Secondo me così fan tutte....leggendo mi sembra di capire che la bontà del prodotto e anche il diritto ad essere considerata una Lancia arrivi dal riscontro del pubblico, prendi una panda ci metti lo stemma Lancia e facendo un 500% in più si è raggiunto lo scopo.
A me sembra che se volessimo trovare un legame con la lancia dei gloriosi anni (decenni e decenni fa purtroppo) lo si trova più per questa Y che per quella che nasceva su pianale panda e ne condivideva quasi tutti
poi in modo estremizzato un Guru della razionalizzazione, su direttive, sempre secondo me, ha esacerbato il concetto di produttività/produzione/risparmio.
Unica cosa che mi duole via lui, vacatio legis per un periodo, non cambia nulla, arriva un'altro e non cambia nulla.....precisa strategia....
Poi un errore che si fa è quello di comparare le mele con le pere.....se la uno faceva certi numeri in certi anni è da diversamente cognitivi pensare che oggi qualsiasi auto potrebbe fare altrettanto, nemmeno la T-03 se l'incentivo che si dà agli aventi diritto fosse dato a tutti e in tutta italia e senza limite di esaurimento fondi.