<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Un tunnel sotto l'oceano Atlantico? | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Un tunnel sotto l'oceano Atlantico?

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Non avevo pensato al numero di convogli che potrebbero viaggiare.
Effettivamente con le velocità che sono ipotizzate è difficile pensare che ci siano più corse.
Potrebbero fissare il costo del biglietto nell'ordine delle decine di milioni di dollari,sarebbero sempre in perdita ma sai che effetto wow.

Onestamente a me musk fa un po' paura.
Un conto è essere visionari.
Un altro è farneticare sulla realizzazione di opere che,ad oggi,sarebbero o impossibili da costruire o avrebbero un costo talmente elevato da non avere senso.
Poi io capirei se servisse a sopperire alla totale mancanza di collegamenti.
Ma la gente attraversa l'atlantico da prima del titanic...
 
Cmq leggendo un poco questo Hyperloop gira da più di 10 anni e nasce se non ho capito male da Musk per fronteggiare un opera pubblica simile che dovrebbe collegare Los Angeles a San Francisco. Musk l'ha resa open source e sono nate diverse aziende in tutto il mondo che hanno provato a mettere sulla carta quella che è solo un idea. Mi sembra di capire che la maggior parte di queste iniziative hanno chiuso, giusto un test è stato fatto in Nevada con una cellula di qualche metro che ha raggiunto i 200 km/h ma visto che non sono stati mai progettati i freni aveva davanti un montagna di sabbia sui cui andare a sbattere per fermarla, disintegrandola.
Insomma mi sembra tutto molto teorico e l'idea di collegare New York con Londra più un immaginario, il tutto mentre se non erro in Cina stanno realizzando la tratta che avrà il treno più veloce, suo 600 km/h, e li è una cosa reale
 
Quanto si legge in rete il progetto punta alla realizzazione di un cellula più che un treno che dovrebbe raggiungere la velocità massima di 1200 km/h ma con una velocità di crociera sui 800/900, che quindi ti porterebbe da San Francisco a Los Angeles in poco più di 30 minuti, ma è tutto sulla carta, quindi i 54 minuti da Londra a NYC che distano quasi 5.000 km sono solo teorici estendendo la tecnologia ai massimi livelli.
 
...
Ma la gente attraversa l'atlantico da prima del titanic...
Più precisamente dal 12 ottobre 1492.
O ben prima se vogliamo concedere una briciola di storia ai Vichinghi.
E scusate se è poco.

Musk è dichiaratamente tossicomane : certe "visioni" e conseguenti sparate sarebbero facilmente evitabili, ma sembra che vada bene così....
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto