<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> VAG-COM DIAGNOSTIC SYSTEM | Page 17 | Il Forum di Quattroruote

VAG-COM DIAGNOSTIC SYSTEM

f978 ha scritto:
Qualcuno utilizza il VCDS con Windows 8? L'ho appena installato ma mi da un errore sull'installazione dei driver, eppure leggo in giro che già da ottobre dovrebbe essere compatibile (ma non viene specificata quale sia la versione di VCDS compatibile)..

Mi rispondo da solo:
Praticamente il problema che da con Windows 8 è che al momento dell'installazione del driver non trova il certificato o qualcosa di simile e quindi nega l'installazione del driver.
E' necessario riavviare Windows 8 con la protezione dei driver disabilitata. Così facendo il driver viene installato correttamente e il cavo funziona (per ora non l'ho collegato alla macchina ma VCDS lo rileva correttamente).

La versione che ho installato è la beta 12.10.3 :thumbup:
 
Sei troppo avanti, io l'8 l'ho provato solo su vm per capire... ma al momento non mi ispira molto, devo provare ancora il nuovo sp ma la nuova interfaccia non mi convince, molte abitudini da cambiare per pochi vantaggi... almeno per il mio uso "non social".
 
Ragazzi porto in UP questo post!!

tra poco mi arriva il cavo WAG il VCDS c'è l'ho grazie a Vanni ...

stavo rileggendo tutti i post.... quanta roba .. mi sono perso .. piu volte...!!
ho visto che la pagina di Fabio non è piu attiva peccato..

sarebbe bello poter fare una bella guida "Pulita" sulle attivazione che avevete eseguito sulle vostre auto specificando il modello e l'anno
 
mcriscuo ha scritto:
Ragazzi porto in UP questo post!!

tra poco mi arriva il cavo WAG il VCDS c'è l'ho grazie a Vanni ...

stavo rileggendo tutti i post.... quanta roba .. mi sono perso .. piu volte...!!
ho visto che la pagina di Fabio non è piu attiva peccato..

sarebbe bello poter fare una bella guida "Pulita" sulle attivazione che avevete eseguito sulle vostre auto specificando il modello e l'anno

Mi è stata sospesa ieri... sto cercando di risolvere...
 
tajima ha scritto:
a me il link funziona
;)

a me appare questo ....

spee ... mistero ... con firefox non va ma con explorer si !! ... mmm forse devo svuotare la cache

Attached files /attachments/1688079=30159-Nuova immagine.jpg
 
ziopep ha scritto:
scusate... ma quindi anche per la Octavia III è possibile attivare il secondo retronebbia?
grazie
Non saprei... ma visto che nemmeno sulla Octavia II Facelift si riusciva ad attivare... mi viene da pensare che non sia possibile
 
f978 ha scritto:
ziopep ha scritto:
scusate... ma quindi anche per la Octavia III è possibile attivare il secondo retronebbia?
grazie
Non saprei... ma visto che nemmeno sulla Octavia II Facelift si riusciva ad attivare... mi viene da pensare che non sia possibile

In verità ero più interessato alla procedura per l'attivazione dei sensori di parcheggio.
Passerò in un centro assistenza e proverò a chiedere.

Ciao
Grazie
 
Ho acquistato settimana scorsa sw vag com 12.12 e relativo cavo e ho iniziato a smanettare un po sulla mia auto Skoda octavia 2 wagon 1600 tdi DSG mappata il mese scorso ed entusiasta del lavoro eseguito.
Desidererei sapere se qualcuno ha provato a resettare il service cambio olio tramite vag com. Mi è parso di capire che su questo modello non si può resettare tramite il tasto SRI reset del sw, bensì andando sul canale "17 instruments" - "10 adaptation" ESI - ESI reset. Non ho ancora provato perché vorrei sapere se qualcuno lo ha già fatto e se c'è la possibilità di inserire i km e i giorni rimanenti con cambio olio longlife (cosa fattibile con SRI reset). Se qualcuno lo ha già fatto mi può indicare la sequenza esatta?
Altro quesito è questo: ho il commutatore luci su "AUTO" e quindi, tenendo la vettura in garage, ogni volta che giro la chiave per l'accensione si accendono i fari e rimangono accesi anche durante l'avviamento a diversità di altre auto che li mantengono spenti fino ad accensione motore avvenuto. Esiste la possibilità tramite vag com di impostare l'accensione fari ad avviamento avvenuto mantenendo il commutatore su "AUTO"? Ciò è dovuto al fatto che avendo installato i fari allo xeno aftermarket nell'istante della messa in moto i fari xeno sfarfallano.
 
Per il primo quesito non saprei, mai fatto.
Sul secondo invece nel mio caso (con la mia centralina e il mio vag decisamente più vecchio, 10.4) non ho visto alcuna opzione riguardante l'accensione dei fari solo a motore acceso. Comunque le opzioni relative per me si trovano solo nel canale 09, se non c'è lì mi sa che non c'è.

OT.
Rimappato motore o cambio?
 
Back
Alto