tagliare l'accensione.

Credo che Octane abbia proprio ragione.
 
99octane ha scritto:
skamorza ha scritto:
lsdiff ha scritto:
skid32 ha scritto:
perche' hai guidato 8c spider e zonda s? apperoo fortunato

Quasi mi vergogno di tanta fortuna, ma... si le ho guidate. E più di tutto mi ha stupito la facilità della Zonda:nonostante la potenza è più equilibrata e intuitiva della Lotus Elise.
però c'è da dire una cosa al riguardo. magari non è il tuo caso, ma molte volte di fronte a vetture di tale "aurea" si ha una sorta di timore e perciò non si schiaccia tanto da vederne realmente le reazioni al limite. con auto come la TT invece si affonda e via.

Io su un'auto da un milione di euro avrei paura anche solo a girare la chiavetta d'accensione, che se si rompe poi devo lavorare gratis come Paperino per mille anni per il signor Zonda :D :D :D
Ma lsdiff non s'e' trovato una Zonda per le mani "per caso". Come dicevo, certe cose uno se le deve guadagnare. La prima volta guidare certe auto fa impressione comunque. Pero' poi ci si abitua.

Troppo buono...
 
99octane ha scritto:
TTpower ha scritto:
be ci credo, se uno e' abituato a guidare un certo tipo di autovetture sportive quando guida una TT puo' dire che non e' un granche'..ma la TT non e' una vettura sportiva..e' solo una granturismo con una linea diversa, poi per quanto riguarda l'assetto anche io l'ho cambiato, tutte le persone che prediligono la guida sportiva cambiano l'assetto alla propria vettura, perche non si accontentano mai dell assetto originale che e' sempre un compromesso...le macchine pericolose non esistono, esiste pero' chi non le sa portare

Ti assicuro che ne' io, ne' tantomeno lsdiff esprimiamo il nostro parere su un'auto basandoci sulla migliore auto che abbiam mai guidato.
Altrimenti, dopo la Evo, dovrei considerare un cesso qualsiasi altra cosa e, francamente, sarebbe una condizione ben misera, perche' non potrei piu' trarre alcuna soddisfazione dalla guida di ogni altra auto. Cosa che, grazie al cielo, non e' affatto.
Anzi, l'aver avuto la fortuna, o la determinazione e la passione (perche' certe cose non ti arrivano dal cielo: te le devi guadagnare) di guidare tante auto diverse porta semmai a sviluppare una maggiore obiettivita' e migliori capacita' di analisi e senso critico verso le auto che si guidano, oltre all'obiettivita' di valutarle nel loro ambito e per i loro oggettivi pregi e difetti, indipendentemente da quelli che siano poi i propri gusti personali.
Come sanno molti, io difficilmente "ce l'ho su" con qualche auto.
La vecchia TT aveva una linea che mi piaceva moltissimo e, se "ce l'ho su", ce l'ho perche' e' un'auto che, piu' di molte altre (molto piu') promette e poi non mantiene.
Personalmente, ho guidato recentemente la Panda con cambio automatico di un'amica. Se dovessi valutarla come tu dici, non potrei che valutarla un'inutile, moscia incrostazione dell'asfalto.
Invece e' una macchinina davvero ben fatta, con enormi pregi di spaziosita', comfort, facilita' di guida, persino brillante per il motore che e', piacevolissima da guidare in citta' e capace di mostrare una grinta insospettabile (entro i suoi limiti) quando la si spinge davvero.
La vecchia TT e' l'esatto opposto. Un'auto che ti ispira sportivita', doti avveniristiche e che se andasse bene anche solo la meta' di quanto e' bella sarebbe eccezionale.
Invece, e' solo scena. Un'auto da parrucchieri, come le chiamano gli americani.
Che poi, modificandola pesantemente ci si possa ricavare un'ottima sportiva... questo e' vero praticamente di qualsiasi auto tranne le piu' disastrose e irrecuperabilmente ingestibili.
moscia incrostazione dell'asfalto!!! mezz'ora che rido! :lol:
 
lsdiff ha scritto:
skamorza ha scritto:
lsdiff ha scritto:
skid32 ha scritto:
perche' hai guidato 8c spider e zonda s? apperoo fortunato

Quasi mi vergogno di tanta fortuna, ma... si le ho guidate. E più di tutto mi ha stupito la facilità della Zonda:nonostante la potenza è più equilibrata e intuitiva della Lotus Elise.
però c'è da dire una cosa al riguardo. magari non è il tuo caso, ma molte volte di fronte a vetture di tale "aurea" si ha una sorta di timore e perciò non si schiaccia tanto da vederne realmente le reazioni al limite. con auto come la TT invece si affonda e via.

Più di timore reverenziale nei confronti dell'auto direi che avevo una paura fottuta delle cambiali che avrei dovuto firmare se avessi fatto il botto :D
perciò di certo mi sono tenuto del margine, ma non direi che sono andato piano. Ero in compagnia di un guidatore molto esperto che, in quel momento, era al volante di una maserati GT 4.2 e non solo l'ho seminato in poche curve (la strada era molto tortuosa), ma lui ha pure cotto i freni per cercare di starmi dietro. Non lo dico certo per fare lo sborone, ma per sottolineare quanto straordinaria fosse la guidabilità della Zonda.
ti credo senza problemi!
però mi sarebbe piaciuto assistere all'evento (io davvero certe auto ho timore a guidarle anche in un parcheggio. mi sono rifiutato di spostare delle porsche d'epoca passando per lavativo, ma temevo di rovinarle anche solo per colpa di altri "parcheggiatori" che non curanti del blasone le spostavano senza riguardi e senza badare troppo a quelli intorno) perchè amo le auto e tra l'altro mi piace anche osservare come guidano latre persone, soprattutto traiettorie ed utilizzo dei freni. :D
 
skamorza ha scritto:
moscia incrostazione dell'asfalto!!! mezz'ora che rido! :lol:

Invece pensa che, se potessi avere il "garage" alla GT4, me la comprerei al volo. 8)
Per andare sciallati e' un'auto fantastica. Magari in qualche colore improbabile. :D
 
99octane ha scritto:
skamorza ha scritto:
moscia incrostazione dell'asfalto!!! mezz'ora che rido! :lol:

Invece pensa che, se potessi avere il "garage" alla GT4, me la comprerei al volo. 8)
Per andare sciallati e' un'auto fantastica. Magari in qualche colore improbabile. :D

Io vorrei la Panda 100 HP... coi limiti che ci sono credo che oggi sia più godibile di una Evo... :D
 
Chiedo a Herb Helbig, capo del progetto SRT e membro del team di sviluppo della Viper sin dall'inizio, se hanno mai pensato di aggiungere un controllo di trazione. "Ne ha già due," dice, indicando i miei piedi. "Impara ad usarli." (cit.)
 
blackblizzard ha scritto:
Chiedo a Herb Helbig, capo del progetto SRT e membro del team di sviluppo della Viper sin dall'inizio, se hanno mai pensato di aggiungere un controllo di trazione. "Ne ha già due," dice, indicando i miei piedi. "Impara ad usarli." (cit.)

Dodge_Viper_GTS.jpg


Non per insistere su un argomento già analizzato in tutti i risvolti ,ma che dire di un ipotetico capo-progetto di muscle-car che, indicando gli avambracci dell'eventuale allibito interlocutore, dicesse "impara ad usarli" per giustificare la mancanza del servosterzo? :D :D :D
PS:Come mai la principale concorrente della Viper ,la Corvette, monta l'esp e non è certo un'auto per signorine di buona famiglia?

_corvette_zr11.jpg
 
key-one ha scritto:
blackblizzard ha scritto:
Chiedo a Herb Helbig, capo del progetto SRT e membro del team di sviluppo della Viper sin dall'inizio, se hanno mai pensato di aggiungere un controllo di trazione. "Ne ha già due," dice, indicando i miei piedi. "Impara ad usarli." (cit.)

Dodge_Viper_GTS.jpg


Non per insistere su un argomento già analizzato in tutti i risvolti ,ma che dire di un ipotetico capo-progetto di muscle-car che indicando gli avambracci dell'eventuale allibito interlocutore dicesse "impara ad usarli" per giustificare la mancanza del servosterzo? :D :D :D
PS:Come mai la principale concorrente della Viper ,la Corvette, monta l'esp e non è certo un'auto per signorine di buona famiglia?
se uno vuole l'esp si compra la corvette (come muscle car); se uno vuole guidare senza limiti elettronici compra la viper (più divertente ma solo per CHI SA GUIDARE DAVVERO) ;) nella vita si può sempre scegliere: la responsabilità delle nostre scelte deve cadere sempre e solo su di noi ;)
 
bellafobia ha scritto:
key-one ha scritto:
blackblizzard ha scritto:
Chiedo a Herb Helbig, capo del progetto SRT e membro del team di sviluppo della Viper sin dall'inizio, se hanno mai pensato di aggiungere un controllo di trazione. "Ne ha già due," dice, indicando i miei piedi. "Impara ad usarli." (cit.)

Dodge_Viper_GTS.jpg


Non per insistere su un argomento già analizzato in tutti i risvolti ,ma che dire di un ipotetico capo-progetto di muscle-car che indicando gli avambracci dell'eventuale allibito interlocutore dicesse "impara ad usarli" per giustificare la mancanza del servosterzo? :D :D :D
PS:Come mai la principale concorrente della Viper ,la Corvette, monta l'esp e non è certo un'auto per signorine di buona famiglia?
se uno vuole l'esp si compra la corvette (come muscle car); se uno vuole guidare senza limiti elettronici compra la viper (più divertente ma solo per CHI SA GUIDARE DAVVERO) ;) nella vita si può sempre scegliere: la responsabilità delle nostre scelte deve cadere sempre e solo su di noi ;)

Ironizzavo solo sulle citazioni anatomiche dei "grandi manager".
Resta il fatto che ognuno -è ovvio- compra ciò che vuole ,ma la validità di un progetto si dimostra anche da come sa utilizzare le moderne tecnologie.
Sarà forse un caso che Ferrari ,Lamborghini , Bmw , Mercedes-benz, Audi sportive ,Jaguar ,Aston Martin ecc.ecc. montino tutte inesorabilmente l'Esp?
O ,adesso si vuol sostenere che solo la Dodge sa fare auto sportive per chi sa davvero guidare? :lol: :lol: :lol:
 
key-one ha scritto:
bellafobia ha scritto:
key-one ha scritto:
blackblizzard ha scritto:
Chiedo a Herb Helbig, capo del progetto SRT e membro del team di sviluppo della Viper sin dall'inizio, se hanno mai pensato di aggiungere un controllo di trazione. "Ne ha già due," dice, indicando i miei piedi. "Impara ad usarli." (cit.)

Dodge_Viper_GTS.jpg


Non per insistere su un argomento già analizzato in tutti i risvolti ,ma che dire di un ipotetico capo-progetto di muscle-car che indicando gli avambracci dell'eventuale allibito interlocutore dicesse "impara ad usarli" per giustificare la mancanza del servosterzo? :D :D :D
PS:Come mai la principale concorrente della Viper ,la Corvette, monta l'esp e non è certo un'auto per signorine di buona famiglia?
se uno vuole l'esp si compra la corvette (come muscle car); se uno vuole guidare senza limiti elettronici compra la viper (più divertente ma solo per CHI SA GUIDARE DAVVERO) ;) nella vita si può sempre scegliere: la responsabilità delle nostre scelte deve cadere sempre e solo su di noi ;)

Ironizzavo solo sulle citazioni anatomiche dei "grandi manager".
Resta il fatto che ognuno -è ovvio- compra ciò che vuole ,ma la validità di un progetto si dimostra anche da come sa utilizzare le moderne tecnologie.
Sarà forse un caso che Ferrari ,Lamborghini , Bmw , Mercedes-benz, Audi sportive ,Jaguar ,Aston Martin ecc.ecc. montino tutte inesorabilmente l'Esp?
O ,adesso si vuol sostenere che solo la Dodge sa fare auto sportive per chi sa davvero guidare? :lol: :lol: :lol:
la dodge fa un prodotto, la viper, ke è un' icona americana ;) la muscle car per eccellenza nata per i traversi 8) c'è gente ke la compra: perchè mai la dodge dovrebbe montare l'esp? :lol: :lol: :lol: se si vuole una sportiva senza gingilli elettronici si prende la viper; se no si cambia aria 8) tutto dipende sempre e solo da noi ;)
 
Back
Alto