<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> VAG-COM DIAGNOSTIC SYSTEM | Page 18 | Il Forum di Quattroruote

VAG-COM DIAGNOSTIC SYSTEM

gnpb ha scritto:
Per il primo quesito non saprei, mai fatto.
Sul secondo invece nel mio caso (con la mia centralina e il mio vag decisamente più vecchio, 10.4) non ho visto alcuna opzione riguardante l'accensione dei fari solo a motore acceso. Comunque le opzioni relative per me si trovano solo nel canale 09, se non c'è lì mi sa che non c'è.
Quoto. Non credo si possa ritardare l'accensione delle luci o quantomeno farle accendere solo a motore acceso.
 
immaginavo anche io che non ci fosse nulla per le luci, però è sempre meglio chiedere non si sa mai che qualcuno sappia qualche cosa in più.
per quanto riguarda la mappatura ho fatto quella della centralina motore con prove sia prima che dopo su banco a rulli.
invece ho visto che si può fare la mappatura del cambio dsg, non ne ero a conoscenza. Come si fa? da vag com oppure in officina? quali sarebbero le migliorie di ciò?
 
paolobortoli ha scritto:
immaginavo anche io che non ci fosse nulla per le luci, però è sempre meglio chiedere non si sa mai che qualcuno sappia qualche cosa in più.
per quanto riguarda la mappatura ho fatto quella della centralina motore con prove sia prima che dopo su banco a rulli.
invece ho visto che si può fare la mappatura del cambio dsg, non ne ero a conoscenza. Come si fa? da vag com oppure in officina? quali sarebbero le migliorie di ciò?
Va fatta in officina, ma sono molto pochi in Italia quelli in grado di fare un buon lavoro, anzi penso si contino sulle dita di una mano......monca. :D
 
paolobortoli ha scritto:
Altro quesito è questo: ho il commutatore luci su "AUTO" e quindi, tenendo la vettura in garage, ogni volta che giro la chiave per l'accensione si accendono i fari e rimangono accesi anche durante l'avviamento a diversità di altre auto che li mantengono spenti fino ad accensione motore avvenuto. Esiste la possibilità tramite vag com di impostare l'accensione fari ad avviamento avvenuto mantenendo il commutatore su "AUTO"? Ciò è dovuto al fatto che avendo installato i fari allo xeno aftermarket nell'istante della messa in moto i fari xeno sfarfallano.

Si può fare in modo, se il freno a mano è tirato, che le luci rimanghino spente anche avviando il motore e non appena si abbassa la leva del freno si accendano.
 
luca015 ha scritto:
paolobortoli ha scritto:
Altro quesito è questo: ho il commutatore luci su "AUTO" e quindi, tenendo la vettura in garage, ogni volta che giro la chiave per l'accensione si accendono i fari e rimangono accesi anche durante l'avviamento a diversità di altre auto che li mantengono spenti fino ad accensione motore avvenuto. Esiste la possibilità tramite vag com di impostare l'accensione fari ad avviamento avvenuto mantenendo il commutatore su "AUTO"? Ciò è dovuto al fatto che avendo installato i fari allo xeno aftermarket nell'istante della messa in moto i fari xeno sfarfallano.

Si può fare in modo, se il freno a mano è tirato, che le luci rimanghino spente anche avviando il motore e non appena si abbassa la leva del freno si accendano.

Questo è figo...ma vale per tutti oppure solo chi ha il DSG?? :rolleyes: :rolleyes:
 
marcomille2009 ha scritto:
luca015 ha scritto:
paolobortoli ha scritto:
Altro quesito è questo: ho il commutatore luci su "AUTO" e quindi, tenendo la vettura in garage, ogni volta che giro la chiave per l'accensione si accendono i fari e rimangono accesi anche durante l'avviamento a diversità di altre auto che li mantengono spenti fino ad accensione motore avvenuto. Esiste la possibilità tramite vag com di impostare l'accensione fari ad avviamento avvenuto mantenendo il commutatore su "AUTO"? Ciò è dovuto al fatto che avendo installato i fari allo xeno aftermarket nell'istante della messa in moto i fari xeno sfarfallano.

Si può fare in modo, se il freno a mano è tirato, che le luci rimanghino spente anche avviando il motore e non appena si abbassa la leva del freno si accendano.

Questo è figo...ma vale per tutti oppure solo chi ha il DSG?? :rolleyes: :rolleyes:
La mia è così. :D
 
RobyA112 ha scritto:
marcomille2009 ha scritto:
luca015 ha scritto:
paolobortoli ha scritto:
Altro quesito è questo: ho il commutatore luci su "AUTO" e quindi, tenendo la vettura in garage, ogni volta che giro la chiave per l'accensione si accendono i fari e rimangono accesi anche durante l'avviamento a diversità di altre auto che li mantengono spenti fino ad accensione motore avvenuto. Esiste la possibilità tramite vag com di impostare l'accensione fari ad avviamento avvenuto mantenendo il commutatore su "AUTO"? Ciò è dovuto al fatto che avendo installato i fari allo xeno aftermarket nell'istante della messa in moto i fari xeno sfarfallano.

Si può fare in modo, se il freno a mano è tirato, che le luci rimanghino spente anche avviando il motore e non appena si abbassa la leva del freno si accendano.

Questo è figo...ma vale per tutti oppure solo chi ha il DSG?? :rolleyes: :rolleyes:
La mia è così. :D

:oops: :oops: Se ho ben capito, bisogna avviare il motore SENZA premere il pedale del freno e con la leva del freno a mano tirata, ma, se non erro, con il DSG, l'accensione, NON è possibile se non con il piede SUL pedale del freno.
 
@ luca: vero però bisogna tirare il freno a mano... a 'sto punto spengo le luci, faccio prima :D
sco ha scritto:
:oops: :oops: Se ho ben capito, bisogna avviare il motore SENZA premere il pedale del freno e con la leva del freno a mano tirata, ma, se non erro, con il DSG, l'accensione, NON è possibile se non con il piede SUL pedale del freno.
Si avvia comunque, se sei in P.
 
gnpb ha scritto:
@ luca: vero però bisogna tirare il freno a mano... a 'sto punto spengo le luci, faccio prima :D
sco ha scritto:
:oops: :oops: Se ho ben capito, bisogna avviare il motore SENZA premere il pedale del freno e con la leva del freno a mano tirata, ma, se non erro, con il DSG, l'accensione, NON è possibile se non con il piede SUL pedale del freno.
Si avvia comunque, se sei in P.

Ok. Grazie.

Proverò così; comunque, spegnendo le luci (ovvero selettore NON in auto) le luci diurne rimangono COMUNQUE accese.
 
grazie dell'indicazione appena posso faccio una prova di accensione motore, luci su auto, e con freno a mano tirato. questa non la sapevo speriamo che sia come dici. Da qualche parte ho anche letto che si può disattivare con vag com la funzione che obbliga di tenere premuto il pedale del freno per l'accensione, Qualcuno ha notizie in merito con relative spiegazioni?
 
paolobortoli ha scritto:
Da qualche parte ho anche letto che si può disattivare con vag com la funzione che obbliga di tenere premuto il pedale del freno per l'accensione, Qualcuno ha notizie in merito con relative spiegazioni?
NON serve tenere il pedale sul freno SE sei in P per avviare.
Serve in N (se non ricordo male, mai avviato in N). In D, S o R non si avvia comunque (se ben ricordo ma anche lì mai fatto).

sco ha scritto:
Proverò così; comunque, spegnendo le luci (ovvero selettore NON in auto) le luci diurne rimangono COMUNQUE accese.
Le luci diurne rimangono accese di serie (se le accendi dal CDB o con la leva) ma si può impostare che si accendano solo se metti su auto (e sia giorno ovviamente) spegnendosi quando spegni dal commutatore luci (come ho fatto io).
Comunque anche se rimangono accese intanto che avvii poco importa: intanto sono "sottoalimentate" dalla centralina (in genere dimmerate al 90% di default) e quindi insensibili ai vari sbalzi di tensione, e poi assorbono poco (meno degli stop per esempio)... quindi...
 
Qualcuno degli "smanettoni del vag" è in grado di darmi le istruzioni necessarie per far modificare il settaggio del servosterzo?
Lo farei fare in officina, però di solito dicono di non saperne nulla di queste cose. Vorrei quindi presentarmi giá con l'idea precisa di cosa fare.
Grazie!
 
paolobortoli ha scritto:
invece ho visto che si può fare la mappatura del cambio dsg, non ne ero a conoscenza. Come si fa? da vag com oppure in officina? quali sarebbero le migliorie di ciò?
Non puoi rimappare da VCDS, puoi al massimo eseguire la procedura di "reset" del DSG per riportarlo ai valori default (il DSG "apprende" dallo stile di guida del guidatore).
 
willy1971 ha scritto:
Qualcuno degli "smanettoni del vag" è in grado di darmi le istruzioni necessarie per far modificare il settaggio del servosterzo?
Lo farei fare in officina, però di solito dicono di non saperne nulla di queste cose. Vorrei quindi presentarmi giá con l'idea precisa di cosa fare.
Grazie!
Non è proprio quello che hai chiesto ma ora non riesco a fare di più, sull'ibiza in firma funziona, sull'octavia non ho provato.
Se riesco provo e ti so dire, sempre che qualcuno non ti dia risposte migliori prima.

Attached files Regolazione sterzo ibiza.pdf (195.2 KB)&nbsp;
 
Back
Alto