agricolo
0
Ho provato la 147 di un amico ma in quel caso non ho dovuto far manovra.
Da passeggero diverse volte e di notte a me sembra che si veda decisamente meno,però magari quei vetri erano eccessivamente oscurati anche oltre i limiti imposti dalla legge.
In ogni caso io capisco il senso dei vetri oscurati in zone in cui d'estate il caldo è insopportabile (in WD world tour se non sbaglio Mike dovette farli oscurare su un fuoristrada per sperare di rivenderlo,però era a Dubai) oppure per chi è costretto a lasciare l'auto parcheggiata a lungo senza riparo.
Guarda, i vetri del mio mai abbastanza rimpianto Rexton erano praticamente neri, da fuori non si vedevano i sedili posteriori neanche se ci incollavi il naso, ma ti garantisco che neanche nell'oscurità più profonda ho mai avuto problemi di visibilità (e non avevo la retrocamera). Li preferivo anche a quelli della Focus, che sono scuri ma un pelino meno.