<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Vecchie "pepate": qualcuno le ha guidate? | Page 11 | Il Forum di Quattroruote

Vecchie "pepate": qualcuno le ha guidate?

Boh, sei sicuro?
Al Ring l'Alfa 4C gira in 8.04, la 360 Modena (la prima vera Ferrari di Monteprezzemolo) gira in 7.56, la 430 scuderia è un missile 7.39.

Poi dove la 124 Abarth vada più della Ferrari 355 è un bel mistero..

Vedi l'allegato 18340

Ho controllato i tempi di Vairano, che però è un tracciato molto lento. Ovviamente su piste veloci la potenza si fa sentire molto di più.

La fonte è la solita: fastestlaps.con.
 
i tre amici certamente devono avere a disposizione i dindini, accantonati per i guasti.
D'altronde si fa anche con le case per le vacanze, tra fratelli. Una abitazione che costa 150 mila, la prendiamo in 3 e ci mettiamo d'accordo sul calendario.
I presupposti fondamentali dovrebbero essere la disponibilità economica, la fiducia reciproca e la disponibilità a venirsi incontro. Non è facile, ma neanche impossibile, secondo me. Io, per esempio ho 5 - 6 amici di vecchia data, ma so che se glielo proponessi, mi
manderebbero a prosciugare il mare col cucchiaino :)

I danee' di mezzo,
( per " certe " cose )
sono la
" cartina di tornasole per eccellenza "
 
Ultima modifica:
D'altronde si fa anche con le case per le vacanze, tra fratelli. Una abitazione che costa 150 mila, la prendiamo in 3 e ci mettiamo d'accordo sul calendario.

Di solito nei film,soprattutto commedie anni 80,si faceva così per le garsoniere.
Per le case vacanza esiste ancora la multiproprietà?
Pensavo fosse estinta.
 
Neanche morto.....

Ipotizziamo che tu abbia due fratelli e che, durante una vacanza, tutti e tre visitiate un posto che vi conquista. Durante la vacanza scoprite che c'è una casa in vendita.
La casa è in buone condizioni, soddisfa le vostre necessità. Nessuno dei tre potrebbe acquistarla da solo, ma in 3 sarebbe una passeggiata. In più per n motivi, ognuno di voi ci andrebbe in un periodo distinto dagli altri.
Con i presupposti giusti, potrebbe essere un' ottima soluzione. Se i presupposti non ci sono, non se ne fa nulla :)
 
Ho controllato i tempi di Vairano, che però è un tracciato molto lento. Ovviamente su piste veloci la potenza si fa sentire molto di più.

La fonte è la solita: fastestlaps.con.

Infatti ogni pista e' una caso a se....
Il Ring e' preso come benchmark perche' ha entrambi punti molto lenti ed altri velocissimi dove si puo' valutare tutto...ovvio che li se hai piu' cavalli, vai piu' forte....
 
Infatti ogni pista e' una caso a se....
Il Ring e' preso come benchmark perche' ha entrambi punti molto lenti ed altri velocissimi dove si puo' valutare tutto...ovvio che li se hai piu' cavalli, vai piu' forte....
Certo, ma Vairano è una pista da Go-Kart non fa testo, come non fa testo una pista come Monza.
 
W il casella casello...sarebbe da reintrodurre in forma moderna...ovvero coni limiti variabili...meteo e traffico permettendo....tac....bologna - milano 55min...etc...erano altri tempi, guidatori più esperti meno traffico etc...
io mi ricordo un bologna - milano con un saab 9000 turbo aero e una mercedes w 124 300 E....tutta sui filo dei 200/220 kmh...e io pensavo che la saab demolisse la 300 E..ma alla fine andavano praticamente uguali ...la saab aveva più spunto non appena davi gas dopo un rallentamento..mentre la mercedes recuperava sulle alte velocità...
erano i tempi che se non andavi almeno ai 180 non dovevi nemmeno affacciarti sulla corsia di sorpasso....finiti gli ingarellamenti..una saluto all'altra macchina...e uscivo al casello ....che tempi ragazzi..ogni viaggio era una goduria.....
 
W il casella casello...sarebbe da reintrodurre in forma moderna...ovvero coni limiti variabili...meteo e traffico permettendo....tac....bologna - milano 55min...etc...erano altri tempi, guidatori più esperti meno traffico etc...
io mi ricordo un bologna - milano con un saab 9000 turbo aero e una mercedes w 124 300 E....tutta sui filo dei 200/220 kmh...e io pensavo che la saab demolisse la 300 E..ma alla fine andavano praticamente uguali ...la saab aveva più spunto non appena davi gas dopo un rallentamento..mentre la mercedes recuperava sulle alte velocità...
erano i tempi che se non andavi almeno ai 180 non dovevi nemmeno affacciarti sulla corsia di sorpasso....finiti gli ingarellamenti..una saluto all'altra macchina...e uscivo al casello ....che tempi ragazzi..ogni viaggio era una goduria.....

Ricordo un Firenze-Bologna con la CX GTI Turbo 2 ed un Mercedes SL attaccato dietro, ci alternavamo.

Una sera tornavo da Roma a Palermo per visitare la mia famiglia con la 164 V6 Turbo...chiamo mia madre allo sbarco del traghetto a Messina "non mi aspettare, vai a letto e lei mi dice, si mi vedo di finire il film, e vado tanto hai le chiavi".
Francamente non ho nemmeno guardato il tachimetro e c'erano ancora i famosi 40 km di autostrada incompiuta. All'arrivo mia madre era ancora alzata e mi domanda "ma quanto ci hai messo, come e' che se gia' qua??" :emoji_grin::emoji_grinning:

Altri tempi, incoscienza pura.
 
Ricordo un Firenze-Bologna con la CX GTI Turbo 2 ed un Mercedes SL attaccato dietro, ci alternavamo.

Una sera tornavo da Roma a Palermo per visitare la mia famiglia con la 164 V6 Turbo...chiamo mia madre allo sbarco del traghetto a Messina "non mi aspettare, vai a letto e lei mi dice, si mi vedo di finire il film, e vado tanto hai le chiavi".
Francamente non ho nemmeno guardato il tachimetro e c'erano ancora i famosi 40 km di autostrada incompiuta. All'arrivo mia madre era ancora alzata e mi domanda "ma quanto ci hai messo, come e' che se gia' qua??" :emoji_grin::emoji_grinning:

Altri tempi, incoscienza pura.

In tempi più recenti a me è capitato un cliente che arrivava da Trieste.
Mi telefona per sapere se fa in tempo a passare prima della chiusura.
Una persona gentilissima,io gli ho detto che al limite lo aspettavo e non c'era problema.
Ma lui evidentemente non voleva creare disturbo perchè pur essendo ancora oltre Milano quando mi ha telefonato in un batter di ciglia era li.
Credo che avesse una Bmw Serie 5,non so che motorizzazione.
Deve aver raggiunto delle velocità fotoniche per arrivare così presto per giunta in un tratto trafficato come la A4 tra Milano e Novara.
 
Back
Alto