<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Un aiuto da parte della redazione (domanda su pneumatici) | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Un aiuto da parte della redazione (domanda su pneumatici)

blackblizzard82 ha scritto:
Ho avuto una mezza discussione con il mio collega che sostiene che quando si sostituiscono gli pneumatici a coppie, le coperture nuove devono essere messe davanti, nel caso di una trazione anteriore.

Io, al contrario, sostengo che le coperture nuove debbano essere montate dietro, perchè su una trazione anteriore è molto più facile gestire l'aderenza delle ruote davanti con l'aiuto del gas (quindi controllare il sottosterzo), che non il sovrasterzo, che può essere improvviso in caso di perdita di aderenza.

chi ha ragione?

Ho girato la domanda all'ingegner Roberto Boni, ex progettista di pneumatici. Ma ti posso anticipare che - se la memoria non m'inganna - le gomme migliori andrebbero messe dietro. Questo in tempi pre Esp. Cmq, vediamo quando torna il collega che ci dice. Ciao
 
divertente leggere che quando si parla di controlli elettronici son tutti pronti a dire che non servono e che vengono utilizzati solo per correggere errori progettuali dei veicoli ecc.ecc.
poi quando si tratta di entrare nel vivo del discorso si scrive "meglio mettere le gomme nuove davanti tanto in caso di problemi ci pensa l'ESP."
del resto il popolo italiano spicca da sempre per coerenza.
comunque le gomme sarebbe preferibile venissero sostituite tutte assieme. in caso una coppia sia ancora realmente buona (non basta che il battistrada residuo sia discreto, debbono anche essere fresche e non pietrificate) le nuove vanno al retrotreno.
hai ragione tu, insomma.
 
cdg ha scritto:
blackblizzard82 ha scritto:
Ho avuto una mezza discussione con il mio collega che sostiene che quando si sostituiscono gli pneumatici a coppie, le coperture nuove devono essere messe davanti, nel caso di una trazione anteriore.

Io, al contrario, sostengo che le coperture nuove debbano essere montate dietro, perchè su una trazione anteriore è molto più facile gestire l'aderenza delle ruote davanti con l'aiuto del gas (quindi controllare il sottosterzo), che non il sovrasterzo, che può essere improvviso in caso di perdita di aderenza.

chi ha ragione?

Ho girato la domanda all'ingegner Roberto Boni, ex progettista di pneumatici. Ma ti posso anticipare che - se la memoria non m'inganna - le gomme migliori andrebbero messe dietro. Questo in tempi pre Esp. Cmq, vediamo quando torna il collega che ci dice. Ciao

vacco cane, leggiamo apposta 4R per imparare, e non si finisce mai ... :oops: :oops: :oops:
 
cdg ha scritto:
blackblizzard82 ha scritto:
Ho avuto una mezza discussione con il mio collega che sostiene che quando si sostituiscono gli pneumatici a coppie, le coperture nuove devono essere messe davanti, nel caso di una trazione anteriore.

Io, al contrario, sostengo che le coperture nuove debbano essere montate dietro, perchè su una trazione anteriore è molto più facile gestire l'aderenza delle ruote davanti con l'aiuto del gas (quindi controllare il sottosterzo), che non il sovrasterzo, che può essere improvviso in caso di perdita di aderenza.

chi ha ragione?

Ho girato la domanda all'ingegner Roberto Boni, ex progettista di pneumatici. Ma ti posso anticipare che - se la memoria non m'inganna - le gomme migliori andrebbero messe dietro. Questo in tempi pre Esp. Cmq, vediamo quando torna il collega che ci dice. Ciao

grazie mille sig. Carlo, ricordavo bene, dunque. aspettiamo lumi dall'Ingegnere, :)
 
skamorza ha scritto:
divertente leggere che quando si parla di controlli elettronici son tutti pronti a dire che non servono e che vengono utilizzati solo per correggere errori progettuali dei veicoli ecc.ecc.
poi quando si tratta di entrare nel vivo del discorso si scrive "meglio mettere le gomme nuove davanti tanto in caso di problemi ci pensa l'ESP."
del resto il popolo italiano spicca da sempre per coerenza.
comunque le gomme sarebbe preferibile venissero sostituite tutte assieme. in caso una coppia sia ancora realmente buona (non basta che il battistrada residuo sia discreto, debbono anche essere fresche e non pietrificate) le nuove vanno al retrotreno.
hai ragione tu, insomma.

credo di non aver mai detto che l'esp è inutile e tantomeno che sia stato messo per correggere vari errori progettuali (anche se ti ricordo che sulla prima classe A era stato istallato proprio per quel motivo )...
ho semplicemente detto che io preferisco averle davanti le gomme nuove, tutto qui...
 
blackblizzard82 ha scritto:
Ho avuto una mezza discussione con il mio collega che sostiene che quando si sostituiscono gli pneumatici a coppie, le coperture nuove devono essere messe davanti, nel caso di una trazione anteriore.

Io, al contrario, sostengo che le coperture nuove debbano essere montate dietro, perchè su una trazione anteriore è molto più facile gestire l'aderenza delle ruote davanti con l'aiuto del gas (quindi controllare il sottosterzo), che non il sovrasterzo, che può essere improvviso in caso di perdita di aderenza.

chi ha ragione?

hai ragione,anche lo stesso sito della michelin lo dice chiaramente,elencandone i motivi....a senso,avere gomme nuove davanti e usurate dietrosu una tutt'avanti,potrebbe portare ad un facile testacoda sul bagnato perche' l'auto si pianterebbe davanti avendo una grande aderenza e perderebbe inevitabilmente il posteriore che gia' e' leggero di suo..una tutt'avanti ha anche il peso del motore che "schiaccia" e aiuta ;)
 
Le gomme nuove le monto davanti,le vecchie le tengo dietro,gonfiate a 5 bar e ci vado a fare i traversi sulle rotonde finche non si consumano :D

Personalmente preferisco averle davanti le nuove,trovo piu importante avere direzionalita e guadagnare qualche metro in frenata piuttosto che preocuparmi se dietro smussa un po (che correggi controsterzando,diversamente rischi di andare a guardare mooolto da vicino i caratteristici muretti carsici )
 
RobyTs67 ha scritto:
Personalmente preferisco averle davanti le nuove,trovo piu importante avere direzionalita e guadagnare qualche metro in frenata piuttosto che preocuparmi se dietro smussa un po (che correggi controsterzando,diversamente rischi di andare a guardare mooolto da vicino i caratteristici muretti carsici )

Ecco uno che ha capito tutto.... :rolleyes:

Il brutto è che, leggendo, magari qualcuno ci crede pure....
 
The.Tramp ha scritto:
Ecco uno che ha capito tutto.... :rolleyes:

Il brutto è che, leggendo, magari qualcuno ci crede pure....

Opinioni personali.

Poi ognuno faccia come vuole,l'intelletto l'abbiamo anche per questo.
 
bumper morgan ha scritto:
premetto che io le cambio sempre tutte e 4, mi pare di aver letto su 4 r che vanno messe dietro. Non mi ricordo il perchè

Tutti consigliano di metterle dietro, ma c'è sempre chi lo considera un'opinione personale e fa il Bastian Cüntrari.
 
Merlin91 ha scritto:
skamorza ha scritto:
divertente leggere che quando si parla di controlli elettronici son tutti pronti a dire che non servono e che vengono utilizzati solo per correggere errori progettuali dei veicoli ecc.ecc.
poi quando si tratta di entrare nel vivo del discorso si scrive "meglio mettere le gomme nuove davanti tanto in caso di problemi ci pensa l'ESP."
del resto il popolo italiano spicca da sempre per coerenza.
comunque le gomme sarebbe preferibile venissero sostituite tutte assieme. in caso una coppia sia ancora realmente buona (non basta che il battistrada residuo sia discreto, debbono anche essere fresche e non pietrificate) le nuove vanno al retrotreno.
hai ragione tu, insomma.

credo di non aver mai detto che l'esp è inutile e tantomeno che sia stato messo per correggere vari errori progettuali (anche se ti ricordo che sulla prima classe A era stato istallato proprio per quel motivo )...
ho semplicemente detto che io preferisco averle davanti le gomme nuove, tutto qui...
ma io non ti ho mica quotato. era un discorso generico. del resto ogni volta che parliamo di elettronica di controllo escono i discorsi che ho riportato.
quanto alla classe A, non voglio andare off topic, ma le cose non sono esattamente come le hanno dipinte.
 
Back
Alto