Vedi che non hai capito?
Non ho mica detto che era da barboni....... ma, siccome oltre il 2.0 di cilindrata, scattava l'iva al 38%...... che per 300 cc l'avrebbe portata a prezzi da Porsche, venne fatta la versione Is solo per il mercato italiano.
Che poi la base del motore era sempre quella, si intervenne accorciando la corsa dei pistoni, non montando un altro 2.0.
Difatti la Is perdeva solo 8 cavalli dalla M3.
Da qua l'affermazione che era la vettura per chi non poteva permettersi la M3...... tutta iva e, vabbè, qualcosa di estetica.
C'era pure la 318Is da circa 140 cv, solo che non aveva parentela con la M.
Scusa, perché non dovrei avere capito? Hai scritto che era per chi non poteva permettersi la M3, io ti ho risposto che l'unico mio conoscente che aveva la 320 iS, uno dei miei migliori amici nonché compagno di banco (e da sempre complice di scorribande motoristiche visto che è un grande appassionato di motori) poteva permettersi ben altro tra cui poi due M3... quindi a volte certi giudizi sono un po' affrettati imho. Quando salivo su quell'auto mi piaceva un casino proprio per la sua specificità, non gli ho mai sentito fare il discorso tipo "ah quanto vorrei una M3" e non li abbiamo mai fatti...bastava ed avanzava, anche perché al top penso sia meglio arrivarci per gradi, in quel momento per lui era perfetta. Era un'auto bellissima, e il mio amico è un appassionato di motori autentico, sempre molto riservato, si può appassionare per una Porsche, un ultraleggero un tagliaerba o un muletto, basta che abbia un motore. Quando è venuto a casa mia la prima volta con quell'auto mi ha disegnato un'otto davanti al cancello, con le gomme... ma non per farsi notare, solo perché si diverte, mai visto fare esibizione delle sue auto (e potrebbe). Fra l'altro dopo quella come auto quotidiana prese una 850T5 R SW, gialla, e alla M3 ci arrivò dopo.
Ultima modifica: