Attivazione hill holder. Da testare (io ce l'ho già di serie) La mia è addirittura una AN ... non ci ho neanche provato ad attivarla ;(
L'xds dovresti averlo di serie sulla VRs, x l'hill holder invece... già che c'eri potevi provare (magari senza molte speranze), male che vada non va e rimetti a posto... nel caso pregasi leggere e controfirmare il disclaimer :lol: :lol:
se non ricordo male, l'XDS era incluso solo per chi ordinava la vRS con il DSG (per la manuale era optional)
se parli del connettore OBD2 dove si attacca la presa diagnosi, si trova sotto il piantone del volante, sulla sinistra. Purtroppo per vederlo (almeno la prima volta) devi usare una torcia e mettere la testa sotto il piantone. Non ci sono coperchi da togliere. Lo vedi subito perchè è di colore blu. Occhio alla forma (non è simmetrico), quindi entra solo in un verso...
Buongiorno a tutti! Anche io mi sono munito di vagcom e vorrei sapere quali modifiche posso fare alla mia Skoda Fabia I 2007 (6Y); in rete ho girato molto ma le guide sono tutte per centraline più recenti! Inoltre non supporta il long coding e le modifiche bisogna farle sui bit. Ci ho smanettato poco e fin ora sono solo riuscito ad attivare il blocco portiere oltre i 20 km/h e la riapertura togliendo la chiave dal blocchetto. Se sapete qualcosa datemi qualche link! Ciaooo
Salve ho una skoda fabia del 2008 e volevo sapere se qualcuno può aiutarmi. non capisco perché non mi faccia entrare nel menu "long coding helper". Quando faccio il test della porta usb mi dice "CAN interface: questionable", può dipendere da questo? se si come lo risolvo ?
prova a disabilitare l'antivirus per PC Di sicuro se il test non ti da OK non puoi fare nulla... provato anche a cambiare porta USB? il test lo fai con il cavo attaccato alla presa diagnosi?
Me lo hanno già consigliato e ci ho già provato con antivirus disabilitato ... non ho provato a cambiare porta, sarà la prima cosa che proverò.. I passi che seguo fondamentalmente sono: collegamento cavo accensione quadro avvio del programma qualcosa me la fa fare ma penso che siano le funzioni che non necessitano della comunicazione can
il procedimento è corretto... hai provato anche a disattivare il firewall? sinceramente non saprei che altro consigliarti...