<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> usate la carta di credito? | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

usate la carta di credito?

alberto3560 ha scritto:
ce qualcuno che non la usa!!!... :rolleyes:

spero proprio di no... è così comoda, è solo una questione mentale, basta non farsi "prendere"... fai finta di aver sempre con te 2000-3000? in contanti e vedi che ti passano certe fantasie :lol:
 
mammo4 ha scritto:
mi state facendo venire voglia di cambiare proprio Banca!

Il fatto è che ho il mutuo con questa banca...

Posso aprire il conto in un'altra banca, e mantenere il mutuo su quella che ho ora?

Mio fratello è consulente finanziario indipendente, spostando e rinegoziando i mutui ha fatto risparmiare decine di migliaia di euro ad alcuni clienti, ad un nostro parente l'ha rinegoziato 2 volte per un totale di oltre 40.000? risparmiati, certo che se vai tu in banca ti raccontano 4 balle e te ne torni a casa con la coda tra le gambe!
 
mammo4 ha scritto:
1 - non mi rendo conto di quanto spendo, con la conseguenza di ritrovarmi delle bastonate il mese successivo.

idem con il Bancomat

mammo4 ha scritto:
2 - Dopo quello che è successo alla Sony, non mi va più di rischiare che qualcuno si possa intrufolare nei miei dati, e prosciugarmi il conto.

Ho stipulato un'assicurazione che copre da frodi/clonazioni

mammo4 ha scritto:
3 - se fai acquisti a rate ( mai fatto però) hanno dei tassi al limite dell'usura).
Vero! infatti non pago a rate

Se due anni fà, non avessi comperato i biglietti MyAir su internet, ma in agenzia, col cavolo che avrei avuto indietro i 400 euro, causa il ritiro licenza e cancellazione voli..
 
mammo4 ha scritto:
la usate?

Io ce l'ho da 5 anni, ma ho deciso di ridarla indietro e di non usarla più per i seguenti motivi:

1 - non mi rendo conto di quanto spendo, con la conseguenza di ritrovarmi delle bastonate il mese successivo.

2 - Dopo quello che è successo alla Sony, non mi va più di rischiare che qualcuno si possa intrufolare nei miei dati, e prosciugarmi il conto.

3 - se fai acquisti a rate ( mai fatto però) hanno dei tassi al limite dell'usura).

Stavo pensando ad una ricaricabile. Conoscete qualche carta? Ma la Postepay ( o come si scrive) si può ricaricare on-line dal mio conto bancario?

Se hai una CartaSi ti registri sul sito e puoi accedere in tempo reale via internet a ogni movimento, ti inviano degli SMS di avviso se la transazione supera una certa soglia (da te impostata, anche solo 50 euro), ti mandano un riepilogo via email delle transazioni fatte ogni 3-7 gg
LORO sono i primi a vigilare su transazioni anomale: a mio fratello bloccarono (giustamente) la carta in viaggio di nozze perche' contemporaneamente avevano eseguite due transazioni "locali" (cioè fisiche, non via internet) ... ma a 4000 km di distanza l'una dall'altra ....
Gli acquisti fatti con carta sono protetti da assicurazione per furti e incidenti
Diciamo che attualmente usare la carta è infinitamente piu' sicura che andare al bancomat, prelevare il contante e spenderlo ...
 
desmo1987 ha scritto:
Ho una ricaricabile per gli acquisti su internet (essenzialmente biglietti..)

NON è furbissimo. Uno pensa che "al massimo" ti fregano i soldi della ricaricabile.
Ma quelli sono SICURAMENTE persi
Le frodi via internet su carta "normale" sono a carico della società emittente: in italiano i soldi te li ridanno, con calma ma te li ridanno (e, soprattutto vigilano perchè non avvengano)
Con le ricaricabili, NON avendo responsabilità non glienefrega niente ...
 
capnord ha scritto:
No. Ne avevo 2, l'ho ridate indietro entrambe una decina di anni fà. Sarà un'impressione ma il conto a fine anno è molto meno salato.

Oddio. C'era la vecchi barzelletta del tizio alla cui moglie era stata rubata la carta di credito
"Hai fatto denuncia" ???
"Fossi matto, il ladro spende molto meno di lei ..."
 
Epme ha scritto:
capnord ha scritto:
No. Ne avevo 2, l'ho ridate indietro entrambe una decina di anni fà. Sarà un'impressione ma il conto a fine anno è molto meno salato.

Oddio. C'era la vecchi barzelletta del tizio alla cui moglie era stata rubata la carta di credito
"Hai fatto denuncia" ???
"Fossi matto, il ladro spende molto meno di lei ..."

:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
 
Epme ha scritto:
mammo4 ha scritto:
la usate?

Io ce l'ho da 5 anni, ma ho deciso di ridarla indietro e di non usarla più per i seguenti motivi:

1 - non mi rendo conto di quanto spendo, con la conseguenza di ritrovarmi delle bastonate il mese successivo.

2 - Dopo quello che è successo alla Sony, non mi va più di rischiare che qualcuno si possa intrufolare nei miei dati, e prosciugarmi il conto.

3 - se fai acquisti a rate ( mai fatto però) hanno dei tassi al limite dell'usura).

Stavo pensando ad una ricaricabile. Conoscete qualche carta? Ma la Postepay ( o come si scrive) si può ricaricare on-line dal mio conto bancario?

Se hai una CartaSi ti registri sul sito e puoi accedere in tempo reale via internet a ogni movimento, ti inviano degli SMS di avviso se la transazione supera una certa soglia (da te impostata, anche solo 50 euro), ti mandano un riepilogo via email delle transazioni fatte ogni 3-7 gg
LORO sono i primi a vigilare su transazioni anomale: a mio fratello bloccarono (giustamente) la carta in viaggio di nozze perche' contemporaneamente avevano eseguite due transazioni "locali" (cioè fisiche, non via internet) ... ma a 4000 km di distanza l'una dall'altra ....
Gli acquisti fatti con carta sono protetti da assicurazione per furti e incidenti
Diciamo che attualmente usare la carta è infinitamente piu' sicura che andare al bancomat, prelevare il contante e spenderlo ...

A me qualche mese fa è successo, stavo pasticciando con dada per scaricare delle canzoni, solo che sbagliando la procedura 2 volte consecutive, per loro c'era questo sito che cercava di autorizzare udite udite 5? di spesa, loro hanno bloccato la carta e mi hanno chiamato subito........ho dovuto spiegargli che ero io l'impedito :oops:
ah, erano le 23 circa....loro ci sono sempre! (circuito visa)
 
Epme ha scritto:
desmo1987 ha scritto:
Ho una ricaricabile per gli acquisti su internet (essenzialmente biglietti..)

NON è furbissimo. Uno pensa che "al massimo" ti fregano i soldi della ricaricabile.
Ma quelli sono SICURAMENTE persi
Le frodi via internet su carta "normale" sono a carico della società emittente: in italiano i soldi te li ridanno, con calma ma te li ridanno (e, soprattutto vigilano perchè non avvengano)
Con le ricaricabili, NON avendo responsabilità non glienefrega niente ...

Immagino, ma non avendo un conto.. :D
 
Ok, mi avete convinto che la Carte di credito in certe occasioni serve, ed è necessaria.

Dopo l'estate cambio banca, che mi offra una carta di credito con servizio sms alert.
 
Back
Alto