<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Va bene elettrico ma il box ? | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Va bene elettrico ma il box ?

Quanti di voi posseggono almeno un box dotato di corrente NON condominiale ?

  • Parcheggio di proprietà comunale

    Votes: 0 0,0%

  • Total voters
    52
Il contatore dovrebbe avere un salvavita separato per il box e uno per la casa.

Si però i box e le cantine sono numerati.
In pratica io ho il box n 6 e la cantina n 2.
Ma per togliere la corrente a entrambi devo tirare giù il salvavita n 4.
Che però non sono sicuro che sia collegato al mio contatore,non ho mai provato a togliere la corrente all'appartamento dal contatore e verificare se cantina e garage restavano al buio o meno.
E poi il sospetto mi viene anche dal fatto che ci sono dei garage esterni (cioè non appartenenti a residenti nel condominio) che nessuno sa con certezza dove siano allacciati.
Uno vive di fronte e sostiene di aver fatto portare i cavi al contatore della sua casa indipendente ma nessuno ci crede.
Un altro invece per non saper ne leggere ne scrivere ha tolto la lampadina così non serve andare a vedere dove è collegato perchè tanto non consuma energia.
 
A breve a mia moglie dovrebbe arrivare come auto aziendale una Renegade plug-in; noi abbiamo due box nella palazzina dove viviamo, con due sistemi di alimentazione elettrica duversi: il primo collegato all'appartamento ed il secondo con unico contatore Enel per tutto il secondo piano di autorimesse (quindi unico contratto a nome del condominio), ma i costi vengono ripartiti secondo i consumi reali tramite un contatore posto fuori il box, cosi' da permettere all'amministratore di fare le letture.
Dal punto di vista economico il secondo e' anche piu' vantaggioso perche' i costi fissi del contratto si dividono per tt i cindomini.
Analogo sistema lo avevo nella precedente abitazione/box.
 
A breve a mia moglie dovrebbe arrivare come auto aziendale una Renegade plug-in; noi abbiamo due box nella palazzina dove viviamo, con due sistemi di alimentazione elettrica duversi: il primo collegato all'appartamento ed il secondo con unico contatore Enel per tutto il secondo piano di autorimesse (quindi unico contratto a nome del condominio), ma i costi vengono ripartiti secondo i consumi reali tramite un contatore posto fuori il box, cosi' da permettere all'amministratore di fare le letture.
Dal punto di vista economico il secondo e' anche piu' vantaggioso perche' i costi fissi del contratto si dividono per tt i cindomini.
Analogo sistema lo avevo nella precedente abitazione/box.

il problema è vedere il contatore dei box com'è dimensionato a livello di kwh. E dato che quelli dei servizi sono bassi, appunto per soddisfare solo luci, cancelli, e roba simile, bisognerebbe vedere se attaccandoci la Renagde "farai saltare" il contatore. O potrai prelevare pochissimo, quindi inutile.
 
Di preciso non so, perche" comunque per la Renny utilizzeremo l'altro....ha l'entrata piu' comoda per la moglie.......pero' se non ricordo male quandi hanno fatto i lavori al cancello, con la saldatrice si erano collegati ad un box invenduto del costrutto.
 
il problema è vedere il contatore dei box com'è dimensionato a livello di kwh. E dato che quelli dei servizi sono bassi, appunto per soddisfare solo luci, cancelli, e roba simile, bisognerebbe vedere se attaccandoci la Renagde "farai saltare" il contatore. O potrai prelevare pochissimo, quindi inutile.
E' vero concordo 100%
 
Nel caso specifico della Renny ci sarebbe anche la possibilita' di variare l'assorbimento su tre livelli di potenza.....1.5 kw/h, 2.3 kw/h e 3.5 kw/h per poter caricare l'auto anche durante il giorno e permettere di utilizzare gli elettrodomestici in casa.
 
Io vivo in una piccola città quindi il problema del parcheggio è inferiore ma a prescindere dalla possibilità o meno di acquistare una vettura elettrica penso che non rinuncerei mai al box.
Solo il pensiero di dover cercare parcheggio mi sfinisce.
Se poi averlo servirà anche per la transizione verso l'elettrico (anche se sarà una roba lunga) meglio.
 
Io vivo in una piccola città quindi il problema del parcheggio è inferiore ma a prescindere dalla possibilità o meno di acquistare una vettura elettrica penso che non rinuncerei mai al box.
Solo il pensiero di dover cercare parcheggio mi sfinisce.
Se poi averlo servirà anche per la transizione verso l'elettrico (anche se sarà una roba lunga) meglio.
Anch'io vivo in una piccola città, e pure in periferia, ma qui da noi i box li avranno si e no il 5% degli appartamenti, mentre i posti in strada mancano per tutti. Non è facile avere un box senza emigrare in estrema periferia...
 
Io vivo in una piccola città quindi il problema del parcheggio è inferiore ma a prescindere dalla possibilità o meno di acquistare una vettura elettrica penso che non rinuncerei mai al box.
Solo il pensiero di dover cercare parcheggio mi sfinisce.
Se poi averlo servirà anche per la transizione verso l'elettrico (anche se sarà una roba lunga) meglio.
Io vivo in un paesino del Comune di Fornovo di Taro.
 
Ricordo che qualche anno fa, per il grande caldo che c'era in estate, l'Enel a causa dei consumi elettrici conseguenti, applicava il black out dell'energia per zone, in base ad un piano programmato. Ora, se metà delle auto in circolazione dovesse essere elettrica, credo che non ci siano abbastanza kw. per tutti, dato che non mi risulta abbiano costruito nuove centrali elettriche.
 
il problema è vedere il contatore dei box com'è dimensionato a livello di kwh. E dato che quelli dei servizi sono bassi, appunto per soddisfare solo luci, cancelli, e roba simile, bisognerebbe vedere se attaccandoci la Renagde "farai saltare" il contatore. O potrai prelevare pochissimo, quindi inutile.
Dipende... Se nel palazzo c'è l'ascensore, la potenza è alta.
 
Dipende... Se nel palazzo c'è l'ascensore, la potenza è alta.

Non sempre l'ascensore è sotto lo stesso contatore dei servizi, ne ha uno dedicato. E poi anche se ce ne uno solo tu hai l'auto che succhia corrente per ore, sempre che qualcuno d'altro non ha avuto la stessa idea. Quindi può capitare che le luci di servizio del palazzo sono accesi, magari anche altre cose (cancello elettrico irrigatori, ecc.) poi arriva quello che prende l'ascensore e... salta tutto.
 
Back
Alto