<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> usate la carta di credito? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

usate la carta di credito?

mammo4 ha scritto:
il fatto poi, di volerla dare indietro la mia, è che non offre il servizio SMS. Cosa per me molto grave
ah no questo è fondamentale .... per avere una buona sicurezza è basilare l'alert via sms (io l'ho impostato per quasiasi spesa 1 ?) + la password usa e getta via e-mail (e chiaramente se devi dare la mail ad un sito on line non dai quella su cui la carta di credito ti manda la password ma una mail "farlocca" ad uso acquisti on line, forum e menate varie
Secondo me il consorzio CartaSi è piuttosto valido
 
mammo4 ha scritto:
mi state facendo venire voglia di cambiare proprio Banca!
Il fatto è che ho il mutuo con questa banca...
Posso aprire il conto in un'altra banca, e mantenere il mutuo su quella che ho ora?
certo,a meno che sul contratto non sia previsto (ma lo dubito fortemente) di tenere il conto d'appoggio ... ma probabilmente il tutto si risolverà in un rid appoggiato sulla nuova banca, per il quale la vecchia banca ti piglierà 1 o 2 euro di spese ...
 
|Mauro65| ha scritto:
Preferirei questa :D

io ho la verde e mi trovo benissimo, nessun limite, ci pago anche i mobili o un auto se voglio, biglietti aerei, auto a nolo ecc. poi coi punti mi son preso un sacco di buoni per mediaworld...
per il controllo....basta comprare solo quello che serve, sarà che sono in genere un crostone (così dice la signora...) per cui prima di "estrarla".....ci penso un po'
 
|Mauro65| ha scritto:
Preferirei questa :D
:twisted: ]se la moderazione vuole modificare i post dei forumer che quotano, a quanto ne deduco, gli Innominabili, libera di farlo, ma, per favore, lo faccia bene, altrimenti meglio cancellare direttamente il post.

Edit: ok grazie
 
io la uso da una vita e per gli acquisti online la maggior parte con paypal

per il conto non ho (quasi) mai speso nulla, per la carta pure, anzi le carte... avendo più di un conto...

sento dire in giro continuamente che le banche di qua le banche di la... basta informarsi il 90% di quelle online sono a costo 0, anzi rendono pure un minimo ma cmq rendono...

ovvio che qualche soldino bisogna lasciarlo sul conto altrimenti non ci guadagnano un tubo pure loro e il giochino finisce... ma bastano davvero poche migliaia di ??... diciamo 2-3000 a conto, ma non sono soldi buttati anzi...

per esempio ING fa il 2,75% sul vincolato a 12 mesi e l'1% sul conto deposito (non vincolato), la carta e il bancomat sono gratis, i bonifici sono gratis, il 99% delle operazioni sono gratis, lasciando 3000? sul conto di media o versando stipendio e pensione non si pagano nemmeno i bolli

oppure rendimax offre il 3,5% sul vincolato a 18 mesi, interessi in anticipo e trimestrali (quindi rendono pure gli interessi), anche qui carte e bolli tutto gratis... mi pare che il minimo di capitale siano 2000?

poi ci sono anche iwbank, chebanca, webank... insomma + o - si rincorrono tutti, ma il bello è che quando finisce un vincolo si spostano i soldi da un'altra parte in quel momento più conveniente e poi si ricomincia da capo

basta essere pazienti ed aspettarli sulla riva del fiume... 8)
 
mammo4 ha scritto:
non capito bene, Mau, mi spieghi meglio? Ma nel decreto Bersani, non c'è nulla in merito?
quello è sulla portabilità dei mutui ... guarda che quel decreto lo vedo come il fumo negli occhi, pensa che prima riuscivo a fare più o meno le stesse cose, ma a costi minori, ora che hanno introdotto le commissioni massime le banche si nascondono dietro il fatto di essere "a norma decreto Bersani" :twisted:
comunque sì è tutto fattibile
 
spartacodaitri ha scritto:
restituita anche io....
pago bancomat, mi da' idea che sia piu' sicuro
I terminali POS hackerati ciucciano tanto i dati della carta di credito quanto quella di debito (bancomat), con la differenza che non pigliano (per ora - ma si può nasconderlo con il bianchetto adesivo e così si freg anche l'eventuale microtelecamerina) il codice di sicurezza stampato sul retro della carta (che serve per le transazioni on line) e va tenuto consto che l'sms alert delle carte di credito è gratuito, ma non quello dei bancomat
Se ben usata, la cc è più sicura di un bancomat
 
Per Mauro

sai che io sono sempre un po' diverso...
Premesso che gli acquisti vai Internet sono delegati al figliolo...
il bancomat ( che tengo rigorosamente coperto mentre prelevo )
ha comunque un codice che devi digitare,
sara' per quello.... ;)
 
Back
Alto