<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Vendita Alfa Romeo. | Page 21 | Il Forum di Quattroruote

Vendita Alfa Romeo.

75TURBO-TP ha scritto:
angelo0 ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
angelo0 ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
angelo0 ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
angelo0 ha scritto:
pazzoalfa ha scritto:
Angelo,
spiegaci allora tu come stanno le cose.
A noi risultano queste esposte sopra.
Io ,ti debbo spiegare! e cosa? dovrsti chiedere ai politici di allora.
Cio che ti posso dire io é: quarantanni fa ,arrivato in germania da molti nostri connazionali sentivo solo parlare male delle alfe ma la compravano lo stesso e non dirmi dai tedeschi e che lo sento da quarantanni,ma lo 00,1 % li compravano,oggi in un forum di Alfa italiano, sento parlare di Fiat malissimo
mah che sará?
minchia ma noi italiani siamo davvero un polpolo speciale.

Caro Angelo come possiamo parlare bene di Fiat che ad inizio anni 90 era davanti al gruppo VW come vendite (se non sbaglio era prima in europa) ed aveva un patrimonio automobilistico da fare invidia, ed in questi 20 anni ha completamente distrutto l'industria automobilistica italiana, proponendo solo segmento B e C, (D è rimasta solo la 159) senza stationwagon senza trazione integrale senza SUV, senza sportive? Spiegami come possiamo parlarne bene?
Nel 91 o 92 fecero il record di bilancio, e in 10 anni sono poi arrivati al fallimento. E' colpa degli italiani o di chi ha smesso di costruire auto?
Ti ricordo che Fiat era prima in europa solo con una stupida Uno
oggi si avvicina un poco con la punto mica la situazione é cambiata di molto
come vedi sono sempre le gogomobili che vende, che la fanno andare avanti. Tu che avresti fatto se le macchine macchine che fai non te li comprano,ma le gogomobil si?

Solo la Uno? Ti dimentichi:

Thema berlina e SW
164 anche Q4
Alfa 75
Lancia Delta anche integrale
Lancia Prisma
33, berlina e station

tutte declinate in molteplici varianti di allestimento e motorizzazioni.

Quando la fiat produceva auto valide venivano comprate e realizzava profitti. Poi ha smesso di produrre......
ma perché Fiat ha mai costruito macchine valide? o per valide indenti la gamma che copriva? ma se ci fai caso
erano numeri in prima linea fatti in Italia,difatti la 33 da 25000 lo presa allora per 18000 mila tanto per farti un esempio ed essa costava con motore 1.7l quasi 26000 DM come puoi vedere oggi come allora per vendere si dovevano abbassare i prezzi all estero, ma nonostante cio si vendeva poco.La 164Q4 ma quante se ne sono vendute? non potete contraddirmi quando queste macchine ve li ponco io come buone macchine con risposte non erarano vere alfe per questo gli italiani non li compravano e adesso li mettete come se fossero le colonne di ercole.La lancia Prisma e chi la voleva allestero,la stessa Thema sono macchine che hanno sempre fatto numeri in Italia. Cosa che ho sempre predicato se li fate morire giu muore tutto.

Si solo che ora non vendono più nemmeno in italia. E poi allora il mercato era molto meno globale di ora.
No paolo non é che non vendono piu,sono le alfe che non si vendono piu, quelle alfe che potrebbero diventare alfe alfe questo cambia le cose, e la cosa piu stupida é che qualcuno lo vuole.

Fiat berlina 159
SW croma +159
cabr. spider
Coupe Brera
Suv 16
Van Phedra,Ducati
semi Van Musa, Idea, Cubo,doblo
C bravo,giulietta, Delta
B MIto, Punto
A Y,500 + Linea in Germania
Come vedi se ci ragioni su, e diciamo che tutto é Fiat guarda che Gamma
la Fiat ha.
Se a partire dalla 164 che ha funzionato come 2litri,la 166,e la 159 come 1.9jtdm e la stessa 156 che si fermava pure al 2.0 ma di piu erano le 1.8,non si fa altro che il gioco,che vogliamo dire,fa la fiat, gli diamo addirittura ragione.
Da questo punto di vista si deve partire,la stessa situazione si era creata con l alfa 40 anni fa,per questo nacque l alfa sud,la macchina che doveva fare i soldi, per mandenere quello che si vendeva poco ,che oggi poteva essere
l immagine un tre mila biturbo da 400CV.
Scusa angelo ma di quali Alfa parli? Non si vendono piu' perche' non sono Alfa e' dalla 155 che non si vendono e la 164 che dici ha funzionato in undici anni ne sono state vendute poco piu' di 270,00.....undici anni!

L'Alfasud nacque non per fare cassa ma per accontentare i politici di turno,la dirigenza Alfa non lo voleva non ne aveva bisogno in quel momento,questo comporto' ritardi sulla produzione di Arese grossi investimenti,problemi sindacali,problemi di ruggine ed affidabilita'.
Fu perfino rifiutato l'Ampliamento di Arese,si arrivo' a richiedere l'assemblaggio meta' ad Arese e meta' a Pomigliano.....fu l'inizio della crisi Alfa Romeo......la fine definitiva e' avvenuta con la Mito questa si per fare cassa ed evitare la fine, che poi e' arrivata ugualmente perche' si chiama Alfa Romeo e non Abarth o Giannini che ricarrozzava le fiat. ;)
difatti, non sto parlando di alfa ,ma di alfe che potrebbero diventare alfe.
Caspita 270 mila in undici anni, che botto.
Se la Mito sará la vera fine,lascialo dire al futuro,in due anni si vedrá la veritá.
L alfasud! l ha fatta tirare altri 10 anni,ma alla fine come sempre quando diventó macchina non fu capace farla vivere ancora.
 
Ancora non ti rassegni ?
Quando la BMW fa la Mini lo fa per fare cassa,ha la gamma piena e anche di piu'.

Quando Alfa Romeo a differenza di BMW mette il proprio marchio su una Gpunto non lo fa per fare cassa ma per allungare l'Agonia ormai segnata,perche oltre c'e' solo la Golf Italiana. ;)
 
75TURBO-TP ha scritto:
Ancora non ti rassegni ?
Quando la BMW fa la Mini lo fa per fare cassa,ha la gamma piena e anche di piu'.

Quando Alfa Romeo a differenza di BMW mette il proprio marchio su una Gpunto non lo fa per fare cassa ma per allungare l'Agonia ormai segnata,perche oltre c'e' solo la Golf Italiana. ;)
Fivestars.
Quoto al 100%. ;)
 
pazzoalfa ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
Ancora non ti rassegni ?
Quando la BMW fa la Mini lo fa per fare cassa,ha la gamma piena e anche di piu'.

Quando Alfa Romeo a differenza di BMW mette il proprio marchio su una Gpunto non lo fa per fare cassa ma per allungare l'Agonia ormai segnata,perche oltre c'e' solo la Golf Italiana. ;)
Fivestars.
Quoto al 100%. ;)

:shock: pazzoalfa che quota 75turbo e gli dà 5 stelle.....ohibò....si è rivoltato il mondo.....questa Fiat è riuscita a rivoltare il mondo... :lol:

Non sarà mica l'apocalisse? :shock:
 
angelo0 ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
angelo0 ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
angelo0 ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
angelo0 ha scritto:
pazzoalfa ha scritto:
Angelo,
spiegaci allora tu come stanno le cose.
A noi risultano queste esposte sopra.
Io ,ti debbo spiegare! e cosa? dovrsti chiedere ai politici di allora.
Cio che ti posso dire io é: quarantanni fa ,arrivato in germania da molti nostri connazionali sentivo solo parlare male delle alfe ma la compravano lo stesso e non dirmi dai tedeschi e che lo sento da quarantanni,ma lo 00,1 % li compravano,oggi in un forum di Alfa italiano, sento parlare di Fiat malissimo
mah che sará?
minchia ma noi italiani siamo davvero un polpolo speciale.

Caro Angelo come possiamo parlare bene di Fiat che ad inizio anni 90 era davanti al gruppo VW come vendite (se non sbaglio era prima in europa) ed aveva un patrimonio automobilistico da fare invidia, ed in questi 20 anni ha completamente distrutto l'industria automobilistica italiana, proponendo solo segmento B e C, (D è rimasta solo la 159) senza stationwagon senza trazione integrale senza SUV, senza sportive? Spiegami come possiamo parlarne bene?
Nel 91 o 92 fecero il record di bilancio, e in 10 anni sono poi arrivati al fallimento. E' colpa degli italiani o di chi ha smesso di costruire auto?
Ti ricordo che Fiat era prima in europa solo con una stupida Uno
oggi si avvicina un poco con la punto mica la situazione é cambiata di molto
come vedi sono sempre le gogomobili che vende, che la fanno andare avanti. Tu che avresti fatto se le macchine macchine che fai non te li comprano,ma le gogomobil si?

Solo la Uno? Ti dimentichi:

Thema berlina e SW
164 anche Q4
Alfa 75
Lancia Delta anche integrale
Lancia Prisma
33, berlina e station

tutte declinate in molteplici varianti di allestimento e motorizzazioni.

Quando la fiat produceva auto valide venivano comprate e realizzava profitti. Poi ha smesso di produrre......
ma perché Fiat ha mai costruito macchine valide? o per valide indenti la gamma che copriva? ma se ci fai caso
erano numeri in prima linea fatti in Italia,difatti la 33 da 25000 lo presa allora per 18000 mila tanto per farti un esempio ed essa costava con motore 1.7l quasi 26000 DM come puoi vedere oggi come allora per vendere si dovevano abbassare i prezzi all estero, ma nonostante cio si vendeva poco.La 164Q4 ma quante se ne sono vendute? non potete contraddirmi quando queste macchine ve li ponco io come buone macchine con risposte non erarano vere alfe per questo gli italiani non li compravano e adesso li mettete come se fossero le colonne di ercole.La lancia Prisma e chi la voleva allestero,la stessa Thema sono macchine che hanno sempre fatto numeri in Italia. Cosa che ho sempre predicato se li fate morire giu muore tutto.

Si solo che ora non vendono più nemmeno in italia. E poi allora il mercato era molto meno globale di ora.
No paolo non é che non vendono piu,sono le alfe che non si vendono piu, quelle alfe che potrebbero diventare alfe alfe questo cambia le cose, e la cosa piu stupida é che qualcuno lo vuole.

Fiat berlina 159
SW croma +159
cabr. spider
Coupe Brera
Suv 16
Van Phedra,Ducati
semi Van Musa, Idea, Cubo,doblo
C bravo,giulietta, Delta
B MIto, Punto
A Y,500 + Linea in Germania
Come vedi se ci ragioni su, e diciamo che tutto é Fiat guarda che Gamma
la Fiat ha.

Se a partire dalla 164 che ha funzionato come 2litri,la 166,e la 159 come 1.9jtdm e la stessa 156 che si fermava pure al 2.0 ma di piu erano le 1.8,non si fa altro che il gioco,che vogliamo dire,fa la fiat, gli diamo addirittura ragione.
Da questo punto di vista si deve partire,la stessa situazione si era creata con l alfa 40 anni fa,per questo nacque l alfa sud,la macchina che doveva fare i soldi, per mandenere quello che si vendeva poco ,che oggi poteva essere
l immagine un tre mila biturbo da 400CV.

Vedo e ci ragiono su, confronto con altre gamme, e concludo:
Fiat ha una gamma ridicola
Con alcuni modelli stracotti, coupè e spider fuori produzione, senza stationwagon di seg. C, senza monovolume, senza Suv, senza motori benzina oltre il 1,8, senza diesel oltre il 2,0.
 
fpaol68 ha scritto:
angelo0 ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
angelo0 ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
angelo0 ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
angelo0 ha scritto:
pazzoalfa ha scritto:
Angelo,
spiegaci allora tu come stanno le cose.
A noi risultano queste esposte sopra.
Io ,ti debbo spiegare! e cosa? dovrsti chiedere ai politici di allora.
Cio che ti posso dire io é: quarantanni fa ,arrivato in germania da molti nostri connazionali sentivo solo parlare male delle alfe ma la compravano lo stesso e non dirmi dai tedeschi e che lo sento da quarantanni,ma lo 00,1 % li compravano,oggi in un forum di Alfa italiano, sento parlare di Fiat malissimo
mah che sará?
minchia ma noi italiani siamo davvero un polpolo speciale.

Caro Angelo come possiamo parlare bene di Fiat che ad inizio anni 90 era davanti al gruppo VW come vendite (se non sbaglio era prima in europa) ed aveva un patrimonio automobilistico da fare invidia, ed in questi 20 anni ha completamente distrutto l'industria automobilistica italiana, proponendo solo segmento B e C, (D è rimasta solo la 159) senza stationwagon senza trazione integrale senza SUV, senza sportive? Spiegami come possiamo parlarne bene?
Nel 91 o 92 fecero il record di bilancio, e in 10 anni sono poi arrivati al fallimento. E' colpa degli italiani o di chi ha smesso di costruire auto?
Ti ricordo che Fiat era prima in europa solo con una stupida Uno
oggi si avvicina un poco con la punto mica la situazione é cambiata di molto
come vedi sono sempre le gogomobili che vende, che la fanno andare avanti. Tu che avresti fatto se le macchine macchine che fai non te li comprano,ma le gogomobil si?

Solo la Uno? Ti dimentichi:

Thema berlina e SW
164 anche Q4
Alfa 75
Lancia Delta anche integrale
Lancia Prisma
33, berlina e station

tutte declinate in molteplici varianti di allestimento e motorizzazioni.

Quando la fiat produceva auto valide venivano comprate e realizzava profitti. Poi ha smesso di produrre......
ma perché Fiat ha mai costruito macchine valide? o per valide indenti la gamma che copriva? ma se ci fai caso
erano numeri in prima linea fatti in Italia,difatti la 33 da 25000 lo presa allora per 18000 mila tanto per farti un esempio ed essa costava con motore 1.7l quasi 26000 DM come puoi vedere oggi come allora per vendere si dovevano abbassare i prezzi all estero, ma nonostante cio si vendeva poco.La 164Q4 ma quante se ne sono vendute? non potete contraddirmi quando queste macchine ve li ponco io come buone macchine con risposte non erarano vere alfe per questo gli italiani non li compravano e adesso li mettete come se fossero le colonne di ercole.La lancia Prisma e chi la voleva allestero,la stessa Thema sono macchine che hanno sempre fatto numeri in Italia. Cosa che ho sempre predicato se li fate morire giu muore tutto.

Si solo che ora non vendono più nemmeno in italia. E poi allora il mercato era molto meno globale di ora.
No paolo non é che non vendono piu,sono le alfe che non si vendono piu, quelle alfe che potrebbero diventare alfe alfe questo cambia le cose, e la cosa piu stupida é che qualcuno lo vuole.

Fiat berlina 159
SW croma +159
cabr. spider
Coupe Brera
Suv 16
Van Phedra,Ducati
semi Van Musa, Idea, Cubo,doblo
C bravo,giulietta, Delta
B MIto, Punto
A Y,500 + Linea in Germania
Come vedi se ci ragioni su, e diciamo che tutto é Fiat guarda che Gamma
la Fiat ha.

Se a partire dalla 164 che ha funzionato come 2litri,la 166,e la 159 come 1.9jtdm e la stessa 156 che si fermava pure al 2.0 ma di piu erano le 1.8,non si fa altro che il gioco,che vogliamo dire,fa la fiat, gli diamo addirittura ragione.
Da questo punto di vista si deve partire,la stessa situazione si era creata con l alfa 40 anni fa,per questo nacque l alfa sud,la macchina che doveva fare i soldi, per mandenere quello che si vendeva poco ,che oggi poteva essere
l immagine un tre mila biturbo da 400CV.

Vedo e ci ragiono su, confronto con altre gamme, e concludo:
Fiat ha una gamma ridicola
Con alcuni modelli stracotti, coupè e spider fuori produzione, senza stationwagon di seg. C, senza monovolume, senza Suv, senza motori benzina oltre il 1,8, senza diesel oltre il 2,0.
La ridicolitá di Fiat é la trasparenza italiana.
Un alfa sopra i due litri non si vende ,nemmeno se fatta d'oro.
ci trovereste sempre un difetto,lo era 40 anni fa ,lo sará 40 anni dopo.
se non lo trovate voi il difetto, ci sará qualcuno che lo inventa e voi ci credete.
Ridicolo é che questo marchio alfa per vivere deve diventare di nicchia,speranto che venda all 'estero si questo é ridicolo,solo che alfa non é Ferrari.
 
75TURBO-TP ha scritto:
Ancora non ti rassegni ?
Quando la BMW fa la Mini lo fa per fare cassa,ha la gamma piena e anche di piu'.

Quando Alfa Romeo a differenza di BMW mette il proprio marchio su una Gpunto non lo fa per fare cassa ma per allungare l'Agonia ormai segnata,perche oltre c'e' solo la Golf Italiana. ;)
Il piu della Mini ,non si trova in Italia ma da altre parti,come lo stesso quello BMW,come ho sempre detto.Vi siete mai chiesto perché nessuno ha veramente comprato l alfa per farne un alfa?
La VW non vuole Alfa,non sa alla fine che farnsene ,vuole solo ridicolizzare chissa perché? lo vedremo in Futuro.
Io spero solo che gli italiani non costrincono Fiat a vendere Ferrari
prorpio a chi ci vuole ridicolarizzare.
 
BelliCapelli3 ha scritto:
pazzoalfa ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
Ancora non ti rassegni ?
Quando la BMW fa la Mini lo fa per fare cassa,ha la gamma piena e anche di piu'.

Quando Alfa Romeo a differenza di BMW mette il proprio marchio su una Gpunto non lo fa per fare cassa ma per allungare l'Agonia ormai segnata,perche oltre c'e' solo la Golf Italiana. ;)
Fivestars.
Quoto al 100%. ;)

:shock: pazzoalfa che quota 75turbo e gli dà 5 stelle.....ohibò....si è rivoltato il mondo.....questa Fiat è riuscita a rivoltare il mondo... :lol:

Non sarà mica l'apocalisse? :shock:
Si e' da tempo che Pazzoalfa ha capito da che parte stanno gli Alfisti e chi sono i veri nemici dell'Alfa non i Tedeschi ma Fiat. ;)
 
angelo0 ha scritto:
La ridicolitá di Fiat é la trasparenza italiana.
Un alfa sopra i due litri non si vende ,nemmeno se fatta d'oro.
ci trovereste sempre un difetto,lo era 40 anni fa ,lo sará 40 anni dopo.
se non lo trovate voi il difetto, ci sará qualcuno che lo inventa e voi ci credete.
Ridicolo é che questo marchio alfa per vivere deve diventare di nicchia,speranto che venda all 'estero si questo é ridicolo,solo che alfa non é Ferrari.
Ti sbagli Angelo 40 anni fa non si vendevano perche' c'era una tassazione superiore ai 2000cc,nonostante questo l'Alfetta GTV6 vincitrice ai 4 euroturismo a cui partecipo'(dominando) riusci' a vendere in italia tante 2.500 Busso.....oggi che non c'e' la palla alpiede si vendono solo tedesche con cilindrate superiori.
Non li troviamo i difetti ci sono,nessuno se li inventa per fare dispetto.
 
angelo0 ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
Ancora non ti rassegni ?
Quando la BMW fa la Mini lo fa per fare cassa,ha la gamma piena e anche di piu'.

Quando Alfa Romeo a differenza di BMW mette il proprio marchio su una Gpunto non lo fa per fare cassa ma per allungare l'Agonia ormai segnata,perche oltre c'e' solo la Golf Italiana. ;)
Il piu della Mini ,non si trova in Italia ma da altre parti,come lo stesso quello BMW,come ho sempre detto.Vi siete mai chiesto perché nessuno ha veramente comprato l alfa per farne un alfa?
La VW non vuole Alfa,non sa alla fine che farnsene ,vuole solo ridicolizzare chissa perché? lo vedremo in Futuro.
Io spero solo che gli italiani non costrincono Fiat a vendere Ferrari
prorpio a chi ci vuole ridicolarizzare.
Gli Italiani costringo Fiat a fare qualcosa? ma se hanno solo pagato per fiat....a volte non ti capisco.

E' fiat che deve fare auto che soddisfano gli Italiani e non il contrario.
 
angelo0 ha scritto:
La ridicolitá di Fiat é la trasparenza italiana.
Un alfa sopra i due litri non si vende ,nemmeno se fatta d'oro.
ci trovereste sempre un difetto,lo era 40 anni fa ,lo sará 40 anni dopo.
se non lo trovate voi il difetto, ci sará qualcuno che lo inventa e voi ci credete.
Ridicolo é che questo marchio alfa per vivere deve diventare di nicchia,speranto che venda all 'estero si questo é ridicolo,solo che alfa non é Ferrari.

HAI PIENAMNETE RAGIONE, Ormai per alcuni qualsiasi cosa si muova se non è krukka allora non è buona a prescindere.
Siamo ai limiti dell'ottusaggine più bieca. 8)
 
marcobeggi ha scritto:
angelo0 ha scritto:
La ridicolitá di Fiat é la trasparenza italiana.
Un alfa sopra i due litri non si vende ,nemmeno se fatta d'oro.
ci trovereste sempre un difetto,lo era 40 anni fa ,lo sará 40 anni dopo.
se non lo trovate voi il difetto, ci sará qualcuno che lo inventa e voi ci credete.
Ridicolo é che questo marchio alfa per vivere deve diventare di nicchia,speranto che venda all 'estero si questo é ridicolo,solo che alfa non é Ferrari.

HAI PIENAMNETE RAGIONE, Ormai per alcuni qualsiasi cosa si muova se non è krukka allora non è buona a prescindere.
Siamo ai limiti dell'ottusaggine più bieca. 8)
Anche per te qualsiasi cosa non e' uscita da Fiat e' un cesso_Oppure hai cambiato opinione e i cessi sono capaci di farli tutti?
 
75TURBO-TP ha scritto:
marcobeggi ha scritto:
angelo0 ha scritto:
La ridicolitá di Fiat é la trasparenza italiana.
Un alfa sopra i due litri non si vende ,nemmeno se fatta d'oro.
ci trovereste sempre un difetto,lo era 40 anni fa ,lo sará 40 anni dopo.
se non lo trovate voi il difetto, ci sará qualcuno che lo inventa e voi ci credete.
Ridicolo é che questo marchio alfa per vivere deve diventare di nicchia,speranto che venda all 'estero si questo é ridicolo,solo che alfa non é Ferrari.

HAI PIENAMNETE RAGIONE, Ormai per alcuni qualsiasi cosa si muova se non è krukka allora non è buona a prescindere.
Siamo ai limiti dell'ottusaggine più bieca. 8)
Anche per te qualsiasi cosa non e' uscita da Fiat e' un cesso_Oppure hai cambiato opinione e i cessi sono capaci di farli tutti?

Non è questione di Fiat: Goldrake non compra se non è made in Pomigliano. E un amante dei tramezzini. Sulla sua 159 ogni tanto si ferma, stacca il pannello porta e ne tira fuori uno: si chiama "merenda Pack" ed è un optional costosissimo, anche a livello di manutenzione: tutte le volte che esaurisci le scorte, passi a Pomigliano e ti fanno il pieno. C'è anche la variante "pasticceria pack": stacchi il pannello porta, e ci trovi una porzione di pastiera napoletana. :XD:
 
Back
Alto