danilorse ha scritto:Con 19.000? ti porti a casa una Golf base a 3 porte con 1.6 tdi da 90cv.
Una Giulietta 1.6 jtdm progression da 23.700? va paragonata con la pari equipaggiata Golf 1.6 tdi 105cv 5p comfortline da 23.800?.
E' vero che la Golf offre un allestimento piu' scarno a 2000 euro in meno e la Giulietta no, pero' non penso che l'acquirente medio dell'Alfa cerchi un auto super economica, altrimenti si rivolgerebbe a Fiat per rimanere in casa o ad altri marchi esteri.
Inoltre bisogna considerare che i listini in questi tempi di crisi sono virtuali, e spesso gli sconti in concessionaria sono molto consistenti alterando a volte gli equilibri dei listini.
La Golf 7 "tech and sound" è tutt'altro che un'allestimento base e sguarnito. Poichè di base ha solo la cavalleria del motore, potendo poi contare su comandi al volante, radio mp3 con blue-tooth, fendinebbia, sensori di parcheggio e bracciolo. Il tutto per 17 mila euro (la 5 porte).
Non sono sicuro che la 105cv base di g10 abbia gli stessi optional.
Cmq, sono d'accordo quando dici che non Alfa non deve avere necessariamente una versione d'accesso, ne "depotenziata" per venire incontro alle velleità dei neopatentati. Però in merito il cliente che vuole un aseg C italiana non può rivolgersi a fiat, a meno che non voglia acquistare un prodotto (Bravo) ormai superato ed ampiamente svalutato sul mercato dell'usato.
Poi questa cosa che farebbe solo fiat, degli sconti in conce, mi lascia perplesso. Primo perchè non credo sia proprio così, secondo perchè se devo acquistare un veicolo, ed il prezzo a listino non è appetibile, io neanche mi ci avvicino alla concessionaria...