<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Vendite (Italia-Estero) nuova Lancia Ypsilon 2024 | Page 66 | Il Forum di Quattroruote

Vendite (Italia-Estero) nuova Lancia Ypsilon 2024

e penso che quel primo proprietario in buona percentuale sia un noleggio a breve o lungo termine, in un'altra buona percentuale privato che cambia auto ogni 36 mesi per pagare una rata "umana" e spostare sempre più in là il riscatto.
 
quella arancio mi piace tanto :)
Un allestimento che chiamerei Torino, rosso amaranto con la fascia giallo-blu come la Delta EVO Final Edition :) Anche blunotte con la fascia giallo-blu
.... essendo prodotta in Spagna non e' possibile utilizzare nomi con riferimento all'Italia (... vedi la Milano diventata Junior).
Forse ci sara' un'allestimento della 500 hybrid che potrebbe chiamarsi Torino.
 
male male, significa che gli obbiettivi di vendita sono molto lontani.
Peccato perche' ha un suo perche' e tra le utilitarie stellantis con tecnologia PSA e' la migliore.
Non ricordo chi in stellantis disse che di questa nuova ne potevano vendere pure un tot percentuale in meno
rispetto al vecchio modello perche' tanto avevano molti piu' "margini".
Mi sa' che i margini non ci sono quasi piu'.
Diciottomila la base con finanziamento , praticamente ti prendi un ibrida a prezzo low cost.
L'hanno fatta diventare un altra MG 3..

Però a 17.900 è la versione base, solo con finanziamento (ma senza permuta/rottamazione), e solo su "una selezione di vetture pronta consegna", quindi disponibili nelle concessionarie, con i colori e gli accessori che montano, prendere o lasciare. Se la si compra contanti, o parzialmente contanti e il rimanente con un finanziamento esterno (come farei io se fossi interessato) il prezzo sale.

Questo il testo preciso:
Con finanziamento, su una selezione
di vetture in pronta consegna.
Anticipo 2.934€ + 35 rate da 129€
e Rata Finale Residua 14.893€
TAN (fisso) 7,99%, TAEG 10,53%
Offerta valida fino al 30 settembre 2025.


Le versioni LX e HF Line, per me le più interessanti (in particolare la HF line), costano (scontate) e sempre con simile finanziamento, rispettivamente 20.400 e 22.450.
Quindi la HF Line non è più allo stesso prezzo della LX, come al "lancio". Da rimarcare che di listino la HF Line è 28.200, ma in contanti dovrebbe essere 24.900. Insomma non tanto low cost...

Questa l'offerta per la HF Line:
 
Ultima modifica:
L'elettrica con incentivi statali di 11k€, sconto concessionaria di 6100€ viene via a 17900€.
Il listino di 34900€ cmq mi sembra davvero esagerato...
 
Un sacco di poveri pensionati al passo con diavolerie tecnologiche e cambio automatico

Ma dai, in fondo è molto più semplice da guidare l'automatica (o l'elettrica) rispetto a quella (che arriverà) con il cambio, basta metterla in D e fa tutto da sola, e non sforzi la gamba sinistra con la frizione. Insomma, più che anziani bisogna essere "de coccio" per non saperla guidare... :emoji_relaxed:
 
Ultima modifica:
In attesa dei dati di settembre, facciamo un ripasso delle immatricolazioni Lancia in Europa.
Nei primi 8 mesi del 2025 sono state immatricolate:
- in Francia 510 pz
- in Spagna 439
- in Belgio 143
- Paesi Bassi 104
Spaventoso il dato di agosto nell'ingrata madrepatria spagnola: solo 6 unità immatricolate.
 
In attesa dei dati di settembre, facciamo un ripasso delle immatricolazioni Lancia in Europa.
Nei primi 8 mesi del 2025 sono state immatricolate:
- in Francia 510 pz
- in Spagna 439
- in Belgio 143
- Paesi Bassi 104
Spaventoso il dato di agosto nell'ingrata madrepatria spagnola: solo 6 unità immatricolate.
Che disastro...sono numeri terribili...altro che rilancio. Oggettivamente, con questi volumi, quanto ha senso tenere in vita questo marchio? Soprattutto tenendo conto che Stellantis ne ha 14...
 
La macchina è bella, datele tempo: più se ne vedono più si fa apprezzare. Al contrario della Junior che più circola più lascia vedere quanto è brutta.
 
Direi che Junior finora sta facendo gli stessi numeri di Ypsilon, secondo me deludenti, ma in questo caso la propaganda continua a parlare di successo di Junior basandosi sulla % di incremento vendite Alfa rispetto a un anno fa.
Chiaro che se prima vendevi 2000 pz (es.) tra tre modelli e ora con Junior ne vendi 1000 in più hai un aumento del 50%, ma pur sempre di appena 1000 pz si tratta...
Tornando a Ypsilon io temo che stia entrando in phase out, dato che stanno arrivando concorrenti di razza (v. Clio).
 
La macchina è bella, datele tempo: più se ne vedono più si fa apprezzare. Al contrario della Junior che più circola più lascia vedere quanto è brutta.

Può piacere o meno, e i gusti sono soggettivi, diciamo che un incipit un pò discutibile non lea ha avvantaggiata.....
Direi che Junior finora sta facendo gli stessi numeri di Ypsilon, secondo me deludenti, ma in questo caso la propaganda continua a parlare di successo di Junior basandosi sulla % di incremento vendite Alfa rispetto a un anno fa.
Chiaro che se prima vendevi 2000 pz (es.) tra tre modelli e ora con Junior ne vendi 1000 in più hai un aumento del 50%, ma pur sempre di appena 1000 pz si tratta...
Tornando a Ypsilon io temo che stia entrando in phase out, dato che stanno arrivando concorrenti di razza (v. Clio).
A Y è mancato il Phase in.....su Gìùnìòr non mi pronuncio, a me non piacciono i Suvv e se dovessi scegliere tra i tre gemelli direi Jeep che per me è la più bella....poi fate vobis....
 
Back
Alto