<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> VAG-COM DIAGNOSTIC SYSTEM | Page 20 | Il Forum di Quattroruote

VAG-COM DIAGNOSTIC SYSTEM

Guarda i link in firma e quello di ebay, si posso fare alcune personalizzazioni più o meno interessanti, aggiungere optional che hanno bisogno della configurazione, aver accesso ai parametri d'errore e al loro reset.
Insomma un giochino interessante per il basso costo.
 
gnpb ha scritto:
Guarda i link in firma e quello di ebay, si posso fare alcune personalizzazioni più o meno interessanti, aggiungere optional che hanno bisogno della configurazione, aver accesso ai parametri d'errore e al loro reset.
Insomma un giochino interessante per il basso costo.

Li stò leggendo adesso, non è niente male. Approfondisco l'argomento
 
comincio subito a fare richieste :D
come si attiva la funzione che abbassa lo specchietto destro quando si inserisce la retro?
 
aielloe ha scritto:
comincio subito a fare richieste :D
come si attiva la funzione che abbassa lo specchietto destro quando si inserisce la retro?
Purtroppo alcune cose, anche se presenti nel VCDS, non si possono attivare.
Questa ad esempio non funziona a meno che tu non abbia i sedili elettrici (se non ricordo male)

aielloe ha scritto:
esiste anche la funzione che ti visualizzi lo stato della batteria? magari nel maxi-dot?
No, non esiste una funzione simile.
 
si si... sto leggendo la tua wiki...questo week.wnd farò un po' di prove..
mi son scaricato anche i tuoi screenshot e me li sto studiano prima di fare modifiche...

non ho i sedili elettrici...
per abbassare lo specchio ho visto che sul modulo 9 -&gt byte4 -&gt bit3 c'è la dicitura &quot;Mirror lowering with reverse rear&quot;
sul tuo screenshot non è attivo... dovrebbe essere questo... magari lo provo e vediamo che succede :D

Per la batteria... peccato... sarebbe stato utile magari leggere sul cruscotto a quanti Volt è...
 
faccio una domandina sul funzionamento....
mi confermate che la procedura corretta è questa:
- accendo il PC, collego il cavo alla porta USB e alla presa diagnosi
- accendo il quadro
- lancio il programma da PC
- faccio l'autoscan

ma dopo che faccio le mie modifiche e fatte accettare tramite il pulsante DO IT
devo uscire dal software e spegnere il quadro?
Oppure non c'è bisogno di uscire e le modifiche vengono prese subito?
Lo chiedo perchè dato che ne vorrei fare già un po', non volevo dover chiudere e riaprire tutto per ogni singola modifica...
come mi consigliate di procedere?
 
aielloe ha scritto:
Per la batteria... peccato... sarebbe stato utile magari leggere sul cruscotto a quanti Volt è...
Lo puoi leggere indirettamente dal menù della radio, oppure devi prendere qualcosa tipo il Polar Fis o, per risparmiare, prendere uno di quegli aggeggi OBD-&gtBT e l'apposita app android. Yieni però presente che ovviamente a motore in moto la tensione è sempre sui 14,2v, il parametro sarebbe utile prima di accenderla ma lo senti comunque ad orecchio se è bassa.

Prima di fare qualsiasi modifica fai l'autoscan di tutti i blocchi e salva il risultato. Questo perché sono contenuti tutti i valori dei byte che andrai a modificare, così puoi tornare indietro con sicurezza.

Le modifiche normalmente (tranne poche tra cui la variazione del lampeggio frecce di sicuro) vengono prese subito, appena dato l'ok, quindi puoi fare anche più modifiche prima di spegnere tutto.

Oltre che per fare modifiche anche la funzione del log dei vari dati è interessante, tra cui la lettura delle varie temperature non filtrata dal quadro, le varie tensioni, i vari tempi d'iniezione, i test delle emissioni, il controllo delle mancate accensioni (per i benzina), ecc. ecc.
 
aielloe ha scritto:
si si... sto leggendo la tua wiki...questo week.wnd farò un po' di prove..
mi son scaricato anche i tuoi screenshot e me li sto studiano prima di fare modifiche...

non ho i sedili elettrici...
per abbassare lo specchio ho visto che sul modulo 9 -&gt byte4 -&gt bit3 c'è la dicitura &quot;Mirror lowering with reverse rear&quot;
sul tuo screenshot non è attivo... dovrebbe essere questo... magari lo provo e vediamo che succede :D

Per la batteria... peccato... sarebbe stato utile magari leggere sul cruscotto a quanti Volt è...
Alcuni screenshot se non ricordo male li avevo recuperati in rete. Io la posso attivare l'opzione ma poi non funziona.

aielloe ha scritto:
faccio una domandina sul funzionamento....
mi confermate che la procedura corretta è questa:
- accendo il PC, collego il cavo alla porta USB e alla presa diagnosi
- accendo il quadro
- lancio il programma da PC
- faccio l'autoscan

ma dopo che faccio le mie modifiche e fatte accettare tramite il pulsante DO IT
devo uscire dal software e spegnere il quadro?
Oppure non c'è bisogno di uscire e le modifiche vengono prese subito?
Lo chiedo perchè dato che ne vorrei fare già un po', non volevo dover chiudere e riaprire tutto per ogni singola modifica...
come mi consigliate di procedere?
Come già anticipato, fai un autoscan e salva il tutto per avere la codifica originale.
Io comunque ti consiglierei di applicarne una alla volta perché se poi qualcosa non dovesse funzionare non sai qual è la codifica da ripristinare...
 
Ho fatto qualche modifichina...
- attivazione cornering su antinebbia (ho notato che però si accendono solo quando giri il volante e non anche quando metti le frecce)
avendo gli antinebbia a LED (con funzione DRL) fanno anche un bell'effetto :)

- attivazione coming/leaving home su antinebbia

- ho provato ad attivare anche la funzione per far abbassare lo specchietto in retromarcia, ma purtroppo non va :(

Ora ho ordinato anche le luci a LED per la targa... appena le monto provo ad impostare anche la funzione per la targa a LED e vediamo se vanno :)
 
aielloe ha scritto:
gnpb ha scritto:
aielloe ha scritto:
Per la batteria... peccato... sarebbe stato utile magari leggere sul cruscotto a quanti Volt è...
Lo puoi leggere indirettamente dal menù della radio,

Davvero?? Come?

nel menu segreto. se ce l'hai abilitato si accede tenendo premuto il tasto SETUP per più di 20 secondi. altrimenti, se hai una versione software che lo permette, devi abilitarlo sul canale 50 tramite VAG-COM. Ci dovrebbero essere parecchie guide in merito

ciao
 
Back
Alto