Il 1.6 Renault è più silenzioso e più potente, il 1. AR è più parco ed una una coppia eccellente in rapporto alla potenza.
Tutto quello che scrivi è giusto, tutto quello che scrivi è corretto, ma ragazzi non è che quando guidi normalmente usi il 100% della coppia, è logico che affondando il pedale in regime di coppia il 1.6 AR sarà più deciso e vigoroso nel riprendere, ma ripeto, è una condizione in cui il motore sarà si e no il 5% del tempo, forse meno...
Con il 1.6 VW o con altri motori meno votati alla coppia (da single insomma, perdonate la battuta...) semplicemente per ottenere la stessa spinta spingerai di più sul pedale (fino al punto massimo, da lì in poi chiaramente la AR ne avrà ancora e l'altra sta dando il massimo), ma la coppia viene trasferita dal cambio, la rapportatura è importante, per cui all'atto pratico non penso che la differenza sarà da strapparsi i capelli!
Avendo fatto parecchi chilometri sul 1.6 AR in questione non posso che lodarlo in tutto e per tutto (in D, in N è un motore normalissimo), però qui sembra si voglia farlo passare per un 35d by BMW!
Se AR avesse a listino il 1.3 da 95 cv sarebbe quello il best-seller anche su Giulietta, triste ma "economicamente" valido! Su quasi tutte le auto (inteso come marchi e modelli) il motore più venduto (parlo dell'Italia ovviamente, il mercato di riferimento, anzi, l'unico, di AR) è il più piccolo e meno potente, sia come diesel che come benzina!
Tutto quello che scrivi è giusto, tutto quello che scrivi è corretto, ma ragazzi non è che quando guidi normalmente usi il 100% della coppia, è logico che affondando il pedale in regime di coppia il 1.6 AR sarà più deciso e vigoroso nel riprendere, ma ripeto, è una condizione in cui il motore sarà si e no il 5% del tempo, forse meno...
Con il 1.6 VW o con altri motori meno votati alla coppia (da single insomma, perdonate la battuta...) semplicemente per ottenere la stessa spinta spingerai di più sul pedale (fino al punto massimo, da lì in poi chiaramente la AR ne avrà ancora e l'altra sta dando il massimo), ma la coppia viene trasferita dal cambio, la rapportatura è importante, per cui all'atto pratico non penso che la differenza sarà da strapparsi i capelli!
Avendo fatto parecchi chilometri sul 1.6 AR in questione non posso che lodarlo in tutto e per tutto (in D, in N è un motore normalissimo), però qui sembra si voglia farlo passare per un 35d by BMW!
Se AR avesse a listino il 1.3 da 95 cv sarebbe quello il best-seller anche su Giulietta, triste ma "economicamente" valido! Su quasi tutte le auto (inteso come marchi e modelli) il motore più venduto (parlo dell'Italia ovviamente, il mercato di riferimento, anzi, l'unico, di AR) è il più piccolo e meno potente, sia come diesel che come benzina!