<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Val di Susa, eeee.....30 Giugno p.v. | Page 7 | Il Forum di Quattroruote

Val di Susa, eeee.....30 Giugno p.v.

DareAvere(exTDI89) ha scritto:
Trattasi di spesa in conto capitale, spesa per investimenti strategici.

sempre di 20 miliardi si parla.
poi spostali in una colonna o spostale nell'altra.
Sono a progetto.
A carico dell'Italia.

Poi vai a spulciare come è stata gestita l'alta velocità in Italia e forse, ma dico forse, fatti qualche domanda.

Poi il TAV è così strategico per la padania che a est da Milano dal 1995 sono stati fatti 25km di linea. Ma ovviamente è colpa dei notav della valsusa.... :(
 
Jambana ha scritto:
Luigi_82 ha scritto:
Ma come, copi gli articoli del fango quotidiano e linki quelli de LaStampa?
Le manganellate?
A sta gente qua?

Non ho copiato proprio niente, forse mi sono un po' informato, a differenza tua, visto che sul sito NO TAV c'è un'ampia documentazione (tra cui quella ufficiale dell'Osservatorio, tutta la documentazione governativa, etc)

Bugiardo, la parte testuale l'hai copiata da un articolo del Fatto quotidiano che ho letto ieri mattina. Al termine del quale hai messo il link ad una pagina de LaStampa.

E poi, quando alle ragioni del dibattito subentrano i manganelli, è sempre una sconfitta civile. Bisogna essere proprio di cortissime vedute per non capirlo

Senti Ghandi, a parte il fatto che c'è un tempo per ragionare (10 anni in questo caso) e un tempo per fare sintesi e agire (mi rendo conto che il concetto ti è difficile ma arrangiati), ti ricordo che hanno cominciato i tuoi aimci a tirare le sassate.

E a differenza tua, proprio perché mi sono documentato, so chi ha partecipato al dibattito sulla TAV, oltre alle loro ragioni: sindaci e amministratori, tecnici, docenti, intellettuali, economisti, oltre che tutta una vallata e tanta gente comune. Non solo quel fricchettone che hai postato.

Che comunque ha tutto il mio rispetto: sicuramente è molto più informato e consapevole di gente come te, e per questo mi sta molto più simpatico.

:D :lol: :D :lol:
Beh, almeno sei divertente.

Comunque, un link te lo dò anche a te:

http://www.notav.eu/modules.php?name=Zina&op=modload&file=index&p=Documenti

Studia un po', che è meglio, se vuoi finalmente capire qualcosa di problemi così complessi.

Questa porcheria autoreferenziale è buona giusto per i boccaloni.
 
Val di Susa, espugnato il presidio No Tav La polizia mette in fuga i manifestanti
Cariche anche sull'autostrada Torino-Bardonecchia
Il leader della protesta: perso un round, non la guerra


CHIOMONTE (Torino) - Espugnato il presidio dei No Tav in val di Susa. Attraverso un'imponente operazione, 2.500 poliziotti sono riusciti a sfondare tutti gli ostacoli e i blocchi creati dai manifestanti sulla strada dell'Avanà, a Chiomonte (Torino), che portava nell'accampamento della protesta. Ovvero, l'area della Maddalena dove sorgerà il cantiere per la linea dell'Alta Velocità Torino-Lione, occupata dai No Tav dalla fine di maggio. Una sorta di bastione, su una rupe scoscesa, che le forze dell'ordine hanno conquistato attraverso una pala meccanica e un fitto lancio di lacrimogeni. I manifestanti sono stati costretti alla fuga per le vigne e i boschi che costeggiano l'area. Numerosi, in lacrime: «È la fine della Libera Repubblica di Chiomonte». Sul posto sono arrivati anche i sindaci locali per «trattare la resa». Violento, invece, il corpo a corpo sull'autostrada Torino-Bardonecchia, che, all'altezza della galleria di Ramat, confina con il cantiere. Qui gli agenti hanno aperto la seconda breccia contro i No Tav. I militanti hanno lanciato estintori e pietre, la polizia li ha sopraffatti con cariche. Negli scontri sono rimaste ferite o contuse 80 persone nessuna, pare, in modo molto grave. Si tratta di quaranta manifestanti: venti sono stati medicati alla tenda del pronto soccorso del presidio e venti si trovano all'ospedale. Degli altri quaranta feriti, 27 sono poliziotti, undici sono carabinieri e due finanzieri.

AL VIA I LAVORI - Obbedendo all'ordinanza di sgombero firmata dal prefetto di Torino, Alberto Di Pace, il popolo No Tav ha smontato le tende già in mattinata. E subito sono iniziati i lavori preliminari in vista dell'apertura del cantiere. «Abbiamo perso un round, non la guerra» commenta il leader del movimento - Alberto Perino -. Abbiamo resistito poi le forze dell'ordine hanno sparato migliaia di lacrimogeni. Adesso dobbiamo portare via tutti i materiali dalla Maddalena. Poi vedremo il da farsi, di certo non siamo sconfitti».

L'ACCERCHIAMENTO - I primi blindati delle forze dell'ordine erano stati avvistati sulle strade della Valsusa alle 4 e 30 del mattino, facendo scattare l'allarme generale - lanciato con fuochi d'artificio - nel presidio dei No Tav. L'autostrada Torino-Bardonecchia era stata chiusa alle 4 e 40.

Molti No Tav indossavano i caschi e via dell'Avanà era diventata un percorso a ostacoli con barricate di massi, pali di legno e acciaio, filo spinato. Dietro a ogni barricata, decine di persone. Il colpo decisivo è arrivato intorno alle otto del mattino, quando la polizia ha sfondato la barricata dei miltanti all'altezza della centrale idroelettrica di Chiomonte. È da quel momento che gli agenti hanno iniziato la marcia verso il presidio della Maddalena con 41 blindati. I No Tav hanno reagito con bombe carta, sassi, vernice e incendi alle barricate ma la polizia è riuscita a rimuovere mano a mano i blocchi stradali allestiti dai manifestanti (in tutto una quindicina).

I MANIFESTANTI - A sostenere la protesta, sono stati quasi tutti militanti dei centri sociali del Nord, giunti a Chiomonte domenica notte. Sul piazzale, invece, non c'erano più abitanti della Valsusa. Al punto che, nel corso della mattinata, la loro presenza è stata richiesta a gran voce dagli incappucciati neri non pratici della zona. Dentro il presidio c'erano almeno 500 persone. Secondo testimoni e radio Blackout, emittente vicina ai No Tav, dopo aver abbandonato la postazione i manifestanti si sarebbero diretti verso Bussoleno.

MARONI: BENE LA POLIZIA - «È andata bene, è stato aperto il cantiere, le forze dell'ordine si sono comportate molto bene» è il lapidario commento del ministro dell'Interno Roberto Maroni che, al termine della riunione della segreteria politica della Lega nord in via Bellerio, ha così difeso l'operato degli agenti impegnati negli scontri con i manifestanti.

http://www.corriere.it/cronache/11_...te_faae1812-a072-11e0-b2f7-bc745ffd716f.shtml
 
Ok alla manifestazione ma se vai a manifestare una tua idea perchè lo fai col casco? Perchè con la sciarpa sul viso x non farti riconoscere? Perchè lanci pietre ai poliziotti che reagiscono solo dopo esser stati presi a sassate, cosa vuoi dimostrare, le pigne che hai nel cervello? Sono sicuro che tra le prime file di quei delinquenti che io manderei ai lavori forzati non c'è neanche un abitante della Val Susa, scommettiamo? Questi sono dei violenti che tanto gli fa manifestare contro la TAV che contro l'abolizione della carne in scatola, purchè ci sia da spaccare qualcosa o pestare qualcuno.....
 
elvis1969 ha scritto:
Ok alla manifestazione ma se vai a manifestare una tua idea perchè lo fai col casco?
Ok alla presenza delle fdo, ma se vai a rappresentare lo Stato perché lo fai con i lacrimogeni e le tenute antisommossa?

Perchè con la sciarpa sul viso x non farti riconoscere?
Perché sequestri i filmati?

Perchè lanci pietre ai poliziotti
Perché ti porti appresso le ruspe?

che reagiscono solo dopo esser stati presi a sassate,
:lol: :lol: :lol: BELLISSIMA!!! Ne sai altre?

cosa vuoi dimostrare, le pigne che hai nel cervello?
No, solo il totale dissenso contro un'opera assurda e una prevaricazione motivata solo dalla sete di intrallazzi.

Sono sicuro che tra le prime file di quei delinquenti che io manderei ai lavori forzati non c'è neanche un abitante della Val Susa, scommettiamo? Questi sono dei violenti che tanto gli fa manifestare contro la TAV che contro l'abolizione della carne in scatola, purchè ci sia da spaccare qualcosa o pestare qualcuno.....
Fosse vero avresti visto volare le molotov, non i sampietrini...
 
PanDemonio ha scritto:
[quote ha scritto:
cosa vuoi dimostrare, le pigne che hai nel cervello?
No, solo il totale dissenso contro un'opera assurda e una prevaricazione motivata solo dalla sete di intrallazzi.

Sono sicuro che tra le prime file di quei delinquenti che io manderei ai lavori forzati non c'è neanche un abitante della Val Susa, scommettiamo? Questi sono dei violenti che tanto gli fa manifestare contro la TAV che contro l'abolizione della carne in scatola, purchè ci sia da spaccare qualcosa o pestare qualcuno.....
Fosse vero avresti visto volare le molotov, non i sampietrini...
aspetta e vedrai che arrivano anche quelle; i delinquenti ( che non soo certo gli abitanti della valle ma i soliti noti) hanno giurato vendetta.
 
bumper morgan ha scritto:
aspetta e vedrai che arrivano anche quelle; i delinquenti ( che non soo certo gli abitanti della valle ma i soliti noti) hanno giurato vendetta.

magari quelle avanzate alla Diaz.... :(
Anche lì erano tutti delinquenti, no?
 
PanDemonio ha scritto:
bumper morgan ha scritto:
silverrain ha scritto:
bumper morgan ha scritto:
aspetta e vedrai che arrivano anche quelle; i delinquenti ( che non soo certo gli abitanti della valle ma i soliti noti) hanno giurato vendetta.

magari quelle avanzate alla Diaz.... :(
Anche lì erano tutti delinquenti, no?
io, alla Diaz, sarei stato ben più duro :evil:
Vantatene, mi raccomando... :evil:
sicuro! le 5 stelle ve le date a vicenda tu. silverrain?
 
silverrain ha scritto:
DareAvere(exTDI89) ha scritto:
Trattasi di spesa in conto capitale, spesa per investimenti strategici.

sempre di 20 miliardi si parla.
poi spostali in una colonna o spostale nell'altra.
Sono a progetto.
A carico dell'Italia.

Poi vai a spulciare come è stata gestita l'alta velocità in Italia e forse, ma dico forse, fatti qualche domanda.

Poi il TAV è così strategico per la padania che a est da Milano dal 1995 sono stati fatti 25km di linea. Ma ovviamente è colpa dei notav della valsusa.... :(
Non è così. Paragoniamo l'Italia ad una famiglia indebitata, che guadagna troppo poco e che in prospettiva guadagnerà ancora meno. Questa famiglia decide di indebitarsi ulteriormente per un percorso formativo(poniamo un master) da riservare ad uno dei figli, percorso formativo che è ragionevole pensare, in un periodo di tempo medio/lungo, possa contribuire ad innalzare i livelli di reddito della famiglia stessa. Se la famiglia spende quei soldi avrà una prospettiva futura, se non lo fa l'unica certezza è un SICURO DECLINO. Le spese per le infrastrutture sono assimilabili a quel master, e vanno incrementate. La spesa più pericolosa è quella corrente che, volenti o nolenti, bisognerà tagliare del 7% in prospettiva.
 
DareAvere(exTDI89) ha scritto:
Paragoniamo l'Italia ad una famiglia indebitata, che guadagna troppo poco e che in prospettiva guadagnerà ancora meno. Questa famiglia decide di indebitarsi ulteriormente per un percorso formativo(poniamo un master) da riservare ad uno dei figli, percorso formativo che è ragionevole pensare, in un periodo di tempo medio/lungo, possa contribuire ad innalzare i livelli di reddito della famiglia stessa. Se la famiglia spende quei soldi avrà una prospettiva futura, se non lo fa l'unica certezza è un SICURO DECLINO. Le spese per le infrastrutture sono assimilabili a quel master, e vanno incrementate. La spesa più pericolosa è quella corrente che, volenti o nolenti, bisognerà tagliare del 7% in prospettiva.
Tutto giusto, a parte il fatto che, con i dati attuali, è ragionevole pensare esattamente il contrario, e cioé che quell'opera già inutilmente dispendiosa allo stadio di progetto, brucerà un sacco di miliardi senza restituire alcun vantaggio pratico.
 
Back
Alto