e dinuovo co sti regali,posti di lavoro....pazzoalfa ha scritto:angelo0 ha scritto:Vero Ford aveva ancora la TP,ma proprio perché ce l aveva doveva continuare invece non l ha fatto.Loro volevano l alfa per fare la stessa cosa che oggi potrebbe fare VW.La Ford se aveva questa intenzione con le fabriche gia in germania, poteva benissimo farlo, non l ha fatto perché le intezioni erano quelli di avere piu mercato italiano.Non dimendicare che era / é mentalitá americana.75TURBO-TP ha scritto:Non sono daccordo Angelo all'epoca Ford aveva ancora la TP cosa sconosciuta da anni in fiat,inoltre doveva fare cose buone per far concorrenza a Fiat nel mercato interno e Fiat avrebbe fatto meglio perche' aveva Ford in Italia.angelo0 ha scritto:Vedo che la zappa é davvero pesante. La Ford non avrebbe fatto piu di Fiat mettetevelo in Testa in Italia,la veritá e quella che si vede anche in Ford oggi.Se questi volevano essere l antagonista della BMW,non avevano bisogna di alfa romeo.La Ford era una generalista ed é rimasta una generalista,anche loro hanno avuto 30 anni di tempo per farlo non ci hanno nemmeno provato.Inutile cercare l ago nel pagliaio .pazzoalfa ha scritto:angelo0 ha scritto:La Fiat a suo tempo non doveva tornare in Italia,per lei sarebbe stato meglio continuare con la sua catene di montaggio ed espandere in Germania.alfalele ha scritto:Tanto per capire perchè è meglio vendere..
Su 4r di novembre cè un'intervista al capo della Psa..
Alla domanda:se vi mannca una vettura Lowcost per i mercati emergenti,sapete come ha risposto??
"Da tempo stiamo cercando di posizionare i nostri marchi SEMPRE PIù IN ALTO"
DS3-4-5 ,RCZ ,3008.
Noi vogliamo rispondere a TUTTE le ESIGENZE in TERMINI di QUALITà,FINITURE,SICUREZZA.
L'opposto di quello che sta facendo Fiat!!!!
Invece,si basó solo in Italia, ma l italia non quella di oggi che puo di piu .
Un grande sbaglio,cosi facento si dimenticó di come erano fatte le sue macchine non veloci ma robuste tipiche tedesche,chi ha avuto,una 1100 o 1300 e 1500 é dopo la 850 sa di cosa parlo,dop si inizio:con le 128 124 leggere 127,126.Dopo venne Ritmo che giró per il moderno la nuova tecnica qualcuno direbbe al Risparmio. Di conseguenza fece pure lo sbaglio di comprare l'alfa Romeo
piu tardi: per lei sarebbe stato meglio rimanere con Ferrari dopo il 1964 con la sua Dino e avrebbero avuto lo stesso la loro vera sportiva.Il seguito si conosce
l'Alfa Romeo alla Fiat è stata regalata, ripeto, Regalata dai governatori dell'epoca, se Ford acquisiva all'epoca Alfa Romeo, oggi era l'antagonista Italiana di Bmw, e forse era un bene anche per la stessa Fiat, che si vedeva una concorrenza Tosta in casa tale da costringerla ad innovarsi per correre ai ripari.
Se mi parli che avrebbe dato piu inpulso a Fiat,posso darti ragione la concorenza giova l evoluzione..
Quello che e' mancato all' Italia totalmente in mano Fiat ,una volta eliminata Alfa Romeo ha fatto sempre peggio e si e' tirata dietro nel suo declino sia Lancia che Alfa Romeo......in Germania invece dove ci sono tre case automobilistiche diverse e concorrenti questo non e' accaduto e non accadra' mai.
Tutti lo hanno ammesso sia i dirigenti Alfa Gli ingegneri Alfa e ultimamente anche Montezemolo che per l'italia e Alfa Romeo sarebbe stata meglio Ford,tutti all'epoca tifavamo Fiat ma a volte il tifo non e' la cosa giusta quando non si parla di calcio.
Pensi realmente che si poteva fare peggio di quello che ha fatto Fiat? Ormai e' rimasto solo un marchio in svendita al miglio offerente,anzi all'unico offerente.
Se avrebbe fatto peggio di Fiat? questo é ipotetico,tutto avrebbe dipeso se gli italiani avrebbero accettato un'alfa/Ford con TA o un alfa/Ford con la vecchia TP Ford.
I signori,che oggi dichiarano di essere stato uno sbaglio non vendere a Ford,e gente che vuole giustificare ben altro, che allo stesso momento non hanno il coraggio di dire la verita, dare la colpa al passato diventa facile,quelli tanto oggi non ci sono piu. se la ví Italy.
Guarda cosa vende Ford e cosa vende Fiat.
la qualità del prodotto Ford ( Mondeo ) è eccellente, prova a confrontarla a Croma ( ma guidale per 1000 km ) ti renderai conto di dove è arrivata Ford e dove è Fiat.....
Alfa Romeo all'epoca per Ford era una Spesa, non un regalo come fatto a Fiat, e di solito le cose che si Pagano di tasca propria le si apprezzano più di quelle regalate................
Io ,ti debbo spiegare! e cosa? dovrsti chiedere ai politici di allora.pazzoalfa ha scritto:Angelo,
spiegaci allora tu come stanno le cose.
A noi risultano queste esposte sopra.
angelo0 ha scritto:Io ,ti debbo spiegare! e cosa? dovrsti chiedere ai politici di allora.pazzoalfa ha scritto:Angelo,
spiegaci allora tu come stanno le cose.
A noi risultano queste esposte sopra.
Cio che ti posso dire io é: quarantanni fa ,arrivato in germania da molti nostri connazionali sentivo solo parlare male delle alfe ma la compravano lo stesso e non dirmi dai tedeschi e che lo sento da quarantanni,ma lo 00,1 % li compravano,oggi in un forum di Alfa italiano, sento parlare di Fiat malissimo
mah che sará?
minchia ma noi italiani siamo davvero un polpolo speciale.
angelo0 ha scritto:Io ,ti debbo spiegare! e cosa? dovrsti chiedere ai politici di allora.pazzoalfa ha scritto:Angelo,
spiegaci allora tu come stanno le cose.
A noi risultano queste esposte sopra.
Cio che ti posso dire io é: quarantanni fa ,arrivato in germania da molti nostri connazionali sentivo solo parlare male delle alfe ma la compravano lo stesso e non dirmi dai tedeschi e che lo sento da quarantanni,ma lo 00,1 % li compravano,oggi in un forum di Alfa italiano, sento parlare di Fiat malissimo
mah che sará?
minchia ma noi italiani siamo davvero un polpolo speciale.
Ecco bravo il punto l hai centrato,gli altri sono piu nazionalisti di noi ,proprio qui é il punto,é questa la loro forza,la voglia di essere migliori,cosa che debbono imparare gli italiani,non solo quelli che le auto italiane le comprano ma anche quelli che li fanno.L innoccenti e autobianchi ? per la nostra picola italia,pensa cosa sarebe successo con questi due marchi oggi? maserati stenta, de tommaso Kaputt,ma quante auto dovrebbero comprare gli italiani?pazzoalfa ha scritto:angelo0 ha scritto:Io ,ti debbo spiegare! e cosa? dovrsti chiedere ai politici di allora.pazzoalfa ha scritto:Angelo,
spiegaci allora tu come stanno le cose.
A noi risultano queste esposte sopra.
Cio che ti posso dire io é: quarantanni fa ,arrivato in germania da molti nostri connazionali sentivo solo parlare male delle alfe ma la compravano lo stesso e non dirmi dai tedeschi e che lo sento da quarantanni,ma lo 00,1 % li compravano,oggi in un forum di Alfa italiano, sento parlare di Fiat malissimo
mah che sará?
minchia ma noi italiani siamo davvero un polpolo speciale.
Ascolta, ma l'Autobianchi che fine ha fatto?
La Innocenti?
L'Alfa Romeo e la Lancia ( ridotte a 2 vetture per marca ) erano troppo " Ingombranti " per distruggerle subito come le prime 2,ma ( mi auguro ) se non si cambia rotta ( e subito ) in maniera Sostanziale, la vita di questi 2 Marchi non è lunga.
In Germania le auto Italiane ( in buona parte ) le hanno sempre acquistato gli Italiani residenti, cosi' come in Francia.
I tedeschi e francesi sono Molto più nazionalisti degli italiani ( a prescindere ) e non solo nella scelta della Vettura.
Fiat con Alfa Romeo e Lancia poteva veramente diventare un Colosso come Vw è oggi con Audi e Skoda, perchè la storia di Lancia e Alfa Romeo è ben più importante e di Sostanza rispetto a quella di Audi e Skoda......
questa è la differenza tra chi vuole valorizzare i marchi e chi vuole sfruttare i marchi, e le conseguenze sono quelle che abbiamo sotto gli occhi.
Credi che sono contento di Non Trovare in concessionaria Alfa Romeo una Sw Q4 per sostituire la mia??
e allora........
Ti ricordo che Fiat era prima in europa solo con una stupida Unofpaol68 ha scritto:angelo0 ha scritto:Io ,ti debbo spiegare! e cosa? dovrsti chiedere ai politici di allora.pazzoalfa ha scritto:Angelo,
spiegaci allora tu come stanno le cose.
A noi risultano queste esposte sopra.
Cio che ti posso dire io é: quarantanni fa ,arrivato in germania da molti nostri connazionali sentivo solo parlare male delle alfe ma la compravano lo stesso e non dirmi dai tedeschi e che lo sento da quarantanni,ma lo 00,1 % li compravano,oggi in un forum di Alfa italiano, sento parlare di Fiat malissimo
mah che sará?
minchia ma noi italiani siamo davvero un polpolo speciale.
Caro Angelo come possiamo parlare bene di Fiat che ad inizio anni 90 era davanti al gruppo VW come vendite (se non sbaglio era prima in europa) ed aveva un patrimonio automobilistico da fare invidia, ed in questi 20 anni ha completamente distrutto l'industria automobilistica italiana, proponendo solo segmento B e C, (D è rimasta solo la 159) senza stationwagon senza trazione integrale senza SUV, senza sportive? Spiegami come possiamo parlarne bene?
Nel 91 o 92 fecero il record di bilancio, e in 10 anni sono poi arrivati al fallimento. E' colpa degli italiani o di chi ha smesso di costruire auto?
angelo0 ha scritto:Ti ricordo che Fiat era prima in europa solo con una stupida Unofpaol68 ha scritto:angelo0 ha scritto:Io ,ti debbo spiegare! e cosa? dovrsti chiedere ai politici di allora.pazzoalfa ha scritto:Angelo,
spiegaci allora tu come stanno le cose.
A noi risultano queste esposte sopra.
Cio che ti posso dire io é: quarantanni fa ,arrivato in germania da molti nostri connazionali sentivo solo parlare male delle alfe ma la compravano lo stesso e non dirmi dai tedeschi e che lo sento da quarantanni,ma lo 00,1 % li compravano,oggi in un forum di Alfa italiano, sento parlare di Fiat malissimo
mah che sará?
minchia ma noi italiani siamo davvero un polpolo speciale.
Caro Angelo come possiamo parlare bene di Fiat che ad inizio anni 90 era davanti al gruppo VW come vendite (se non sbaglio era prima in europa) ed aveva un patrimonio automobilistico da fare invidia, ed in questi 20 anni ha completamente distrutto l'industria automobilistica italiana, proponendo solo segmento B e C, (D è rimasta solo la 159) senza stationwagon senza trazione integrale senza SUV, senza sportive? Spiegami come possiamo parlarne bene?
Nel 91 o 92 fecero il record di bilancio, e in 10 anni sono poi arrivati al fallimento. E' colpa degli italiani o di chi ha smesso di costruire auto?
oggi si avvicina un poco con la punto mica la situazione é cambiata di molto
come vedi sono sempre le gogomobili che vende, che la fanno andare avanti. Tu che avresti fatto se le macchine macchine che fai non te li comprano,ma le gogomobil si?
angelo0 ha scritto:Ti ricordo che Fiat era prima in europa solo con una stupida Unofpaol68 ha scritto:angelo0 ha scritto:Io ,ti debbo spiegare! e cosa? dovrsti chiedere ai politici di allora.pazzoalfa ha scritto:Angelo,
spiegaci allora tu come stanno le cose.
A noi risultano queste esposte sopra.
Cio che ti posso dire io é: quarantanni fa ,arrivato in germania da molti nostri connazionali sentivo solo parlare male delle alfe ma la compravano lo stesso e non dirmi dai tedeschi e che lo sento da quarantanni,ma lo 00,1 % li compravano,oggi in un forum di Alfa italiano, sento parlare di Fiat malissimo
mah che sará?
minchia ma noi italiani siamo davvero un polpolo speciale.
Caro Angelo come possiamo parlare bene di Fiat che ad inizio anni 90 era davanti al gruppo VW come vendite (se non sbaglio era prima in europa) ed aveva un patrimonio automobilistico da fare invidia, ed in questi 20 anni ha completamente distrutto l'industria automobilistica italiana, proponendo solo segmento B e C, (D è rimasta solo la 159) senza stationwagon senza trazione integrale senza SUV, senza sportive? Spiegami come possiamo parlarne bene?
Nel 91 o 92 fecero il record di bilancio, e in 10 anni sono poi arrivati al fallimento. E' colpa degli italiani o di chi ha smesso di costruire auto?
oggi si avvicina un poco con la punto mica la situazione é cambiata di molto
come vedi sono sempre le gogomobili che vende, che la fanno andare avanti. Tu che avresti fatto se le macchine macchine che fai non te li comprano,ma le gogomobil si?
La 75 era la berlina piu' venduta del suo segmento in quel periodo...oggi quale e'?fpaol68 ha scritto:angelo0 ha scritto:Ti ricordo che Fiat era prima in europa solo con una stupida Unofpaol68 ha scritto:angelo0 ha scritto:Io ,ti debbo spiegare! e cosa? dovrsti chiedere ai politici di allora.pazzoalfa ha scritto:Angelo,
spiegaci allora tu come stanno le cose.
A noi risultano queste esposte sopra.
Cio che ti posso dire io é: quarantanni fa ,arrivato in germania da molti nostri connazionali sentivo solo parlare male delle alfe ma la compravano lo stesso e non dirmi dai tedeschi e che lo sento da quarantanni,ma lo 00,1 % li compravano,oggi in un forum di Alfa italiano, sento parlare di Fiat malissimo
mah che sará?
minchia ma noi italiani siamo davvero un polpolo speciale.
Caro Angelo come possiamo parlare bene di Fiat che ad inizio anni 90 era davanti al gruppo VW come vendite (se non sbaglio era prima in europa) ed aveva un patrimonio automobilistico da fare invidia, ed in questi 20 anni ha completamente distrutto l'industria automobilistica italiana, proponendo solo segmento B e C, (D è rimasta solo la 159) senza stationwagon senza trazione integrale senza SUV, senza sportive? Spiegami come possiamo parlarne bene?
Nel 91 o 92 fecero il record di bilancio, e in 10 anni sono poi arrivati al fallimento. E' colpa degli italiani o di chi ha smesso di costruire auto?
oggi si avvicina un poco con la punto mica la situazione é cambiata di molto
come vedi sono sempre le gogomobili che vende, che la fanno andare avanti. Tu che avresti fatto se le macchine macchine che fai non te li comprano,ma le gogomobil si?
Solo la Uno? Ti dimentichi:
Thema berlina e SW
164 anche Q4
Alfa 75
Lancia Delta anche integrale
Lancia Prisma
33, berlina e station
tutte declinate in molteplici varianti di allestimento e motorizzazioni.
Quando la fiat produceva auto valide venivano comprate e realizzava profitti. Poi ha smesso di produrre......
ma perché Fiat ha mai costruito macchine valide? o per valide indenti la gamma che copriva? ma se ci fai casofpaol68 ha scritto:angelo0 ha scritto:Ti ricordo che Fiat era prima in europa solo con una stupida Unofpaol68 ha scritto:angelo0 ha scritto:Io ,ti debbo spiegare! e cosa? dovrsti chiedere ai politici di allora.pazzoalfa ha scritto:Angelo,
spiegaci allora tu come stanno le cose.
A noi risultano queste esposte sopra.
Cio che ti posso dire io é: quarantanni fa ,arrivato in germania da molti nostri connazionali sentivo solo parlare male delle alfe ma la compravano lo stesso e non dirmi dai tedeschi e che lo sento da quarantanni,ma lo 00,1 % li compravano,oggi in un forum di Alfa italiano, sento parlare di Fiat malissimo
mah che sará?
minchia ma noi italiani siamo davvero un polpolo speciale.
Caro Angelo come possiamo parlare bene di Fiat che ad inizio anni 90 era davanti al gruppo VW come vendite (se non sbaglio era prima in europa) ed aveva un patrimonio automobilistico da fare invidia, ed in questi 20 anni ha completamente distrutto l'industria automobilistica italiana, proponendo solo segmento B e C, (D è rimasta solo la 159) senza stationwagon senza trazione integrale senza SUV, senza sportive? Spiegami come possiamo parlarne bene?
Nel 91 o 92 fecero il record di bilancio, e in 10 anni sono poi arrivati al fallimento. E' colpa degli italiani o di chi ha smesso di costruire auto?
oggi si avvicina un poco con la punto mica la situazione é cambiata di molto
come vedi sono sempre le gogomobili che vende, che la fanno andare avanti. Tu che avresti fatto se le macchine macchine che fai non te li comprano,ma le gogomobil si?
Solo la Uno? Ti dimentichi:
Thema berlina e SW
164 anche Q4
Alfa 75
Lancia Delta anche integrale
Lancia Prisma
33, berlina e station
tutte declinate in molteplici varianti di allestimento e motorizzazioni.
Quando la fiat produceva auto valide venivano comprate e realizzava profitti. Poi ha smesso di produrre......
angelo0 ha scritto:ma perché Fiat ha mai costruito macchine valide? o per valide indenti la gamma che copriva? ma se ci fai casofpaol68 ha scritto:angelo0 ha scritto:Ti ricordo che Fiat era prima in europa solo con una stupida Unofpaol68 ha scritto:angelo0 ha scritto:Io ,ti debbo spiegare! e cosa? dovrsti chiedere ai politici di allora.pazzoalfa ha scritto:Angelo,
spiegaci allora tu come stanno le cose.
A noi risultano queste esposte sopra.
Cio che ti posso dire io é: quarantanni fa ,arrivato in germania da molti nostri connazionali sentivo solo parlare male delle alfe ma la compravano lo stesso e non dirmi dai tedeschi e che lo sento da quarantanni,ma lo 00,1 % li compravano,oggi in un forum di Alfa italiano, sento parlare di Fiat malissimo
mah che sará?
minchia ma noi italiani siamo davvero un polpolo speciale.
Caro Angelo come possiamo parlare bene di Fiat che ad inizio anni 90 era davanti al gruppo VW come vendite (se non sbaglio era prima in europa) ed aveva un patrimonio automobilistico da fare invidia, ed in questi 20 anni ha completamente distrutto l'industria automobilistica italiana, proponendo solo segmento B e C, (D è rimasta solo la 159) senza stationwagon senza trazione integrale senza SUV, senza sportive? Spiegami come possiamo parlarne bene?
Nel 91 o 92 fecero il record di bilancio, e in 10 anni sono poi arrivati al fallimento. E' colpa degli italiani o di chi ha smesso di costruire auto?
oggi si avvicina un poco con la punto mica la situazione é cambiata di molto
come vedi sono sempre le gogomobili che vende, che la fanno andare avanti. Tu che avresti fatto se le macchine macchine che fai non te li comprano,ma le gogomobil si?
Solo la Uno? Ti dimentichi:
Thema berlina e SW
164 anche Q4
Alfa 75
Lancia Delta anche integrale
Lancia Prisma
33, berlina e station
tutte declinate in molteplici varianti di allestimento e motorizzazioni.
Quando la fiat produceva auto valide venivano comprate e realizzava profitti. Poi ha smesso di produrre......
erano numeri in prima linea fatti in Italia,difatti la 33 da 25000 lo presa allora per 18000 mila tanto per farti un esempio ed essa costava con motore 1.7l quasi 26000 DM come puoi vedere oggi come allora per vendere si dovevano abbassare i prezzi all estero, ma nonostante cio si vendeva poco.La 164Q4 ma quante se ne sono vendute? non potete contraddirmi quando queste macchine ve li ponco io come buone macchine con risposte non erarano vere alfe per questo gli italiani non li compravano e adesso li mettete come se fossero le colonne di ercole.La lancia Prisma e chi la voleva allestero,la stessa Thema sono macchine che hanno sempre fatto numeri in Italia. Cosa che ho sempre predicato se li fate morire giu muore tutto.
No paolo non é che non vendono piu,sono le alfe che non si vendono piu, quelle alfe che potrebbero diventare alfe alfe questo cambia le cose, e la cosa piu stupida é che qualcuno lo vuole.fpaol68 ha scritto:angelo0 ha scritto:ma perché Fiat ha mai costruito macchine valide? o per valide indenti la gamma che copriva? ma se ci fai casofpaol68 ha scritto:angelo0 ha scritto:Ti ricordo che Fiat era prima in europa solo con una stupida Unofpaol68 ha scritto:angelo0 ha scritto:Io ,ti debbo spiegare! e cosa? dovrsti chiedere ai politici di allora.pazzoalfa ha scritto:Angelo,
spiegaci allora tu come stanno le cose.
A noi risultano queste esposte sopra.
Cio che ti posso dire io é: quarantanni fa ,arrivato in germania da molti nostri connazionali sentivo solo parlare male delle alfe ma la compravano lo stesso e non dirmi dai tedeschi e che lo sento da quarantanni,ma lo 00,1 % li compravano,oggi in un forum di Alfa italiano, sento parlare di Fiat malissimo
mah che sará?
minchia ma noi italiani siamo davvero un polpolo speciale.
Caro Angelo come possiamo parlare bene di Fiat che ad inizio anni 90 era davanti al gruppo VW come vendite (se non sbaglio era prima in europa) ed aveva un patrimonio automobilistico da fare invidia, ed in questi 20 anni ha completamente distrutto l'industria automobilistica italiana, proponendo solo segmento B e C, (D è rimasta solo la 159) senza stationwagon senza trazione integrale senza SUV, senza sportive? Spiegami come possiamo parlarne bene?
Nel 91 o 92 fecero il record di bilancio, e in 10 anni sono poi arrivati al fallimento. E' colpa degli italiani o di chi ha smesso di costruire auto?
oggi si avvicina un poco con la punto mica la situazione é cambiata di molto
come vedi sono sempre le gogomobili che vende, che la fanno andare avanti. Tu che avresti fatto se le macchine macchine che fai non te li comprano,ma le gogomobil si?
Solo la Uno? Ti dimentichi:
Thema berlina e SW
164 anche Q4
Alfa 75
Lancia Delta anche integrale
Lancia Prisma
33, berlina e station
tutte declinate in molteplici varianti di allestimento e motorizzazioni.
Quando la fiat produceva auto valide venivano comprate e realizzava profitti. Poi ha smesso di produrre......
erano numeri in prima linea fatti in Italia,difatti la 33 da 25000 lo presa allora per 18000 mila tanto per farti un esempio ed essa costava con motore 1.7l quasi 26000 DM come puoi vedere oggi come allora per vendere si dovevano abbassare i prezzi all estero, ma nonostante cio si vendeva poco.La 164Q4 ma quante se ne sono vendute? non potete contraddirmi quando queste macchine ve li ponco io come buone macchine con risposte non erarano vere alfe per questo gli italiani non li compravano e adesso li mettete come se fossero le colonne di ercole.La lancia Prisma e chi la voleva allestero,la stessa Thema sono macchine che hanno sempre fatto numeri in Italia. Cosa che ho sempre predicato se li fate morire giu muore tutto.
Si solo che ora non vendono più nemmeno in italia. E poi allora il mercato era molto meno globale di ora.
Scusa angelo ma di quali Alfa parli? Non si vendono piu' perche' non sono Alfa e' dalla 155 che non si vendono e la 164 che dici ha funzionato in undici anni ne sono state vendute poco piu' di 270,00.....undici anni!angelo0 ha scritto:No paolo non é che non vendono piu,sono le alfe che non si vendono piu, quelle alfe che potrebbero diventare alfe alfe questo cambia le cose, e la cosa piu stupida é che qualcuno lo vuole.fpaol68 ha scritto:angelo0 ha scritto:ma perché Fiat ha mai costruito macchine valide? o per valide indenti la gamma che copriva? ma se ci fai casofpaol68 ha scritto:angelo0 ha scritto:Ti ricordo che Fiat era prima in europa solo con una stupida Unofpaol68 ha scritto:angelo0 ha scritto:Io ,ti debbo spiegare! e cosa? dovrsti chiedere ai politici di allora.pazzoalfa ha scritto:Angelo,
spiegaci allora tu come stanno le cose.
A noi risultano queste esposte sopra.
Cio che ti posso dire io é: quarantanni fa ,arrivato in germania da molti nostri connazionali sentivo solo parlare male delle alfe ma la compravano lo stesso e non dirmi dai tedeschi e che lo sento da quarantanni,ma lo 00,1 % li compravano,oggi in un forum di Alfa italiano, sento parlare di Fiat malissimo
mah che sará?
minchia ma noi italiani siamo davvero un polpolo speciale.
Caro Angelo come possiamo parlare bene di Fiat che ad inizio anni 90 era davanti al gruppo VW come vendite (se non sbaglio era prima in europa) ed aveva un patrimonio automobilistico da fare invidia, ed in questi 20 anni ha completamente distrutto l'industria automobilistica italiana, proponendo solo segmento B e C, (D è rimasta solo la 159) senza stationwagon senza trazione integrale senza SUV, senza sportive? Spiegami come possiamo parlarne bene?
Nel 91 o 92 fecero il record di bilancio, e in 10 anni sono poi arrivati al fallimento. E' colpa degli italiani o di chi ha smesso di costruire auto?
oggi si avvicina un poco con la punto mica la situazione é cambiata di molto
come vedi sono sempre le gogomobili che vende, che la fanno andare avanti. Tu che avresti fatto se le macchine macchine che fai non te li comprano,ma le gogomobil si?
Solo la Uno? Ti dimentichi:
Thema berlina e SW
164 anche Q4
Alfa 75
Lancia Delta anche integrale
Lancia Prisma
33, berlina e station
tutte declinate in molteplici varianti di allestimento e motorizzazioni.
Quando la fiat produceva auto valide venivano comprate e realizzava profitti. Poi ha smesso di produrre......
erano numeri in prima linea fatti in Italia,difatti la 33 da 25000 lo presa allora per 18000 mila tanto per farti un esempio ed essa costava con motore 1.7l quasi 26000 DM come puoi vedere oggi come allora per vendere si dovevano abbassare i prezzi all estero, ma nonostante cio si vendeva poco.La 164Q4 ma quante se ne sono vendute? non potete contraddirmi quando queste macchine ve li ponco io come buone macchine con risposte non erarano vere alfe per questo gli italiani non li compravano e adesso li mettete come se fossero le colonne di ercole.La lancia Prisma e chi la voleva allestero,la stessa Thema sono macchine che hanno sempre fatto numeri in Italia. Cosa che ho sempre predicato se li fate morire giu muore tutto.
Si solo che ora non vendono più nemmeno in italia. E poi allora il mercato era molto meno globale di ora.
Fiat berlina 159
SW croma +159
cabr. spider
Coupe Brera
Suv 16
Van Phedra,Ducati
semi Van Musa, Idea, Cubo,doblo
C bravo,giulietta, Delta
B MIto, Punto
A Y,500 + Linea in Germania
Come vedi se ci ragioni su, e diciamo che tutto é Fiat guarda che Gamma
la Fiat ha.
Se a partire dalla 164 che ha funzionato come 2litri,la 166,e la 159 come 1.9jtdm e la stessa 156 che si fermava pure al 2.0 ma di piu erano le 1.8,non si fa altro che il gioco,che vogliamo dire,fa la fiat, gli diamo addirittura ragione.
Da questo punto di vista si deve partire,la stessa situazione si era creata con l alfa 40 anni fa,per questo nacque l alfa sud,la macchina che doveva fare i soldi, per mandenere quello che si vendeva poco ,che oggi poteva essere
l immagine un tre mila biturbo da 400CV.
Divergent - 14 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 2 mesi fa