Ma perchè si associa sempre l'affidabilità alla Panda?
Perché per loro il tempo sembra non passare. Ce ne sono a iosa di ultraventennali in ottima forma. Soprattutto la seconda serie è quella meglio riuscita.
Ma perchè si associa sempre l'affidabilità alla Panda?
Perché per loro il tempo sembra non passare. Ce ne sono a iosa di ultraventennali in ottima forma. Soprattutto la seconda serie è quella meglio riuscita.
C'e' sempre la malriuscita....
L' importante che si ne contino quali le dita di una mano....
Vendita di marchi italiani.....ma chi se li compra!!!Adesso i marchi italiani sono veramente a rischio vendita. Se si inasprisce il confronto, che poi è ben oltre il confronto...governo Stellantis c'è da giurare che l'eco mediatica affosserà le vendite dei marchi italici già minati da altri problemi.
Io mi segno il mese di settembre perchè a settembre, IMVHO o le cose si sistemano o.....la vedo grama....
Vendita di marchi italiani.....ma chi se li compra!!!
Vendita di marchi italiani.....ma chi se li compra!!!
In famiglia di mia moglie c'è stata una Panda una delle ultime prodotte della fortunata versione originaria. 1108cc 54cv anno 2003 presa nuova a 5000€....
Tutto si può dire di quell'auto tranne che fosse un campione di affidabilità/longevità....
A 5000 euro era la prima serie. .
Non sono d'accordo, per i cinesi comprare il marchio mg anziché vendere le chnciulyang è stata una mossa topAnni fa un marchio era tutto, sia nel collettivo, che a livello di potenziale di vendita che altro.
Oggi no, non è più così, si spende meno a creare un marchio da zero che non a comprarne uno bollito e risanarlo.
Non sono d'accordo, per i cinesi comprare il marchio mg anziché vendere le chnciulyang è stata una mossa top
Compriamo poche auto, non solo italiane, perchè abbiamo un parco circolante già molto più numeroso (rispetto alla popolazione e agli altri paesi omologhi europei) e più anziano. Oltre ad una congiuntura economica sfavorevole.
AKA_Zinzanbr - 48 minuti fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa