<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Vendite delle auto "italiane" in Italia a rischio? | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

Vendite delle auto "italiane" in Italia a rischio?

Perché per loro il tempo sembra non passare. Ce ne sono a iosa di ultraventennali in ottima forma. Soprattutto la seconda serie è quella meglio riuscita.

In famiglia di mia moglie c'è stata una Panda una delle ultime prodotte della fortunata versione originaria. 1108cc 54cv anno 2003 presa nuova a 5000€....

Tutto si può dire di quell'auto tranne che fosse un campione di affidabilità/longevità....
 
Adesso i marchi italiani sono veramente a rischio vendita. Se si inasprisce il confronto, che poi è ben oltre il confronto...governo Stellantis c'è da giurare che l'eco mediatica affosserà le vendite dei marchi italici già minati da altri problemi.

Io mi segno il mese di settembre perchè a settembre, IMVHO o le cose si sistemano o.....la vedo grama....
Vendita di marchi italiani.....ma chi se li compra!!!
 
In famiglia di mia moglie c'è stata una Panda una delle ultime prodotte della fortunata versione originaria. 1108cc 54cv anno 2003 presa nuova a 5000€....

Tutto si può dire di quell'auto tranne che fosse un campione di affidabilità/longevità....

A 5000 euro era la prima serie. Quella veramente si riparava con il fil di ferro. La meglio riuscita è la seconda, se non erro prodotta fino al 2011.
Ne ho avute 2, una ce l'ho ancora. E' grigio metallizzato, dopo 20 anni la vernice ha ancora la brillantezza non dico originaria ma è ancora molto bella. Guidandola mia madre che ha quasi 90 anni ti assicuro che deve avere una affidabilità sopra la media.
 
--------------------------Marchi nuovi/Marchi rilancio---------------------------


Certo
Ma lo trovo normale....

Crearlo, e spenderci, la gente non si fa preclusioni di sorta

Resuscitarlo....
....In tempo reale
( tipo Volvo, ci puo' stare )
....Dopo anni di bollitura costante, mmmmmmmmmmmmmmm
( tipo Alfa, o ci spendi IN CONTINUTA' delle fortune, se no, nisba )
 
Anni fa un marchio era tutto, sia nel collettivo, che a livello di potenziale di vendita che altro.

Oggi no, non è più così, si spende meno a creare un marchio da zero che non a comprarne uno bollito e risanarlo.
Non sono d'accordo, per i cinesi comprare il marchio mg anziché vendere le chnciulyang è stata una mossa top
 
Compriamo poche auto, non solo italiane, perchè abbiamo un parco circolante già molto più numeroso (rispetto alla popolazione e agli altri paesi omologhi europei) e più anziano. Oltre ad una congiuntura economica sfavorevole.
 
Non sono d'accordo, per i cinesi comprare il marchio mg anziché vendere le chnciulyang è stata una mossa top


O un po' tutti e 2....
Quanti, nella generalita' dei clienti potenziali, conoscono MG
??
Mia moglie, ci e' arrivata solo dopo che le ho dato un ricordo....
" Ahhhhhhh....Quella che faceva quelle belle spider 50 anni fa "
 
Compriamo poche auto, non solo italiane, perchè abbiamo un parco circolante già molto più numeroso (rispetto alla popolazione e agli altri paesi omologhi europei) e più anziano. Oltre ad una congiuntura economica sfavorevole.

Tante auto vecchie vuole dire auto usate alla bisogna a livello locale e spesso e volentieri inquinanti e pericolose...

Non vuol dire nè mobilità sostenibile, nè sicurezza sulle strade nè altro.
 
MG nell'immaginario collettivo penso valesse quanto Autobianchi o Innocenti.

E ci sono ancora Leyland, Matra, Tyrrel, Simca, NSU.....ai voglia quanti marchi, Panhard docet....
 
Back
Alto