<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Un tunnel sotto l'oceano Atlantico? | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Un tunnel sotto l'oceano Atlantico?

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Oggi in TV parlavano dell'erede del concorde che farà Londra new York,mi pare,in 3 ore.
Anche lì sarà davvero necessario oggi che è possibile parlare e vedersi a distanza di migliaia di km in qualsiasi momento a costo praticamente zero?
Saranno davvero poche ore su un viaggio transoceanico a fare tutta questa differenza?
ma la storia umana è piena di queste cose...
la prima compagnia delle indie inglese fu fatta per acquistare e rivendere noce moscata per curare la peste, risultato marinai morti per scorbuto, pazienti morti per peste, indigeni massacrati e compagnia fallita.
poi nel caso in questione penso equivalga l'immissione di tecnologia militare nel settore civile: un po' come l'hummer nel settore auto, che viene ancora venduto se ricordo bene.
 
IMHO, sono imprese il cui senso principale è quello di sviluppare tecnologie che possono poi essere trasferite ad altri ambiti più pratici. Credo che l'idea di realizzare davvero un hyperloop sub-oceanico non sia concepibile nemmeno per il cugino matto di Elon...
 
Credo che l'idea di realizzare davvero un hyperloop sub-oceanico non sia concepibile nemmeno per il cugino matto di Elon...
Dubito sia realizzabile, ancor più dubito sia conveniente. Ritengo possa, casomai, ma dubito anche di questo, per trasporti urgentissimi e rapidissimo per piccole merci altamente deperibili. Penso, nel mio caso, radiofarmaci o preparati biologici tipo staminali o sangue midollare et similia. Però, personalmente, non ci attraverserei l'oceano a bordo, mi piacerebbe godermi la traversata dal ponte di una nave.
 
A parte l'utilizzo... ma per scavarlo non credo si possa mandare nessun essere umano tanto in profondità e tanto lontano dall'accesso superficiale. Quindi talpe robotizzate, presumo ad energia elettrica (ma con enormi e lunghissimi cavi di alimentazione? O a propulsione nucleare?) e come la comandi? arrivano le onde radio? presumo ci sia bisogno di fibra ottica, ma la posizione non la puoi ricavare dal GPS. Non sono ingegnere minerario, credo che se ce ne fosse uno potrebbe erudirci.
 
Al momento pare proprio di sì, point to point
Credo che dipenda da più di un fattore. Altrimenti non si spiegherebbero queste...

Lamborghini-Huracan-Polizia-stradale.jpg
 
Il TAV, da centro a centro, vince anche sull'aereo, 3h tutto fatto, il volo tra checkin, imbarco, rullaggio, volo, rullaggio e sbarco, oltre al collegamento alla città è maggiore.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto