Qualcuno si e' chiesto perche' Ghidella e' stato cacciato?
quando uno fa le cose troppo bene non può restare troppo a lungo...75TURBO-TP ha scritto:Qualcuno si e' chiesto perche' Ghidella e' stato cacciato?
75TURBO-TP ha scritto:Qualcuno si e' chiesto perche' Ghidella e' stato cacciato?
avvocato agnelli ha scritto:Per Ghidella prevale una visione autocentrica, per me la Fiat è una holding industriale e la direzione di tutte le attività del gruppo deve rimanere nella holding stessa.
Infatti fu prorio lui a cacciarlo.wilderness ha scritto:75TURBO-TP ha scritto:Qualcuno si e' chiesto perche' Ghidella e' stato cacciato?
avvocato agnelli ha scritto:Per Ghidella prevale una visione autocentrica, per me la Fiat è una holding industriale e la direzione di tutte le attività del gruppo deve rimanere nella holding stessa.
Caro 7575TURBO-TP ha scritto:Ma se lo stato pretendeva ,giustamente,da Alfa Romeo di dare lavoro al Sud e poi i soldi doveva cacciarli e trovarseli Alfa Romeo come poteva fare?angelo0 ha scritto:In parole povere,l alfa gia prima che la comprasse Fiat faceva piancere, ma anche dopo non é diventata migliore. Gia nel 1973 stava con 2miliardi di Dollari di deficit. Nella metá anni settanta l 'alfa stava con 1,6 % in buona posizione nel mercato tedesco ma praticamente nel 1986 stava con 5000 vendite con un 0,15% sul mercato.valvonauta_distratto ha scritto:
Con la nomea che questa arrugginiva sui cataloghi.
Meglio che mi fermo qui................................
Perche' negli anni 60 inizi 70 quando non c'era l'Alfasud le cose andavano bene?
Se faceva piangere l'Alfa la Fiat faceva "schifo" perche' agli italiani costava 10 volte di piu' di quello che costava Alfa Romeo dandoci le tempra e le tipo ricarrozzate e facendo fuggire gli Alfisti verso marche estere,,ti sei mai chiesto perche' le Ferrovie dello stato le poste statali la sanita' e tutti gli enti pubblici hanno continuato a fare passivi e non sono stati venduti insieme ad Alfa Romeo?
Mica l'ha voluta Alfa Romeo l'Alfasud che arrugginiva mica l'ha chiesto Alfa Romeo di assumere operai inesperti,oppure fiat ha fatto meglio a chiudere tutto?
5000 Alfa Romeo Vere valgono molto piu' di un milione di fiat ricarrozzate,oggi siamo a meno di 100.000 fiat ricarrozzate alla fine degli anni 80 con quel cesso che era l'Alfa ne vendeva tre volte tanto di ALFA DOCG.
Angelo quando pero' diciamo qualcosa bisogna anche capire il perche' e' successo,non e' giusto riportare un articolo che non spiega i motivi io li ho spiegati adesso sta a chi vuole capire giudicare quello che e' successo dal 1972 ad oggi e di chi e' la responsabilita.angelo0 ha scritto:Caro 7575TURBO-TP ha scritto:Ma se lo stato pretendeva ,giustamente,da Alfa Romeo di dare lavoro al Sud e poi i soldi doveva cacciarli e trovarseli Alfa Romeo come poteva fare?angelo0 ha scritto:In parole povere,l alfa gia prima che la comprasse Fiat faceva piancere, ma anche dopo non é diventata migliore. Gia nel 1973 stava con 2miliardi di Dollari di deficit. Nella metá anni settanta l 'alfa stava con 1,6 % in buona posizione nel mercato tedesco ma praticamente nel 1986 stava con 5000 vendite con un 0,15% sul mercato.valvonauta_distratto ha scritto:
Con la nomea che questa arrugginiva sui cataloghi.
Meglio che mi fermo qui................................
Perche' negli anni 60 inizi 70 quando non c'era l'Alfasud le cose andavano bene?
Se faceva piangere l'Alfa la Fiat faceva "schifo" perche' agli italiani costava 10 volte di piu' di quello che costava Alfa Romeo dandoci le tempra e le tipo ricarrozzate e facendo fuggire gli Alfisti verso marche estere,,ti sei mai chiesto perche' le Ferrovie dello stato le poste statali la sanita' e tutti gli enti pubblici hanno continuato a fare passivi e non sono stati venduti insieme ad Alfa Romeo?
Mica l'ha voluta Alfa Romeo l'Alfasud che arrugginiva mica l'ha chiesto Alfa Romeo di assumere operai inesperti,oppure fiat ha fatto meglio a chiudere tutto?
5000 Alfa Romeo Vere valgono molto piu' di un milione di fiat ricarrozzate,oggi siamo a meno di 100.000 fiat ricarrozzate alla fine degli anni 80 con quel cesso che era l'Alfa ne vendeva tre volte tanto di ALFA DOCG.
ti voglio bene perché sei un altro pazzo alfista come me ,ma certe volte ti manderei a quel posto senza pietá e te lo meriti.
Cacchio, perche ti arrabbi, credi che mi fa piacere riportare ció? nó non mi fa piacere,anzí !mi scoccia molto ma la veritá ci porterá avanti se la accettiamo.
Tutti qui sanno che Fiat ha sbagliato molto anche quando ha investito credento di riprenderla.
Una cosa devi capire é adesso ti parlo da alfistavero
che qui dentro oltre a te e un altro paio non cé ne sono piu.L alfa Romeo puo tornare ad essere alfa solo se questa non ha padroni,é un sacrileggio come lo é stato 30 anni fa, far mettere le mani ad un altro padrone che puo solo speculare su di essa.Non dimenticarti che la stessa Alfa fu fondata da un fallimento di un àltro nome d auto,che grazie a questo oggi vive ancora un marchio che sicuramente non morirá mai anche se vende una macchina al giorno.
Quindi,e meglio lasciar perdere tutte ste bambinate che fino ad oggi si sono raccondate e accettare il bello e il brutto di questo marchio che ha origine da Napoli fino ad arese. Si da Napoli fino ad arese, a Napoli la nascita ad arese lo sviluppo.Solo se tutti accettano la veritá si puo ritrovare la veritá di questa, e se Fiat con questo marchio vuole diventare ricca é meglio che la lascia libera dico libera non venderla,cioé venderla a se stessa creando un gruppo libero e investento su questi senza se e ma cosi come ha voluto Ferrari.
Da alfista vero che sei devi capire che ci sono due sole possibilita' o vendere a Vw oppure chiudere,la terza non voglio nemmeno sentirla quella di Fiat e l'AlfaAmerikana con pianali Tedeschi di terza mano.angelo0 ha scritto:Una cosa devi capire é adesso ti parlo da alfistavero
che qui dentro oltre a te e un altro paio non cé ne sono piu.L alfa Romeo puo .
Ma vedi le responsabilitá,sono tante,non sono solo Fiat.75TURBO-TP ha scritto:Angelo quando pero' diciamo qualcosa bisogna anche capire il perche' e' successo,non e' giusto riportare un articolo che non spiega i motivi io li ho spiegati adesso sta a chi vuole capire giudicare quello che e' successo dal 1972 ad oggi e di chi e' la responsabilita.angelo0 ha scritto:Caro 7575TURBO-TP ha scritto:Ma se lo stato pretendeva ,giustamente,da Alfa Romeo di dare lavoro al Sud e poi i soldi doveva cacciarli e trovarseli Alfa Romeo come poteva fare?angelo0 ha scritto:In parole povere,l alfa gia prima che la comprasse Fiat faceva piancere, ma anche dopo non é diventata migliore. Gia nel 1973 stava con 2miliardi di Dollari di deficit. Nella metá anni settanta l 'alfa stava con 1,6 % in buona posizione nel mercato tedesco ma praticamente nel 1986 stava con 5000 vendite con un 0,15% sul mercato.valvonauta_distratto ha scritto:
Con la nomea che questa arrugginiva sui cataloghi.
Meglio che mi fermo qui................................
Perche' negli anni 60 inizi 70 quando non c'era l'Alfasud le cose andavano bene?
Se faceva piangere l'Alfa la Fiat faceva "schifo" perche' agli italiani costava 10 volte di piu' di quello che costava Alfa Romeo dandoci le tempra e le tipo ricarrozzate e facendo fuggire gli Alfisti verso marche estere,,ti sei mai chiesto perche' le Ferrovie dello stato le poste statali la sanita' e tutti gli enti pubblici hanno continuato a fare passivi e non sono stati venduti insieme ad Alfa Romeo?
Mica l'ha voluta Alfa Romeo l'Alfasud che arrugginiva mica l'ha chiesto Alfa Romeo di assumere operai inesperti,oppure fiat ha fatto meglio a chiudere tutto?
5000 Alfa Romeo Vere valgono molto piu' di un milione di fiat ricarrozzate,oggi siamo a meno di 100.000 fiat ricarrozzate alla fine degli anni 80 con quel cesso che era l'Alfa ne vendeva tre volte tanto di ALFA DOCG.
ti voglio bene perché sei un altro pazzo alfista come me ,ma certe volte ti manderei a quel posto senza pietá e te lo meriti.
Cacchio, perche ti arrabbi, credi che mi fa piacere riportare ció? nó non mi fa piacere,anzí !mi scoccia molto ma la veritá ci porterá avanti se la accettiamo.
Tutti qui sanno che Fiat ha sbagliato molto anche quando ha investito credento di riprenderla.
Una cosa devi capire é adesso ti parlo da alfistavero
che qui dentro oltre a te e un altro paio non cé ne sono piu.L alfa Romeo puo tornare ad essere alfa solo se questa non ha padroni,é un sacrileggio come lo é stato 30 anni fa, far mettere le mani ad un altro padrone che puo solo speculare su di essa.Non dimenticarti che la stessa Alfa fu fondata da un fallimento di un àltro nome d auto,che grazie a questo oggi vive ancora un marchio che sicuramente non morirá mai anche se vende una macchina al giorno.
Quindi,e meglio lasciar perdere tutte ste bambinate che fino ad oggi si sono raccondate e accettare il bello e il brutto di questo marchio che ha origine da Napoli fino ad arese. Si da Napoli fino ad arese, a Napoli la nascita ad arese lo sviluppo.Solo se tutti accettano la veritá si puo ritrovare la veritá di questa, e se Fiat con questo marchio vuole diventare ricca é meglio che la lascia libera dico libera non venderla,cioé venderla a se stessa creando un gruppo libero e investento su questi senza se e ma cosi come ha voluto Ferrari.
Per me l'Alfa e' finita con la GT quindi non ho nessun interesse che sia venduta oppure venga chiusa lo faccio solo per evitare altri posti di lavoro persi se chiude o rimane in mano Fiat,se voi ritenete che la vendita sia un pessimo affare ditelo pure ma dovete anche dire dove Fiat deve prendere i soldi per Obama se non basteranno quelli della Magneti e del 5% di Ferrari e queste cose non le ho dette io e nemmeno me le sono sognate.
Magneti e' Italiana come lo e' Alfa Romeo e Ferrari cosi' come lo era Lamborghini.
vendere l alfa alla VW,non mi porterebbe un alfa romeo quindi puoi dimenticartelo,gli americani ancor di meno,io ho scritto chiaro che per salvare Alfa non deve avere nuovi padroni,ma deve essere libera di tutto e tutti, riprendento la sua storia,la dove ha lasciato 30 anni fa,con gli investimenti di chi ha preso da questo marchio negli ultimi 30 anni.75TURBO-TP ha scritto:Da alfista vero che sei devi capire che ci sono due sole possibilita' o vendere a Vw oppure chiudere,la terza non voglio nemmeno sentirla quella di Fiat e l'AlfaAmerikana con pianali Tedeschi di terza mano.angelo0 ha scritto:Una cosa devi capire é adesso ti parlo da alfistavero
che qui dentro oltre a te e un altro paio non cé ne sono piu.L alfa Romeo puo .
A questo punto meglio quelli originali e nuovi.
angelo0 ha scritto:Caro 7575TURBO-TP ha scritto:Ma se lo stato pretendeva ,giustamente,da Alfa Romeo di dare lavoro al Sud e poi i soldi doveva cacciarli e trovarseli Alfa Romeo come poteva fare?angelo0 ha scritto:In parole povere,l alfa gia prima che la comprasse Fiat faceva piancere, ma anche dopo non é diventata migliore. Gia nel 1973 stava con 2miliardi di Dollari di deficit. Nella metá anni settanta l 'alfa stava con 1,6 % in buona posizione nel mercato tedesco ma praticamente nel 1986 stava con 5000 vendite con un 0,15% sul mercato.valvonauta_distratto ha scritto:
Con la nomea che questa arrugginiva sui cataloghi.
Meglio che mi fermo qui................................
Perche' negli anni 60 inizi 70 quando non c'era l'Alfasud le cose andavano bene?
Se faceva piangere l'Alfa la Fiat faceva "schifo" perche' agli italiani costava 10 volte di piu' di quello che costava Alfa Romeo dandoci le tempra e le tipo ricarrozzate e facendo fuggire gli Alfisti verso marche estere,,ti sei mai chiesto perche' le Ferrovie dello stato le poste statali la sanita' e tutti gli enti pubblici hanno continuato a fare passivi e non sono stati venduti insieme ad Alfa Romeo?
Mica l'ha voluta Alfa Romeo l'Alfasud che arrugginiva mica l'ha chiesto Alfa Romeo di assumere operai inesperti,oppure fiat ha fatto meglio a chiudere tutto?
5000 Alfa Romeo Vere valgono molto piu' di un milione di fiat ricarrozzate,oggi siamo a meno di 100.000 fiat ricarrozzate alla fine degli anni 80 con quel cesso che era l'Alfa ne vendeva tre volte tanto di ALFA DOCG.
ti voglio bene perché sei un altro pazzo alfista come me ,ma certe volte ti manderei a quel posto senza pietá e te lo meriti.
Cacchio, perche ti arrabbi, credi che mi fa piacere riportare ció? nó non mi fa piacere,anzí !mi scoccia molto ma la veritá ci porterá avanti se la accettiamo.
Tutti qui sanno che Fiat ha sbagliato molto anche quando ha investito credento di riprenderla.
Una cosa devi capire é adesso ti parlo da alfistavero
che qui dentro oltre a te e un altro paio non cé ne sono piu.L alfa Romeo puo tornare ad essere alfa solo se questa non ha padroni,é un sacrileggio come lo é stato 30 anni fa, far mettere le mani ad un altro padrone che puo solo speculare su di essa.Non dimenticarti che la stessa Alfa fu fondata da un fallimento di un àltro nome d auto,che grazie a questo oggi vive ancora un marchio che sicuramente non morirá mai anche se vende una macchina al giorno.
Quindi,e meglio lasciar perdere tutte ste bambinate che fino ad oggi si sono raccondate e accettare il bello e il brutto di questo marchio che ha origine da Napoli fino ad arese. Si da Napoli fino ad arese, a Napoli la nascita ad arese lo sviluppo.Solo se tutti accettano la veritá si puo ritrovare la veritá di questa, e se Fiat con questo marchio vuole diventare ricca é meglio che la lascia libera dico libera non venderla,cioé venderla a se stessa creando un gruppo libero e investento su questi senza se e ma cosi come ha voluto Ferrari.
angelo0 ha scritto:vendere l alfa alla VW,non mi porterebbe un alfa romeo quindi puoi dimenticartelo,gli americani ancor di meno,io ho scritto chiaro che per salvare Alfa non deve avere nuovi padroni,ma deve essere libera di tutto e tutti, riprendento la sua storia,la dove ha lasciato 30 anni fa,con gli investimenti di chi ha preso da questo marchio negli ultimi 30 anni.75TURBO-TP ha scritto:Da alfista vero che sei devi capire che ci sono due sole possibilita' o vendere a Vw oppure chiudere,la terza non voglio nemmeno sentirla quella di Fiat e l'AlfaAmerikana con pianali Tedeschi di terza mano.angelo0 ha scritto:Una cosa devi capire é adesso ti parlo da alfistavero
che qui dentro oltre a te e un altro paio non cé ne sono piu.L alfa Romeo puo .
A questo punto meglio quelli originali e nuovi.
Se hai i capelli Bianchi resti tu il n°1.pazzoalfa ha scritto:angelo0 ha scritto:Caro 7575TURBO-TP ha scritto:Ma se lo stato pretendeva ,giustamente,da Alfa Romeo di dare lavoro al Sud e poi i soldi doveva cacciarli e trovarseli Alfa Romeo come poteva fare?angelo0 ha scritto:In parole povere,l alfa gia prima che la comprasse Fiat faceva piancere, ma anche dopo non é diventata migliore. Gia nel 1973 stava con 2miliardi di Dollari di deficit. Nella metá anni settanta l 'alfa stava con 1,6 % in buona posizione nel mercato tedesco ma praticamente nel 1986 stava con 5000 vendite con un 0,15% sul mercato.valvonauta_distratto ha scritto:
Con la nomea che questa arrugginiva sui cataloghi.
Meglio che mi fermo qui................................
Perche' negli anni 60 inizi 70 quando non c'era l'Alfasud le cose andavano bene?
Se faceva piangere l'Alfa la Fiat faceva "schifo" perche' agli italiani costava 10 volte di piu' di quello che costava Alfa Romeo dandoci le tempra e le tipo ricarrozzate e facendo fuggire gli Alfisti verso marche estere,,ti sei mai chiesto perche' le Ferrovie dello stato le poste statali la sanita' e tutti gli enti pubblici hanno continuato a fare passivi e non sono stati venduti insieme ad Alfa Romeo?
Mica l'ha voluta Alfa Romeo l'Alfasud che arrugginiva mica l'ha chiesto Alfa Romeo di assumere operai inesperti,oppure fiat ha fatto meglio a chiudere tutto?
5000 Alfa Romeo Vere valgono molto piu' di un milione di fiat ricarrozzate,oggi siamo a meno di 100.000 fiat ricarrozzate alla fine degli anni 80 con quel cesso che era l'Alfa ne vendeva tre volte tanto di ALFA DOCG.
ti voglio bene perché sei un altro pazzo alfista come me ,ma certe volte ti manderei a quel posto senza pietá e te lo meriti.
Cacchio, perche ti arrabbi, credi che mi fa piacere riportare ció? nó non mi fa piacere,anzí !mi scoccia molto ma la veritá ci porterá avanti se la accettiamo.
Tutti qui sanno che Fiat ha sbagliato molto anche quando ha investito credento di riprenderla.
Una cosa devi capire é adesso ti parlo da alfistavero
che qui dentro oltre a te e un altro paio non cé ne sono piu.L alfa Romeo puo tornare ad essere alfa solo se questa non ha padroni,é un sacrileggio come lo é stato 30 anni fa, far mettere le mani ad un altro padrone che puo solo speculare su di essa.Non dimenticarti che la stessa Alfa fu fondata da un fallimento di un àltro nome d auto,che grazie a questo oggi vive ancora un marchio che sicuramente non morirá mai anche se vende una macchina al giorno.
Quindi,e meglio lasciar perdere tutte ste bambinate che fino ad oggi si sono raccondate e accettare il bello e il brutto di questo marchio che ha origine da Napoli fino ad arese. Si da Napoli fino ad arese, a Napoli la nascita ad arese lo sviluppo.Solo se tutti accettano la veritá si puo ritrovare la veritá di questa, e se Fiat con questo marchio vuole diventare ricca é meglio che la lascia libera dico libera non venderla,cioé venderla a se stessa creando un gruppo libero e investento su questi senza se e ma cosi come ha voluto Ferrari.
no no e no.
qui vanno rispettate le gerarchie, il Pazzoalfista n.1 sono io, rispettiamo l'anzianità e i capelli bianchi.....![]()
Caro pazzoalfa,se non sbaglio , siamo dallo stesso parere qualcosa del genere l ho scritto qualche giorno fa. quindi a parte Ford(che personalmente sono di altra idea) tutto cio che hai scritto oggi é ancora possibile visto che tutto cio é in mano Fiat.pazzoalfa ha scritto:angelo0 ha scritto:vendere l alfa alla VW,non mi porterebbe un alfa romeo quindi puoi dimenticartelo,gli americani ancor di meno,io ho scritto chiaro che per salvare Alfa non deve avere nuovi padroni,ma deve essere libera di tutto e tutti, riprendento la sua storia,la dove ha lasciato 30 anni fa,con gli investimenti di chi ha preso da questo marchio negli ultimi 30 anni.75TURBO-TP ha scritto:Da alfista vero che sei devi capire che ci sono due sole possibilita' o vendere a Vw oppure chiudere,la terza non voglio nemmeno sentirla quella di Fiat e l'AlfaAmerikana con pianali Tedeschi di terza mano.angelo0 ha scritto:Una cosa devi capire é adesso ti parlo da alfistavero
che qui dentro oltre a te e un altro paio non cé ne sono piu.L alfa Romeo puo .
A questo punto meglio quelli originali e nuovi.
l'occasione per Alfa Romeo ( ma penso che era un grande vantaggio anche x Fiat ) era l'accordo con Ford che si prefigurava ai tempi di Ghidella e dell'interesse Ford per l'Alfa Romeo, non voluto dalla proprietà Fiat.
da quel momento è iniziata la fine delle chances che si potevano avere da un partner come Ford, che in Alfa Romeo credeva e voleva fortemente.
si poteva allora già pensare ad un accordo simile ( ma migliore x l'Italia ) come quello che oggi c'è tra Fiat e Chrysler.
comunque una delle cose più oscene fatte è stata la cancellazione dello sviluppo dei propulsori V6 Alfa Romeo prodotti ad Arese ( e la chiusura dello stabilimento ) in favore dei motori Gm-Holden Jts, frutto dell'accordo ( sballato ) con Gm, in questo caso Gm ha guadagnato i motori Mjtd, l'Alfa Romeo ha perso i meravigliosi V6 Busso, che con un adeguato sviluppo ( iniezione diretta, variatori di fase e turbocompressori ) oltre a largo uso di leghe pregiate, ancora oggi era un riferimento.......
non dimentichiamo che nel 1996 l'Alfa Nuvola ( bloccata da Fiat ) aveva un motore 2.5 V6 24V ( derivazione Alfa 156 ) Biturbo con 300 cv già Euro2........
e la vettura è visibile ad Arese.........
immaginate un 3.2 V6 busso Biturbo con iniezione diretta e variatori di fase cosa poteva essere...........
non solo ho i capelli Bianchi,75TURBO-TP ha scritto:Se hai i capelli Bianchi resti tu il n°1.pazzoalfa ha scritto:angelo0 ha scritto:Caro 7575TURBO-TP ha scritto:Ma se lo stato pretendeva ,giustamente,da Alfa Romeo di dare lavoro al Sud e poi i soldi doveva cacciarli e trovarseli Alfa Romeo come poteva fare?angelo0 ha scritto:In parole povere,l alfa gia prima che la comprasse Fiat faceva piancere, ma anche dopo non é diventata migliore. Gia nel 1973 stava con 2miliardi di Dollari di deficit. Nella metá anni settanta l 'alfa stava con 1,6 % in buona posizione nel mercato tedesco ma praticamente nel 1986 stava con 5000 vendite con un 0,15% sul mercato.valvonauta_distratto ha scritto:
Con la nomea che questa arrugginiva sui cataloghi.
Meglio che mi fermo qui................................
Perche' negli anni 60 inizi 70 quando non c'era l'Alfasud le cose andavano bene?
Se faceva piangere l'Alfa la Fiat faceva "schifo" perche' agli italiani costava 10 volte di piu' di quello che costava Alfa Romeo dandoci le tempra e le tipo ricarrozzate e facendo fuggire gli Alfisti verso marche estere,,ti sei mai chiesto perche' le Ferrovie dello stato le poste statali la sanita' e tutti gli enti pubblici hanno continuato a fare passivi e non sono stati venduti insieme ad Alfa Romeo?
Mica l'ha voluta Alfa Romeo l'Alfasud che arrugginiva mica l'ha chiesto Alfa Romeo di assumere operai inesperti,oppure fiat ha fatto meglio a chiudere tutto?
5000 Alfa Romeo Vere valgono molto piu' di un milione di fiat ricarrozzate,oggi siamo a meno di 100.000 fiat ricarrozzate alla fine degli anni 80 con quel cesso che era l'Alfa ne vendeva tre volte tanto di ALFA DOCG.
ti voglio bene perché sei un altro pazzo alfista come me ,ma certe volte ti manderei a quel posto senza pietá e te lo meriti.
Cacchio, perche ti arrabbi, credi che mi fa piacere riportare ció? nó non mi fa piacere,anzí !mi scoccia molto ma la veritá ci porterá avanti se la accettiamo.
Tutti qui sanno che Fiat ha sbagliato molto anche quando ha investito credento di riprenderla.
Una cosa devi capire é adesso ti parlo da alfistavero
che qui dentro oltre a te e un altro paio non cé ne sono piu.L alfa Romeo puo tornare ad essere alfa solo se questa non ha padroni,é un sacrileggio come lo é stato 30 anni fa, far mettere le mani ad un altro padrone che puo solo speculare su di essa.Non dimenticarti che la stessa Alfa fu fondata da un fallimento di un àltro nome d auto,che grazie a questo oggi vive ancora un marchio che sicuramente non morirá mai anche se vende una macchina al giorno.
Quindi,e meglio lasciar perdere tutte ste bambinate che fino ad oggi si sono raccondate e accettare il bello e il brutto di questo marchio che ha origine da Napoli fino ad arese. Si da Napoli fino ad arese, a Napoli la nascita ad arese lo sviluppo.Solo se tutti accettano la veritá si puo ritrovare la veritá di questa, e se Fiat con questo marchio vuole diventare ricca é meglio che la lascia libera dico libera non venderla,cioé venderla a se stessa creando un gruppo libero e investento su questi senza se e ma cosi come ha voluto Ferrari.
no no e no.
qui vanno rispettate le gerarchie, il Pazzoalfista n.1 sono io, rispettiamo l'anzianità e i capelli bianchi.....![]()
![]()
angelo0 ha scritto:Caro pazzoalfa,se non sbaglio , siamo dallo stesso parere qualcosa del genere l ho scritto qualche giorno fa. quindi a parte Ford(che personalmente sono di altra idea) tutto cio che hai scritto oggi é ancora possibile visto che tutto cio é in mano Fiat.pazzoalfa ha scritto:angelo0 ha scritto:vendere l alfa alla VW,non mi porterebbe un alfa romeo quindi puoi dimenticartelo,gli americani ancor di meno,io ho scritto chiaro che per salvare Alfa non deve avere nuovi padroni,ma deve essere libera di tutto e tutti, riprendento la sua storia,la dove ha lasciato 30 anni fa,con gli investimenti di chi ha preso da questo marchio negli ultimi 30 anni.75TURBO-TP ha scritto:Da alfista vero che sei devi capire che ci sono due sole possibilita' o vendere a Vw oppure chiudere,la terza non voglio nemmeno sentirla quella di Fiat e l'AlfaAmerikana con pianali Tedeschi di terza mano.angelo0 ha scritto:Una cosa devi capire é adesso ti parlo da alfistavero
che qui dentro oltre a te e un altro paio non cé ne sono piu.L alfa Romeo puo .
A questo punto meglio quelli originali e nuovi.
l'occasione per Alfa Romeo ( ma penso che era un grande vantaggio anche x Fiat ) era l'accordo con Ford che si prefigurava ai tempi di Ghidella e dell'interesse Ford per l'Alfa Romeo, non voluto dalla proprietà Fiat.
da quel momento è iniziata la fine delle chances che si potevano avere da un partner come Ford, che in Alfa Romeo credeva e voleva fortemente.
si poteva allora già pensare ad un accordo simile ( ma migliore x l'Italia ) come quello che oggi c'è tra Fiat e Chrysler.
comunque una delle cose più oscene fatte è stata la cancellazione dello sviluppo dei propulsori V6 Alfa Romeo prodotti ad Arese ( e la chiusura dello stabilimento ) in favore dei motori Gm-Holden Jts, frutto dell'accordo ( sballato ) con Gm, in questo caso Gm ha guadagnato i motori Mjtd, l'Alfa Romeo ha perso i meravigliosi V6 Busso, che con un adeguato sviluppo ( iniezione diretta, variatori di fase e turbocompressori ) oltre a largo uso di leghe pregiate, ancora oggi era un riferimento.......
non dimentichiamo che nel 1996 l'Alfa Nuvola ( bloccata da Fiat ) aveva un motore 2.5 V6 24V ( derivazione Alfa 156 ) Biturbo con 300 cv già Euro2........
e la vettura è visibile ad Arese.........
immaginate un 3.2 V6 busso Biturbo con iniezione diretta e variatori di fase cosa poteva essere...........
Divergent - 5 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 2 mesi fa