<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> VAG-COM DIAGNOSTIC SYSTEM | Page 19 | Il Forum di Quattroruote

VAG-COM DIAGNOSTIC SYSTEM

gnpb ha scritto:
Le luci diurne rimangono accese di serie (se le accendi dal CDB o con la leva) ma si può impostare che si accendano solo se metti su auto (e sia giorno ovviamente) spegnendosi quando spegni dal commutatore luci (come ho fatto io).

Questa funzione mi sfugge... consulterò meglio il manuale di uso e manutenzione... Grazie.
 
No aspetta, sul manuale non c'è scritto, intendevo che, volendo, si imposta così col vcds :D

Nel caso si imposti così, rimane comunque la possibilità di spegnerle da CDB o dalla leva anche se a quel punto ha poco senso.
 
gnpb ha scritto:
No aspetta, sul manuale non c'è scritto, intendevo che, volendo, si imposta così col vcds :D

Nel caso si imposti così, rimane comunque la possibilità di spegnerle da CDB o dalla leva anche se a quel punto ha poco senso.

Ah ecco... :D

Comunque la mia Superb si avvia SOLAMENTE con il pedale del freno premuto, A PRESCINDERE se il cambio sia in N o in P ed il freno a mano sia tirato su o giù, quindi, l'unica possibilità che ho, è di attivare o meno le luci diurne da maxidot o dalla leva, e, se il selettore è in AUTO, si accendono le luci più "interne", e, se è su "0", quelle più "piccole" ed "esterne".
 
Interessante, forse dipende dal DSG6. Stasera ho provato (DSG7) e la mia si avvia senza pedale freno sia in P che in N, non si avvia - con o senza pedale freno premuto - in D,S,R, il tutto senza freno a mano tirato. Ma non ho cambiato nessuna voce, era così di serie.

Il funzionamento delle tue diurne è quello di serie, sempre attive o sempre spente a seconda dell'impostazione da leva o CDB. Chiaramente se accese e accendi gli anabaglianti, le posizioni o metti in AUTO con poca luce si spengono e partono gli anabaglianti.

Io l'ho modificato dato che sto sempre in città e non mi andava di girare con le diurne accese inutilmente. D'altro canto non mi ricordo mai il trick con la leva e se devo entrare in tangenziale dovrei fermarmi perché il CDB funge solo a macchina ferma. Invece con le diurne che si accendono solo se su AUTO non ho problemi, le inserisco al volo con lo stesso automatismo mentale che mi sono creato negli anni con le macchine che non hanno le diurne (entrare in tangenziale/autostrada=accendere le luci).
 
gnpb ha scritto:
Interessante, forse dipende dal DSG6. Stasera ho provato (DSG7) e la mia si avvia senza pedale freno sia in P che in N, non si avvia - con o senza pedale freno premuto - in D,S,R, il tutto senza freno a mano tirato. Ma non ho cambiato nessuna voce, era così di serie.

Il funzionamento delle tue diurne è quello di serie, sempre attive o sempre spente a seconda dell'impostazione da leva o CDB. Chiaramente se accese e accendi gli anabaglianti, le posizioni o metti in AUTO con poca luce si spengono e partono gli anabaglianti.

Io l'ho modificato dato che sto sempre in città e non mi andava di girare con le diurne accese inutilmente. D'altro canto non mi ricordo mai il trick con la leva e se devo entrare in tangenziale dovrei fermarmi perché il CDB funge solo a macchina ferma. Invece con le diurne che si accendono solo se su AUTO non ho problemi, le inserisco al volo con lo stesso automatismo mentale che mi sono creato negli anni con le macchine che non hanno le diurne (entrare in tangenziale/autostrada=accendere le luci).
:thumbup:
 
gnpb ha scritto:
willy1971 ha scritto:
Qualcuno degli "smanettoni del vag" è in grado di darmi le istruzioni necessarie per far modificare il settaggio del servosterzo?
Lo farei fare in officina, però di solito dicono di non saperne nulla di queste cose. Vorrei quindi presentarmi giá con l'idea precisa di cosa fare.
Grazie!
Non è proprio quello che hai chiesto ma ora non riesco a fare di più, sull'ibiza in firma funziona, sull'octavia non ho provato.
Se riesco provo e ti so dire, sempre che qualcuno non ti dia risposte migliori prima.

A me interesserebbe molto "ammorbidire" lo sterzo della RS: in manovra è parecchio duro. Capisco che sia una taratura sportiva, tuttavia essendo a taratura variabile, non vedo perchè non lo abbiano impostato comunque leggero a bassissime velocità, dove la precisione di guida non importa.
 
paolo79CZ ha scritto:
gnpb ha scritto:
willy1971 ha scritto:
Qualcuno degli "smanettoni del vag" è in grado di darmi le istruzioni necessarie per far modificare il settaggio del servosterzo?
Lo farei fare in officina, però di solito dicono di non saperne nulla di queste cose. Vorrei quindi presentarmi giá con l'idea precisa di cosa fare.
Grazie!
Non è proprio quello che hai chiesto ma ora non riesco a fare di più, sull'ibiza in firma funziona, sull'octavia non ho provato.
Se riesco provo e ti so dire, sempre che qualcuno non ti dia risposte migliori prima.

A me interesserebbe molto "ammorbidire" lo sterzo della RS: in manovra è parecchio duro. Capisco che sia una taratura sportiva, tuttavia essendo a taratura variabile, non vedo perchè non lo abbiano impostato comunque leggero a bassissime velocità, dove la precisione di guida non importa.

Farebbe piacere anche a me dopo che mi sono viziato a guidare la fabia per qualche settimana.
Soprattutto in previsione di rimettere le 22T estive.
Se non sbaglio è possibile regolare l'assistenza su 5 livelli e di default é su un livello medio.
 
per cortesia qualcuno di voi mi può postare la codifica del modulo 16 (steering wheel)?

Ecco il mio (Octavia RS tdi dsg):

Address 16: Steering wheel (J527) Labels: 5K0-953-569.clb
Part No SW: 5K0 953 521 AT HW: 5K0 953 569 B
Component: LENKS.MODUL 009 0136
Revision: FF010039 Serial number: 20110120300011
Coding: 189A140000
Shop #: WSC 73430 790 00084
ASAM Dataset: EV_SMLSNGVOLWS A01004
ROD: EV_SMLSNGVOLWS_SK35.rod
VCID: 7EF7FACB5067

MFL:
Part No SW: 3T0 959 537 A HW: 3T0 959 537 A
Component: E221__MFL-URO H07 0012
Coding: 830000

Magari confrontandone alcuni riusciamo a capire le differenti tarature...
 
Il mio è questo ( Elegance 160cv 1.8tsi-dsg)

Address 16: Steering wheel (J527) Labels: User5K0-953-569.lbl
Part No SW: 5K0 953 521 AT HW: 5K0 953 569 B
Component: LENKS.MODUL 009 0136
Revision: FF010039 Serial number: 20110120100931
Coding: 189A140000
Shop #: WSC 73430 790 00066
ASAM Dataset: EV_SMLSNGVOLWS A01004
ROD: EV_SMLSNGVOLWS_SK35.rod
VCID: 7EF8E27C5071

MFL:
Part No SW: 3T0 959 537 A HW: 3T0 959 537 A
Component: E221__MFL-URO H07 0012
Coding: 830000

Sembrano impostate nello stesso modo
 
gnpb ha scritto:
Il mio è questo ( Elegance 160cv 1.8tsi-dsg)

Address 16: Steering wheel (J527) Labels: User5K0-953-569.lbl
Part No SW: 5K0 953 521 AT HW: 5K0 953 569 B
Component: LENKS.MODUL 009 0136
Revision: FF010039 Serial number: 20110120100931
Coding: 189A140000
Shop #: WSC 73430 790 00066
ASAM Dataset: EV_SMLSNGVOLWS A01004
ROD: EV_SMLSNGVOLWS_SK35.rod
VCID: 7EF8E27C5071

MFL:
Part No SW: 3T0 959 537 A HW: 3T0 959 537 A
Component: E221__MFL-URO H07 0012
Coding: 830000

Sembrano impostate nello stesso modo

già, vediamo se qualcun'altro contribuisce...

Il tuo sterzo è un po' duro in manovra? Io ho come riferimento quello dell'Opel Corsa e devo dire che c'è una bella differenza.

P.S. io ho le 225/45 17, ma dall'avatar penso che le abbia anche tu, e comunque con le termiche 205/55 16 si sente poca differenza
 
Ho la stessa misura, no per me lo sterzo non è affatto pesante in manovra, ma probabilmente sull'anteriore ho meno kg. E poi molto dipende dall'auto da cui si arriva, se confronto con leon e ibiza sono molto simili, invece quando avevo la panda sostitutiva ho provato l'opzione city attiva ed era leggerissima in manovra (tanto che l'ho disattivata, mi dava fastidio), sembrava il volante di un videogame.
 
raga... voi che siete esperti...
cosa ve ne pare di questo prezzo?
http://www.ebay.it/itm/CAVO-VAG-COM-VCDS-USB-12-12-0-12-10-3-11-11-4-VW-SKODA-SEAT-AUDI-ULTIMA-VERS-/321300977104?hash=item4acf07d5d0#ht_5389wt_1037

volevo farci un pensierino....
 
aielloe ha scritto:
raga... voi che siete esperti...
cosa ve ne pare di questo prezzo?
http://www.ebay.it/itm/CAVO-VAG-COM-VCDS-USB-12-12-0-12-10-3-11-11-4-VW-SKODA-SEAT-AUDI-ULTIMA-VERS-/321300977104?hash=item4acf07d5d0#ht_5389wt_1037

volevo farci un pensierino....
Io l'avevo pagato una decina di euro in più, e mi ci sono sempre trovato bene, anche perché a differenza di altri sono riuscito ad aggiornare diverse volte la versione del software?
Però ora vedo da quel sito che sono fermi ancora alla versione 11? (nonostante io stia utilizzando tranquillamente la 12 sullo stesso cavo)
 
Ciao raga, non sapevo della possibilità di acquistare questo aggeggio, ma voi per cosa lo usate, oltre che al reset dell'avviso del cambio olio?
 
Back
Alto