<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> VAG-COM DIAGNOSTIC SYSTEM | Page 21 | Il Forum di Quattroruote

VAG-COM DIAGNOSTIC SYSTEM

paolo79CZ ha scritto:
nel menu segreto. se ce l'hai abilitato si accede tenendo premuto il tasto SETUP per più di 20 secondi. altrimenti, se hai una versione software che lo permette, devi abilitarlo sul canale 50 tramite VAG-COM. Ci dovrebbero essere parecchie guide in merito

ciao

Ho appena visto che il canalr 50 nella versione 12.12 non c'è :(
se il menu è quella della radio, il canale su questa versione è il 56
 
aielloe ha scritto:
Ho fatto qualche modifichina...
- attivazione cornering su antinebbia (ho notato che però si accendono solo quando giri il volante e non anche quando metti le frecce)
avendo gli antinebbia a LED (con funzione DRL) fanno anche un bell'effetto :)

Ho appena visto un video su you tube che spiega come attivare l'accensione delle luci di svolta con l'inserimento delle frecce:

- Byte 17
impostare il bit0 a 1 comprarirà a fianco DEC 113
questo è il link al video: https://www.youtube.com/watch?v=9s3gEPgISKI
 
Io avevo attivato il cornering sia con lo sterzo che con le frecce (e anche l'accensione dei fendi con la retromarcia) ma non ricordo le voci che avevo abilitato
 
luca015 ha scritto:
marcomille2009 ha scritto:
Questo è figo...ma vale per tutti oppure solo chi ha il DSG?? :rolleyes: :rolleyes:

Per tutti (almeno per l'Octavia 2 e la Superb)
a me non va... sia che premo il freno sia che non lo premo.... ùse i fari sono su AUTO... si accendono sempre appena accendo il quadro (se è buio ovviamente)
 
a chi interessano qui ci sono altre funzioni (molte sono state già trattate anche qui): http://scirocco.forumfree.it/?t=45839362
 
Ho trovato questa procedura per far apparire il menù segreto della radio RNS510:

Per l'attivazione del menu segreto su RNS 510 tramite vag si procede cosi:
1-andate nel menu navigation oppure radio dal vostro vag
2-cliccate su adaption a dx della finestra
3-andate al canale 50 con l'up oppure inserite il valore 50
4-cliccate su read
5- ora vi usciranno dei valori sottostanti il numero 50,probabilmente 0,modificate e mettete 1
6- ora resettate il navi premendo insieme i tast SETUP,EJECT,INFO
7-ora il navi si spegne, aspettate piu o meno 30 secondi e accendete il navi, poi tenete premuto setup finchè non esce il menu segreto
 
aielloe ha scritto:
Ho trovato questa procedura per far apparire il menù segreto della radio RNS510:

Per l'attivazione del menu segreto su RNS 510 tramite vag si procede cosi:
1-andate nel menu navigation oppure radio dal vostro vag
2-cliccate su adaption a dx della finestra
3-andate al canale 50 con l'up oppure inserite il valore 50
4-cliccate su read
5- ora vi usciranno dei valori sottostanti il numero 50,probabilmente 0,modificate e mettete 1
6- ora resettate il navi premendo insieme i tast SETUP,EJECT,INFO
7-ora il navi si spegne, aspettate piu o meno 30 secondi e accendete il navi, poi tenete premuto setup finchè non esce il menu segreto

funziona solo per i firmware versione successiva alla 3xxx
 
Interessanti, soprattutto le audi, però bisognerebbe verificare quali sono applicabili a noi, perché non tutte le codifiche sono universali, le centraline non sono le stesse.
 
gnpb ha scritto:
Interessanti, soprattutto le audi, però bisognerebbe verificare quali sono applicabili a noi, perché non tutte le codifiche sono universali, le centraline non sono le stesse.
Molte non sono applicabili alle Skoda... avevo provato tempo fa
 
paolo79CZ ha scritto:
f978 ha scritto:
Ecco i miei screenshot del Canale 09

Ieri ho provato ad attivare i led sulla targa.
Modificando il bit 7 del byte 17 (che il mio VCDS 10.6 non visualizza), non mi vanno più le luci diurne a led davanti. Riportato alla configurazione originale, sono tornate a funzionare.

Edit: Forse ho capito perchè: sul Byte 24 si può impostare il dimming delle luci DRL (nel mio caso era impostato a zero). La cosa strana è che anche x f978 è così, pur avendo il bit 7 del byte 17. Devo provare...

Modificando il bit 6 del byte 23, sul CDB non esce l'errore appena si accendono le luci targa (LED Superskoda), tuttavia l'errore esce dopo un po'.
Entrambe le codifiche erano state accettate dalla centralina.
In allegato le screenshot.

Ho notato che io ho una centralina versione J, mentre f978 ha una Q. Può essere fondamentale?
Ieri anche io ho messo i LED sulla targa e codificati il byte 17 e 23...
putroppo mi si accende comunque il check luci sul maxidot... ora ho capito che è colpa della mia centralina... un po' datata... è la D

Mi sa che ferò come F987 e metterò in parallelo un w5w
@F987.. ne basta una sola o ne hai messe 2? Dove hai reperito i portalampade?
 
aielloe ha scritto:
paolo79CZ ha scritto:
f978 ha scritto:
Ecco i miei screenshot del Canale 09

Ieri ho provato ad attivare i led sulla targa.
Modificando il bit 7 del byte 17 (che il mio VCDS 10.6 non visualizza), non mi vanno più le luci diurne a led davanti. Riportato alla configurazione originale, sono tornate a funzionare.

Edit: Forse ho capito perchè: sul Byte 24 si può impostare il dimming delle luci DRL (nel mio caso era impostato a zero). La cosa strana è che anche x f978 è così, pur avendo il bit 7 del byte 17. Devo provare...

Modificando il bit 6 del byte 23, sul CDB non esce l'errore appena si accendono le luci targa (LED Superskoda), tuttavia l'errore esce dopo un po'.
Entrambe le codifiche erano state accettate dalla centralina.
In allegato le screenshot.

Ho notato che io ho una centralina versione J, mentre f978 ha una Q. Può essere fondamentale?
Ieri anche io ho messo i LED sulla targa e codificati il byte 17 e 23...
putroppo mi si accende comunque il check luci sul maxidot... ora ho capito che è colpa della mia centralina... un po' datata... è la D

Mi sa che ferò come F987 e metterò in parallelo un w5w
@F987.. ne basta una sola o ne hai messe 2? Dove hai reperito i portalampade?

Io ho saldato dei resistori aggiuntivi direttamente sul corpo del LED. Mi pare la soluzione "più pulita"
 
f978 ha scritto:
aielloe ha scritto:
per abbassare lo specchio ho visto che sul modulo 9 -&gt byte4 -&gt bit3 c'è la dicitura &quot;Mirror lowering with reverse rear&quot;
sul tuo screenshot non è attivo... dovrebbe essere questo... magari lo provo e vediamo che succede :D
Alcuni screenshot se non ricordo male li avevo recuperati in rete. Io la posso attivare l'opzione ma poi non funziona.
Leggevo che per farlo abbassare, dopo aver codificato con il VCDS, le istruzioni per farlo abbassare sono:
- metti la retro
- giri il selettore della regolazione degli specchietti sullo specchio di destra e si abbassa
- per farlo tornare in posizione, giri il selettore nella posizione 0
 
Back
Alto